• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Chernobyl è stata una delle più grandi catastrofi della storia dell'umanità. Per non dimenticare

pubblicato il 26 aprile 2017 alle ore 10:05
Era l'1:23 del 26 aprile1986 quando un bagliore verde illuminò il cielo di Chernobyl. Quella notte un errore fatale provocò una violenta esplosione nella centrale nucleare della città ucraina e un incidente destinato a diventare una delle più grandi catastrofi della storia dell'umanità.
mostra altro

foto profilo Cose da ricordare 249 video • 0 foto
31.619.018 visualizzazioni

altro di Cose da ricordare

  • La prima donna laureata del mondo, la straordinaria storia di Elena Corner
    3:04
    La prima donna laureata del mondo, la straordinaria storia di Elena Corner
    7 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Gli errori della tragedia di Vermicino: Alfredino Rampi si sarebbe potuto salvare?
    9:14
    Gli errori della tragedia di Vermicino: Alfredino Rampi si sarebbe potuto salvare?
    146 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • La madre violenta e il cinema come scudo per difendersi dai suoi demoni: la storia di Johnny Depp
    3:29
    La madre violenta e il cinema come scudo per difendersi dai suoi demoni: la storia di Johnny Depp
    1879368 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Angelina Jolie: la bad girl che ha conquistato il mondo con la sua bellezza compie 47 anni
    3:04
    Angelina Jolie: la bad girl che ha conquistato il mondo con la sua bellezza compie 47 anni
    1406426 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Strage di Capaci: la ricostruzione dell'attentato in cui perse la vita Giovanni Falcone
    5:22
    Strage di Capaci: la ricostruzione dell'attentato in cui perse la vita Giovanni Falcone
    22 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Festa dei lavoratori 2022: perché si celebra il 1° maggio? La storia che forse non conosci
    6:27
    Festa dei lavoratori 2022: perché si celebra il 1° maggio? La storia che forse non conosci
    41 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • 25 aprile Festa della Liberazione: chi erano i partigiani e come hanno combattuto il fascismo
    9:24
    25 aprile Festa della Liberazione: chi erano i partigiani e come hanno combattuto il fascismo
    1071 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Alex Baroni: 20 anni fa l'incidente che ha stroncato la vita di un talento della musica italiana
    3:04
    Alex Baroni: 20 anni fa l'incidente che ha stroncato la vita di un talento della musica italiana
    4245 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Pasolini nella testa e Pulcinella nel cuore: la storia di Massimo Troisi, un mito mai tramontato
    3:26
    Pasolini nella testa e Pulcinella nel cuore: la storia di Massimo Troisi, un mito mai tramontato
    22 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • La storia di Gianni Morandi, dal pugilato al successo: 77 anni da "eterno ragazzo"
    3:22
    La storia di Gianni Morandi, dal pugilato al successo: 77 anni da "eterno ragazzo"
    5 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Addio Giampiero Galeazzi, voce storica del giornalismo sportivo italiano
    3:12
    Addio Giampiero Galeazzi, voce storica del giornalismo sportivo italiano
    100 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • L’imprenditore tedesco che salvò gli ebrei ingannando i nazisti: la vera storia di Oskar Schindler
    3:08
    L’imprenditore tedesco che salvò gli ebrei ingannando i nazisti: la vera storia di Oskar Schindler
    45 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • “Il tempo con loro è un regalo”: la festa dei nonni attraverso le vostre storie
    3:04
    “Il tempo con loro è un regalo”: la festa dei nonni attraverso le vostre storie
    7 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Morto a 18 anni durante un controllo di polizia: la storia di Federico Aldrovandi
    6:23
    Morto a 18 anni durante un controllo di polizia: la storia di Federico Aldrovandi
    48 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Da piccola la chiamavano "stuzzicadenti": la storia di Sophia Loren, la regina del cinema italiano
    4:16
    Da piccola la chiamavano "stuzzicadenti": la storia di Sophia Loren, la regina del cinema italiano
    22 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • "Ci stanno dirottando": il coraggio dell'assistente di volo che l'11 settembre denunciò i terroristi
    4:32
    "Ci stanno dirottando": il coraggio dell'assistente di volo che l'11 settembre denunciò i terroristi
    399 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
114.088
Scarica video
Chernobyl è stata una delle più grandi catastrofi della storia dell'umanità. Per non dimenticare

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Perché bombardare i siti delle centrali nucleari è un pericolo per persone e ambiente
    Perché bombardare i siti delle centrali nucleari è un pericolo per persone e ambiente Crescono i timori per la sicurezza delle centrali nucleari in Ucraina, non solo perché non concepite per resistere a un attacco militare. C'è anche il rischio che vengano danneggiati i depositi di scorie radioattive, con ricadute potenzialmente peggiori rispetto alla catastrofe di Chernobyl.
    La catastrofe meteorologica in Cina dove il sole è diventato solo un ricordo
    La catastrofe meteorologica in Cina dove il sole è diventato solo un ricordo 2416 • di Scienze Fanpage
  2. Il più grande albero genealogico di sempre rivela le origini di tutta l’umanità
    Il più grande albero genealogico di sempre rivela le origini di tutta l’umanità Le relazioni genetiche mappate dai ricercatori dell’Università di Oxford mostrano come le persone di tutto il mondo siano correlate tra loro., prevedendo i nostri antenati comuni.
    Scoperta la più grande specie di ninfea gigante al mondo: il diametro può superare i 3 metri
    Scoperta la più grande specie di ninfea gigante al mondo: il diametro può superare i 3 metri In un orto botanico è stata scoperta una nuova specie di ninfea gigante, la Victoria boliviana. Il diametro supera i 3 metri: è la più grande del mondo
  3. Asmara, la Piccola Roma eritrea è patrimonio dell'umanità Unesco
    Asmara, la Piccola Roma eritrea è patrimonio dell'umanità Unesco 176 • di askanews
    MSC Meraviglia: a bordo della nave più grande d'Europa
    MSC Meraviglia: a bordo della nave più grande d'Europa 1608 • di CS Design
  4. Cos'è la sindrome da radiazioni che avrebbe colpito i soldati russi entrati a Chernobyl
    Cos'è la sindrome da radiazioni che avrebbe colpito i soldati russi entrati a Chernobyl Diversi soldati russi entrati nella Zona di Esclusione attorno alla centrale di Chernobyl, in Ucraina, si sarebbero ammalati di sindrome da radiazioni. Ecco cos'è
    Perché la centrale nucleare di Chernobyl senza elettricità può rilasciare sostanze radioattive
    Perché la centrale nucleare di Chernobyl senza elettricità può rilasciare sostanze radioattive L’interruzione dell’alimentazione elettrica ai sistemi di raffreddamento del combustibile esaurito potrebbe causare l’aumento della temperatura delle piscine di stoccaggio, con la formazione di vapore e rilascio di sostanze radioattive nell’atmosfera.
  5. Nella casa di container più grande del mondo
    Nella casa di container più grande del mondo 10447 • di CS Design
    I primi fossili della Culla dell’Umanità sono più vecchi di 1 milione di anni
    I primi fossili della Culla dell’Umanità sono più vecchi di 1 milione di anni Risalirebbero a 3,4-3,7 milioni di anni fa, piuttosto che a 2-2,5 milioni di anni come finora ipotizzato.
  6. Ecco come sarebbe stata l'Unione Sovietica nel 2017
    Ecco come sarebbe stata l'Unione Sovietica nel 2017 9673 • di CS Design
    Una nuova specie di tartaruga gigante è stata scoperta alle Galapagos
    Una nuova specie di tartaruga gigante è stata scoperta alle Galapagos Grazie a test del DNA condotti su tartarughe giganti dell'isola di San Cristóbal, alle Galapagos, è stata scoperta una nuova specie di questi rettili magnifici
  7. Una ricercatrice è stata stuprata virtualmente nel metaverso di Meta
    Una ricercatrice è stata stuprata virtualmente nel metaverso di Meta "È successo tutto così in fretta che mi sono sentita come dissociata" ha commentato a proposito la ricercatrice. Ecco nel dettaglio cosa emerge dal report di SumOfUS.
    Satispay, l'app italiana che vuole rivoluzionare i pagamenti: "L'Italia ha voglia di belle storie"
    Satispay, l'app italiana che vuole rivoluzionare i pagamenti: "L'Italia ha voglia di belle storie" 197440 • di Tecnologia Fanpage
  8. 10 anni di iPhone: la storia e l'evoluzione dello smartphone di Apple
    10 anni di iPhone: la storia e l'evoluzione dello smartphone di Apple 6905 • di Tecnologia Fanpage
    Come salvare le storie di Facebook
    Come salvare le storie di Facebook 48705 • di Tecnologia Fanpage
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)