• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

100 anni fa la Marcia su Roma: cosa successe davvero il 28 ottobre 1922

pubblicato il 27 ottobre 2022 alle ore 17:33
Quando parliamo di Marcia su Roma immaginiamo chissà quanta gente in piazza con Mussolini in testa a prendersi il potere dell’Italia con la forza. In realtà quel giorno, il 28 ottobre 1922, Mussolini nemmeno c’era lì a Roma e le camicie nere si fermarono a 100km dalla capitale. Il potere gli fu praticamente consegnato dal re Vittorio Emanuele III, senza arrivare a nessuno scontro. Ma la domanda che tutti ci poniamo da sempre è: perché il nostro Paese venne consegnato a Mussolini, nonostante i pestaggi, le violenze, gli omicidi commessi dalle squadracce fasciste? E cosa successe davvero il 28 ottobre del 1922, il giorno in cui l’Italia divenne fascista? 
mostra altro

foto profilo Cose da ricordare 262 video • 0 foto
33.698.579 visualizzazioni

altro di Cose da ricordare

  • Cosa succedeva alle donne nei campi di concentramento nazisti?
    4:52
    Cosa succedeva alle donne nei campi di concentramento nazisti?
    98 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Paolo Borsellino avrebbe compiuto 83 anni. Non smetteremo mai di raccontare il suo coraggio
    3:08
    Paolo Borsellino avrebbe compiuto 83 anni. Non smetteremo mai di raccontare il suo coraggio
    9 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Il rapimento di Aldo Moro: perché è successo?
    7:49
    Il rapimento di Aldo Moro: perché è successo?
    276291 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Dall'arresto al pestaggio in caserma: la storia di Stefano Cucchi
    4:03
    Dall'arresto al pestaggio in caserma: la storia di Stefano Cucchi
    614 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • La frana del Vajont: conseguenze di un disastro
    3:26
    La frana del Vajont: conseguenze di un disastro
    31 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Massacro del Circeo, Rosaria e Donatella stuprate per 36 ore: cos'è successo nella villa dell'orrore
    10:13
    Massacro del Circeo, Rosaria e Donatella stuprate per 36 ore: cos'è successo nella villa dell'orrore
    1014124 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Le ultime ore nelle Torri Gemelle: il racconto degli attentati dell'11 settembre 2001
    8:20
    Le ultime ore nelle Torri Gemelle: il racconto degli attentati dell'11 settembre 2001
    43 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Il principe Filippo e la regina Elisabetta: un matrimonio che ha segnato la storia
    3:11
    Il principe Filippo e la regina Elisabetta: un matrimonio che ha segnato la storia
    135 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • È morta la Regina Elisabetta all'età di 96 anni. È stata il sovrano più longevo della storia inglese
    3:44
    È morta la Regina Elisabetta all'età di 96 anni. È stata il sovrano più longevo della storia inglese
    7909 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Le ultime 24 ore di Lady Diana: la storia della principessa e la ricostruzione dell'incidente
    6:08
    Le ultime 24 ore di Lady Diana: la storia della principessa e la ricostruzione dell'incidente
    75 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • A 4 anni dal crollo del Ponte Morandi di Genova: il ricordo della tragedia
    3:33
    A 4 anni dal crollo del Ponte Morandi di Genova: il ricordo della tragedia
    701 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Può esserci una nuova Hiroshima? Quali sono gli effetti della bomba atomica e della guerra nucleare
    6:55
    Può esserci una nuova Hiroshima? Quali sono gli effetti della bomba atomica e della guerra nucleare
    12 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • La prima donna laureata del mondo, la straordinaria storia di Elena Corner
    3:04
    La prima donna laureata del mondo, la straordinaria storia di Elena Corner
    17 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Gli errori della tragedia di Vermicino: Alfredino Rampi si sarebbe potuto salvare?
    9:14
    Gli errori della tragedia di Vermicino: Alfredino Rampi si sarebbe potuto salvare?
    170 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • La madre violenta e il cinema come scudo per difendersi dai suoi demoni: la storia di Johnny Depp
    3:29
    La madre violenta e il cinema come scudo per difendersi dai suoi demoni: la storia di Johnny Depp
    1879607 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Angelina Jolie: la bad girl che ha conquistato il mondo con la sua bellezza compie 47 anni
    3:04
    Angelina Jolie: la bad girl che ha conquistato il mondo con la sua bellezza compie 47 anni
    1406463 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
770.606
Scarica video
100 anni fa la Marcia su Roma: cosa successe davvero il 28 ottobre 1922

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. I genitori di Ryan, picchiato a Ventimiglia: "Si sveglia gridando aiuto. Ammettete cosa è successo"
    I genitori di Ryan, picchiato a Ventimiglia: "Si sveglia gridando aiuto. Ammettete cosa è successo" I genitori di Ryan, il bimbo i Ventimiglia ricoverato dopo essere stato picchiato presumibilmente dal compagno della nonna, a La Vita in Diretta su Rai 1: "Sta meglio, ma ha continui flashback. Ammettano quello che hanno fatto. Qualcuno sta coprendo l'altro".
    Il caso del film sulla Marcia su Roma, per Fdi è "diseducativo" e non va proiettato a scuola
    Il caso del film sulla Marcia su Roma, per Fdi è "diseducativo" e non va proiettato a scuola La deputata FdI La Porta ha presentato un'interrogazione al ministro dell'Istruzione Valditara, per chiedere di bloccare la proiezione nelle scuole del film 'Marcia su Roma', che è stato anche presentato a Venezia.
  2. La storia di Alice Neri: cos'è successo e cosa sappiamo sul movente
    La storia di Alice Neri: cos'è successo e cosa sappiamo sul movente Continuano le indagini sulla morte di Alice Neri, la 32enne trovata senza vita nella sua auto carbonizzata il 18 novembre scorso nelle campagne di Concordia (Modena). Il principale sospettato resta il 29enne Mohamed Gaaloul, arrestato in Francia il 14 dicembre scorso.
    Alla Camera volano insulti e gestacci durante la seduta fiume: cosa è successo tra i deputati
    Alla Camera volano insulti e gestacci durante la seduta fiume: cosa è successo tra i deputati Alla Camera dei deputati la seduta fiume sul decreto Rave si prolunga per via dell'ostruzionismo dell'opposizione, per protestare contro i contenuti del provvedimento. Volano insulti e gestacci tra parlamentari.
  3. Mattarella ha firmato il decreto Carburanti, cosa cambia da domani per chi fa benzina
    Mattarella ha firmato il decreto Carburanti, cosa cambia da domani per chi fa benzina Il decreto Carburanti entrerà in vigore domani, 15 gennaio 2023. Dal prezzo medio della benzina esposto al distributore, che però arriverà tra qualche settimana, ai nuovi bonus per benzina e trasporti pubblici: ecco cosa cambia con il nuovo decreto.
    "Qui o si fa l'Italia o si muore": Meloni cita Garibaldi all'evento Fdi, dopo 100 giorni al governo
    "Qui o si fa l'Italia o si muore": Meloni cita Garibaldi all'evento Fdi, dopo 100 giorni al governo Giorgia Meloni prende in prestito la celebre frase attribuita a Giuseppe Garibaldi per rilanciare la sua azione di governo: "Qui o si fa l'Italia o si muore".
  4. Dog sitter di 28 anni muore sbranata da 8 cani per strada: "Quell'immagine mi perseguiterà sempre"
    Dog sitter di 28 anni muore sbranata da 8 cani per strada: "Quell'immagine mi perseguiterà sempre" Una dog sitter di 28 anni è morta dopo essere stata sbranata dagli 8 cani che stava portando a spasso a Carterham, in Inghilterra. Gli animali sono stati trasferiti in un canile mentre continuano le indagini. Ancora nessun arresto è stato effettuato.
    Albero marcio travolge e uccide bimba di 6 anni mentre gioca: comune condannato a multa di 320mila euro
    Albero marcio travolge e uccide bimba di 6 anni mentre gioca: comune condannato a multa di 320mila euro Ella Henderson, sei anni, è stata colpita da un albero mentre giocava alla Gosforth Park First School di Newcastle (Regno Unito) nel settembre 2020. Quella pianta aveva segni di "decadimento" già nel febbraio 2018, ma nulla era stato fatto. Ora è arrivata la condanna per la municipalità inglese.
  5. La legale della famiglia Orlandi: "Al Vaticano sanno la verità, bisogna vedere se vogliono rivelarla"
    La legale della famiglia Orlandi: "Al Vaticano sanno la verità, bisogna vedere se vogliono rivelarla" 550973 • di Simona Berterame
    Scoperto un centro rituale romano di 4.000 anni fa in Inghilterra
    Scoperto un centro rituale romano di 4.000 anni fa in Inghilterra È stato attivo per oltre 2.000 anni e al suo interno sono stati trovati manufatti dell'età del bronzo e romani.
  6. Il Papa emerito Benedetto XVI è morto oggi a Roma, all'età di 95 anni
    Il Papa emerito Benedetto XVI è morto oggi a Roma, all'età di 95 anni 15 • di Cose Vere
    La vita di Giovanni Senzani dopo le Brigate Rosse: cosa fa oggi l'ex brigatista
    La vita di Giovanni Senzani dopo le Brigate Rosse: cosa fa oggi l'ex brigatista Giovanni Senzani, nato nel 1942, è un ex brigatista, cioè un componente delle Brigate rosse. Nel 1981 fu coinvolto nel rapimento e nell'uccisione di Roberto Peci, fratello dell'ex brigatista Patrizio, il primo collaboratore di giustizia tra i membri delle Brigate rosse.
  7. Greta Menchi aggredita al volto da un cane: “Denti come bisturi, mi hanno ricucito per un’ora
    Greta Menchi aggredita al volto da un cane: “Denti come bisturi, mi hanno ricucito per un’ora 287 • di Videonews
    Migranti, Pnrr ed energia: di cosa hanno parlato Giorgia Meloni e Ursula von der Leyen oggi Roma
    Migranti, Pnrr ed energia: di cosa hanno parlato Giorgia Meloni e Ursula von der Leyen oggi Roma "Ottima occasione per uno scambio di vedute in vista del Consiglio europeo su economia e migrazione e per riaffermare l'impegno del governo sul Pnrr", ha scritto sui social Giorgia Meloni, pubblicando una foto che la ritrae insieme alla presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen.
  8. “Essere disoccupati a 20 anni fa schifo, sono un peso: ho perso il conto delle candidature inviate”
    “Essere disoccupati a 20 anni fa schifo, sono un peso: ho perso il conto delle candidature inviate” 5 • di Videonews
    Il bimbo di 6 anni che ha sparato alla maestra usava la pistola di sua madre: cosa rischia adesso
    Il bimbo di 6 anni che ha sparato alla maestra usava la pistola di sua madre: cosa rischia adesso Secondo quanto emerso dalle indagini in corso, la pistola usata dal bimbo di 6 anni per aprire il fuoco contro la sua insegnante in una scuola elementare in Virginia (Usa) era legalmente detenuta dalla madre.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)