• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Il rapimento di Aldo Moro: perché è successo?

pubblicato il 15 novembre 2022 alle ore 15:23
Il 9 maggio 1978 il corpo senza vita di Aldo Moro, presidente della Democrazia Cristiana, viene trovato in una Renault 4 rossa in Via Caetani a Roma. L'ex presidente del Consiglio era stato tenuto prigioniero dalle Brigate Rosse per 55 giorni. Pensateci, un ex premier e leader del primo partito italiano rapito e brutalmente assassinato. Un caso che fa ancora scalpore perchè non ha eguali. Ma cos'è successo in quelle settimane che hanno lasciato il Paese con il fiato sospeso? Ecco la ricostruzione del sequestro Moro, dal rapimento in Via Fani fino al ritrovamento del cadavere
mostra altro

foto profilo Cose da ricordare 262 video • 0 foto
33.702.154 visualizzazioni

altro di Cose da ricordare

  • Cosa succedeva alle donne nei campi di concentramento nazisti?
    4:52
    Cosa succedeva alle donne nei campi di concentramento nazisti?
    3317 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Paolo Borsellino avrebbe compiuto 83 anni. Non smetteremo mai di raccontare il suo coraggio
    3:08
    Paolo Borsellino avrebbe compiuto 83 anni. Non smetteremo mai di raccontare il suo coraggio
    28 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • 100 anni fa la Marcia su Roma: cosa successe davvero il 28 ottobre 1922
    10:48
    100 anni fa la Marcia su Roma: cosa successe davvero il 28 ottobre 1922
    770609 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Dall'arresto al pestaggio in caserma: la storia di Stefano Cucchi
    4:03
    Dall'arresto al pestaggio in caserma: la storia di Stefano Cucchi
    614 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • La frana del Vajont: conseguenze di un disastro
    3:26
    La frana del Vajont: conseguenze di un disastro
    31 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Massacro del Circeo, Rosaria e Donatella stuprate per 36 ore: cos'è successo nella villa dell'orrore
    10:13
    Massacro del Circeo, Rosaria e Donatella stuprate per 36 ore: cos'è successo nella villa dell'orrore
    1014125 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Le ultime ore nelle Torri Gemelle: il racconto degli attentati dell'11 settembre 2001
    8:20
    Le ultime ore nelle Torri Gemelle: il racconto degli attentati dell'11 settembre 2001
    43 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Il principe Filippo e la regina Elisabetta: un matrimonio che ha segnato la storia
    3:11
    Il principe Filippo e la regina Elisabetta: un matrimonio che ha segnato la storia
    135 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • È morta la Regina Elisabetta all'età di 96 anni. È stata il sovrano più longevo della storia inglese
    3:44
    È morta la Regina Elisabetta all'età di 96 anni. È stata il sovrano più longevo della storia inglese
    7909 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Le ultime 24 ore di Lady Diana: la storia della principessa e la ricostruzione dell'incidente
    6:08
    Le ultime 24 ore di Lady Diana: la storia della principessa e la ricostruzione dell'incidente
    75 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • A 4 anni dal crollo del Ponte Morandi di Genova: il ricordo della tragedia
    3:33
    A 4 anni dal crollo del Ponte Morandi di Genova: il ricordo della tragedia
    701 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Può esserci una nuova Hiroshima? Quali sono gli effetti della bomba atomica e della guerra nucleare
    6:55
    Può esserci una nuova Hiroshima? Quali sono gli effetti della bomba atomica e della guerra nucleare
    12 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • La prima donna laureata del mondo, la straordinaria storia di Elena Corner
    3:04
    La prima donna laureata del mondo, la straordinaria storia di Elena Corner
    18 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Gli errori della tragedia di Vermicino: Alfredino Rampi si sarebbe potuto salvare?
    9:14
    Gli errori della tragedia di Vermicino: Alfredino Rampi si sarebbe potuto salvare?
    170 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • La madre violenta e il cinema come scudo per difendersi dai suoi demoni: la storia di Johnny Depp
    3:29
    La madre violenta e il cinema come scudo per difendersi dai suoi demoni: la storia di Johnny Depp
    1879607 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Angelina Jolie: la bad girl che ha conquistato il mondo con la sua bellezza compie 47 anni
    3:04
    Angelina Jolie: la bad girl che ha conquistato il mondo con la sua bellezza compie 47 anni
    1406463 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
276.323
Scarica video
Il rapimento di Aldo Moro: perché è successo?

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. La criminalità organizzata aiutò le Brigate Rosse nel sequestro Moro, dice la Commissione Antimafia
    La criminalità organizzata aiutò le Brigate Rosse nel sequestro Moro, dice la Commissione Antimafia Nelle conclusioni della relazione finale della Commissione Antimafia, viene sottolineato che si può "legittimamente ritenere" che nell'organizzazione del sequestro Moro i brigatisti siano stati aiutati dalla criminalità organizzata.
    Cosa c'entra Denise Pipitone con l'arresto di Messina Denaro: l'appello della famiglia della bimba
    Cosa c'entra Denise Pipitone con l'arresto di Messina Denaro: l'appello della famiglia della bimba Piera Maggio, madre di Denise Pipitone: "Impossibile che Matteo Messina Denaro non sapesse cosa fosse accaduto a Mazara del Vallo, chi avesse commesso il rapimento di nostra figlia".
  2. La vita di Giovanni Senzani dopo le Brigate Rosse: cosa fa oggi l'ex brigatista
    La vita di Giovanni Senzani dopo le Brigate Rosse: cosa fa oggi l'ex brigatista Giovanni Senzani, nato nel 1942, è un ex brigatista, cioè un componente delle Brigate rosse. Nel 1981 fu coinvolto nel rapimento e nell'uccisione di Roberto Peci, fratello dell'ex brigatista Patrizio, il primo collaboratore di giustizia tra i membri delle Brigate rosse.
    Coccodrillo nuota a mare a Napoli tra le barche dei pescatori: cosa è successo
    Coccodrillo nuota a mare a Napoli tra le barche dei pescatori: cosa è successo 133265 • di Fanpage.it Napoli
  3. I genitori di Ryan, picchiato a Ventimiglia: "Si sveglia gridando aiuto. Ammettete cosa è successo"
    I genitori di Ryan, picchiato a Ventimiglia: "Si sveglia gridando aiuto. Ammettete cosa è successo" I genitori di Ryan, il bimbo i Ventimiglia ricoverato dopo essere stato picchiato presumibilmente dal compagno della nonna, a La Vita in Diretta su Rai 1: "Sta meglio, ma ha continui flashback. Ammettano quello che hanno fatto. Qualcuno sta coprendo l'altro".
    La storia di Alice Neri: cos'è successo e cosa sappiamo sul movente
    La storia di Alice Neri: cos'è successo e cosa sappiamo sul movente Continuano le indagini sulla morte di Alice Neri, la 32enne trovata senza vita nella sua auto carbonizzata il 18 novembre scorso nelle campagne di Concordia (Modena). Il principale sospettato resta il 29enne Mohamed Gaaloul, arrestato in Francia il 14 dicembre scorso.
  4. La sparatoria durante la festa del Capodanno cinese: cos’è successo e chi sono le 10 vittime
    La sparatoria durante la festa del Capodanno cinese: cos’è successo e chi sono le 10 vittime Sono cinque uomini e cinque donne le vittime della sparatoria in un locale di Monterey Park, dove si festeggiava il Capodanno cinese. Il killer, ancora in fuga, sarebbe un uomo asiatico di età compresa tra i 30 e i 50 anni.
    Torino, dimentica le chiavi di casa, si arrampica e precipitata dal balcone: muore a 68 anni
    Torino, dimentica le chiavi di casa, si arrampica e precipitata dal balcone: muore a 68 anni È successo questa notte in via Breglio, in Borgo Vittorio. La vittima si chiama Sergio Bauce.
  5. Caso parà Emanuele Scieri, la mamma in aula: "Vogliamo la verità. Venne ucciso, non fu suicidio"
    Caso parà Emanuele Scieri, la mamma in aula: "Vogliamo la verità. Venne ucciso, non fu suicidio" Isabella Guarino, madre di Emanuele Scieri: "Dal primo momento abbiamo capito che era successo qualcosa a Emanuele, non abbiamo mai creduto al suicidio e abbiamo cercato la verità".
    Da "sfigati" a modelli di vita: come i nerd hanno conquistato il mondo
    Da "sfigati" a modelli di vita: come i nerd hanno conquistato il mondo Un tempo eravamo piccoli, pochi e sporchi (sono ironico eh): decisamente una nicchia. Ora invece i nerd governano il mondo: che cosa è successo?
  6. Bimbo picchiato a Ventimiglia, le domande al padre sulla nonna: "È morta?"
    Bimbo picchiato a Ventimiglia, le domande al padre sulla nonna: "È morta?" Il bimbo picchiato a Ventimiglia si sta riprendendo dopo il lungo ricovero presso l'ospedale di Genova. Il piccolo sarebbe tormentato da una serie di incubi notturni su quanto successo il 19 dicembre scorso.
    Per le aziende del futuro ogni dipendente è un talento
    Per le aziende del futuro ogni dipendente è un talento Non esiste impresa di successo senza un team che lavori in sintonia, mettendo in campo non solo le proprie abilità, ma anche e soprattutto le passioni e le peculiarità di ognuno. Così, la differenza diventa ricchezza nel mondo del lavoro.
  7. Le prime parole di Matteo Messina Denaro in carcere: “Precedenti? Finora ero incensurato"
    Le prime parole di Matteo Messina Denaro in carcere: “Precedenti? Finora ero incensurato" "Fino a stanotte ero incensurato. Poi non so che è successo”, avrebbe risposto Matteo Messina Denaro a chi gli chiedeva i suoi precedenti per la compilazione della scheda anagrafica in carcere. Il boss presto inizierà la chemioterapia in una stanza ad hoc.
    Perché i carri armati Occidentali sono fondamentali per far vincere l’Ucraina contro la Russia
    Perché i carri armati Occidentali sono fondamentali per far vincere l’Ucraina contro la Russia Mentre la guerra in Ucraina è in una fase di stallo, Kiev e Mosca stanno organizzando le loro offensive di primavera. Perché quella ucraina abbia successo sono necessari i carri armati tedeschi Leopard 2. Ecco quali sono i motivi
  8. Il ministro Nordio firma il 41 bis per Matteo Messina Denaro e dice che l'arresto è merito del governo Meloni
    Il ministro Nordio firma il 41 bis per Matteo Messina Denaro e dice che l'arresto è merito del governo Meloni In un'intervista a Radio 24, parlando dell'arresto del boss latitante Matteo Messina Denaro, il ministro della Giustizia Carlo Nordio ha detto che, nonostante le lamentele di qualcuno per "l'inerzia di questo governo nei confronti della lotta alla mafia", è arrivato un "successo straordinario".
    Il papà di Giuliano De Seta, morto durante lo stage: "Non ci interessano i soldi, vogliamo la verità"
    Il papà di Giuliano De Seta, morto durante lo stage: "Non ci interessano i soldi, vogliamo la verità" Enzo De Seta, papà di Giuliano, il 18enne morto schiacciato da una lastra durante l'alternanza scuola-lavoro: "Non c'è odio nel nostro cuore. Non ci interessano i soldi, vogliamo solo sapere cosa è successo".
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)