• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Può esserci una nuova Hiroshima? Quali sono gli effetti della bomba atomica e della guerra nucleare

pubblicato il 5 agosto 2022 alle ore 16:33
Abbiamo sganciato una bomba atomica su Milano, la stessa, per dimensioni, che il 6 agosto 1945 colpì la città di Hiroshima. Gli effetti sarebbero devastanti: oltre 80 mila morti e più di 200 mila feriti, senza considerare le conseguenze della radioattività a lungo termine. Il 6 agosto del 1945 gli Alleati sganciarono la prima bomba atomica mai utilizzata su Hiroshima. Il 90% della città venne raso al suolo istantaneamente. L’obiettivo? Costringere alla resa immediata il Giappone per mettere fine alla Seconda Guerra mondiale. Ma una domanda sorge spontanea: era davvero necessario usare un’arma così devastante?
mostra altro

foto profilo Cose da ricordare 263 video • 0 foto
33.718.714 visualizzazioni

altro di Cose da ricordare

  • Eroi italiani: il 21 marzo si celebra la Giornata della memoria per le vittime di mafia
    3:09
    Eroi italiani: il 21 marzo si celebra la Giornata della memoria per le vittime di mafia
    39 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Cosa succedeva alle donne nei campi di concentramento nazisti?
    4:52
    Cosa succedeva alle donne nei campi di concentramento nazisti?
    5069 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Paolo Borsellino avrebbe compiuto 83 anni. Non smetteremo mai di raccontare il suo coraggio
    3:08
    Paolo Borsellino avrebbe compiuto 83 anni. Non smetteremo mai di raccontare il suo coraggio
    59 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Il rapimento di Aldo Moro: perché è successo?
    7:49
    Il rapimento di Aldo Moro: perché è successo?
    278368 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • 100 anni fa la Marcia su Roma: cosa successe davvero il 28 ottobre 1922
    10:48
    100 anni fa la Marcia su Roma: cosa successe davvero il 28 ottobre 1922
    773608 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Dall'arresto al pestaggio in caserma: la storia di Stefano Cucchi
    4:03
    Dall'arresto al pestaggio in caserma: la storia di Stefano Cucchi
    616 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • La frana del Vajont: conseguenze di un disastro
    3:26
    La frana del Vajont: conseguenze di un disastro
    112 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Massacro del Circeo, Rosaria e Donatella stuprate per 36 ore: cos'è successo nella villa dell'orrore
    10:13
    Massacro del Circeo, Rosaria e Donatella stuprate per 36 ore: cos'è successo nella villa dell'orrore
    1014182 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Le ultime ore nelle Torri Gemelle: il racconto degli attentati dell'11 settembre 2001
    8:20
    Le ultime ore nelle Torri Gemelle: il racconto degli attentati dell'11 settembre 2001
    45 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Il principe Filippo e la regina Elisabetta: un matrimonio che ha segnato la storia
    3:11
    Il principe Filippo e la regina Elisabetta: un matrimonio che ha segnato la storia
    135 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • È morta la Regina Elisabetta all'età di 96 anni. È stata il sovrano più longevo della storia inglese
    3:44
    È morta la Regina Elisabetta all'età di 96 anni. È stata il sovrano più longevo della storia inglese
    7925 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Le ultime 24 ore di Lady Diana: la storia della principessa e la ricostruzione dell'incidente
    6:08
    Le ultime 24 ore di Lady Diana: la storia della principessa e la ricostruzione dell'incidente
    77 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • A 4 anni dal crollo del Ponte Morandi di Genova: il ricordo della tragedia
    3:33
    A 4 anni dal crollo del Ponte Morandi di Genova: il ricordo della tragedia
    701 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • La prima donna laureata del mondo, la straordinaria storia di Elena Corner
    3:04
    La prima donna laureata del mondo, la straordinaria storia di Elena Corner
    18 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Gli errori della tragedia di Vermicino: Alfredino Rampi si sarebbe potuto salvare?
    9:14
    Gli errori della tragedia di Vermicino: Alfredino Rampi si sarebbe potuto salvare?
    175 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • La madre violenta e il cinema come scudo per difendersi dai suoi demoni: la storia di Johnny Depp
    3:29
    La madre violenta e il cinema come scudo per difendersi dai suoi demoni: la storia di Johnny Depp
    1879608 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
18
Scarica video
Può esserci una nuova Hiroshima? Quali sono gli effetti della bomba atomica e della guerra nucleare

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Boldrini a Fanpage: "Guerra atomica sarebbe la fine dell'umanità, torniamo a discutere di disarmo nucleare"
    Boldrini a Fanpage: "Guerra atomica sarebbe la fine dell'umanità, torniamo a discutere di disarmo nucleare" 0 • di Annalisa Girardi
    Perché le armi nucleari non sono una garanzia di pace: "Sono una minaccia tipica del metodo mafioso"
    Perché le armi nucleari non sono una garanzia di pace: "Sono una minaccia tipica del metodo mafioso" "La guerra in Ucraina ha reso evidente una cosa che noi diciamo da tempo. Cioè che le armi nucleari non sono una garanzia di pace, ma servono solo al potere. Un potere costruito da politiche di minacce atomiche secondo cui, per la propria sicurezza, è giusto cancellare delle città e compiere dei genocidi in pochi secondi": lo dice Francesco Vignarca, della Rete italiana pace e disarmo, in un'intervista con Fanpage.it nella Giornata internazionale contro le armi nucleari.
  2. “Mosca parla di test atomici per dimostrare che fa sul serio”: l’analisi del fisico nucleare russo
    “Mosca parla di test atomici per dimostrare che fa sul serio”: l’analisi del fisico nucleare russo La retorica del Cremlino “si fa più pericolosa”, anche se è dovuta sopratutto a motivi di propaganda. Un test nell’atmosfera “è improbabile”. Ma il fatto che se ne discuta indica la volontà di mostrare che si è capaci di tutto. L’intervista di Fanpage a Pavel Podvig, scienziato dell’Istituto Onu per la ricerca sul disarmo
    Governo spinge sul nucleare, Salvini: "Obiettivo per i prossimi anni, Italia non può perdere tempo"
    Governo spinge sul nucleare, Salvini: "Obiettivo per i prossimi anni, Italia non può perdere tempo" I ministri Salvini e Pichetto Fratin hanno rilanciato in giornata il tema del nucleare: da una parte il leader leghista ha detto che "’Italia non può perdere tempo", dall'altra il ministro dell'Ambiente rispondendo al question time.
  3. Vaccino Covid aggiornato, nuova circolare del Ministero della Salute: chi può farlo e quando
    Vaccino Covid aggiornato, nuova circolare del Ministero della Salute: chi può farlo e quando Il ministero della Salute ha reso nota la circolare "Indicazioni e raccomandazioni per la campagna di vaccinazione autunnale/invernale 2023/2024 anti Covid-19" con le disposizioni sulla vaccinazione Covid e anti influenzale: ecco a chi è raccomandato e quando si deve fare.
    Perché la verità su Liliana Resinovich può davvero arrivare con la nuova consulenza medico-legale
    Perché la verità su Liliana Resinovich può davvero arrivare con la nuova consulenza medico-legale Il Procuratore Capo di Trieste ha fatto sapere con una nota che la prova più significativa sulla scomparsa di Liliana Resinovich arriverà dalla consulenza medico legale: spieghiamo perché sarà fondamentale per stabilire come è morta l'ex dipendente regionale.
  4. Guerra in Ucraina, Russia annuncia: "Missile Sarmat è operativo", può colpire tutto il mondo
    Guerra in Ucraina, Russia annuncia: "Missile Sarmat è operativo", può colpire tutto il mondo Gli ultimi aggiornamenti sulla guerra in Ucraina e le notizie del 2 settembre. Mosca annuncia che il sistema missilistico, capace di trasportare dieci o più testate nucleari, è già in posizione. Nuovi aggiornamenti sulla controffensiva ucraina.
    Incendio nella discoteca Lime di Milano: fumo denso che esce dai locali e invade le strade
    Incendio nella discoteca Lime di Milano: fumo denso che esce dai locali e invade le strade 1691 • di Giorgia Venturini
  5. Camion si incastra sotto il ponte della ferrovia e perde il container
    Camion si incastra sotto il ponte della ferrovia e perde il container 983 • di Fanpage.it Napoli
    L'attacco del sindaco leghista al governo: "Fa come sinistra su migranti, serve un cambio di passo"
    L'attacco del sindaco leghista al governo: "Fa come sinistra su migranti, serve un cambio di passo" 289813 • di Elia Cavarzan
  6. "Più pesto e meno canne": il deputato della Lega mostra un vasetto contro l'ex sardina Santori
    "Più pesto e meno canne": il deputato della Lega mostra un vasetto contro l'ex sardina Santori 2443 • di Politica
    Trova 18 gatti abbandonati in strada e li porta a casa, il video condiviso sui social: "Adottateli"
    Trova 18 gatti abbandonati in strada e li porta a casa, il video condiviso sui social: "Adottateli" 5436 • di MatSpa
  7. Giovane afferrata e gettata a terra: la mossa di wrestling del poliziotto americano
    Giovane afferrata e gettata a terra: la mossa di wrestling del poliziotto americano 11292 • di antoizzo86
    Funerali di Giovanbattista Cutolo, la mamma: "La Napoli bella è qui per omaggiare mio figlio"
    Funerali di Giovanbattista Cutolo, la mamma: "La Napoli bella è qui per omaggiare mio figlio" 161038 • di Peppe Pace
  8. La distruzione della città di Derna dopo le alluvioni
    La distruzione della città di Derna dopo le alluvioni 11998 • di Davide Falcioni
    Chi è l’autore della sparatoria di Rotterdam: uccide madre e figlia, poi il docente che lo ha respinto
    Chi è l’autore della sparatoria di Rotterdam: uccide madre e figlia, poi il docente che lo ha respinto 15 • di Videonews
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)