• twitter
  • facebook
Politica
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Eroi italiani: il 21 marzo si celebra la Giornata della memoria per le vittime di mafia

pubblicato il 20 marzo 2023 alle ore 17:42
Paolo Borsellino, Giovanni Falcone, Peppino Impastato, Carlo Alberto Dalla Chiesa, Don Pino Puglisi: sono solo alcune delle persone che hanno sacrificato la propria vita per combattere l'orrore delle mafie.
 
Ogni anno il 21 marzo si celebra la "Giornata della memoria per le vittime di mafia" per ricordare il coraggio di questi eroi e continuare a sperare in una nuova primavera per il nostro paese.
mostra altro

foto profilo Cose da ricordare 263 video • 0 foto
33.760.792 visualizzazioni

altro di Cose da ricordare

  • Cosa succedeva alle donne nei campi di concentramento nazisti?
    4:52
    Cosa succedeva alle donne nei campi di concentramento nazisti?
    5154 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Paolo Borsellino avrebbe compiuto 83 anni. Non smetteremo mai di raccontare il suo coraggio
    3:08
    Paolo Borsellino avrebbe compiuto 83 anni. Non smetteremo mai di raccontare il suo coraggio
    63 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Il rapimento di Aldo Moro: perché è successo?
    7:49
    Il rapimento di Aldo Moro: perché è successo?
    278914 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • 100 anni fa la Marcia su Roma: cosa successe davvero il 28 ottobre 1922
    10:48
    100 anni fa la Marcia su Roma: cosa successe davvero il 28 ottobre 1922
    773715 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Dall'arresto al pestaggio in caserma: la storia di Stefano Cucchi
    4:03
    Dall'arresto al pestaggio in caserma: la storia di Stefano Cucchi
    618 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • La frana del Vajont: conseguenze di un disastro
    3:27
    La frana del Vajont: conseguenze di un disastro
    142 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Massacro del Circeo, Rosaria e Donatella stuprate per 36 ore: cos'è successo nella villa dell'orrore
    10:13
    Massacro del Circeo, Rosaria e Donatella stuprate per 36 ore: cos'è successo nella villa dell'orrore
    1048371 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Le ultime ore nelle Torri Gemelle: il racconto degli attentati dell'11 settembre 2001
    8:20
    Le ultime ore nelle Torri Gemelle: il racconto degli attentati dell'11 settembre 2001
    50 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Il principe Filippo e la regina Elisabetta: un matrimonio che ha segnato la storia
    3:11
    Il principe Filippo e la regina Elisabetta: un matrimonio che ha segnato la storia
    136 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • È morta la Regina Elisabetta all'età di 96 anni. È stata il sovrano più longevo della storia inglese
    3:44
    È morta la Regina Elisabetta all'età di 96 anni. È stata il sovrano più longevo della storia inglese
    7929 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Le ultime 24 ore di Lady Diana: la storia della principessa e la ricostruzione dell'incidente
    6:08
    Le ultime 24 ore di Lady Diana: la storia della principessa e la ricostruzione dell'incidente
    109 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • A 4 anni dal crollo del Ponte Morandi di Genova: il ricordo della tragedia
    3:33
    A 4 anni dal crollo del Ponte Morandi di Genova: il ricordo della tragedia
    701 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Può esserci una nuova Hiroshima? Quali sono gli effetti della bomba atomica e della guerra nucleare
    6:55
    Può esserci una nuova Hiroshima? Quali sono gli effetti della bomba atomica e della guerra nucleare
    20 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • La prima donna laureata del mondo, la straordinaria storia di Elena Corner
    3:04
    La prima donna laureata del mondo, la straordinaria storia di Elena Corner
    19 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Gli errori della tragedia di Vermicino: Alfredino Rampi si sarebbe potuto salvare?
    9:14
    Gli errori della tragedia di Vermicino: Alfredino Rampi si sarebbe potuto salvare?
    271 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • La madre violenta e il cinema come scudo per difendersi dai suoi demoni: la storia di Johnny Depp
    3:29
    La madre violenta e il cinema come scudo per difendersi dai suoi demoni: la storia di Johnny Depp
    1879609 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
60
Scarica video
Eroi italiani: il 21 marzo si celebra la Giornata della memoria per le vittime di mafia

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Lutto per Gianni Morandi, morto lo storico manager Luigi Zannoni: "Non è stata una bella giornata"
    Lutto per Gianni Morandi, morto lo storico manager Luigi Zannoni: "Non è stata una bella giornata" Gianni Morandi con un post su Instagram annuncia la morte dello storico manager Luigi Zannoni. "Oggi non è stata una bella giornata" ha scritto il celebre artista in un post omaggio al suo collaboratore che è stato al suo fianco per circa 40 anni.
    Quali Regioni hanno vietato di lavorare al sole per l'allarme caldo e come funziona lo stop
    Quali Regioni hanno vietato di lavorare al sole per l'allarme caldo e come funziona lo stop Sono tredici le Regioni italiane che hanno varato divieti di lavoro nelle ore più calde della giornata: sono coinvolti i settori più esposti al sole - come quello agricolo e dei cantieri - e i lavori saranno fermati dalle 12.30 alle 16, nei giorni da bollino rosso.
  2. Ultimo ospite di Ed Sheeran allo stadio Olimpico di Roma, i due cantano insieme "Perfect"
    Ultimo ospite di Ed Sheeran allo stadio Olimpico di Roma, i due cantano insieme "Perfect" 0 • di Andrea Parrella
    La scaletta del concerto di Cesare Cremonini allo stadio Franco Scoglio: l'ordine delle canzoni a Messina
    La scaletta del concerto di Cesare Cremonini allo stadio Franco Scoglio: l'ordine delle canzoni a Messina Questa sera, sabato 28 giugno 2025, Cesare Cremonini continua il suo tour negli stadi italiani, arrivando in Sicilia con l'appuntamento alle ore 21 allo stadio Franco Scoglio - San Filippo di Messina. Qui i brani con cui si esibirà, già ascoltati durante il suo tour negli stadi 2025.
  3. Manuela Murgia uccisa 30 anni fa, fissato l'incidente probatorio: quando saranno esaminati vestiti e scarpe
    Manuela Murgia uccisa 30 anni fa, fissato l'incidente probatorio: quando saranno esaminati vestiti e scarpe Fissata la data per gli accertamenti non ripetibili sugli indumenti, le scarpe e gli accessori che indossava Manuela Murgia, la 16enne trovata morta il 5 febbraio del 1995 nel Cagliaritano. Il caso, inizialmente chiuso per suicidio, è stato riaperto il 30 marzo. A fine maggio indagato l'allora fidanzato della vittima con l'ipotesi di omicidio volontario.
    Meloni sente gli altri leader internazionali dopo l'attacco Usa in Iran: cosa si sono detti
    Meloni sente gli altri leader internazionali dopo l'attacco Usa in Iran: cosa si sono detti Ieri Meloni ha sentito principali leader internazionali per fare il punto sulla situazione in Iran dopo l'attacco degli Stati Uniti. A loro ha ribadito la necessità di una de-escalation e di una 'soluzione politica alla crisi'. In giornata colloqui anche con il presidente della Repubblica Mattarella e la segretaria Pd Elly Schlein. Al centro la protezione dei connazionali in Medio oriente e dei soldati italiani localizzati nelle basi militari all'estero.
  4. Israele colpisce il cuore di Teheran: tv, università e quartier generale dei Pasdaran
    Israele colpisce il cuore di Teheran: tv, università e quartier generale dei Pasdaran 185 • di Veronica Di Palo
    Matrimonio di Bezos con Sanchez a Venezia, i motivi delle proteste: chi è pro e chi contro
    Matrimonio di Bezos con Sanchez a Venezia, i motivi delle proteste: chi è pro e chi contro 120 • di Fanpage.it
  5. Manifestazione contro il riarmo, Conte: "100mila persone dicono che escalation militare è folle"
    Manifestazione contro il riarmo, Conte: "100mila persone dicono che escalation militare è folle" 116 • di Gabriel Bernard
    Telefonate moleste e marketing aggressivo, stop dal 19 agosto: arriva il nuovo filtro dell'Agcom
    Telefonate moleste e marketing aggressivo, stop dal 19 agosto: arriva il nuovo filtro dell'Agcom 96 • di Fanpage.it
  6. Alluvione in Texas, in un video una casa trascinata dalla piena del fiume Guadalupe
    Alluvione in Texas, in un video una casa trascinata dalla piena del fiume Guadalupe 581 • di antoizzo86
    Funerali Alvaro Vitali, pochi vip presenti per l'addio a Pierino: "Sapeva che stava per andarsene"
    Funerali Alvaro Vitali, pochi vip presenti per l'addio a Pierino: "Sapeva che stava per andarsene" 298 • di Simona Berterame
  7. Maltempo, bomba d'acqua a Napoli nella notte: centinaia di chiamate ai pompieri
    Maltempo, bomba d'acqua a Napoli nella notte: centinaia di chiamate ai pompieri 3347 • di Fanpage.it Napoli
    Pride a Napoli, le parole del sindaco Manfredi e del presidente di Arcigay Napoli Antonello Sannino
    Pride a Napoli, le parole del sindaco Manfredi e del presidente di Arcigay Napoli Antonello Sannino 76 • di Fanpage.it Napoli
  8. La finestra dalla quale è caduto il bimbo di 3 anni a Bolzano
    La finestra dalla quale è caduto il bimbo di 3 anni a Bolzano 7 • di Vincenzo di Somma
    Missile su Beer Sheva, le immagini delle auto in fiamme dopo l'attacco iraniano
    Missile su Beer Sheva, le immagini delle auto in fiamme dopo l'attacco iraniano 893 • di Vincenzo di Somma
logo fanpage
SEGNALAZIONI APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)