• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Le ultime 24 ore di Lady Diana: la storia della principessa e la ricostruzione dell'incidente

pubblicato il 30 agosto 2022 alle ore 18:29
È da poco passata la mezzanotte del 31 agosto 1997: una telecamera a circuito chiuso presente nell’ascensore dell’Hotel Ritz di Parigi riprende le ultime ore di vita di Lady D, la principessa Diana. Ammassati all’ingresso ci sono i paparazzi, che vogliono immortalarla in compagnia di Dodi Fayed, il suo nuovo fidanzato. Ma le due auto parcheggiate davanti sono solo un diversivo: Diana, Dodi, l’autista Henri Paul e la guardia del corpo Trevor Rees-Jones si dirigono infatti verso un’uscita sul retro, dove salgono a bordo di un’altra auto. Lo stratagemma però non riesce, e un gruppo di paparazzi in moto parte all’inseguimento della vettura. 5 minuti dopo l’auto di Lady D termina la sua corsa contro un pilone del sottopassaggio del Pont de l'Alma. Ma chi era davvero Lady D? E perché la sua scomparsa ci ha sconvolti così tanto?
mostra altro

foto profilo Cose da ricordare 263 video • 0 foto
33.760.790 visualizzazioni

altro di Cose da ricordare

  • Eroi italiani: il 21 marzo si celebra la Giornata della memoria per le vittime di mafia
    3:09
    Eroi italiani: il 21 marzo si celebra la Giornata della memoria per le vittime di mafia
    60 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Cosa succedeva alle donne nei campi di concentramento nazisti?
    4:52
    Cosa succedeva alle donne nei campi di concentramento nazisti?
    5154 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Paolo Borsellino avrebbe compiuto 83 anni. Non smetteremo mai di raccontare il suo coraggio
    3:08
    Paolo Borsellino avrebbe compiuto 83 anni. Non smetteremo mai di raccontare il suo coraggio
    63 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Il rapimento di Aldo Moro: perché è successo?
    7:49
    Il rapimento di Aldo Moro: perché è successo?
    278914 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • 100 anni fa la Marcia su Roma: cosa successe davvero il 28 ottobre 1922
    10:48
    100 anni fa la Marcia su Roma: cosa successe davvero il 28 ottobre 1922
    773715 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Dall'arresto al pestaggio in caserma: la storia di Stefano Cucchi
    4:03
    Dall'arresto al pestaggio in caserma: la storia di Stefano Cucchi
    618 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • La frana del Vajont: conseguenze di un disastro
    3:27
    La frana del Vajont: conseguenze di un disastro
    142 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Massacro del Circeo, Rosaria e Donatella stuprate per 36 ore: cos'è successo nella villa dell'orrore
    10:13
    Massacro del Circeo, Rosaria e Donatella stuprate per 36 ore: cos'è successo nella villa dell'orrore
    1048371 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Le ultime ore nelle Torri Gemelle: il racconto degli attentati dell'11 settembre 2001
    8:20
    Le ultime ore nelle Torri Gemelle: il racconto degli attentati dell'11 settembre 2001
    50 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Il principe Filippo e la regina Elisabetta: un matrimonio che ha segnato la storia
    3:11
    Il principe Filippo e la regina Elisabetta: un matrimonio che ha segnato la storia
    136 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • È morta la Regina Elisabetta all'età di 96 anni. È stata il sovrano più longevo della storia inglese
    3:44
    È morta la Regina Elisabetta all'età di 96 anni. È stata il sovrano più longevo della storia inglese
    7929 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • A 4 anni dal crollo del Ponte Morandi di Genova: il ricordo della tragedia
    3:33
    A 4 anni dal crollo del Ponte Morandi di Genova: il ricordo della tragedia
    701 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Può esserci una nuova Hiroshima? Quali sono gli effetti della bomba atomica e della guerra nucleare
    6:55
    Può esserci una nuova Hiroshima? Quali sono gli effetti della bomba atomica e della guerra nucleare
    20 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • La prima donna laureata del mondo, la straordinaria storia di Elena Corner
    3:04
    La prima donna laureata del mondo, la straordinaria storia di Elena Corner
    19 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Gli errori della tragedia di Vermicino: Alfredino Rampi si sarebbe potuto salvare?
    9:14
    Gli errori della tragedia di Vermicino: Alfredino Rampi si sarebbe potuto salvare?
    271 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • La madre violenta e il cinema come scudo per difendersi dai suoi demoni: la storia di Johnny Depp
    3:29
    La madre violenta e il cinema come scudo per difendersi dai suoi demoni: la storia di Johnny Depp
    1879609 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
109
Scarica video
Le ultime 24 ore di Lady Diana: la storia della principessa e la ricostruzione dell'incidente

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Si allontana dalla riva con il materassino e scompare: trovato morto in mare dopo 24 ore di ricerche
    Si allontana dalla riva con il materassino e scompare: trovato morto in mare dopo 24 ore di ricerche Sabato 21 giugno un uomo di 72 anni si è allontanato dalla riva sopra a un materassino gonfiabile ed è scomparso. Oggi, dopo 24 ore di ricerche, il corpo senza vita del 72enne è stato ritrovato nelle acque di Marina di Lizzano, nel Tarantino.
    Gaza, Hamas chiede garanzie per cessate il fuoco ma Israele intensifica gli attacchi: 100 morti in 24 ore
    Gaza, Hamas chiede garanzie per cessate il fuoco ma Israele intensifica gli attacchi: 100 morti in 24 ore Donald Trump ha affermato che probabilmente si saprà entro 24 ore se Hamas avrà accettato quella che ha definito una "proposta definitiva" per un cessate il fuoco a Gaza. Dopo la strage di ieri con cento morti, anche oggi l’Idf ha colpito diverse zone dell’enclave palestinese uccidendo almeno 18 persone, secondo fonti locali.
  2. Cadavere recuperato in mare a Cagliari: è di un 16enne, si indaga per ricostruire le ultime ore di vita
    Cadavere recuperato in mare a Cagliari: è di un 16enne, si indaga per ricostruire le ultime ore di vita Un cadavere è stato recuperato in mare davanti al porticciolo turistico di Su Siccu, a Cagliari. Si tratta, secondo quanto emerso dai primi accertamenti, del corpo di un giovane. A quanto si apprende, aveva 16 anni ed era di Sestu, comune del Cagliaritano. Si indaga per ricostruire le ultime ore di vita.
    Sciopero aerei il 10 luglio, trasporto a rischio fino a 24 ore: l'elenco dei voli garantiti
    Sciopero aerei il 10 luglio, trasporto a rischio fino a 24 ore: l'elenco dei voli garantiti Giovedì 10 luglio 2025 è previsto uno sciopero nazionale del settore aereo dalle dalle 00:01 alle 23:59: coinvolti equipaggi, personale di terra e società di handling. Disagi attesi in diversi aeroporti, inclusi Milano, Napoli e Cagliari. Voli garantiti su sito ENAC. Disagi per i passeggeri EasyJet e Ita Airways.
  3. Il caso del caccia F-35 da 130 milioni che da 20 giorni nessuno riesce a spostare: diventato un meme
    Il caso del caccia F-35 da 130 milioni che da 20 giorni nessuno riesce a spostare: diventato un meme Un caccia militare F-35B della Royal Navy britannica è fermo da venti giorni in pista all'aeroporto di Thiruvananthapuram, in India, dove nessuno riesce a spostarlo. In attesa di una soluzione il jet da 130 milioni di euro è sorvegliato a vista 24 ore su 24.
    Come è nata la Convenzione di Ottawa sulle mine antiuomo e perché Kiev vuole abbandonarla
    Come è nata la Convenzione di Ottawa sulle mine antiuomo e perché Kiev vuole abbandonarla 18 • di Fanpage.it
  4. Ucraina, si stacca ultima linea elettrica, centrale nucleare di Zaporizhzhia senza corrente per ore: “Grave pericolo”
    Ucraina, si stacca ultima linea elettrica, centrale nucleare di Zaporizhzhia senza corrente per ore: “Grave pericolo” Un bombardamento ha colpito l’ultima linea elettrica attiva. Un grave rischio per la più grande centrale nucleare d'Europa, che non è in funzione ma necessita comunque di energia per mantenere raffreddato il suo combustibile nucleare. L'Agenzia di controllo dell'energia atomica delle Nazioni Unite, AIEA, parla di “Sicurezza estremamente precaria” nell’impianto.
    Come stanno andando gli album dei concorrenti di Amici 24, a un mese dalla finale: la sorpresa Nicolò
    Come stanno andando gli album dei concorrenti di Amici 24, a un mese dalla finale: la sorpresa Nicolò A un mese dalla finale di Amici 24, qui la classifica completa degli ascolti degli EP e degli ascoltatori mensili dei protagonisti del Serale dell'ultima edizione del talent.
  5. Alluvione in Texas, si aggrava il bilancio delle vittime: almeno 24 morti accertati e decine di dispersi
    Alluvione in Texas, si aggrava il bilancio delle vittime: almeno 24 morti accertati e decine di dispersi 0 • di Eleonora Panseri
    Sondaggi politici, chi sono i sindaci e i governatori più apprezzati d'Italia: la classifica del Governance Poll
    Sondaggi politici, chi sono i sindaci e i governatori più apprezzati d'Italia: la classifica del Governance Poll Il sondaggio annuale di il Governance Poll, curata da Noto Sondaggi per Il Sole 24 Ore, premia i presidenti di Regione e i sindaci con il più alto gradimento da parte dei cittadini. Il centrodestra domina entrambe le classifiche, con Fedriga e Fioravanti in vetta.
  6. Siamo stati rapiti ancora una volta dalla musica dei CCCP, band punk felicemente inattuale
    Siamo stati rapiti ancora una volta dalla musica dei CCCP, band punk felicemente inattuale I CCCP - Fedeli alla linea stanno girando l'Italia con l'ultimo tour della loro storia: li abbiamo visti a Napoli per il festival SuoNato, rendendoci conto di assistere a un pezzo di Storia della musica italiana, senza sentire di assistere al crepuscolo, ma a un'energia inaspettata.
    Liliana Resinovich, in incidente probatorio di Sterpin spunta ipotesi terzo uomo: "Si tratta di un farmacista"
    Liliana Resinovich, in incidente probatorio di Sterpin spunta ipotesi terzo uomo: "Si tratta di un farmacista" Claudio Sterpin avrebbe risposto ad alcune domande su una storia di Liliana Resinovich avuta con un farmacista durante l'incidente probatorio del 23 giugno. Secondo l'86enne, però, si tratterebbe di una vecchia conoscenza non rilevante per le indagini.
  7. Precipita da un palazzo a Vienna, morta l'hostess italiana Aurora Maniscalco: indaga la polizia austriaca
    Precipita da un palazzo a Vienna, morta l'hostess italiana Aurora Maniscalco: indaga la polizia austriaca Aurora Maniscalco, hostess palermitana di 24 anni, è precipitata dal terzo piano di un palazzo a Vienna nella notte tra sabato 21 e domenica 22 giugno ed è stata subito ricoverata in ospedale. Lunedì però non ce l'ha fatta: è morta per le gravi ferite riportate nella caduta. La polizia austriaca sta indagando, sospetta che possa non essersi trattato di un incidente.
    Perde il controllo dell'auto che finisce fuori strada e si ribalta: Morgana Ciandri muore a 24 anni
    Perde il controllo dell'auto che finisce fuori strada e si ribalta: Morgana Ciandri muore a 24 anni Una ragazza di 24 anni, Morgana Ciandri, è morta a causa delle gravi ferite riportate in un incidente stradale avvenuto nel comune di Terricciola (Pisa). La vettura su cui viaggiava è finita fuori strada e si è ribaltata. Nell’impatto la 24enne è stata sbalzata fuori ed è morta sul colpo.
  8. Incidente probatorio Manuela Murgia, periti al lavoro sui vestiti di 30 anni fa: “Tentiamo ogni strada”
    Incidente probatorio Manuela Murgia, periti al lavoro sui vestiti di 30 anni fa: “Tentiamo ogni strada” I fratelli di Manuela Murgia nel giorno dell'incidente probatorio: "In poco più di un anno e mezzo non pensavamo di arrivare a questo risultato, aspettiamo di ricostruire gli ultimi momenti di vita di nostra sorella e soprattutto capire con chi era". La ragazza venne trovata morta nel 1995.
    Aurora Maniscalco, il giallo del cellulare: per ore nelle mani del fidanzato dopo la morte dell’hostess
    Aurora Maniscalco, il giallo del cellulare: per ore nelle mani del fidanzato dopo la morte dell’hostess Sono stati sentiti dalla polizia i famigliari di Aurora Maniscalco, la hostess palermitana di 24 anni precipitata dal balcone dell'appartamento dove viveva con il fidanzato a Vienna. Il suo cellulare è stato consegnato agli investigatori: per ore dopo la tragedia è stato nelle mani del fidanzato. Ecco cosa potrebbe svelare.
logo fanpage
SEGNALAZIONI APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)