Il rapimento di Aldo Moro: perché è successo?
pubblicato il 15 novembre 2022 alle ore 15:23
Il 9 maggio 1978 il corpo senza vita di Aldo Moro, presidente della Democrazia Cristiana, viene trovato in una Renault 4 rossa in Via Caetani a Roma. L'ex presidente del Consiglio era stato tenuto prigioniero dalle Brigate Rosse per 55 giorni. Pensateci, un ex premier e leader del primo partito italiano rapito e brutalmente assassinato. Un caso che fa ancora scalpore perchè non ha eguali. Ma cos'è successo in quelle settimane che hanno lasciato il Paese con il fiato sospeso? Ecco la ricostruzione del sequestro Moro, dal rapimento in Via Fani fino al ritrovamento del cadavere
mostra altro
altro di Cose da ricordare
-
3317 VISUALIZZAZIONICose da ricordare
-
28 VISUALIZZAZIONICose da ricordare
-
770609 VISUALIZZAZIONICose da ricordare
-
614 VISUALIZZAZIONICose da ricordare
-
31 VISUALIZZAZIONICose da ricordare
-
1014125 VISUALIZZAZIONICose da ricordare
-
43 VISUALIZZAZIONICose da ricordare
-
135 VISUALIZZAZIONICose da ricordare
-
7909 VISUALIZZAZIONICose da ricordare
-
75 VISUALIZZAZIONICose da ricordare
-
701 VISUALIZZAZIONICose da ricordare
-
12 VISUALIZZAZIONICose da ricordare
-
18 VISUALIZZAZIONICose da ricordare
-
170 VISUALIZZAZIONICose da ricordare
-
1879607 VISUALIZZAZIONICose da ricordare
-
1406463 VISUALIZZAZIONICose da ricordare