• twitter
  • facebook
Donna
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Festa della mamma: perché essere madre è il "mestiere" più difficile, ma anche il più insostituibile

pubblicato il 11 maggio 2019 alle ore 15:44
Dedichiamo questa domenica a tutte le mamme che spendono ogni singolo giorno della propria vita nel "mestiere" più difficile che esista al mondo: crescere un figlio con l'amore più incondizionato, che dona e perdona senza pretendere nulla in cambio. Auguri a tutte le splendide mamme del mondo.  
 
______
 
Credit video: 
 
The Radford family: https://www.youtube.com/channel/UCUIW7pRqcIv6JPgEL4-SyUQ
Latinarrific: http://latinarrific.com/
Fitmomma: https://www.youtube.com/channel/UCHgCIriD3W_0HJwRr-lQF8Q
diaryofafitmommyofficial: https://www.instagram.com/diaryofafitmommyofficial/?hl=it
 
The Radford Family  https://www.youtube.com
Welcome to the Movement - Latinarrific!  http://latinarrific.com
mostra altro

foto profilo Cose da ricordare 229 video • 0 foto
28.294.038 visualizzazioni

altro di Cose da ricordare

  • Una vita da nomade, prima di sposare la regina Elisabetta. La storia del principe Filippo
    3:04
    Una vita da nomade, prima di sposare la regina Elisabetta. La storia del principe Filippo
    38 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • La storia di Roberto Bolle, il ballerino fatto con la materia dei sogni
    3:18
    La storia di Roberto Bolle, il ballerino fatto con la materia dei sogni
    114 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Dopo 10 anni dal disastro nucleare l’incubo di Fukushima non è ancora finito
    3:14
    Dopo 10 anni dal disastro nucleare l’incubo di Fukushima non è ancora finito
    54 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Perché si regalano le mimose? La storia di Teresa Mattei, la ragazza che firmò la Costituzione
    3:46
    Perché si regalano le mimose? La storia di Teresa Mattei, la ragazza che firmò la Costituzione
    209 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Perché festeggiamo San Valentino: la storia del martire che dedicò la sua vita all'amore
    3:11
    Perché festeggiamo San Valentino: la storia del martire che dedicò la sua vita all'amore
    149 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • L'uomo venuto da lontano per spiegarci l'amore. Papa Francesco compie 84 anni
    3:15
    L'uomo venuto da lontano per spiegarci l'amore. Papa Francesco compie 84 anni
    133 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Maria De Filippi compie 59 anni. Buon compleanno alla regina della tv
    3:05
    Maria De Filippi compie 59 anni. Buon compleanno alla regina della tv
    195 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Morto Diego Armando Maradona, la sua leggenda vivrà per sempre negli occhi di chi ama il calcio
    3:55
    Morto Diego Armando Maradona, la sua leggenda vivrà per sempre negli occhi di chi ama il calcio
    420418 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Dagli insulti al suo peso, alla foto nuda in copertina: la forza di Vanessa Incontrada
    3:07
    Dagli insulti al suo peso, alla foto nuda in copertina: la forza di Vanessa Incontrada
    347 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Da Mimmo a Furio, i mille volti che hanno raccontato 40 anni d'Italia: Carlo Verdone compie 70 anni
    3:07
    Da Mimmo a Furio, i mille volti che hanno raccontato 40 anni d'Italia: Carlo Verdone compie 70 anni
    9 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Sono passati 5 anni dall'attentato al Bataclan dove perse la vita la nostra Valeria Solesin
    3:18
    Sono passati 5 anni dall'attentato al Bataclan dove perse la vita la nostra Valeria Solesin
    615 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Dalla bottega di abiti usati al successo in televisione: Mara Venier compie 70 anni
    3:11
    Dalla bottega di abiti usati al successo in televisione: Mara Venier compie 70 anni
    79 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Festa dei nonni dopo il lockdown: la gioia di riabbracciarli attraverso le vostre storie
    3:34
    Festa dei nonni dopo il lockdown: la gioia di riabbracciarli attraverso le vostre storie
    96 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Renato Zero compie 70 anni. Storia di una leggenda della musica italiana
    1:02
    Renato Zero compie 70 anni. Storia di una leggenda della musica italiana
    3085 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Giancarlo Siani, un eroe italiano: il giornalista che morì a 26 anni per amore della verità
    3:12
    Giancarlo Siani, un eroe italiano: il giornalista che morì a 26 anni per amore della verità
    291 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Il ricordo di Patrick Swayze, morto 11 anni fa: “La bellezza della vita è nel cammino che si fa”
    3:24
    Il ricordo di Patrick Swayze, morto 11 anni fa: “La bellezza della vita è nel cammino che si fa”
    386 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
99
Scarica video
Festa della mamma: perché essere madre è il "mestiere" più difficile, ma anche il più insostituibile

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Tradimento? Ecco i mestieri che facilitano le scappatelle
    Tradimento? Ecco i mestieri che facilitano le scappatelle E' sempre più difficile organizzare una scappatella extraconiugale. Un buon metodo per non farsi scoprire potrebbe essere organizzare gli incontri in orario lavorativo. Scopriamo quali sono i mestieri che facilitano il tradimento.
    Dizionario tedesco elimina il maschile generico: ci sarà anche la voce femminile per i mestieri
    Dizionario tedesco elimina il maschile generico: ci sarà anche la voce femminile per i mestieri Il Duden, uno dei più prestigiosi dizionari tedeschi, ha deciso di ampliare la sua versione online. Aggiungerà a ben 12 mila voci maschili il loro corrispettivo femminile. La modifica interessa soprattutto le voci che riguardano mestieri e professioni. Dunque troverà spazio "dottore", ma anche "dottoressa".
  2. Agatha Ruiz de la Prada e i "Mestieri della Moda" (INTERVISTA)
    Agatha Ruiz de la Prada e i "Mestieri della Moda" (INTERVISTA) 7967 • di Donna Fanpage
    Piccole amicizie, grande divertimento!
    Piccole amicizie, grande divertimento! 142 • di ViralVideo
  3. Mamma sperimenta quattro modi per allontanarsi dal figlio appena addormentato
    Mamma sperimenta quattro modi per allontanarsi dal figlio appena addormentato 30293 • di Donna Fanpage
    Caterina Balivo: «Lavorare con mio marito? Faticoso, ma quell'ora insieme è un momento nostro»
    Caterina Balivo: «Lavorare con mio marito? Faticoso, ma quell'ora insieme è un momento nostro» Festeggia un mese My Next Book, il format social pensato da Caterina Balivo e dal marito Guido Maria Brera, con cui poter offrire una distrazione ai milioni di italiani costretti in casa. La conduttrice televisiva si racconta in esclusiva a Fanpage.it, parlando di dirette letterarie, marito e figli. Perché se c'è un mestiere che non ha orari né turni feriali, è proprio quello di mamma.
  4. Lella Curiel in Made in Italy: chi è la stilista "intellettuale" che trasforma l'arte in abiti
    Lella Curiel in Made in Italy: chi è la stilista "intellettuale" che trasforma l'arte in abiti Lella Curiel ha ereditato il mestiere dalla madre Gigliola, che vestiva le signore milanesi per la Prima della Scala. Oggi la stilista lombarda, classe 1943, lavora insieme alla figlia e ha potuto vedere il suo "alter ego" nella serie tv "Made in Italy" dove viene interpretata da Nicoletta Romanoff
    Trucca sua madre e la trasforma: l'effetto finale è strepitoso
    Trucca sua madre e la trasforma: l'effetto finale è strepitoso 744 • di ViralVideo
  5. Erisimo: proprietà e utilizzi dell'erba dei cantanti
    Erisimo: proprietà e utilizzi dell'erba dei cantanti L'erisimo, conosciuto anche come "erba dei cantanti", è una pianta erbacea conosciuta per le sue proprietà antinfiammatorie e antisettiche utili per l'apparato respiratorio. Oltre ad essere un rimedio utile per chi utilizza la voce per mestiere: cantanti, insegnanti, attori, si rivela un toccasana per tutte quelle persone che cercano un rimedio invernale veloce ed efficace, per affrontare al meglio i malanni di stagione.
    10 cose che solo le ragazze con una nonna possono capire
    10 cose che solo le ragazze con una nonna possono capire 73345 • di Donna Fanpage
  6. Beatrice Venezi: "Chiamatemi direttore, non direttrice". A Sanremo la modernità è di facciata
    Beatrice Venezi: "Chiamatemi direttore, non direttrice". A Sanremo la modernità è di facciata La più giovane direttrice d'orchestra italiana sale sul palco di Sanremo e ci tiene ad essere chiamata "direttore", dicendo di essere pronta ad affrontare qualunque probabile critica ne scaturisca. Spiace dover sottolineare che se la declinazione al femminile del mestiere non sia diffuso non è perché il vocabolario non lo consenta, ma perché di donne con la bacchetta in mano ce ne siano pochissime. Sarebbe stato utile mandare un messaggio di inclusione da un palco così importante e non ricalcare vecchi schemi.
    Dior racconta "il mestiere più segreto del mondo" in un film: così nascono i suoi profumi
    Dior racconta "il mestiere più segreto del mondo" in un film: così nascono i suoi profumi Su Amazon Prime Video è uscito il docufilm "Nose", dedicato al "naso" più famoso della Maison Dior, il profumiere François Demachy. I registi Clément Beauvais e Arthur de Kersauson hanno seguito per due anni il profumiere in giro per il mondo alla ricerca di ispirazione
  7. Da modelle a donne pilota: la rivoluzione nel mondo dell'aviazione
    Da modelle a donne pilota: la rivoluzione nel mondo dell'aviazione Sono ancora una minoranza, ma le donne pilota stanno rivoluzionando il mondo dell'aviazione. Da modella a pilota di aerei, continuando a coltivare le loro passioni e cercare di sdoganare un mestiere fino ad ora concesso solo agli uomini.
    Kristina, la bambina più bella del mondo firma il suo primo contratto da modella
    Kristina, la bambina più bella del mondo firma il suo primo contratto da modella Kristina Pimenova è la bambina più bella del mondo e, a soli 10 anni, ha firmato il suo primo contratto da modella con la celebre agenzia LA Models. Nonostante la giovane età, ha già dato prova di avere tutte le carte in regola per questo mestiere.
  8. Come fare la pedicure a casa seguendo 8 semplici step
    Come fare la pedicure a casa seguendo 8 semplici step Piedi in ordine e perfetti non solo in estate ma tutto l'anno, con una pedicure fatta in casa è possibile.Tutto ciò che occorre fare è utilizzare i giusti strumenti del mestiere e prestare attenzione ad alcuni passaggi fondamentali. Ecco tutti gli step da seguire per ottenere una pedicure perfetta da sfoggiare subito.
    Il parrucchiere dopo il Coronavirus: mascherine e poltrone distanti ma i prezzi non aumenteranno
    Il parrucchiere dopo il Coronavirus: mascherine e poltrone distanti ma i prezzi non aumenteranno Cosa accadrà quando parrucchieri e barbieri potranno finalmente riaprire e svolgere la loro attività? Cambierà decisamente il modo di lavorare e l'approccio con il cliente, tra turni di lavoro più lunghi, distanze tra una poltrona e l'altra e soprattutto dispositivi di protezioni necessari. Ma a mutare non sarà il costo dei servizi. A spiegare come sarà il mestiere è Valerio Galeotti, responsabile su Roma del settore benessere della Cna.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)