• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Oggi ci sentiamo tutti un po' più soli. Addio Professore

pubblicato il 14 marzo 2018 alle ore 09:47
Ci ha lasciati all’età di 76 anni Stephen Hawking, lo scienziato che ha rivoluzionato le teorie sull’universo. Cosmologo, fisico, matematico, astrofisico, ha spiegato con semplicità i suoi studi sui buchi neri, sulla cosmologia quantistica e sull’origine dell’universo, arrivando al cuore della gente. "Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, è l'illusione della conoscenza". Oggi ci sentiamo tutti un po' più soli. Addio Professore. 
mostra altro

foto profilo Cose da ricordare 262 video • 0 foto
33.703.094 visualizzazioni

altro di Cose da ricordare

  • Cosa succedeva alle donne nei campi di concentramento nazisti?
    4:52
    Cosa succedeva alle donne nei campi di concentramento nazisti?
    4202 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Paolo Borsellino avrebbe compiuto 83 anni. Non smetteremo mai di raccontare il suo coraggio
    3:08
    Paolo Borsellino avrebbe compiuto 83 anni. Non smetteremo mai di raccontare il suo coraggio
    31 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Il rapimento di Aldo Moro: perché è successo?
    7:49
    Il rapimento di Aldo Moro: perché è successo?
    276331 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • 100 anni fa la Marcia su Roma: cosa successe davvero il 28 ottobre 1922
    10:48
    100 anni fa la Marcia su Roma: cosa successe davvero il 28 ottobre 1922
    770611 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Dall'arresto al pestaggio in caserma: la storia di Stefano Cucchi
    4:03
    Dall'arresto al pestaggio in caserma: la storia di Stefano Cucchi
    614 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • La frana del Vajont: conseguenze di un disastro
    3:26
    La frana del Vajont: conseguenze di un disastro
    31 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Massacro del Circeo, Rosaria e Donatella stuprate per 36 ore: cos'è successo nella villa dell'orrore
    10:13
    Massacro del Circeo, Rosaria e Donatella stuprate per 36 ore: cos'è successo nella villa dell'orrore
    1014125 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Le ultime ore nelle Torri Gemelle: il racconto degli attentati dell'11 settembre 2001
    8:20
    Le ultime ore nelle Torri Gemelle: il racconto degli attentati dell'11 settembre 2001
    43 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Il principe Filippo e la regina Elisabetta: un matrimonio che ha segnato la storia
    3:11
    Il principe Filippo e la regina Elisabetta: un matrimonio che ha segnato la storia
    135 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • È morta la Regina Elisabetta all'età di 96 anni. È stata il sovrano più longevo della storia inglese
    3:44
    È morta la Regina Elisabetta all'età di 96 anni. È stata il sovrano più longevo della storia inglese
    7909 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Le ultime 24 ore di Lady Diana: la storia della principessa e la ricostruzione dell'incidente
    6:08
    Le ultime 24 ore di Lady Diana: la storia della principessa e la ricostruzione dell'incidente
    75 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • A 4 anni dal crollo del Ponte Morandi di Genova: il ricordo della tragedia
    3:33
    A 4 anni dal crollo del Ponte Morandi di Genova: il ricordo della tragedia
    701 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Può esserci una nuova Hiroshima? Quali sono gli effetti della bomba atomica e della guerra nucleare
    6:55
    Può esserci una nuova Hiroshima? Quali sono gli effetti della bomba atomica e della guerra nucleare
    12 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • La prima donna laureata del mondo, la straordinaria storia di Elena Corner
    3:04
    La prima donna laureata del mondo, la straordinaria storia di Elena Corner
    18 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Gli errori della tragedia di Vermicino: Alfredino Rampi si sarebbe potuto salvare?
    9:14
    Gli errori della tragedia di Vermicino: Alfredino Rampi si sarebbe potuto salvare?
    170 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • La madre violenta e il cinema come scudo per difendersi dai suoi demoni: la storia di Johnny Depp
    3:29
    La madre violenta e il cinema come scudo per difendersi dai suoi demoni: la storia di Johnny Depp
    1879607 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
1.842
Scarica video
Oggi ci sentiamo tutti un po' più soli. Addio Professore

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Ha dedicato la vita alla battaglia contro linfomi e leucemie. Addio al professor Franco Mandelli
    Ha dedicato la vita alla battaglia contro linfomi e leucemie. Addio al professor Franco Mandelli 123 • di Cose da ricordare
    Addio zanzare con soli 2 ingredienti: il repellente naturale da fare a casa
    Addio zanzare con soli 2 ingredienti: il repellente naturale da fare a casa 52227 • di TuttoTutorial
  2. Addio PFAS? Nuovo metodo ne elimina il 95% dall'acqua in soli 45 minuti
    Addio PFAS? Nuovo metodo ne elimina il 95% dall'acqua in soli 45 minuti Grazie a idrogeno gassoso e luce ultravioletta (UV) un team di ricerca americano è riuscito ad abbattere il 95% delle PFAS dall'acqua contaminata
    Dimenticatevi delle zanzare con soli due ingredienti: il repellente naturale
    Dimenticatevi delle zanzare con soli due ingredienti: il repellente naturale 14122 • di TuttoTutorial
  3. Tre soli brillano nel cielo: il "misterioso" fenomeno in Cina
    Tre soli brillano nel cielo: il "misterioso" fenomeno in Cina 353 • di WorldNews
    Uccide un essere umano in soli 15 minuti: lo spaventoso ritrovamento in Australia
    Uccide un essere umano in soli 15 minuti: lo spaventoso ritrovamento in Australia 1725 • di Scienze Fanpage
  4. Unico, il primo spazzolino Made in Italy che ti lava i denti in soli 3 secondi
    Unico, il primo spazzolino Made in Italy che ti lava i denti in soli 3 secondi 753 • di CS Design
    15 disegni per dire addio al suo migliore amico. L'artista che ha commosso il mondo.
    15 disegni per dire addio al suo migliore amico. L'artista che ha commosso il mondo. 120891 • di Cose Vere
  5. Benvenuta stagione invernale: oggi è il giorno del Solstizio d'inverno, il più corto dell'anno
    Benvenuta stagione invernale: oggi è il giorno del Solstizio d'inverno, il più corto dell'anno Da oggi, 21 dicembre 2022, entreremo ufficialmente nell'inverno astronomico. Cos'è il solstizio d'inverno, perché si chiama così e quando si verifica
    Come sarebbero oggi i dinosauri non aviani se non si fossero estinti 66 milioni di anni fa
    Come sarebbero oggi i dinosauri non aviani se non si fossero estinti 66 milioni di anni fa Alla fine del Cretaceo i dinosauri non aviani furono spazzati via da un enorme asteroide, lasciando spazio ai mammiferi da cui è originato l'uomo. Ma se non fossero estinti, come sarebbero oggi?
  6. Whatsapp down oggi, problemi con l'app di messaggistica: perché non funziona in tutta Italia
    Whatsapp down oggi, problemi con l'app di messaggistica: perché non funziona in tutta Italia L'app ha smesso di funzionare verso le 8.45 di oggi. Al momento le cause dei problemi non sono ancora note, da Meta hanno comunicato: "Siamo al lavoro per ripristinare WhatsApp nel più breve tempo possibile"
    Eclissi solare parziale oggi in diretta dall'Italia: a che ora e dove vederla
    Eclissi solare parziale oggi in diretta dall'Italia: a che ora e dove vederla Oggi potremo ammirare nei cieli d'Italia una magnifica eclissi di Sole parziale. Ecco tutte le informazioni su dove e a che ora vedere il fenomeno in sicurezza, anche in diretta streaming.
  7. Breve guida per avere un po’ più di privacy sul tuo smartphone (Android e iPhone)
    Breve guida per avere un po’ più di privacy sul tuo smartphone (Android e iPhone) Il 28 gennaio si festeggia il Data Protection Day, la giornata dedicata alla privacy. Il primo modo per controllare i nostri dati è quello di controllare i nostri smartphone.
    C'è qualcosa di strano in giardino: scava un po' e fa una scoperta straordinaria
    C'è qualcosa di strano in giardino: scava un po' e fa una scoperta straordinaria 2991 • di ViralVideo
  8. Basta un po' di stoffa e di ovatta per realizzare qualcosa di molto carino
    Basta un po' di stoffa e di ovatta per realizzare qualcosa di molto carino 886 • di TuttoTutorial
    Basta un po' di carta alluminio: usi alternativi che forse non conoscevi
    Basta un po' di carta alluminio: usi alternativi che forse non conoscevi 115162 • di WebMix
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)