• twitter
  • facebook
Spettacolo
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Vauro a Brainfood: "L'unico limite della satira? Quello che deve ancora essere superato"

pubblicato il 11 novembre 2015 alle ore 16:49
Vauro Senesi, in arte semplicemente Vauro, è l'ospite di questa nuova puntata di Brainfood, il format prodotto da Fanpage.it e condotto da Daniele Sanzone.
Vauro è uno dei vignettisti più noti al pubblico italiano, ed è stato querelato diverse volte per le sue vignette realizzate nelle tramissioni televisive di Michele Santoro.

Parlando di satira afferma che "il limite della satira è quello che deve ancora superare, ed è importante" aggiunge, "perché la peggior forma di censura che c'è è l'autocensura".

"Sono felicemente comunista" dichiara poi "ed il mio epitaffio sulla tomba sarà: 'Mi sono convinto dei nostri errori, ma non mi avete convinto delle vostre ragioni'".

Location: Enoteca Ferrara (piazza Trilussa, 41).
Chef: Ben Hirst.
mostra altro

foto profilo BrainFood 23 video • 0 foto
2.990.194 visualizzazioni

altro di BrainFood

  • Maldestro, dal rifiuto del padre boss a Sanremo: "La musica mi ha cambiato la vita"
    9:20
    Maldestro, dal rifiuto del padre boss a Sanremo: "La musica mi ha cambiato la vita"
    187695 VISUALIZZAZIONI
    BrainFood
  • Bruno Pizzul a Brainfood: "Maradona il più grande di sempre, Baggio il migliore italiano"
    10:20
    Bruno Pizzul a Brainfood: "Maradona il più grande di sempre, Baggio il migliore italiano"
    419562 VISUALIZZAZIONI
    BrainFood
  • Fabio Canino a Brainfood: "Ho immaginato un paese governato da gay"
    12:02
    Fabio Canino a Brainfood: "Ho immaginato un paese governato da gay"
    165338 VISUALIZZAZIONI
    BrainFood
  • Nicola Lagioia a Brainfood: 'In Italia parliamo dell'importanza della lettura, ma non investiamo'
    14:05
    Nicola Lagioia a Brainfood: 'In Italia parliamo dell'importanza della lettura, ma non investiamo'
    16701 VISUALIZZAZIONI
    BrainFood
  • Maurizio De Giovanni a BrainFood: “Napoli? Una madre di cui ti vergogni ma non cambieresti”
    12:14
    Maurizio De Giovanni a BrainFood: “Napoli? Una madre di cui ti vergogni ma non cambieresti”
    11035 VISUALIZZAZIONI
    BrainFood
  • Nino Frassica a Brainfood: "Pronto a tornare in tv con Renzo Arbore quando vuole"
    11:24
    Nino Frassica a Brainfood: "Pronto a tornare in tv con Renzo Arbore quando vuole"
    171558 VISUALIZZAZIONI
    BrainFood
  • Melissa P.: "Le donne? Sveglie, ma quando parlano di sentimenti diventano sceme"
    14:20
    Melissa P.: "Le donne? Sveglie, ma quando parlano di sentimenti diventano sceme"
    108299 VISUALIZZAZIONI
    BrainFood
  • Sandro Ruotolo a Brainfood: "Sono stato tra i migranti, la loro dignità è incredibile"
    11:53
    Sandro Ruotolo a Brainfood: "Sono stato tra i migranti, la loro dignità è incredibile"
    89225 VISUALIZZAZIONI
    BrainFood
  • Nino D'Angelo a Brainfood: "Mio padre ha inventato il mio merchandising (falso)"
    13:40
    Nino D'Angelo a Brainfood: "Mio padre ha inventato il mio merchandising (falso)"
    257453 VISUALIZZAZIONI
    BrainFood
  • Clementino e il freestyle per Fanpage
    0:14
    Clementino e il freestyle per Fanpage
    61757 VISUALIZZAZIONI
    BrainFood
  • Brain Food #12 - Clementino: "L'hip hop non deve avere regole"
    13:46
    Brain Food #12 - Clementino: "L'hip hop non deve avere regole"
    83061 VISUALIZZAZIONI
    BrainFood
  • Brain Food #11 - Serena Rossi: "Non solo Un Posto al Sole, ad aprile esce il mio film"
    12:56
    Brain Food #11 - Serena Rossi: "Non solo Un Posto al Sole, ad aprile esce il mio film"
    526541 VISUALIZZAZIONI
    BrainFood
  • Brain Food #10 - Frankie Hi-Nrg: "Serve linfa nuova al rap e all'hip hop"
    12:17
    Brain Food #10 - Frankie Hi-Nrg: "Serve linfa nuova al rap e all'hip hop"
    74877 VISUALIZZAZIONI
    BrainFood
  • Brain Food #09 - Andrea Scanzi: "Magari il PD avesse fatto l'opposizione che ha fatto il M5S"
    13:46
    Brain Food #09 - Andrea Scanzi: "Magari il PD avesse fatto l'opposizione che ha fatto il M5S"
    55233 VISUALIZZAZIONI
    BrainFood
  • Brain Food #08 - Giancarlo De Cataldo: "Le critiche a Masterpiece? Un difetto tutto italiano"
    13:44
    Brain Food #08 - Giancarlo De Cataldo: "Le critiche a Masterpiece? Un difetto tutto italiano"
    63225 VISUALIZZAZIONI
    BrainFood
  • Brain Food #07 - Piero Pelù: "The Voice? Ci sarò solo se la produzione sarà più coraggiosa"
    12:53
    Brain Food #07 - Piero Pelù: "The Voice? Ci sarò solo se la produzione sarà più coraggiosa"
    111861 VISUALIZZAZIONI
    BrainFood
107.924
Scarica video
Vauro a Brainfood: "L'unico limite della satira? Quello che deve ancora essere superato"

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Torna Fratelli di Crozza dal 18 settembre, da Zangrillo alla Azzolina la satira è in prima serata
    Torna Fratelli di Crozza dal 18 settembre, da Zangrillo alla Azzolina la satira è in prima serata A partire da venerdì 18 settembre, in prima serata, torna sul Nove "Fratelli di Crozza". Lo show con protagonista il comico genovese che, da sempre, porta sul piccolo schermo una satira intelligente e pungente, accompagnata da caricature e imitazioni dei principali personaggi dell'attualità che rendono la messa in onda ancora più divertente e godibile.
    Le prime parole di Miss Italia Martina Sambucini: "Ho superato i miei limiti"
    Le prime parole di Miss Italia Martina Sambucini: "Ho superato i miei limiti" 3457 • di Spettacolo Fanpage
  2. Elisabetta Gregoraci dopo la lite con Antonella Elia: "Ha superato il limite, non pesa le parole"
    Elisabetta Gregoraci dopo la lite con Antonella Elia: "Ha superato il limite, non pesa le parole" Sulle pagine del settimanale Chi, Elisabetta Gregoraci ha avuto modo di dire la sua su Antonella Elia. La showgirl e l'opinionista sono state protagoniste di un'accesa lite avvenuta in diretta. L'ex moglie di Flavio Briatore ha dichiarato che Elia non sarebbe in grado di pesare le parole "superando il limite sottile che corre fra il commento pungente e l'attacco personale".
    Asia Argento ricorda Anthony Bourdain a Domenica In: "Non l'ho ancora superata"
    Asia Argento ricorda Anthony Bourdain a Domenica In: "Non l'ho ancora superata" Per Asia Argento la ferita per la perdita del suo ultimo compagno Anthony Bourdain è ancora viva: "Mi manca". Lo chef internazionale morì suicida nell'estate del 2018. Bourdain soffriva di una grave forma di depressione: "Davanti a me non era depresso, per questo è stato atroce", spiega l'attrice. "Ho il rimorso di non essere riuscita a vedere tutto il dolore che aveva dentro".
  3. Manila Nazzaro: “Lo schiaffo di Antonella Elia a Pietro? Ha fatto bene, aveva superato il limite”
    Manila Nazzaro: “Lo schiaffo di Antonella Elia a Pietro? Ha fatto bene, aveva superato il limite” Manila Nazzaro giustifica lo schiaffo dato da Antonella Elia a Pietro Delle Piane durante l’ultima puntata di Temptation Island 2020, il programma condotto da Filippo Bisciglia. “Ha fatto bene” ha dichiarato la compagna di Lorenzo Amoruso “Non si dovrebbero mai alzare le mani ma lì si è superato il limite del rispetto”.
    Striscia la notizia dopo le accuse di razzismo: “Non ci scusiamo, facciamo satira”
    Striscia la notizia dopo le accuse di razzismo: “Non ci scusiamo, facciamo satira” Striscia la notizia replica dopo le accuse di razzismo piovute addosso a Gerry Scotti e Michelle Hunziker che in una gag avevano scimmiottato aspetto fisico e pronuncia dei cinesi. “Striscia non chiede scusa perché è, e resterà, una trasmissione satirica e, come le trasmissione satiriche e comiche di tutto il mondo, politicamente scorretta”, fa sapere l’ufficio stampa in una nota.
  4. Leo Gullotta: "Ho vissuto serenamente la mia omossesualità, ma l'Italia è un Paese di etichette"
    Leo Gullotta: "Ho vissuto serenamente la mia omossesualità, ma l'Italia è un Paese di etichette" Leo Gullotta è uno degli artisti più noti del teatro e del cinema italiano. In 54 anni di carriera ha lavorato con registi importanti, ha toccato la satira, il dramma e anche la prosa e ha vissuto la sua vita "serenamente, sia artistica che privata". In un'intervista la Corriere della Sera l'attore siciliano si racconta e ammette che l'Italia è un Paese ancora legato da etichette e stereotipi.
    Franco di Mare risponde a Striscia per le accuse di molestie: "Satira o monnezza?"
    Franco di Mare risponde a Striscia per le accuse di molestie: "Satira o monnezza?" Il direttore di Rai 3 conquista il secondo tapiro d'oro in una settimana, accusato stavolta di molestie e comportamenti inopportuni nei confronti della collega Sonia Grey nel 2005. Con un post su Facebook Franco Di Mare risponde al Tg satirico: "Si trattava di scherzi tra noi di cui rideva l’intero studio".
  5. Willie Peyote porta la Locura a Sanremo: "Facciamo musichette mentre fuori c'è la morte"
    Willie Peyote porta la Locura a Sanremo: "Facciamo musichette mentre fuori c'è la morte" Se si legge tra le righe della canzone che Willie Peyote porta all'Ariston, "Mai dire mai (La locura)", è facile intuire la volontà di mettere in discussione il sistema Sanremo dal palco di Sanremo: "Perché mi hanno accettato in gara? Bisognerebbe chiederlo ad Amadeus", dice a Fanpage.it. Da Boris a Ricky Gervais e la stand up comedy e la satira, la sua poetica accoglie i riferimenti di una generazione.
    Il discorso di Jennifer Lopez alle donne: "Il limite dei vostri sogni è la vostra immaginazione"
    Il discorso di Jennifer Lopez alle donne: "Il limite dei vostri sogni è la vostra immaginazione" Jennifer Lopez è stata premiata come Icona dell'anno durante i People's Choice Awards, la kermesse dedicata alla musica, alla tv, al cinema i cui premi sono stabiliti solamente dai voti del pubblico. La pop star, quindi, ha voluto rivolgere un sentito discorso di ringraziamento a coloro che le hanno permesso di ottenere questo riconoscimento, ma soprattutto alle donne, incoraggiandole a non arrendersi mai e lottare per i propri sogni.
  6. La storia tra Alex Schwazer e Carolina Kostner che non ha superato il test antidoping
    La storia tra Alex Schwazer e Carolina Kostner che non ha superato il test antidoping Ospite della seconda serata del Festival di Sanremo, l'ex campione Alex Schwazer, torna a parlare della sua storia dopo i risvolti positivi che lo sollevano dalle accuse di doping del 2016. L'atleta, quando nel 2012 risultò positivo al controllo antidoping, era fidanzato con Carolina Kostner già da diversi anni e i due sembravano una coppia perfetta. La vicenda, però, finì per deteriorare il loro rapporto. Nel 2016 il marciatore ha incontrato Kathrin Freund la donna che sposato e l'ha reso padre della piccola Ida.
    Il successo del GF Late Show, Tommaso Zorzi ha superato il suo battesimo del fuoco
    Il successo del GF Late Show, Tommaso Zorzi ha superato il suo battesimo del fuoco Tommaso Zorzi porta il suo GF Vip Late Show a gareggiare con le maggiori reti generaliste agli ascolti tv e ha la meglio nella seconda serata. Lo spin off del reality di Signorini va in onda su canale 55 e non beneficia di fatto delle prime posizioni del digitale terrestre, risultando un successo della rete, che ha investito sul talento dell'influencer, rivelatosi da subito una promessa della conduzione tv.
  7. Morto Alfredo Cerruti, discografico e fondatore degli Squallor
    Morto Alfredo Cerruti, discografico e fondatore degli Squallor Si è spento a 78 anni Alfredo Cerruti, noto discografico, autore televisivo, ma soprattutto fondatore del gruppo musicale degli Squallor, che ha ridefinito la concezione di satira nell'ambiente musicale. L'apice della sua carriera lo raggiunse negli Anni Ottanta, quando in veste d'autore ha lavorato accanto a grandi nomi della musica e della tv come Renzo Arbore.
    Chiude "Che Succ3de?", Geppi Cucciari ha fatto parlare gli italiani
    Chiude "Che Succ3de?", Geppi Cucciari ha fatto parlare gli italiani Si conclude venerdì 12 marzo 2021, in attesa della prossima stagione, l'avventura televisiva di "Che Succ3de?", lo show pre-serale di Rai3 condotto da Geppi Cucciari. Un programma diverso, in cui gli italiani sono stati protagonisti, dove l'attualità è stata inframmezzata dalla quotidianità, dalla satira e da un modo intelligente e brillante di informare gli spettatori sulle condizioni del Paese. Un format vincente, dove la padrona di casa ha dimostrato di dare spazio tanto alla battuta, quanto alle opinioni di chiunque prendesse la parola, dimostrandoci che non solo i personaggi illustri possono fare della televisione godibile e di spessore.
  8. Rodolfo e Filippo Laganà, padre e figlio legati nella malattia: "Abbiamo superato il peggio"
    Rodolfo e Filippo Laganà, padre e figlio legati nella malattia: "Abbiamo superato il peggio" Rodolfo Laganà e suo figlio Filippo sono stati gli ospiti della puntata del 6 ottobre di "Oggi è un altro giorno". I due hanno guardato in faccia la malattia, suo padre convive con la sclerosi multipla, mentre il figlio ha sofferto giovanissimo il morbo di Wilson: "Il mio fegato era diventato una pietra".
    È morto Roberto Brivio, storico membro dei Gufi
    È morto Roberto Brivio, storico membro dei Gufi Per cinque anni è stato membro dei Gufi, ma la sua carriera è durata molto più a lungo. Attore, cantante, cabarettista e scrittore milanese, Roberto Brivio è stato un artista poliedrico. Nel 1964 arriva il successo del quartetto formato con Nanni Svampa, Gianni Magni e il jazzista Lino Paturno, che negli anni '60 cantava in tv di cimiteri, religione e satira politica in dialetto milanese. L'artista è morto a 82 anni: era ricoverato all'Ospedale San Gerardo di Monza a causa del Covid.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)