• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Paolo Borsellino avrebbe compiuto 83 anni. Non smetteremo mai di raccontare il suo coraggio

pubblicato il 18 gennaio 2023 alle ore 17:44
Oggi Paolo Borsellino avrebbe compiuto 83 anni. Nato nel 1940 è stato un uomo valoroso che ha visto morire colleghi e amici senza mai perdere il coraggio di combattere la sua battaglia. Cresciuto a Palermo, nel quartiere popolare della Kalsa, conobbe Giovanni Falcone in oratorio e da quel momento in poi i due si sono uniti per realizzare un unico grande sogno: ripulire la loro terra dalle mafie. A 23 anni Borsellino è stato il più giovane a vincere il concorso per entrare in magistratura, prima tappa di una brillante carriera di giudice in giro per la Sicilia prima del ritorno nella sua Palermo per la più grande delle sfide. Nel 1980 infatti ha deciso di accettare l'invito del suo maestro e mentore, Rocco Chinnici ed è entrato a far parte insieme al suo amico Falcone del primo storico pool antimafia. E, insieme, quella città sono riusciti a cambiarla: 346 condanne, 19 ergastoli, 2665 anni di reclusione è il bilancio del più grande processo alla mafia della storia del nostro paese. Ma lontani dalle aule di tribunale, i capi sopravvissuti decidevano la loro condanna a morte. Il 23 maggio e il 19 luglio, a distanza di due mesi, la Strage di Capaci e l'attentato a Via D'Amelio strapparono all'Italia due valorosi eroi che nessuno mai dimenticherà. 
mostra altro

foto profilo Cose da ricordare 263 video • 0 foto
33.711.706 visualizzazioni

altro di Cose da ricordare

  • Eroi italiani: il 21 marzo si celebra la Giornata della memoria per le vittime di mafia
    3:09
    Eroi italiani: il 21 marzo si celebra la Giornata della memoria per le vittime di mafia
    35 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Cosa succedeva alle donne nei campi di concentramento nazisti?
    4:52
    Cosa succedeva alle donne nei campi di concentramento nazisti?
    5063 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Il rapimento di Aldo Moro: perché è successo?
    7:49
    Il rapimento di Aldo Moro: perché è successo?
    276985 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • 100 anni fa la Marcia su Roma: cosa successe davvero il 28 ottobre 1922
    10:48
    100 anni fa la Marcia su Roma: cosa successe davvero il 28 ottobre 1922
    773451 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Dall'arresto al pestaggio in caserma: la storia di Stefano Cucchi
    4:03
    Dall'arresto al pestaggio in caserma: la storia di Stefano Cucchi
    614 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • La frana del Vajont: conseguenze di un disastro
    3:26
    La frana del Vajont: conseguenze di un disastro
    48 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Massacro del Circeo, Rosaria e Donatella stuprate per 36 ore: cos'è successo nella villa dell'orrore
    10:13
    Massacro del Circeo, Rosaria e Donatella stuprate per 36 ore: cos'è successo nella villa dell'orrore
    1014142 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Le ultime ore nelle Torri Gemelle: il racconto degli attentati dell'11 settembre 2001
    8:20
    Le ultime ore nelle Torri Gemelle: il racconto degli attentati dell'11 settembre 2001
    45 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Il principe Filippo e la regina Elisabetta: un matrimonio che ha segnato la storia
    3:11
    Il principe Filippo e la regina Elisabetta: un matrimonio che ha segnato la storia
    135 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • È morta la Regina Elisabetta all'età di 96 anni. È stata il sovrano più longevo della storia inglese
    3:44
    È morta la Regina Elisabetta all'età di 96 anni. È stata il sovrano più longevo della storia inglese
    7912 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Le ultime 24 ore di Lady Diana: la storia della principessa e la ricostruzione dell'incidente
    6:08
    Le ultime 24 ore di Lady Diana: la storia della principessa e la ricostruzione dell'incidente
    75 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • A 4 anni dal crollo del Ponte Morandi di Genova: il ricordo della tragedia
    3:33
    A 4 anni dal crollo del Ponte Morandi di Genova: il ricordo della tragedia
    701 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Può esserci una nuova Hiroshima? Quali sono gli effetti della bomba atomica e della guerra nucleare
    6:55
    Può esserci una nuova Hiroshima? Quali sono gli effetti della bomba atomica e della guerra nucleare
    12 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • La prima donna laureata del mondo, la straordinaria storia di Elena Corner
    3:04
    La prima donna laureata del mondo, la straordinaria storia di Elena Corner
    18 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Gli errori della tragedia di Vermicino: Alfredino Rampi si sarebbe potuto salvare?
    9:14
    Gli errori della tragedia di Vermicino: Alfredino Rampi si sarebbe potuto salvare?
    172 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • La madre violenta e il cinema come scudo per difendersi dai suoi demoni: la storia di Johnny Depp
    3:29
    La madre violenta e il cinema come scudo per difendersi dai suoi demoni: la storia di Johnny Depp
    1879607 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
58
Scarica video
Paolo Borsellino avrebbe compiuto 83 anni. Non smetteremo mai di raccontare il suo coraggio

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Le immagini della Stramilano che quest'anno ha compiuto 50 anni
    Le immagini della Stramilano che quest'anno ha compiuto 50 anni 10 • di askanews
    Eroi italiani: il 21 marzo si celebra la Giornata della memoria per le vittime di mafia
    Eroi italiani: il 21 marzo si celebra la Giornata della memoria per le vittime di mafia 34 • di Cose da ricordare
  2. Siccità, le difficoltà del rifugio tra le alpi senza acqua: "Mai questa esperienza in 17 anni"
    Siccità, le difficoltà del rifugio tra le alpi senza acqua: "Mai questa esperienza in 17 anni" 344274 • di Stefano Toniolo
    Novara, trovato in una casa il corpo del giornalista Pier Attilio Trivulzio: era morto da 7 mesi
    Novara, trovato in una casa il corpo del giornalista Pier Attilio Trivulzio: era morto da 7 mesi Il cadavere di Pier Attilio Trivulzio, cronista milanese di 83 anni in pensione, è stato trovato in una casa del quartiere di Sant’Agabio, a Novara.
  3. Anziana disabile chiede assistenza quotidiana alla figlia: sfrattata a 83 anni dalla casa popolare
    Anziana disabile chiede assistenza quotidiana alla figlia: sfrattata a 83 anni dalla casa popolare Un'anziana di Pistoia è stata sfrattata dalla sua abitazione nonostante le condizioni di salute precarie. La donna, costretta in sedia a rotelle, si ritrova senza una casa da ormai quattro giorni.
    Dà un pugno in auto alla compagna davanti alla figlia e le rompe il naso: allontanato da casa
    Dà un pugno in auto alla compagna davanti alla figlia e le rompe il naso: allontanato da casa Il 46enne deve rispondere per maltrattamenti contro familiari o conviventi e lesione personale. Il provvedimento dei carabinieri di Molinella, Bologna. Diverse le aggressioni nei confronti della compagna 32enne che, per paura del suo carattere vendicativo, non aveva mai trovato il coraggio di denunciarlo.
  4. Morta fulminata a 15 anni mentre attraversa i binari, la famiglia: "Non ci riprenderemo mai più"
    Morta fulminata a 15 anni mentre attraversa i binari, la famiglia: "Non ci riprenderemo mai più" Roxy Phillips è morta folgorata dall'alta tensione mentre si trovava accanto ad un treno fermo sui binari nei pressi di Weymouth è una città del Dorset, Inghilterra. Lo struggente messaggio della sua famiglia.
    Chiara Gualzetti, malore per il padre dopo la sentenza: "Troppo dolore, dopo lei la mia vita è finita"
    Chiara Gualzetti, malore per il padre dopo la sentenza: "Troppo dolore, dopo lei la mia vita è finita" Malore per il padre di Chiara Gualzetti il giorno dopo la sentenza della Corte di appello di Bologna. Il ragazzino che ha compiuto l'omicidio è stato condannato a 16 anni di carcere
  5. Sciacca, bimba di 4 anni ricoverata per la febbre alta, morta poche ore dopo: aperta un'inchiesta
    Sciacca, bimba di 4 anni ricoverata per la febbre alta, morta poche ore dopo: aperta un'inchiesta La tragedia nell’ospedale “Giovanni Paolo II” nel comune siciliano, dove una bambina di 4 anni, che era arrivata con i genitori con febbre alta, ha perso la vita. I familiari ipotizzano responsabilità dei sanitari.
    Chiara morta per colpa di una buca, sentenza dopo 2 anni mai depositata: rischio prescrizione
    Chiara morta per colpa di una buca, sentenza dopo 2 anni mai depositata: rischio prescrizione Dopo un anno e 11 mesi non sono state ancora depositate le motivazioni della sentenza (previsto originariamente in 90 giorni) che ha condannato, per omicidio colposo, due funzionari comunali di Agrigento per la morta della 23enne in un incidente con il suo scooter. I reati rischiano così di finire in prescrizione. I familiari: "Pronti ad incatenarci"
  6. È morto Gianni Minà dopo una breve malattia cardiaca: il giornalista aveva 84 anni
    È morto Gianni Minà dopo una breve malattia cardiaca: il giornalista aveva 84 anni Il giornalista Gianni Minà è morto a 84 anni. La sua morte è stata annunciata con un post sulla sua pagina Facebook: "Non è stato mai lasciato solo".
    Topi in cucina e cibo trattato in modo nauseante: "Mai visto degrado simile in un ristorante negli ultimi anni"
    Topi in cucina e cibo trattato in modo nauseante: "Mai visto degrado simile in un ristorante negli ultimi anni" "Cibo conservato in modo inumano, presenza di topi, attrezzatura in rovina". Il caso è quello del Lilo Grill di Cardiff, in Galles. I proprietari sono stati condannati a multe salatissime.
  7. Dopo lo Spid il ministro Zangrillo vuole l'identità digitale unica europea
    Dopo lo Spid il ministro Zangrillo vuole l'identità digitale unica europea Il governo Meloni ha rimandato il dibattito sullo Spid a giugno: si parlerà anche di come cambiare l'identità digitale nei prossimi anni. Il ministro Paolo Zangrillo ha detto che "l'ambizione è arrivare a un'identità digitale valida oltre i confini nazionali".
    Chi è Massimiliano Strappetti, infermiere personale di Papa Francesco che "gli ha salvato la vita"
    Chi è Massimiliano Strappetti, infermiere personale di Papa Francesco che "gli ha salvato la vita" Chi è Massimiliano Strappetti, infermiere personale di Papa Francesco, che lo stesso Pontefice ha definito "l'uomo che mi ha salvato la vita": 54 anni, ha fatto parte dell'entourage medico che si è occupato anche di Giovanni Paolo II e di Benedetto XVI.
  8. Viaggio di un famigliare di una vittima nell'orrore di Cutro: la lettera di Alidad Shiri a Fanpage
    Viaggio di un famigliare di una vittima nell'orrore di Cutro: la lettera di Alidad Shiri a Fanpage Fanpage riceve e pubblica una lunga lettera di Alidad Shiri, cugino di un naufrago di Cutro. Lui che diciassette anni fa fece lo stesso viaggio - oggi vive e lavora a Bolzano, dove fa l'educatore e il giornalista - appena saputo della strage è corso in Calabria. Dopo giorni di riflessione ha voluto raccontare quelle ore drammatiche per decine di persone e di famiglie.
    Morto Bruno Astorre, il senatore Pd era a Palazzo Cenci: Procura indaga
    Morto Bruno Astorre, il senatore Pd era a Palazzo Cenci: Procura indaga Il senatore del Pd Bruno Astorre è morto oggi, negli uffici del Senato a Palazzo Cenci. L'11 marzo avrebbe compiuto 60 anni. La Procura di Roma ha aperto un fascicolo sull'ipotesi di istigazione al suicidio, come da prassi in casi simili. "Siamo sconvolti e profondamente addolorati", ha detto Elly Schlein.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)