• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Lascia cadere una barra di metallo nella 7 up, la reazione è impressionante

pubblicato il 21 febbraio 2016 alle ore 11:36
Una barra di Litio all'interno e la 7 Up (Seven Up) diventa come una birra, rossa. Il colore della nota bevanda gassata si scurisce fino al rosso, letteralmente sciogliendo il metallo.
Il litio reagisce prima con l'acqua della bevanda formando l'idrossido di litio e quest'ultimo, data la presenza di zuccheri ed altre sostanze, si discioglie colorando il liquido di tonalità via via più scure.

Fonte Video: https://www.youtube.com/channel/UCtESv1e7ntJaLJYKIO1FoYw
mostra altro

foto profilo Esperimenti Chimica 30 video • 30 foto
931.474 visualizzazioni

altro di Esperimenti Chimica

  • Come accendere una candela senza toccarla con la fiamma: la "magia" è semplice
    0:24
    Come accendere una candela senza toccarla con la fiamma: la "magia" è semplice
    1478 VISUALIZZAZIONI
    Esperimenti Chimica
  • Il fiore che diventa trasparente quando piove
    5 foto
    Il fiore che diventa trasparente quando piove
    2116 VISUALIZZAZIONI
    Esperimenti Chimica
  • Non sapete più come allontanare le zanzare? Il rimedio naturale a cui non avete mai pensato
    7 foto
    Non sapete più come allontanare le zanzare? Il rimedio naturale a cui non avete mai pensato
    159184 VISUALIZZAZIONI
    Esperimenti Chimica
  • Mette delle monete in un sacchetto con l'acqua: il rimedio che tutti aspettavamo
    4 foto
    Mette delle monete in un sacchetto con l'acqua: il rimedio che tutti aspettavamo
    354934 VISUALIZZAZIONI
    Esperimenti Chimica
  • Al centro del Sole c'è un "buco": le immagini che non vi aspettereste
    0:13
    Al centro del Sole c'è un "buco": le immagini che non vi aspettereste
    16152 VISUALIZZAZIONI
    Esperimenti Chimica
  • Nota che qualcosa si muove nella bocca del pesce: estrae un serpente velenosissimo
    0:42
    Nota che qualcosa si muove nella bocca del pesce: estrae un serpente velenosissimo
    2600 VISUALIZZAZIONI
    Esperimenti Chimica
  • La straordinaria velocità del ragno “botola” : cattura la preda in 0,1 millisecondi
    0:24
    La straordinaria velocità del ragno “botola” : cattura la preda in 0,1 millisecondi
    2920 VISUALIZZAZIONI
    Esperimenti Chimica
  • Dà alle vespe carta colorata e loro costruiscono nidi arcobaleno
    5 foto
    Dà alle vespe carta colorata e loro costruiscono nidi arcobaleno
    5907 VISUALIZZAZIONI
    Esperimenti Chimica
  • Ritrovato il fossile di una strana creatura: risale a 400 milioni di anni fa
    0:24
    Ritrovato il fossile di una strana creatura: risale a 400 milioni di anni fa
    838 VISUALIZZAZIONI
    Esperimenti Chimica
  • Un medico attacca una carta di credito alla bocca del pesce: non crederai al motivo
    5 foto
    Un medico attacca una carta di credito alla bocca del pesce: non crederai al motivo
    1409 VISUALIZZAZIONI
    Esperimenti Chimica
  • Il delfino partorisce davanti ai turisti: ecco cosa fa la mamma per aiutare il suo piccolo
    0:47
    Il delfino partorisce davanti ai turisti: ecco cosa fa la mamma per aiutare il suo piccolo
    918 VISUALIZZAZIONI
    Esperimenti Chimica
  • Vedete un buco nella mano sinistra? Sbagliato! Ecco come realizzare l'illusione ottica
    1:08
    Vedete un buco nella mano sinistra? Sbagliato! Ecco come realizzare l'illusione ottica
    1632 VISUALIZZAZIONI
    Esperimenti Chimica
  • Viveva attaccato al guscio della tartaruga, affaticandola: ecco di cosa si tratta
    4 foto
    Viveva attaccato al guscio della tartaruga, affaticandola: ecco di cosa si tratta
    13115 VISUALIZZAZIONI
    Esperimenti Chimica
  • Samsung S6 e telescopio newtoniano: la Luna come non l'avete mai vista
    4:17
    Samsung S6 e telescopio newtoniano: la Luna come non l'avete mai vista
    1052 VISUALIZZAZIONI
    Esperimenti Chimica
  • Sembra che il ghiaccio si muova: l'eccezionale fenomeno dell'ice-stacking nel Lago Superiore
    1:57
    Sembra che il ghiaccio si muova: l'eccezionale fenomeno dell'ice-stacking nel Lago Superiore
    855 VISUALIZZAZIONI
    Esperimenti Chimica
  • L'oggetto ruota sospeso nel vuoto, l'intrigante fenomeno della levitazione magnetica
    0:36
    L'oggetto ruota sospeso nel vuoto, l'intrigante fenomeno della levitazione magnetica
    767 VISUALIZZAZIONI
    Esperimenti Chimica
751
Scarica video
Lascia cadere una barra di metallo nella 7 up, la reazione è impressionante

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Quali metalli tossici potenzialmente pericolosi mettiamo in corpo con le sigarette elettroniche
    Quali metalli tossici potenzialmente pericolosi mettiamo in corpo con le sigarette elettroniche Le sigarette elettroniche contengono metalli tossici potenzialmente pericolosi per la nostra salute: quali sono e cosa rischiamo.
    Tesoro nascosto sulla Luna: scienziati ipotizzano vasti depositi di metalli preziosi in profondità
    Tesoro nascosto sulla Luna: scienziati ipotizzano vasti depositi di metalli preziosi in profondità Un team di ricerca internazionale composto da scienziati canadesi e americani ha ipotizzato la presenza di vasti depositi di metalli preziosi nel cuore della Luna. Secondo gli studiosi non ci sarebbero evidenze di questo "tesoro" nelle rocce lunari poiché i metalli sarebbero rimasti legati al solfuro di ferro nelle profondità del satellite.
  2. Ultra leggero e resistente, ecco il super metallo del futuro
    Ultra leggero e resistente, ecco il super metallo del futuro In futuro, le auto, gli aerei e i dispositivi elettronici potrebbero essere realizzati con il nuovo super metallo, sviluppato dai ricercatori della UCLA, composto da magnesio e nanoparticelle di carburo di silicio.
    Creato il primo metallo che respinge l'acqua, la tecnica utilizzata è rivoluzionaria
    Creato il primo metallo che respinge l'acqua, la tecnica utilizzata è rivoluzionaria 3006 • di ScienzaeRicerca
  3. Creato metallo liquido per i robot del futuro: il T-1000 di Terminator 2 può essere realtà
    Creato metallo liquido per i robot del futuro: il T-1000 di Terminator 2 può essere realtà La lega di metallo liquido, creata da ricercatori cinesi, è resistente, elastica e antiaderente. Grazie all'elevata conduttività e alla capacità di cambiare forma diventerà il materiale di base per i robot del futuro.
    Avvicinate un fluido con proprietà magnetica e un cubo di metallo e guardate cosa succede
    Avvicinate un fluido con proprietà magnetica e un cubo di metallo e guardate cosa succede 36572 • di StrangeWorld
  4. Schiuma di metallo protegge come una corazza d'acciaio ma con metà del peso
    Schiuma di metallo protegge come una corazza d'acciaio ma con metà del peso 585 • di andreacentini
    Rivoluzionaria schiuma di metallo protegge come un'armatura d'acciaio ma con metà del peso
    Rivoluzionaria schiuma di metallo protegge come un'armatura d'acciaio ma con metà del peso Ricercatori dell'Università della Carolina del Nord in collaborazione con funzionari dell'esercito americano hanno messo a punto una rivoluzionaria armatura in schiuma di metallo, chiamata CMF. Caratterizzata da sfere vuote d'acciaio o titanio immerse in una matrice di leghe metalliche, ha la stessa efficacia protettiva delle normali armature in acciaio inossidabile, ma pesa la metà. Migliorerà peso, prestazioni e consumi dei veicoli corazzati.
  5. Cubetto di magnete e ferrofluido: una reazione impressionante
    Cubetto di magnete e ferrofluido: una reazione impressionante 3387 • di Scienze Fanpage
    Ecco come dare forma a oggetti con metalli liquidi (come in Terminator 2)
    Ecco come dare forma a oggetti con metalli liquidi (come in Terminator 2) 779 • di StrangeWorld
  6. Lascia cadere il pallone nel vuoto: l'effetto che ne segue è sbalorditivo
    Lascia cadere il pallone nel vuoto: l'effetto che ne segue è sbalorditivo 579564 • di Scienze Fanpage
    La carta non prende fuoco se messa nello scolapasta: lo strano esperimento
    La carta non prende fuoco se messa nello scolapasta: lo strano esperimento 132 • di ViralVideo
  7. Svelato il mistero dell'origine profonda dell'oro: non proviene dalla crosta della Terra
    Svelato il mistero dell'origine profonda dell'oro: non proviene dalla crosta della Terra L'oro è il metallo prezioso di cui tutti conosciamo il valore, ma fino ad oggi ci eravamo sbagliati sulle sue origini: svelato dove nasce.
    Nel cuore della Terra regna il disordine: “è come un biscotto con gocce di cioccolato”
    Nel cuore della Terra regna il disordine: “è come un biscotto con gocce di cioccolato” Nel roccioso mantello terrestre sono presenti sacche di metalli pesanti che conferiscono al "guscio" lo stesso aspetto della pasta dei biscotti con pezzetti di cioccolato.
  8. Il fenomeno impressionante nel cielo di Verona
    Il fenomeno impressionante nel cielo di Verona 9948 • di Attualita
    Su Marte c'era molta acqua: i meteoriti del Pianeta Rosso ci spiegano perché
    Su Marte c'era molta acqua: i meteoriti del Pianeta Rosso ci spiegano perché Bombardando con piastre di metallo un minerale sintetico, i ricercatori hanno scoperto che la disidratazione dei meteoriti marziani sarebbe legata all'impatto che li ha generati e non al profilo desertico del pianeta, che invece sarebbe stato ricco di acqua.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)