Paolo Borsellino avrebbe compiuto 83 anni. Non smetteremo mai di raccontare il suo coraggio
pubblicato il 18 gennaio 2023 alle ore 17:44
Oggi Paolo Borsellino avrebbe compiuto 83 anni. Nato nel 1940 è stato un uomo valoroso che ha visto morire colleghi e amici senza mai perdere il coraggio di combattere la sua battaglia. Cresciuto a Palermo, nel quartiere popolare della Kalsa, conobbe Giovanni Falcone in oratorio e da quel momento in poi i due si sono uniti per realizzare un unico grande sogno: ripulire la loro terra dalle mafie. A 23 anni Borsellino è stato il più giovane a vincere il concorso per entrare in magistratura, prima tappa di una brillante carriera di giudice in giro per la Sicilia prima del ritorno nella sua Palermo per la più grande delle sfide. Nel 1980 infatti ha deciso di accettare l'invito del suo maestro e mentore, Rocco Chinnici ed è entrato a far parte insieme al suo amico Falcone del primo storico pool antimafia. E, insieme, quella città sono riusciti a cambiarla: 346 condanne, 19 ergastoli, 2665 anni di reclusione è il bilancio del più grande processo alla mafia della storia del nostro paese. Ma lontani dalle aule di tribunale, i capi sopravvissuti decidevano la loro condanna a morte. Il 23 maggio e il 19 luglio, a distanza di due mesi, la Strage di Capaci e l'attentato a Via D'Amelio strapparono all'Italia due valorosi eroi che nessuno mai dimenticherà.
mostra altro
altro di Cose da ricordare
-
35 VISUALIZZAZIONICose da ricordare
-
5063 VISUALIZZAZIONICose da ricordare
-
276985 VISUALIZZAZIONICose da ricordare
-
773451 VISUALIZZAZIONICose da ricordare
-
614 VISUALIZZAZIONICose da ricordare
-
48 VISUALIZZAZIONICose da ricordare
-
1014142 VISUALIZZAZIONICose da ricordare
-
45 VISUALIZZAZIONICose da ricordare
-
135 VISUALIZZAZIONICose da ricordare
-
7912 VISUALIZZAZIONICose da ricordare
-
75 VISUALIZZAZIONICose da ricordare
-
701 VISUALIZZAZIONICose da ricordare
-
12 VISUALIZZAZIONICose da ricordare
-
18 VISUALIZZAZIONICose da ricordare
-
172 VISUALIZZAZIONICose da ricordare
-
1879607 VISUALIZZAZIONICose da ricordare