Può esserci una nuova Hiroshima? Quali sono gli effetti della bomba atomica e della guerra nucleare
pubblicato il 5 agosto 2022 alle ore 16:33
Abbiamo sganciato una bomba atomica su Milano, la stessa, per dimensioni, che il 6 agosto 1945 colpì la città di Hiroshima. Gli effetti sarebbero devastanti: oltre 80 mila morti e più di 200 mila feriti, senza considerare le conseguenze della radioattività a lungo termine. Il 6 agosto del 1945 gli Alleati sganciarono la prima bomba atomica mai utilizzata su Hiroshima. Il 90% della città venne raso al suolo istantaneamente. L’obiettivo? Costringere alla resa immediata il Giappone per mettere fine alla Seconda Guerra mondiale. Ma una domanda sorge spontanea: era davvero necessario usare un’arma così devastante?
mostra altro
altro di Cose da ricordare
-
39 VISUALIZZAZIONICose da ricordare
-
5069 VISUALIZZAZIONICose da ricordare
-
59 VISUALIZZAZIONICose da ricordare
-
278368 VISUALIZZAZIONICose da ricordare
-
773608 VISUALIZZAZIONICose da ricordare
-
616 VISUALIZZAZIONICose da ricordare
-
112 VISUALIZZAZIONICose da ricordare
-
1014182 VISUALIZZAZIONICose da ricordare
-
45 VISUALIZZAZIONICose da ricordare
-
135 VISUALIZZAZIONICose da ricordare
-
7925 VISUALIZZAZIONICose da ricordare
-
77 VISUALIZZAZIONICose da ricordare
-
701 VISUALIZZAZIONICose da ricordare
-
18 VISUALIZZAZIONICose da ricordare
-
175 VISUALIZZAZIONICose da ricordare
-
1879608 VISUALIZZAZIONICose da ricordare