• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

La frana del Vajont: conseguenze di un disastro

pubblicato il 8 ottobre 2022 alle ore 12:58
La notte del 9 ottobre 1963, a causa di una frana, tre enormi onde scavalcarono la diga del Vajont e devastarono Erto, Casso, Codissago e Castellavazzo, vicini alla struttura. Ma l'inondazione non si arrestò lì e arrivò a fondovalle, distruggendo molti centri abitati, tra cui Longarone, e provocò la morte di 1917 persone, tra le quali centinaia di bambini e ragazzi. Chi si è occupato della costruzione ha sottovalutato e occultato i rischi in cui si poteva incorrere, costruendo in quell'area, causando indirettamente un disastro senza precedenti. La tragedia, avvenuta al confine tra il Friuli-Venezia Giulia e il Vento, resta ancora oggi uno dei disastri peggiori della storia del nostro paese.  
mostra altro

foto profilo Cose da ricordare 262 video • 0 foto
33.704.074 visualizzazioni

altro di Cose da ricordare

  • Cosa succedeva alle donne nei campi di concentramento nazisti?
    4:52
    Cosa succedeva alle donne nei campi di concentramento nazisti?
    5030 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Paolo Borsellino avrebbe compiuto 83 anni. Non smetteremo mai di raccontare il suo coraggio
    3:08
    Paolo Borsellino avrebbe compiuto 83 anni. Non smetteremo mai di raccontare il suo coraggio
    37 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Il rapimento di Aldo Moro: perché è successo?
    7:49
    Il rapimento di Aldo Moro: perché è successo?
    276348 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • 100 anni fa la Marcia su Roma: cosa successe davvero il 28 ottobre 1922
    10:48
    100 anni fa la Marcia su Roma: cosa successe davvero il 28 ottobre 1922
    770612 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Dall'arresto al pestaggio in caserma: la storia di Stefano Cucchi
    4:03
    Dall'arresto al pestaggio in caserma: la storia di Stefano Cucchi
    614 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Massacro del Circeo, Rosaria e Donatella stuprate per 36 ore: cos'è successo nella villa dell'orrore
    10:13
    Massacro del Circeo, Rosaria e Donatella stuprate per 36 ore: cos'è successo nella villa dell'orrore
    1014125 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Le ultime ore nelle Torri Gemelle: il racconto degli attentati dell'11 settembre 2001
    8:20
    Le ultime ore nelle Torri Gemelle: il racconto degli attentati dell'11 settembre 2001
    43 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Il principe Filippo e la regina Elisabetta: un matrimonio che ha segnato la storia
    3:11
    Il principe Filippo e la regina Elisabetta: un matrimonio che ha segnato la storia
    135 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • È morta la Regina Elisabetta all'età di 96 anni. È stata il sovrano più longevo della storia inglese
    3:44
    È morta la Regina Elisabetta all'età di 96 anni. È stata il sovrano più longevo della storia inglese
    7909 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Le ultime 24 ore di Lady Diana: la storia della principessa e la ricostruzione dell'incidente
    6:08
    Le ultime 24 ore di Lady Diana: la storia della principessa e la ricostruzione dell'incidente
    75 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • A 4 anni dal crollo del Ponte Morandi di Genova: il ricordo della tragedia
    3:33
    A 4 anni dal crollo del Ponte Morandi di Genova: il ricordo della tragedia
    701 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Può esserci una nuova Hiroshima? Quali sono gli effetti della bomba atomica e della guerra nucleare
    6:55
    Può esserci una nuova Hiroshima? Quali sono gli effetti della bomba atomica e della guerra nucleare
    12 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • La prima donna laureata del mondo, la straordinaria storia di Elena Corner
    3:04
    La prima donna laureata del mondo, la straordinaria storia di Elena Corner
    18 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Gli errori della tragedia di Vermicino: Alfredino Rampi si sarebbe potuto salvare?
    9:14
    Gli errori della tragedia di Vermicino: Alfredino Rampi si sarebbe potuto salvare?
    170 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • La madre violenta e il cinema come scudo per difendersi dai suoi demoni: la storia di Johnny Depp
    3:29
    La madre violenta e il cinema come scudo per difendersi dai suoi demoni: la storia di Johnny Depp
    1879607 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Angelina Jolie: la bad girl che ha conquistato il mondo con la sua bellezza compie 47 anni
    3:04
    Angelina Jolie: la bad girl che ha conquistato il mondo con la sua bellezza compie 47 anni
    1406463 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
31
Scarica video
La frana del Vajont: conseguenze di un disastro

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Famiglia finlandese lascia la Sicilia dopo 2 mesi: “La scuola è un disastro"
    Famiglia finlandese lascia la Sicilia dopo 2 mesi: “La scuola è un disastro" 737 • di Videonews
    Mosca: "Con invio nuove armi rischio disastro globale", Francia non esclude di fornire tank Leclerc
    Mosca: "Con invio nuove armi rischio disastro globale", Francia non esclude di fornire tank Leclerc “La fornitura di armi offensive a Kiev porterebbe a un disastro globale”, così lo speaker della Duma russa Viacheslav Volodin. Intanto il presidente francese Macron entra nella partita delle armi pesanti, "non escludendo" la fornitura di carri armati Leclerc a Kiev.
  2. Spazio, 20 anni fa il disastro dello Space Shuttle "Columbia"
    Spazio, 20 anni fa il disastro dello Space Shuttle "Columbia" 0 • di askanews
    Papa Francesco bacchetta i preti: "Le omelie delle messe sono un disastro"
    Papa Francesco bacchetta i preti: "Le omelie delle messe sono un disastro" Bergoglio ha rimproverato i sacerdoti per la prolissità di molte omelie pronunciate durante le messe.
  3. Scende dall'auto per rispondere al telefono: un attimo dopo un masso enorme schiaccia la macchina
    Scende dall'auto per rispondere al telefono: un attimo dopo un masso enorme schiaccia la macchina Mauricio Henao non ha dubbi: quella telefonata gli ha salvato la vita. L'uomo aveva appena parcheggiato sulla Pacific Coast Highway a Malibu, in California, quando si è accorto della frana dietro di lui.
    Vandali lanciano bici su linea elettrica del treno: paura, fiamme e danni a Palermo
    Vandali lanciano bici su linea elettrica del treno: paura, fiamme e danni a Palermo 735 • di antoizzo86
  4. "Papa Francesco una catastrofe", l'appunto segreto del cardinale Pell, morto due giorni fa
    "Papa Francesco una catastrofe", l'appunto segreto del cardinale Pell, morto due giorni fa In un articolo firmato sotto pseudonimo il cardinale Pell circa un anno fa scriveva: "I commentatori di ogni scuola, anche se per ragioni diverse, concordano sul fatto che questo pontificato è un disastro sotto molti aspetti; una catastrofe".
    Beghin (M5s) a Fanpage: "Case green? Dalla destra solo propaganda, direttiva abbasserebbe le bollette"
    Beghin (M5s) a Fanpage: "Case green? Dalla destra solo propaganda, direttiva abbasserebbe le bollette" Sulle "case green" la destra crea confusione per coprire i propri disastri economici. Lo dice, in un'intervista con Fanpage.it, l'eurodeputata M5s Tiziana Beghin, spiegando che i benefici della direttiva non riguarderebbero solo l'ambiente, ma anche le bollette.
  5. Eurofighter caduto a Trapani, esposto dei familiari del pilota morto: "Incidente colpa di un'avaria"
    Eurofighter caduto a Trapani, esposto dei familiari del pilota morto: "Incidente colpa di un'avaria" I genitori di Fabio Antonio Altruda, il pilota dell'Aeronautica morto nel disastro aereo avvenuto il 13 dicembre scorso nelle campagne del Trapanese, hanno presentato un esposto in Procura: "L'incidente è stato causato da una avaria, non c'entra l'errore umano".
    Vandali lanciano bici su linea elettrica del treno: paura, fiamme e danni a Palermo
    Vandali lanciano bici su linea elettrica del treno: paura, fiamme e danni a Palermo I fatti nel pomeriggio di ieri alla stazione Tommaso Natale di Palermo. Un gesto che avrebbe potuto provocare conseguenze ben più gravi oltre ai danno al treno e alle ripercussioni sulla linea ferroviaria.
  6. Passeggero tocca e avverte il pilota, poi il disastro: gli istanti prima dello schianto tra elicotteri
    Passeggero tocca e avverte il pilota, poi il disastro: gli istanti prima dello schianto tra elicotteri Le drammatiche immagini degli istanti vissuti da bordo di uno dei due elicotteri che si sono scontrati in Australia causando quattro morti. Una prima ricostruzione indica che la pala del rotore principale dell'elicottero che stava decollando si è scontrata con la cabina di pilotaggio dell'elicottero in atterraggio,
    Sondaggi politici quattro mesi dopo le elezioni: boom per Fratelli d'Italia e 5 Stelle, disastro Pd
    Sondaggi politici quattro mesi dopo le elezioni: boom per Fratelli d'Italia e 5 Stelle, disastro Pd Secondo l'ultimo sondaggio politico di Demopolis, dopo le elezioni di settembre Fratelli d'Italia e Movimento 5 Stelle hanno continuato a crescere, mentre il Pd è sprofondato verso il basso. Male anche Lega e Forza Italia.
  7. Famiglia finlandese lascia la Sicilia dopo 2 mesi: "La scuola è un disastro, mio figlio sa l'inglese meglio dell'insegnante"
    Famiglia finlandese lascia la Sicilia dopo 2 mesi: "La scuola è un disastro, mio figlio sa l'inglese meglio dell'insegnante" Avevano deciso di vivere a Siracusa coi loro quattro figli, ma dopo due mesi hanno preferito andare via: sistema scolastico "povero", "classi rumorose" e insegnanti "arrabbiati e sprezzanti"
    Famiglia finlandese lascia la Sicilia, la lettera di una prof: "Modelli di scuola non paragonabili"
    Famiglia finlandese lascia la Sicilia, la lettera di una prof: "Modelli di scuola non paragonabili" La risposta social di Mariella, docente di Siracusa, alla lettera della pittrice finlandese Elin Mattsson che ha lasciato la Sicilia insieme alla sua famiglia definendo la scuola "un disastro": "Necessaria una riforma ma provare ad applicare il proprio mondo a quello di un Paese ospitante è un modo poco intelligente di viaggiare".
  8. Perché l'inflazione scende ma i prezzi di alcuni prodotti continuano ad accelerare
    Perché l'inflazione scende ma i prezzi di alcuni prodotti continuano ad accelerare Alessandro Brunetti, ricercatore di Istat, spiega che l'inflazione sta scendendo rispetto ai record del 2022, ma non per tutti. Molti beni - come gli alimentari e i medicinali, ma anche gli affitti - continuano a vedere un'accelerata dei prezzi, e le famiglie più povere pagano le conseguenze più pesanti.
    Colpito perché difendeva la fidanzata da sconosciuti in strada, Alessandro muore dopo 3 mesi di agonia
    Colpito perché difendeva la fidanzata da sconosciuti in strada, Alessandro muore dopo 3 mesi di agonia Alessandro Bruno è rimasto vittima di una assurda aggressione mentre si trovava in strada ad Alessandria con la sua ragazza. Un attacco da cui inizialmente si pensava potesse riprendersi ma le cui conseguenze, invece, lo hanno portato al decesso dopo tre mesi di agonia in ospedale.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)