• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Massacro del Circeo, Rosaria e Donatella stuprate per 36 ore: cos'è successo nella villa dell'orrore

pubblicato il 28 settembre 2022 alle ore 18:32
Tra il 29 e il 30 settembre del 1975 si consumò uno dei crimini più efferati della storia italiana: il massacro del Circeo. Non solo uno dei casi più eclatanti di cronaca nera, ma un evento tragico scolpito nella memoria storica del nostro Paese, e che mostrò la violenza dilagante di quegli anni. Ma cosa accadde in quei giorni drammatici e perché, ancora oggi, raccontiamo questo episodio? Vi raccontiamo la storia di Donatella Colasanti e Rosaria Lopez, due giovani che furono rapite con l'inganno da Gianni Guido, Angelo Izzo e Andrea Ghira, i tre ragazzi della “Roma bene”, gli assassini del Circeo.
mostra altro

foto profilo Cose da ricordare 263 video • 0 foto
33.760.767 visualizzazioni

altro di Cose da ricordare

  • Eroi italiani: il 21 marzo si celebra la Giornata della memoria per le vittime di mafia
    3:09
    Eroi italiani: il 21 marzo si celebra la Giornata della memoria per le vittime di mafia
    60 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Cosa succedeva alle donne nei campi di concentramento nazisti?
    4:52
    Cosa succedeva alle donne nei campi di concentramento nazisti?
    5150 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Paolo Borsellino avrebbe compiuto 83 anni. Non smetteremo mai di raccontare il suo coraggio
    3:08
    Paolo Borsellino avrebbe compiuto 83 anni. Non smetteremo mai di raccontare il suo coraggio
    63 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Il rapimento di Aldo Moro: perché è successo?
    7:49
    Il rapimento di Aldo Moro: perché è successo?
    278914 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • 100 anni fa la Marcia su Roma: cosa successe davvero il 28 ottobre 1922
    10:48
    100 anni fa la Marcia su Roma: cosa successe davvero il 28 ottobre 1922
    773714 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Dall'arresto al pestaggio in caserma: la storia di Stefano Cucchi
    4:03
    Dall'arresto al pestaggio in caserma: la storia di Stefano Cucchi
    618 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • La frana del Vajont: conseguenze di un disastro
    3:27
    La frana del Vajont: conseguenze di un disastro
    142 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Le ultime ore nelle Torri Gemelle: il racconto degli attentati dell'11 settembre 2001
    8:20
    Le ultime ore nelle Torri Gemelle: il racconto degli attentati dell'11 settembre 2001
    50 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Il principe Filippo e la regina Elisabetta: un matrimonio che ha segnato la storia
    3:11
    Il principe Filippo e la regina Elisabetta: un matrimonio che ha segnato la storia
    136 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • È morta la Regina Elisabetta all'età di 96 anni. È stata il sovrano più longevo della storia inglese
    3:44
    È morta la Regina Elisabetta all'età di 96 anni. È stata il sovrano più longevo della storia inglese
    7929 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Le ultime 24 ore di Lady Diana: la storia della principessa e la ricostruzione dell'incidente
    6:08
    Le ultime 24 ore di Lady Diana: la storia della principessa e la ricostruzione dell'incidente
    108 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • A 4 anni dal crollo del Ponte Morandi di Genova: il ricordo della tragedia
    3:33
    A 4 anni dal crollo del Ponte Morandi di Genova: il ricordo della tragedia
    701 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Può esserci una nuova Hiroshima? Quali sono gli effetti della bomba atomica e della guerra nucleare
    6:55
    Può esserci una nuova Hiroshima? Quali sono gli effetti della bomba atomica e della guerra nucleare
    20 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • La prima donna laureata del mondo, la straordinaria storia di Elena Corner
    3:04
    La prima donna laureata del mondo, la straordinaria storia di Elena Corner
    19 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Gli errori della tragedia di Vermicino: Alfredino Rampi si sarebbe potuto salvare?
    9:14
    Gli errori della tragedia di Vermicino: Alfredino Rampi si sarebbe potuto salvare?
    271 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • La madre violenta e il cinema come scudo per difendersi dai suoi demoni: la storia di Johnny Depp
    3:29
    La madre violenta e il cinema come scudo per difendersi dai suoi demoni: la storia di Johnny Depp
    1879609 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
1.048.366
Scarica video
Massacro del Circeo, Rosaria e Donatella stuprate per 36 ore: cos'è successo nella villa dell'orrore

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. "Stuprata per corrispondenza”: rapina nella villa del giudice di 'Forum' Bernardini De Pace
    "Stuprata per corrispondenza”: rapina nella villa del giudice di 'Forum' Bernardini De Pace La villa dell’avvocatessa matrimonialista, Annamaria Bernardini De Pace, ad Ameglia (La Spezia), è stata svaligiata da una banda. I ladri hanno narcotizzato il custode e portato via oggetti di valore. "Sono 23 anni che vivo lì e non ho mai pensato che potesse accadere qualcosa del genere", ha detto la giudice di Forum, non presente al momento dei fatti.
    La maggioranza cambia idea e riconosce la responsabilità del fascismo nel ddl Sciré: cos'è successo
    La maggioranza cambia idea e riconosce la responsabilità del fascismo nel ddl Sciré: cos'è successo La maggioranza cambia idea sul ddl per il riconoscimento come sacrario militare del relitto del Sommergibile Scirè, assegnato alla flottiglia X Mas. Il testo originario prevedeva una premessa sulla responsabilità del fascismo nella, che FdI aveva cancellato con un emendamento. Ora il riferimento è stata reinserito, non senza il malcontento del relatore di FdI Roberto Menia, che ha annunciato il suo voto contrario.
  2. Cos'è successo alla prima prova della Maturità: i commenti alle tracce di italiano e gli auguri dei politici
    Cos'è successo alla prima prova della Maturità: i commenti alle tracce di italiano e gli auguri dei politici Il giorno della prima prova della Maturità è arrivato e sta per finire: ecco cosa è successo, tra i commenti alle tracce e gli auguri dei politici ai maturandi 2025.
    Cos’è successo ieri nella villa del delitto di Garlasco, consulente Poggi: "Sopralluogo fatto con uno scopo"
    Cos’è successo ieri nella villa del delitto di Garlasco, consulente Poggi: "Sopralluogo fatto con uno scopo" A Fanpage.it Dario Redaelli, l'esperto analisi della scena del crimine e consulente dal 2014 della famiglia Poggi, ha spiegato cosa è successo durante il sopralluogo di ieri dei Ris dei carabinieri nella villetta di Garlasco.
  3. Incidente aereo in India, cos'è successo: la dinamica dello schianto, i 242 passeggeri e i punti da chiarire
    Incidente aereo in India, cos'è successo: la dinamica dello schianto, i 242 passeggeri e i punti da chiarire L'aereo Air India AI171, un Boeing 787 Dreamliner partito da Ahmedabad e diretto a Londra con a bordo 242 persone, ha perso quota repentinamente subito dopo il decollo schiantandosi su un ostello. Un solo sopravvissuto ma oltre 250 morti. La ricostruzione dell'incidente e i punti da chiarire del disastro aereo in India.
    La lite davanti al bar, gli spari e la fuga, due uomini gravi in ospedale: cos'è successo a Umbertide
    La lite davanti al bar, gli spari e la fuga, due uomini gravi in ospedale: cos'è successo a Umbertide Due uomini sono rimasti feriti in una sparatoria avvenuta nel tardo pomeriggio di giovedì in strada a Verna di Umbertide (Perugia). Da chiarire i contorni dell'episodio, si ipotizza un regolamento di conti legato al mondo della droga.
  4. Guerra Israele-Iran, cos'è successo dall'inizio: le tappe del conflitto e i possibili scenari futuri
    Guerra Israele-Iran, cos'è successo dall'inizio: le tappe del conflitto e i possibili scenari futuri Il conflitto tra Israele e Iran è in continua escalation dopo l'attacco di Tel Aviv di venerdì scorso alle infrastrutture nucleari e militari iraniane. La comunità internazionale chiede a tutti di fermarsi, ma dice anche di essere pronta a difendere Israele se la guerra dovesse continuare. Ecco cosa è successo fino ad ora e tutti gli scenari possibili.
    Gemelle siamesi di 6 mesi separate dopo operazione di 12 ore al Gaslini, coinvolti 50 sanitari: “Un successo”
    Gemelle siamesi di 6 mesi separate dopo operazione di 12 ore al Gaslini, coinvolti 50 sanitari: “Un successo” Le due sorelline erano unite nella regione toracica e addominale e condividevano il fegato e parte del pericardio. Una condizione rarissima ma grazie all’intervento, durato oltre dodici ore col coinvolgimento di oltre 50 sanitari, sono state separate e potranno vivere ora una vita indipendente.
  5. Missili Iran colpiscono sud di Hebron
    Missili Iran colpiscono sud di Hebron 163 • di Veronica Di Palo
    Femminicidio Martina Carbonaro, cosa ha fatto Alessio Tucci dopo averla uccisa [LA RICOSTRUZIONE]
    Femminicidio Martina Carbonaro, cosa ha fatto Alessio Tucci dopo averla uccisa [LA RICOSTRUZIONE] 141 • di Videonews
  6. Meloni insiste su taglio tasse al ceto medio, ma Giorgetti la gela
    Meloni insiste su taglio tasse al ceto medio, ma Giorgetti la gela 104 • di Vincenzo di Somma
    Apre a Napoli il museo dedicato alla tipografia: ingresso gratuito il 15 giugno
    Apre a Napoli il museo dedicato alla tipografia: ingresso gratuito il 15 giugno 2675 • di Fanpage.it Napoli
  7. I resti di un missile iraniano in strada a Tel Aviv
    I resti di un missile iraniano in strada a Tel Aviv 502 • di Veronica Di Palo
    Raid israeliani sull’Iran, esplosioni e fumo sull’impianto nucleare di Natanz
    Raid israeliani sull’Iran, esplosioni e fumo sull’impianto nucleare di Natanz 218 • di Veronica Di Palo
  8. Maturità 2025, come sarà l'esame di Stato: le novità tra tracce, materie e voto finale
    Maturità 2025, come sarà l'esame di Stato: le novità tra tracce, materie e voto finale 119 • di Fanpage.it
    Duplice omicidio Bologna, un vicino: "Stavano vendendo casa e avevano promesso soldi al coinquilino"
    Duplice omicidio Bologna, un vicino: "Stavano vendendo casa e avevano promesso soldi al coinquilino" 2395 • di Vincenzo di Somma
logo fanpage
SEGNALAZIONI APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)