• twitter
  • facebook
Spettacolo
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

L.A. Salami, il poeta della musica inglese: "Fare musica è difficile, non si rischia più"

pubblicato il 27 ottobre 2016 alle ore 11:05
Il nuovo ospite di Fanpage Town è l'artista inglese L.A. Salami. Cantante, poeta, modello, studente di cinema ("Mi considero come un artista che fa anche musica"), il cantante inglese ha pubblicato il suo primo album, "Dancing with Bad Grammar", nel 2016 dopo un paio di Ep che avevano cominciato a far girare il suo nome, prima nell'ambiente underground londinese e pian piano allargandone gli orizzonti, grazie anche a pezzi come "City Nowadays" e "Day To Day (6 Days a Week)", che lo hanno portato ad essere scelto dal Comune di Londra come voce per una campagna pubblicitaria della capitale inglese.

"DEVO ANCORA CAPIRE CHI SONO"
Ma le vite di Salami sono tante e tutte ricche di soddisfazioni, compresa quella musicale, cominciata a 22 anni, quando gli fu regalata la sua prima chitarra che lo ha portato a una scrittura costante (dice di aver pronti già alcuni album): "Devo ancora capire chi sono. Lavoravo nel mondo dell'industria cinematografica underground perché il mio primo obiettivo era quello di diventare un regista, ho iniziato a fare musica per hobby, ho visto che le mie canzoni piacevano ed ho cominciato ad esibirmi. Ho una famiglia naturale e una adottiva, nessuna di queste è mai stata legata alla musica e così non ho ai avuto un particolare stimolo in questo senso. Mi fu data una chitarra quando avevo 21 anni, e ho cominciato a suonarla quando ne avevo 22".

MILLE INFLUENZE E UN ALBUM POTENTISSIMO
Questo suo primo lavoro sulla lunga distanza è caratterizzato da testi lunghi e una musica che si mantiene in equilibrio sulle tante influenze che lo hanno caratterizzato, dal blues all'hip hop, passando per il folk. Lo chiama "Postmodern Blues", ma come spiega ai microfoni di Fanpage.it, è giusto un'etichetta per spiegare qualcosa che anche per lui è più complesso: "Ho usato l'espressione "Blues postmoderno" perché la gente mi chiedeva che musica facessi e non sapevo cosa rispondere, perché adoro la musica blues e quando sento la mia musica sento il blues, ne prendo le parti di cui ho bisogno e le estrapolo dal resto, ecco perché 'postmoderno'. Ed è così che combino la mia idea di blues con il punk, il rock & roll, soul, nu soul, hip hop e fondo tutto a modo mio".

L'AMORE PER DYLAN, WAITS E L'HIP HOP
Nei prossimi lavori vedremo sicuramente altre influenze, spiega, per ora si basa su alcuni punti fermi che sono Tom Waits e Bob Dylan, oltre all'hip hop, con cui è cresciuto e anche l'onda post punk che ha caratterizzato l'Inghilterra nei primi 2000: "Ho ascoltato Tom Waits e Bob Dylan, poi sono cresciuto ascoltando l'hip hop e credo che si possa trovare molto post punk dei primi 2000, sono un grande fan, ma credo che nel prossimo album tutto questo si sentirà più chiaramente, perché questo è ancora legato al suono folk.

IL RISCHIO DI FARE MUSICA
Parlando della situazione odierna L.A. guarda al passato, quando, prendendo il cinema come esempio, spiega come ci fosse più voglia e libertà di rischiare e quel rischio ha dato vita a enormi capolavori, mentre oggi non è più così, anche per la musica: "In 'City Nowadays' parlo della visione delle persone, la coscienza della città, tutte queste cose sembrano andate perse nel mainstream, ma in realtà sono intorno a noi. Vengono ancora fatti grandi film e grande musica, solo che devi andare a cercartela. Se parliamo di film sembra che non ci siano più registi molto liberi: nei '60 c'erano Spielberg, Lucas, Coppola che erano studenti di cinema e che gli Studios prendevano a lavorare senza sapere cosa sarebbe successo: gli permettevano di fare ciò che volevano e abbiamo avuto film come Apocalypse Now e Lo Squalo. Oggi sarebbe un business troppo rischioso ed è così anche per la musica.

Per chiunque volesse vedere il cantante live, L.A. Salami si esibirà il 4 novembre al Barezzi festival di Parma, quando celebrerà la funzione musicale delle 17 nella Chiesa di San Tiburzio.
mostra altro

foto profilo FanpageTown2 65 video • 0 foto
10.236.998 visualizzazioni

altro di FanpageTown2

  • Motta tira le somme de "La fine dei vent'anni": "Poteva non piacere, invece è andata bene"
    14:14
    Motta tira le somme de "La fine dei vent'anni": "Poteva non piacere, invece è andata bene"
    678859 VISUALIZZAZIONI
    FanpageTown2
  • Nicolò Carnesi: "La letteratura entra in tutte le mie canzoni. Indie e pop? Parlano le canzoni per noi"
    12:14
    Nicolò Carnesi: "La letteratura entra in tutte le mie canzoni. Indie e pop? Parlano le canzoni per noi"
    843050 VISUALIZZAZIONI
    FanpageTown2
  • Gli Ex-Otago da "Marassi": "Basta etichette, la musica deve arrivare a tutti perché bella"
    13:35
    Gli Ex-Otago da "Marassi": "Basta etichette, la musica deve arrivare a tutti perché bella"
    418832 VISUALIZZAZIONI
    FanpageTown2
  • Musica Nuda presenta "Leggera": "Ci ispiriamo alla musica leggera italiana, che non è di serie B"
    13:42
    Musica Nuda presenta "Leggera": "Ci ispiriamo alla musica leggera italiana, che non è di serie B"
    67793 VISUALIZZAZIONI
    FanpageTown2
  • Francesco Di Bella: "Nuova Gianturco, ponte verso un futuro che vedo positivo grazie ai miei figli"
    12:41
    Francesco Di Bella: "Nuova Gianturco, ponte verso un futuro che vedo positivo grazie ai miei figli"
    224378 VISUALIZZAZIONI
    FanpageTown2
  • La poesia di Iacampo e la magia del canto: "Ce lo diceva anche Lucio Dalla"
    15:54
    La poesia di Iacampo e la magia del canto: "Ce lo diceva anche Lucio Dalla"
    401678 VISUALIZZAZIONI
    FanpageTown2
  • Zen Circus: "'La terza guerra mondiale', una provocazione contro l'Italia violenta"
    13:51
    Zen Circus: "'La terza guerra mondiale', una provocazione contro l'Italia violenta"
    592294 VISUALIZZAZIONI
    FanpageTown2
  • LP presenta "Lost on You": "Tutto partì coi Backstreet Boys, poi il successo personale"
    13:11
    LP presenta "Lost on You": "Tutto partì coi Backstreet Boys, poi il successo personale"
    491911 VISUALIZZAZIONI
    FanpageTown2
  • Peppe Servillo e Solis String Quartet: "'Presentimento' per rinnovare la tradizione"
    11:32
    Peppe Servillo e Solis String Quartet: "'Presentimento' per rinnovare la tradizione"
    255245 VISUALIZZAZIONI
    FanpageTown2
  • Pierdavide Carone: "Ho sfruttato la popolarità di Amici per costruirmi un'identità"
    15:56
    Pierdavide Carone: "Ho sfruttato la popolarità di Amici per costruirmi un'identità"
    197806 VISUALIZZAZIONI
    FanpageTown2
  • Selton: "La 'Voglia di infinito' nata con 30 euro guadagnati nel primo concerto in strada"
    13:19
    Selton: "La 'Voglia di infinito' nata con 30 euro guadagnati nel primo concerto in strada"
    257294 VISUALIZZAZIONI
    FanpageTown2
  • L'orso: "Non parliamo solo d'amore, ma scriviamo dei luoghi e del tempo (che passa)"
    15:23
    L'orso: "Non parliamo solo d'amore, ma scriviamo dei luoghi e del tempo (che passa)"
    150180 VISUALIZZAZIONI
    FanpageTown2
  • Lorenzo Fragola: "Quest'anno non voglio partecipare alla corsa del tormentone"
    13:08
    Lorenzo Fragola: "Quest'anno non voglio partecipare alla corsa del tormentone"
    106813 VISUALIZZAZIONI
    FanpageTown2
  • La Monster Moon di Jaselli: 'La gavetta è importante, si suona per passione non per fama'
    8:19
    La Monster Moon di Jaselli: 'La gavetta è importante, si suona per passione non per fama'
    403107 VISUALIZZAZIONI
    FanpageTown2
  • Leo Pari: 'Con Spazio mi rifaccio agli anni '70 e alla voglia di sognare'
    13:11
    Leo Pari: 'Con Spazio mi rifaccio agli anni '70 e alla voglia di sognare'
    34904 VISUALIZZAZIONI
    FanpageTown2
  • Dear Jack: "Talent e reality non ci interessano più, pensiamo ai live nelle piazze"
    13:07
    Dear Jack: "Talent e reality non ci interessano più, pensiamo ai live nelle piazze"
    55604 VISUALIZZAZIONI
    FanpageTown2
514.410
Scarica video
L.A. Salami, il poeta della musica inglese: "Fare musica è difficile, non si rischia più"

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Arriva in Italia L.A. Salami, poeta, modello e promessa della musica inglese
    Arriva in Italia L.A. Salami, poeta, modello e promessa della musica inglese Giovane promessa della musica inglese, arriva in Italia L.A. Salami, giovane cantante, poeta e modello inglese, in grado di mescolare folk e blues a sonorità vicine al mondo rap.
    Un elefante col talento per la musica: ciò che è in grado di fare vi stupirà
    Un elefante col talento per la musica: ciò che è in grado di fare vi stupirà 462 • di ViralVideo
  2. Ezio Bosso emoziona a "Music": "La musica non è di nessuno"
    Ezio Bosso emoziona a "Music": "La musica non è di nessuno" Una grande lezione di umanità e arte arriva ancora da Ezio Bosso, tornato in tv dopo Sanremo 2016 ospite della prima puntata di "Music", nuovo format di Canale 5 condotto da Paolo Bonolis.
    Parte la musica e il piccolo si scatena in pista
    Parte la musica e il piccolo si scatena in pista 399 • di ViralVideo
  3. Dopo il gossip, Susan Boyle torna alla musica: "Sto bene e quest'album ne è la prova"
    Dopo il gossip, Susan Boyle torna alla musica: "Sto bene e quest'album ne è la prova" Il 25 novembre uscirà il nuovo album di Susan Boyle, settimo in sette anni, che segna il ritorno alla musica per la cantante scozzese dopo un anno difficile.
    Classifiche di musica a rischio imbroglio: la Fimi si rivolge alla Guardia di Finanza
    Classifiche di musica a rischio imbroglio: la Fimi si rivolge alla Guardia di Finanza La Fimi, che ogni settimana pubblica le classifiche di vendita della musica italiana, si è rivolta alla Guardia di Finanza segnalando servizi che offrono incrementi sugli streaming, incidendo sui risultati delle classifiche.
  4. Cosa succede alla musica sui social se Siae e Meta non trovano un accordo sui diritti delle canzoni
    Cosa succede alla musica sui social se Siae e Meta non trovano un accordo sui diritti delle canzoni Il mancato accordo tra Siae e Meta rischia di cambiare il modo in cui fruiamo i social e la musica. Abbiamo chiesto a Enzo Mazza, Ceo di FIMI, cosa sta succedendo.
    Alessio Mininni eliminato ad Amici: "Mi rialzerò, adesso penso alla MIA musica"
    Alessio Mininni eliminato ad Amici: "Mi rialzerò, adesso penso alla MIA musica" Eliminato agli esami di sbarramento di Amici 2017, Alessio Mininni promette che questa sconfitta non inciderà sulla sua voglia di fare musica: “Mi rialzerò”.
  5. Cellamare Music Festival, un sogno Facebook diventato realtà
    Cellamare Music Festival, un sogno Facebook diventato realtà Il Coachellamare, anzi il cellamare Music Festival ce l'ha fatta: da scherzo su Facebook è diventato realtà e dal 26 al 28 agosto porterà nel paese pugliese un centinaio di band pugliesi per una tre giorni di musica... da sogno.
    Marco Mengoni: "Il mio viaggio che spero di trasformare in musica"
    Marco Mengoni: "Il mio viaggio che spero di trasformare in musica" Mengoni è tornato ad aggiornare i fan sul suo viaggio, quello che ha deciso di fare per prendersi una pausa dopo due anni vissuti senza mai fermarsi. Un'avventura che, dice, potrebbe trasformarsi in musica.
  6. Parte la musica e la danza sensuale delle ballerine diventa virale
    Parte la musica e la danza sensuale delle ballerine diventa virale 9690 • di ViralVideo
    Irene Grandi: il mio "LUNGOVIAGGIO" chiamato musica
    Irene Grandi: il mio "LUNGOVIAGGIO" chiamato musica 42 • di BiagioVerdicchio
  7. Ed Sheeran sul processo per plagio: "È un insulto, se mi condannano la smetto con la musica"
    Ed Sheeran sul processo per plagio: "È un insulto, se mi condannano la smetto con la musica" Ed Sheeran ha minacciato di fermarsi con la musica in caso di condanna nel processo che lo vede indagato per plagio.
    Kesha fa cadere parte delle accuse contro Dr. Luke: "Voglio tornare a fare musica"
    Kesha fa cadere parte delle accuse contro Dr. Luke: "Voglio tornare a fare musica" Kesha ha lasciato cadere le accuse contro Dr. Luke, ma solo per quanto riguarda il processo che si sta tenendo in California, concentrando gli sforzi su quello di New York. La scelta è stata fatta, dice, per cercare di tornare a fare musica e per questo ha consegnato alla sua etichetta 28 canzoni nuove.
  8. Con la passione per la musica ha superato gli ostacoli della disabilità: la storia di Ezio Bosso
    Con la passione per la musica ha superato gli ostacoli della disabilità: la storia di Ezio Bosso 579514 • di Cose Vere
    Un cellulare sul guscio della tartaruga: quando parte la musica, ciò che accade vi stupirà
    Un cellulare sul guscio della tartaruga: quando parte la musica, ciò che accade vi stupirà 770 • di ViralVideo
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)