• twitter
  • facebook
Musica
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

L'orso: "Non parliamo solo d'amore, ma scriviamo dei luoghi e del tempo (che passa)"

pubblicato il 19 luglio 2016 alle ore 13:51
L'Orso è una delle band indipendenti più discusse, una di quelle che spacca in due l'ambiente, con una parte che li adora e l'altra che li prende come esempio del male della musica italiana. Il fatto di essere parte del roster della Garrincha - stessa etichetta de Lo Stato Sociale, altro gruppo con la stessa caratteristica - un po' influenza questa cosa, come ci spiega Mattia Barro, fondatore del gruppo che è il nuovo ospite di Fanpage Town.

Usciti da qualche mese con "Un Luogo sicuro" a meno di un anno da "Ho messo la sveglia per la rivoluzione", la band oggi è definitivamente formata, oltre che da Barro, anche da Omar Assadi, Niccolò Bonazzon e Francesco Paganelli che questa volta hanno preferito mettersi nelle mani di Marco "Cosmo" Bianchi. È un album che ancora una volta parla di tempo e spazio, due temi da sempre cari al cantante a differenza di ciò che pensano coloro che li hanno ascoltati superficialmente.

UN ANNO TRA GLI ULTIMI DUE ALBUM
Parla di 'slancio creativo' Barro per spiegare come mai questa tempistica così ridotta tra l'uscita degli ultimi due album: "C'è stato un grande slancio creativo questa estate ed è uscito un disco che non era nei programmi perché si pensava di uscire minimo a settembre. Per noi è stata una rivoluzione musicale e di scrittura, abbiamo preso la parte pop elettronica che era quella più nostra come scrittura e l'abbiamo evoluta, portata avanti. Abbiamo scelto un produttore esterno perché avevamo un'idea di cosa volevamo fare, e oggi possiamo dire che c'è una maggiore consapevolezza rispetto ai dischi precedenti quando la parte di produzione era stata fatta dall'etichetta".

SPAZIO E TEMPO, NON AMORE
"A mio avviso s'è pensato che L'orso si sia messo a parlare spesso d'amore, ma le due tematiche principali sono sempre state lo spazio e il tempo, che sono i due grandi pesi quando mi metto a scrivere - racconta Barro - e quindi sono tornati in questo disco prepotentemente. È un disco di luoghi, anche in senso figurato e c'è tutta una questione sul tempo e l'utilizzo del tempo che trascorre, e probabilmente anche da qui viene la vena malinconica e nostalgica che non è tanto quella del tempo in cui vivi ma del tempo che hai appena vissuto.

AMATI E ODIATI
Non ci sono mezze misure per L'orso, band di fronte a cui si sente sempre il bisogno di prendere posizione, evitando le sfumature: "Diciamo che è una cosa propria della nostra etichetta, perché Garrincha tende a prendere gruppi che spaccano in due. L'insulto che adoro di più è quando dicono 'Fate musica per i giovani', tipo dai 16 all'Università, che è il periodo in cui io ascoltavo la musica che mi ha formato, in cui potevo ascoltare il gruppettino tipo noi in quegli anni e allo stesso tempo ascoltavi i Radiohead e gli Oasis, per dire; è un'età molto bella, ed è bello arrivare a loro e non solo agli over 30. Poi c'è da dire che non sono così bravo al punto da poter scrivere per tutti in un colpo solo, anche perché credo sia difficile farlo.

MUSICA "GENERAZIONALE"
Io la trovo una parola bellissima, ci vedo il lato bello. C'era un periodo in cui ci dicevano 'Siete come gli 883', quindi fate schifo, poi 2 anni dopo sono uscite, dagli stessi ambienti, 2000 raccolte rifatte, con cover degli 883 etc.

LA SCENA INDIE
Secondo me la scena indie è un ambiente che non è strutturato, senza un seme comune, esiste solo perché abbiamo lo stesso tour e le riviste che ne parlano.

OTTOBRE COME SETTEMBRE
Questa è senza dubbio la canzone più amata della band, un brano che risale agli inizi della loro esperienza, prima traccia dell'album di debutto, e che oggi resta un momento lasciato al solo Barro: "L'avrò suonata dal vivo più di mille volte, quindi a un certo punto mi sentivo come i Radiohead con 'Creep', senza essere i Radiohead e senza aver scritto 'Creep', quindi solo il lato brutto della cosa. Il rapporto adesso è ottimo, me la fanno suonare da solo, in acustico, quindi sono affari miei.
mostra altro

foto profilo FanpageTown2 65 video • 0 foto
10.237.696 visualizzazioni

altro di FanpageTown2

  • Motta tira le somme de "La fine dei vent'anni": "Poteva non piacere, invece è andata bene"
    14:14
    Motta tira le somme de "La fine dei vent'anni": "Poteva non piacere, invece è andata bene"
    678859 VISUALIZZAZIONI
    FanpageTown2
  • Nicolò Carnesi: "La letteratura entra in tutte le mie canzoni. Indie e pop? Parlano le canzoni per noi"
    12:14
    Nicolò Carnesi: "La letteratura entra in tutte le mie canzoni. Indie e pop? Parlano le canzoni per noi"
    843051 VISUALIZZAZIONI
    FanpageTown2
  • Gli Ex-Otago da "Marassi": "Basta etichette, la musica deve arrivare a tutti perché bella"
    13:35
    Gli Ex-Otago da "Marassi": "Basta etichette, la musica deve arrivare a tutti perché bella"
    418832 VISUALIZZAZIONI
    FanpageTown2
  • Musica Nuda presenta "Leggera": "Ci ispiriamo alla musica leggera italiana, che non è di serie B"
    13:42
    Musica Nuda presenta "Leggera": "Ci ispiriamo alla musica leggera italiana, che non è di serie B"
    67794 VISUALIZZAZIONI
    FanpageTown2
  • Francesco Di Bella: "Nuova Gianturco, ponte verso un futuro che vedo positivo grazie ai miei figli"
    12:41
    Francesco Di Bella: "Nuova Gianturco, ponte verso un futuro che vedo positivo grazie ai miei figli"
    224380 VISUALIZZAZIONI
    FanpageTown2
  • La poesia di Iacampo e la magia del canto: "Ce lo diceva anche Lucio Dalla"
    15:54
    La poesia di Iacampo e la magia del canto: "Ce lo diceva anche Lucio Dalla"
    401679 VISUALIZZAZIONI
    FanpageTown2
  • Zen Circus: "'La terza guerra mondiale', una provocazione contro l'Italia violenta"
    13:51
    Zen Circus: "'La terza guerra mondiale', una provocazione contro l'Italia violenta"
    592356 VISUALIZZAZIONI
    FanpageTown2
  • LP presenta "Lost on You": "Tutto partì coi Backstreet Boys, poi il successo personale"
    13:11
    LP presenta "Lost on You": "Tutto partì coi Backstreet Boys, poi il successo personale"
    491957 VISUALIZZAZIONI
    FanpageTown2
  • Peppe Servillo e Solis String Quartet: "'Presentimento' per rinnovare la tradizione"
    11:32
    Peppe Servillo e Solis String Quartet: "'Presentimento' per rinnovare la tradizione"
    255247 VISUALIZZAZIONI
    FanpageTown2
  • L.A. Salami, il poeta della musica inglese: "Fare musica è difficile, non si rischia più"
    19:51
    L.A. Salami, il poeta della musica inglese: "Fare musica è difficile, non si rischia più"
    514410 VISUALIZZAZIONI
    FanpageTown2
  • Pierdavide Carone: "Ho sfruttato la popolarità di Amici per costruirmi un'identità"
    15:56
    Pierdavide Carone: "Ho sfruttato la popolarità di Amici per costruirmi un'identità"
    197812 VISUALIZZAZIONI
    FanpageTown2
  • Selton: "La 'Voglia di infinito' nata con 30 euro guadagnati nel primo concerto in strada"
    13:19
    Selton: "La 'Voglia di infinito' nata con 30 euro guadagnati nel primo concerto in strada"
    257296 VISUALIZZAZIONI
    FanpageTown2
  • Lorenzo Fragola: "Quest'anno non voglio partecipare alla corsa del tormentone"
    13:08
    Lorenzo Fragola: "Quest'anno non voglio partecipare alla corsa del tormentone"
    106813 VISUALIZZAZIONI
    FanpageTown2
  • La Monster Moon di Jaselli: 'La gavetta è importante, si suona per passione non per fama'
    8:19
    La Monster Moon di Jaselli: 'La gavetta è importante, si suona per passione non per fama'
    403111 VISUALIZZAZIONI
    FanpageTown2
  • Leo Pari: 'Con Spazio mi rifaccio agli anni '70 e alla voglia di sognare'
    13:11
    Leo Pari: 'Con Spazio mi rifaccio agli anni '70 e alla voglia di sognare'
    34904 VISUALIZZAZIONI
    FanpageTown2
  • Dear Jack: "Talent e reality non ci interessano più, pensiamo ai live nelle piazze"
    13:07
    Dear Jack: "Talent e reality non ci interessano più, pensiamo ai live nelle piazze"
    55604 VISUALIZZAZIONI
    FanpageTown2
150.180
Scarica video
L'orso: "Non parliamo solo d'amore, ma scriviamo dei luoghi e del tempo (che passa)"

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Giada Rizzi è in crisi con Marcello Messina dopo Uomini e Donne: "Solo il tempo potrà mettere ordine"
    Giada Rizzi è in crisi con Marcello Messina dopo Uomini e Donne: "Solo il tempo potrà mettere ordine" Con un messaggio via social, Giada Rizzi ha confermato la crisi tra lei e Marcello Messina. I due si erano conosciuti e innamorati negli studi di Uomini e Donne e avevano lasciato insieme il programma meno di un anno fa.
    Clara: "Adesso sono single. Fedez mi ha scritto su Instagram dopo Sanremo 2025, ci siamo trovati"
    Clara: "Adesso sono single. Fedez mi ha scritto su Instagram dopo Sanremo 2025, ci siamo trovati" È finita la storia d'amore tra Clara e Jacopo Neri, a confermarlo è stata lei stessa in un'intervista. Poi, il commento sul rapporto con Fedez: "Le voci fanno parte del gioco, mi infastidiscono solo i fotomontaggi e le invenzioni". A scriverle fu il rapper dopo Sanremo: "Ci conoscevamo già, ma lì ci siamo incrociati parecchio".
  2. Un'infermiera fuori dal comune canta per i pazienti: la scena è emozionante
    Un'infermiera fuori dal comune canta per i pazienti: la scena è emozionante 232 • di ViralVideo
    Le foto della seconda serata del "Coca Cola Summer Festival 2016"
    Le foto della seconda serata del "Coca Cola Summer Festival 2016" 240679 • di Spettacolo Fanpage
  3. La sua esibizione è impressionante e qualcuno proprio non riesce a guardare
    La sua esibizione è impressionante e qualcuno proprio non riesce a guardare 343 • di TalentiDalMondo
    Sabrynex: "Scrivo per passione, il razzismo è ignoranza. I giovani vedono in me un riscatto."
    Sabrynex: "Scrivo per passione, il razzismo è ignoranza. I giovani vedono in me un riscatto." 312254 • di Cultura Fanpage
  4. Gaetano Curreri degli Stadio: "Sono l'anima cantautorale di Vasco (e lui la mia rock)"
    Gaetano Curreri degli Stadio: "Sono l'anima cantautorale di Vasco (e lui la mia rock)" 18023 • di Simone Giancristofaro
    Abbandonato da cucciolo a causa della sua malattia: ecco la nuova vita di Chuck
    Abbandonato da cucciolo a causa della sua malattia: ecco la nuova vita di Chuck 863 • di WebMix
  5. Il concerto di Calcutta è sold out: un ragazzo attraversa a nuoto il laghetto per entrare
    Il concerto di Calcutta è sold out: un ragazzo attraversa a nuoto il laghetto per entrare 78 • di Fanpage.it Roma
    Prendimi la mano - Michele Cortese (ESCLUSIVA)
    Prendimi la mano - Michele Cortese (ESCLUSIVA) 361 • di Esclusive
  6. 25 anni di Capossela raccontati dalle foto di Valerio Spada
    25 anni di Capossela raccontati dalle foto di Valerio Spada 563 • di Spettacolo Fanpage
    Giuliano Palma è 'Groovin'': "Ho trovato la mia dimensione, faccio ballare coi classici"
    Giuliano Palma è 'Groovin'': "Ho trovato la mia dimensione, faccio ballare coi classici" 614631 • di Simone Giancristofaro
  7. Selton: "La 'Voglia di infinito' nata con 30 euro guadagnati nel primo concerto in strada"
    Selton: "La 'Voglia di infinito' nata con 30 euro guadagnati nel primo concerto in strada" 257296 • di FanpageTown2
    Mai sola - EasyOne (ESCLUSIVA)
    Mai sola - EasyOne (ESCLUSIVA) 48483 • di Esclusive
  8. Aba, da X Factor a Nek e "Get Me High": "Nessuna strategia dietro la mia musica"
    Aba, da X Factor a Nek e "Get Me High": "Nessuna strategia dietro la mia musica" 6473 • di EleonoraMastromarino
    Sarah Castellana: "A Champions Night ci divertiamo. Nicola Savino è il mio maestro, l'amore con Heurtaux iniziò in segreto"
    Sarah Castellana: "A Champions Night ci divertiamo. Nicola Savino è il mio maestro, l'amore con Heurtaux iniziò in segreto" Sarah Castellana si racconta a Fanpage.it: partita da Palermo, ha fatto tutta la gavetta fino al successo di Champions Night su Sky/Tv8 con Leo Di Bello, la Gialappa's e Nicola Savino. L'amore con Thomas Heurtaux: "Fu colpo di fulmine, ma di nascosto. Lo sapevano solo il presidente Pozzo, l'allenatore e noi. Nostro figlio Kyle gioca a calcio, sogna che lo intervisti da grande".
logo fanpage
SEGNALAZIONI APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)