• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Gli errori della tragedia di Vermicino: Alfredino Rampi si sarebbe potuto salvare?

pubblicato il 10 giugno 2022 alle ore 13:00
Ci poniamo tutti la stessa domanda da 41 anni, quando guardiamo ancora increduli la sua foto: Alfredino Rampi si sarebbe potuto salvare? Abbiamo ricostruito cosa accadde dal 10 al 13 giugno dentro e fuori da quel pozzo maledetto, dove vennero fatti una serie di errori che, col senno di poi, hanno determinato il tragico esito della vicenda. 
 
Erano in vacanza in campagna, nella loro seconda casa che si trovava nei pressi di Via Vermicino in zona Frascati, nella periferia di Roma: mamma Franca, papà Ferdinando e i due figli piccoli Riccardo di 2 anni e Alfredino Rampi di 6 anni. Intorno alle 19:00 del 10 giugno 1981 papà Ferdinando uscì a fare una passeggiata con Alfredino, incamminandosi in Via Sant’Ireneo - in questa zona qui più o meno sulla mappa (mostreremo la mappa). Circa mezz’ora più tardi, sulla via del ritorno, il piccolo Alfredo chiese al padre di avviarsi da solo verso casa. Ma intorno le 20:00, quando papà Ferdinando rientrò, Alfredino non era mai tornato. Il bambino era caduto nel pozzo di una villetta abusiva che era in costruzione proprio a due passi dalla loro abitazione. La battaglia di Alfredino durò 60 ore. Le ultime 18 ore della vicenda vennero trasmesse in diretta RAI davanti a 25 milioni di telespettatori. A curiosare sul dolore di quella famiglia si radunarono oltre 10.000 persone. 
mostra altro

foto profilo Cose da ricordare 250 video • 0 foto
31.620.529 visualizzazioni

altro di Cose da ricordare

  • Può esserci una nuova Hiroshima? Quali sono gli effetti della bomba atomica e della guerra nucleare
    6:55
    Può esserci una nuova Hiroshima? Quali sono gli effetti della bomba atomica e della guerra nucleare
    1 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • La prima donna laureata del mondo, la straordinaria storia di Elena Corner
    3:04
    La prima donna laureata del mondo, la straordinaria storia di Elena Corner
    7 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • La madre violenta e il cinema come scudo per difendersi dai suoi demoni: la storia di Johnny Depp
    3:29
    La madre violenta e il cinema come scudo per difendersi dai suoi demoni: la storia di Johnny Depp
    1879504 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Angelina Jolie: la bad girl che ha conquistato il mondo con la sua bellezza compie 47 anni
    3:04
    Angelina Jolie: la bad girl che ha conquistato il mondo con la sua bellezza compie 47 anni
    1406463 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Strage di Capaci: la ricostruzione dell'attentato in cui perse la vita Giovanni Falcone
    5:22
    Strage di Capaci: la ricostruzione dell'attentato in cui perse la vita Giovanni Falcone
    29 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Festa dei lavoratori 2022: perché si celebra il 1° maggio? La storia che forse non conosci
    6:27
    Festa dei lavoratori 2022: perché si celebra il 1° maggio? La storia che forse non conosci
    41 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • 25 aprile Festa della Liberazione: chi erano i partigiani e come hanno combattuto il fascismo
    9:24
    25 aprile Festa della Liberazione: chi erano i partigiani e come hanno combattuto il fascismo
    1160 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Alex Baroni: 20 anni fa l'incidente che ha stroncato la vita di un talento della musica italiana
    3:04
    Alex Baroni: 20 anni fa l'incidente che ha stroncato la vita di un talento della musica italiana
    4342 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Pasolini nella testa e Pulcinella nel cuore: la storia di Massimo Troisi, un mito mai tramontato
    3:26
    Pasolini nella testa e Pulcinella nel cuore: la storia di Massimo Troisi, un mito mai tramontato
    22 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • La storia di Gianni Morandi, dal pugilato al successo: 77 anni da "eterno ragazzo"
    3:22
    La storia di Gianni Morandi, dal pugilato al successo: 77 anni da "eterno ragazzo"
    6 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Addio Giampiero Galeazzi, voce storica del giornalismo sportivo italiano
    3:12
    Addio Giampiero Galeazzi, voce storica del giornalismo sportivo italiano
    100 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • L’imprenditore tedesco che salvò gli ebrei ingannando i nazisti: la vera storia di Oskar Schindler
    3:08
    L’imprenditore tedesco che salvò gli ebrei ingannando i nazisti: la vera storia di Oskar Schindler
    45 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • “Il tempo con loro è un regalo”: la festa dei nonni attraverso le vostre storie
    3:04
    “Il tempo con loro è un regalo”: la festa dei nonni attraverso le vostre storie
    8 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Morto a 18 anni durante un controllo di polizia: la storia di Federico Aldrovandi
    6:23
    Morto a 18 anni durante un controllo di polizia: la storia di Federico Aldrovandi
    49 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Da piccola la chiamavano "stuzzicadenti": la storia di Sophia Loren, la regina del cinema italiano
    4:16
    Da piccola la chiamavano "stuzzicadenti": la storia di Sophia Loren, la regina del cinema italiano
    24 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • "Ci stanno dirottando": il coraggio dell'assistente di volo che l'11 settembre denunciò i terroristi
    4:32
    "Ci stanno dirottando": il coraggio dell'assistente di volo che l'11 settembre denunciò i terroristi
    399 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
153
Scarica video
Gli errori della tragedia di Vermicino: Alfredino Rampi si sarebbe potuto salvare?

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Pilota si alza per controllare un guasto e precipita nel vuoto: come è potuto accadere
    Pilota si alza per controllare un guasto e precipita nel vuoto: come è potuto accadere Lo scorso 29 luglio nel North Carolina un pilota è precipitato dal portellone di un aereo a un'altezza di 1.400 metri. Come è potuto accadere? Lo ha precisato a Fanpage.it il generale in pensione Carlo Landi.
    Il tragico errore della politica sul rifinanziamento delle missioni militari all'estero
    Il tragico errore della politica sul rifinanziamento delle missioni militari all'estero L’affermazione di alcuni dirigenti del PD, secondo cui il loro partito avrebbe votato contro la missione in Libia e il finanziamento alla guardia costiera libica è capzioso, se non palesemente falso.
  2. Sorelle travolte dal treno a Riccione, un testimone: “Una voleva salvare l’altra”
    Sorelle travolte dal treno a Riccione, un testimone: “Una voleva salvare l’altra” 165239 • di Videonews
    Tragedia di Marcinelle, scontro Letta-Meloni sulla strage dei minatori
    Tragedia di Marcinelle, scontro Letta-Meloni sulla strage dei minatori Botta e risposta Letta-Meloni sulla strage di Marcinelle, in Belgio. Presidente Fdi: "Utilizzare la tragica ricorrenza per comparazioni forzate e strumentali non è corretto". Leader dem: "Chi si candida a presidente del Consiglio deve sapere che bisogna unire e non dividere".
  3. Muore a 7 anni travolta da un motoscafo, tragedia in Albania
    Muore a 7 anni travolta da un motoscafo, tragedia in Albania Muore a soli 7 anni travolta da un motoscafo, mentre faceva un bagno nelle acque di Himara in Albania. Alla guida dell'imbarcazione c'era un agente di polizia.
    Abbiamo un solo modo per salvare l’Europa dagli incendi: dire addio a gas e petrolio
    Abbiamo un solo modo per salvare l’Europa dagli incendi: dire addio a gas e petrolio Gl incendi estivi ci sono sempre stati, ma l'Europa non aveva mai bruciato come quest'anno.Se non vogliamo che un continente in fiamme diventi la regola abbiamo solo una strada: la decarbonizzazione completa
  4. Padre 86enne muore annegato per salvare figlia disabile: era finita in un canale con la carrozzina
    Padre 86enne muore annegato per salvare figlia disabile: era finita in un canale con la carrozzina Lawrence Casey si è tuffato nel Bude Canal, nel nord della Cornovaglia, per salvare sua figlia 27enne. Jessica è stata salvata da alcuni passanti e portata in ospedale, ma l'anziano è morto poco tempo dopo.
    Cos'è successo alle sorelle travolte dal treno a Riccione, un testimone: "Una voleva salvare l'altra"
    Cos'è successo alle sorelle travolte dal treno a Riccione, un testimone: "Una voleva salvare l'altra" Continuano le indagini sulla morte di Giulia e Alessia Pisano, le due sorelle di Castenaso morte travolte da un treno Frecciarossa a Riccione: due le ipotesi al vagli degli inquirenti. Un teste: "Una delle due non era in sé".
  5. Scarcerato “per errore” il 15enne che ha accoltellato Marta Novello: Cartabia invia ispettori
    Scarcerato “per errore” il 15enne che ha accoltellato Marta Novello: Cartabia invia ispettori 1722 • di Videonews
    Perché nessuno è intervenuto per salvare Alika: c'è un'altra verità, oltre l'indifferenza
    Perché nessuno è intervenuto per salvare Alika: c'è un'altra verità, oltre l'indifferenza I testimoni dell'omicidio di Ogorchukwu a Civitanova Marche hanno preferito filmare e condividere sui social piuttosto che intervenire perché la morte attrae indistintamente.
  6. Corre tra le fiamme per salvare i figli, Monica muore abbracciata con i suoi piccoli in casa
    Corre tra le fiamme per salvare i figli, Monica muore abbracciata con i suoi piccoli in casa Una scena straziante descritta dai primi vigili del fuoco che sono riusciti a entrare nella casa dopo aver spento il devastante incendio in Argentina.
    Salvataggio del turista si trasforma in tragedia, l’elicottero precipita e si schianta in Georgia: tutti morti
    Salvataggio del turista si trasforma in tragedia, l’elicottero precipita e si schianta in Georgia: tutti morti 52049 • di Cronaca Estera
  7. Ricevono multa da 62 euro per eccesso di velocità: per errore pagano 31mila euro
    Ricevono multa da 62 euro per eccesso di velocità: per errore pagano 31mila euro Dopo aver ricevuto una multa di 62 euro per eccesso di velocità una ditta polacca ha sborsato a un comune della provincia di La Spezia 31mila euro.
    Il 15enne che ha accoltellato Marta Novello scarcerato per un “errore”, Cartabia invia ispettori
    Il 15enne che ha accoltellato Marta Novello scarcerato per un “errore”, Cartabia invia ispettori La Ministra della Giustizia Cartabia ha chiesto all'Ispettorato di svolgere "i necessari accertamenti preliminari, formulando all'esito valutazioni e proposte" a fronte della scarcerazione del minorenne condannato per aver accoltellato l'anno scorso a Mogliano Veneto una studentessa di 26 anni.
  8. Scarcerato per errore, l'accoltellatore di Marta ha contattato gli amici: "Torno a giocare alla Play"
    Scarcerato per errore, l'accoltellatore di Marta ha contattato gli amici: "Torno a giocare alla Play" Dopo la scarcerazione, il ragazzino era tornato in paese, a Mogliano Veneto, dove aveva ricontattato i vecchi amici, destando agitazione prima della partenza per Londra.
    Tragedia in Thailandia, Matteo trovato morto in piscina: era in vacanza con la fidanzata
    Tragedia in Thailandia, Matteo trovato morto in piscina: era in vacanza con la fidanzata Matteo Francesco Roppo, 34 anni, tecnico informatico, è stato trovato morto in Thailandia nella piscina del Resort dove si trovava in vacanza insieme alla fidanzata.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)