• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Sembra che il ghiaccio si muova: l'eccezionale fenomeno dell'ice-stacking nel Lago Superiore

pubblicato il 23 febbraio 2016 alle ore 16:22
Sulla superficie del Lago Superiore, bacino ghiacciato in Nordamerica, ecco il fenomeno dell'ice-stacking. In cosa consiste? Si tratta di un fenomeno eccezionale per cui lastre di ghiaccio si staccano e vengono dunque mosse dal vento dando l'impressione del movimento. A riprendere queste suggestive immagini sono stati due fotografi che si trovavano in questo affascinante luogo.

Fonte video: https://www.youtube.com/watch?v=HqTEac8XFQo
mostra altro

foto profilo Esperimenti Chimica 30 video • 30 foto
933.832 visualizzazioni

altro di Esperimenti Chimica

  • Come accendere una candela senza toccarla con la fiamma: la "magia" è semplice
    0:24
    Come accendere una candela senza toccarla con la fiamma: la "magia" è semplice
    1566 VISUALIZZAZIONI
    Esperimenti Chimica
  • Il fiore che diventa trasparente quando piove
    5 foto
    Il fiore che diventa trasparente quando piove
    2161 VISUALIZZAZIONI
    Esperimenti Chimica
  • Non sapete più come allontanare le zanzare? Il rimedio naturale a cui non avete mai pensato
    7 foto
    Non sapete più come allontanare le zanzare? Il rimedio naturale a cui non avete mai pensato
    159591 VISUALIZZAZIONI
    Esperimenti Chimica
  • Mette delle monete in un sacchetto con l'acqua: il rimedio che tutti aspettavamo
    4 foto
    Mette delle monete in un sacchetto con l'acqua: il rimedio che tutti aspettavamo
    355031 VISUALIZZAZIONI
    Esperimenti Chimica
  • Al centro del Sole c'è un "buco": le immagini che non vi aspettereste
    0:13
    Al centro del Sole c'è un "buco": le immagini che non vi aspettereste
    16153 VISUALIZZAZIONI
    Esperimenti Chimica
  • Nota che qualcosa si muove nella bocca del pesce: estrae un serpente velenosissimo
    0:42
    Nota che qualcosa si muove nella bocca del pesce: estrae un serpente velenosissimo
    2607 VISUALIZZAZIONI
    Esperimenti Chimica
  • La straordinaria velocità del ragno “botola” : cattura la preda in 0,1 millisecondi
    0:24
    La straordinaria velocità del ragno “botola” : cattura la preda in 0,1 millisecondi
    2945 VISUALIZZAZIONI
    Esperimenti Chimica
  • Dà alle vespe carta colorata e loro costruiscono nidi arcobaleno
    5 foto
    Dà alle vespe carta colorata e loro costruiscono nidi arcobaleno
    5947 VISUALIZZAZIONI
    Esperimenti Chimica
  • Ritrovato il fossile di una strana creatura: risale a 400 milioni di anni fa
    0:24
    Ritrovato il fossile di una strana creatura: risale a 400 milioni di anni fa
    845 VISUALIZZAZIONI
    Esperimenti Chimica
  • Un medico attacca una carta di credito alla bocca del pesce: non crederai al motivo
    5 foto
    Un medico attacca una carta di credito alla bocca del pesce: non crederai al motivo
    1450 VISUALIZZAZIONI
    Esperimenti Chimica
  • Il delfino partorisce davanti ai turisti: ecco cosa fa la mamma per aiutare il suo piccolo
    0:47
    Il delfino partorisce davanti ai turisti: ecco cosa fa la mamma per aiutare il suo piccolo
    918 VISUALIZZAZIONI
    Esperimenti Chimica
  • Vedete un buco nella mano sinistra? Sbagliato! Ecco come realizzare l'illusione ottica
    1:08
    Vedete un buco nella mano sinistra? Sbagliato! Ecco come realizzare l'illusione ottica
    1639 VISUALIZZAZIONI
    Esperimenti Chimica
  • Viveva attaccato al guscio della tartaruga, affaticandola: ecco di cosa si tratta
    4 foto
    Viveva attaccato al guscio della tartaruga, affaticandola: ecco di cosa si tratta
    13292 VISUALIZZAZIONI
    Esperimenti Chimica
  • Samsung S6 e telescopio newtoniano: la Luna come non l'avete mai vista
    4:17
    Samsung S6 e telescopio newtoniano: la Luna come non l'avete mai vista
    1057 VISUALIZZAZIONI
    Esperimenti Chimica
  • Lascia cadere una barra di metallo nella 7 up, la reazione è impressionante
    0:47
    Lascia cadere una barra di metallo nella 7 up, la reazione è impressionante
    752 VISUALIZZAZIONI
    Esperimenti Chimica
  • L'oggetto ruota sospeso nel vuoto, l'intrigante fenomeno della levitazione magnetica
    0:36
    L'oggetto ruota sospeso nel vuoto, l'intrigante fenomeno della levitazione magnetica
    771 VISUALIZZAZIONI
    Esperimenti Chimica
855
Scarica video
Sembra che il ghiaccio si muova: l'eccezionale fenomeno dell'ice-stacking nel Lago Superiore

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Sempre meno ghiaccio al Polo Nord: è record negativo
    Sempre meno ghiaccio al Polo Nord: è record negativo 843 • di Scienze Fanpage
    Clima, crolla l'ultima piattaforma di ghiaccio intatta del Canada: “nato” iceberg di 60 km quadrati
    Clima, crolla l'ultima piattaforma di ghiaccio intatta del Canada: “nato” iceberg di 60 km quadrati A causa del riscaldamento globale legato alle attività umane è crollata la Milne Ice Shelf, l'ultima piattaforma di ghiaccio intatta del Canada. In seguito al crollo, che ha frantumato oltre il 40 percento della struttura di 4mila anni, si sono formati alcuni iceberg colossali spessi 80 metri, dei quali il più grande è di circa 60 chilometri quadrati.
  2. Ice Bucket Challenge: i risultati scientifici della raccolta fonda
    Ice Bucket Challenge: i risultati scientifici della raccolta fonda 999 • di Zeina Ayache
    Nuove speranze per i malati di SLA anche grazie alla Ice Bucket Challenge
    Nuove speranze per i malati di SLA anche grazie alla Ice Bucket Challenge I ricercatori del John Hopkins hanno pubblicato uno studio che offre nuove speranze alle persone malate di SLA, la scoperta è stata possibile anche grazie ai fondi raccolti dall'Ice Bucket Challenge
  3. L'affascinante fenomeno delle "onde di ghiaccio"
    L'affascinante fenomeno delle "onde di ghiaccio" 4182 • di natura
    Delle "uova di ghiaccio" appaiono su una spiaggia: lo strano fenomeno in Finlandia
    Delle "uova di ghiaccio" appaiono su una spiaggia: lo strano fenomeno in Finlandia 955 • di Attualita
  4. Accarezza la tartaruga ma sembra finta: il dilemma sui social
    Accarezza la tartaruga ma sembra finta: il dilemma sui social 347 • di Animali
    Un carosello sul lago: la lastra di ghiaccio gira come una giostra
    Un carosello sul lago: la lastra di ghiaccio gira come una giostra 241 • di ViralVideo
  5. Maltempo in Italia, esperto: “Non è situazione eccezionale, ma fenomeni locali estremi”
    Maltempo in Italia, esperto: “Non è situazione eccezionale, ma fenomeni locali estremi” Nelle ultime due settimane sul nostro Paese si sono abbattute in successione ondate di maltempo particolarmente intense, che hanno provocato vittime e danni ingentissimi. Per comprendere cosa sta accadendo abbiamo contattato il professor Massimiliano Pasqui, fisico esperto di meteorologia del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). Ecco cosa ci ha raccontato.
    Lingue di fuoco dal ghiaccio: lo strano caso del lago norvegese
    Lingue di fuoco dal ghiaccio: lo strano caso del lago norvegese 4697 • di Scienze Fanpage
  6. “Uova di ghiaccio” apparse su una spiaggia finlandese: le immagini dello strano fenomeno
    “Uova di ghiaccio” apparse su una spiaggia finlandese: le immagini dello strano fenomeno Migliaia di "uova di ghiaccio" sono apparse sulla spaggia Marjaniemi dell'isola Hailuoto, incastonata tra la Svezia e la Finlandia. Le curiose formazioni si estendono per una trentina di metri e sono di varie dimensioni, da quelle di una pallina da golf a quelle di un pallone da basket. Non sono piovute dal cielo, ma si sono formate sull'acqua grazie a specifiche condizioni meteorologiche.
    La tempesta si abbatte sul Lago superiore: onde impressionanti, filmate da un'imbarcazione
    La tempesta si abbatte sul Lago superiore: onde impressionanti, filmate da un'imbarcazione 1864 • di ViralVideo
  7. Sembra Bugs Bunny che scappa, ma è il suono che fa un pezzo di ghiaccio lanciato in un buco
    Sembra Bugs Bunny che scappa, ma è il suono che fa un pezzo di ghiaccio lanciato in un buco Un gruppo di scienziati ha lanciato un blocco di ghiaccio in un buco di 90 metri in Antartide, ottenendo come risultato un suono da cartone animato. Ecco il video e soprattutto l'audio del curioso esperimento.
    Sembra un effetto speciale ma è tutto vero: il ghiaccio intorno al tubo che si scioglie dopo l'inverno
    Sembra un effetto speciale ma è tutto vero: il ghiaccio intorno al tubo che si scioglie dopo l'inverno 844 • di WebMix
  8. Antartide, il “gigante addormentato” rischia di sciogliersi: catastrofe con soli 2° in più
    Antartide, il “gigante addormentato” rischia di sciogliersi: catastrofe con soli 2° in più Un team di ricerca internazionale ha dimostrato che è sufficiente un aumento medio delle temperature di 2° centigradi per avviare lo scioglimento della East Antarctic Ice Sheet, un'immensa piattaforma di ghiaccio dell'Antartide - grande quanto 60 volte la Gran Bretagna - conosciuta col soprannome di gigante addormentato. Il rischio non è immediato, dato che sono necessari duemila anni di riscaldamento continuo, tuttavia si evidenzia quanto possono essere gravi le conseguenze anche di moderati cambiamenti climatici.
    Sotto i ghiacci di Europa, un lago di acqua liquida
    Sotto i ghiacci di Europa, un lago di acqua liquida Sotto la spessa coltre dei ghiacci che avvolgono Europa, uno dei satelliti di Giove, una grande distesa d'acqua che, in alcuni punti, interagirebbe con la superficie: la scoperta pubblicata dalla rivista Nature.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)