Ha dedicato la sua vita alla scienza, la storia di Rita Levi Montalcini
pubblicato il 24 aprile 2017 alle ore 09:50
È stata una delle donne più importanti della storia, simbolo di una vita dedicata alla scienza. Ha studiato medicina e si è laureata con il massimo dei voti. Nata in una famiglia di origini ebraiche, a seguito delle leggi razziali è stata costretta a emigrare, ma anche durante la guerra non ha mai rinunciato alla sua passione per la medicina. Tornata in Italia ha allestito in casa un laboratorio per continuare le sue ricerche sul sistema nervoso. Nel 1986 ha ricevuto premio Nobel per la medicina per la scoperta di una proteina che potrebbe curare l’Alzheimer. Nel 2001 Carlo Azeglio Ciampi l’ha nominata senatrice a vita. Rita Levi Montalcini è morta a 103 anni ma ha lasciato all’Italia e al mondo intero il tesoro delle sue scoperte e la grandezza della sua umanità.
mostra altro
altro di Cose da ricordare
-
57 VISUALIZZAZIONICose da ricordare
-
5127 VISUALIZZAZIONICose da ricordare
-
63 VISUALIZZAZIONICose da ricordare
-
278903 VISUALIZZAZIONICose da ricordare
-
773714 VISUALIZZAZIONICose da ricordare
-
618 VISUALIZZAZIONICose da ricordare
-
142 VISUALIZZAZIONICose da ricordare
-
1048354 VISUALIZZAZIONICose da ricordare
-
49 VISUALIZZAZIONICose da ricordare
-
136 VISUALIZZAZIONICose da ricordare
-
7929 VISUALIZZAZIONICose da ricordare
-
105 VISUALIZZAZIONICose da ricordare
-
701 VISUALIZZAZIONICose da ricordare
-
20 VISUALIZZAZIONICose da ricordare
-
19 VISUALIZZAZIONICose da ricordare
-
265 VISUALIZZAZIONICose da ricordare