• twitter
  • facebook
Spettacolo
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

La storia di Gianni Morandi, dal pugilato al successo: 77 anni da "eterno ragazzo"

pubblicato il 11 dicembre 2021 alle ore 09:30
Prima di diventare uno dei cantanti italiani più famosi di sempre, ha lavorato come ciabattino, venditore di bibite e ha tentato perfino la carriera da pugile. “Uno su mille ce la fa” e lui per fortuna non ha mai smesso di inseguire il suo sogno, per questo oggi Gianni Morandi è l’artista che tutti noi amiamo, l’eterno ragazzo dal volto pulito e l’energia travolgente, interprete di canzoni che sono un pezzo di storia e, per tanti, la colonna sonora della propria vita. Nato l’11 dicembre 1944 a Monghidoro, un centro di appena 3mila abitanti in provincia di Bologna, era ancora un bambino quando iniziò a fare i primi lavoretti per aiutare la sua famiglia; nella bottega del papà lucidava le scarpe, mentre nell’unico cinema di paese vendeva bibite e caramelle, ma le doti canore di Gianni non potevano passare inosservate a lungo.
mostra altro

foto profilo Cose da ricordare 245 video • 0 foto
28.331.489 visualizzazioni

altro di Cose da ricordare

  • Strage di Capaci: la ricostruzione dell'attentato in cui perse la vita Giovanni Falcone
    5:22
    Strage di Capaci: la ricostruzione dell'attentato in cui perse la vita Giovanni Falcone
    17 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Festa dei lavoratori 2022: perché si celebra il 1° maggio? La storia che forse non conosci
    6:27
    Festa dei lavoratori 2022: perché si celebra il 1° maggio? La storia che forse non conosci
    41 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • 25 aprile Festa della Liberazione: chi erano i partigiani e come hanno combattuto il fascismo
    9:24
    25 aprile Festa della Liberazione: chi erano i partigiani e come hanno combattuto il fascismo
    923 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Alex Baroni: 20 anni fa l'incidente che ha stroncato la vita di un talento della musica italiana
    3:04
    Alex Baroni: 20 anni fa l'incidente che ha stroncato la vita di un talento della musica italiana
    4189 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Pasolini nella testa e Pulcinella nel cuore: la storia di Massimo Troisi, un mito mai tramontato
    3:26
    Pasolini nella testa e Pulcinella nel cuore: la storia di Massimo Troisi, un mito mai tramontato
    22 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Addio Giampiero Galeazzi, voce storica del giornalismo sportivo italiano
    3:12
    Addio Giampiero Galeazzi, voce storica del giornalismo sportivo italiano
    100 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • L’imprenditore tedesco che salvò gli ebrei ingannando i nazisti: la vera storia di Oskar Schindler
    3:08
    L’imprenditore tedesco che salvò gli ebrei ingannando i nazisti: la vera storia di Oskar Schindler
    45 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • “Il tempo con loro è un regalo”: la festa dei nonni attraverso le vostre storie
    3:04
    “Il tempo con loro è un regalo”: la festa dei nonni attraverso le vostre storie
    7 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Morto a 18 anni durante un controllo di polizia: la storia di Federico Aldrovandi
    6:23
    Morto a 18 anni durante un controllo di polizia: la storia di Federico Aldrovandi
    47 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Da piccola la chiamavano "stuzzicadenti": la storia di Sophia Loren, la regina del cinema italiano
    4:16
    Da piccola la chiamavano "stuzzicadenti": la storia di Sophia Loren, la regina del cinema italiano
    22 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • "Ci stanno dirottando": il coraggio dell'assistente di volo che l'11 settembre denunciò i terroristi
    4:32
    "Ci stanno dirottando": il coraggio dell'assistente di volo che l'11 settembre denunciò i terroristi
    398 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Addio Gino Strada: la storia del medico fondatore di Emergency, simbolo della lotta per la pace
    3:06
    Addio Gino Strada: la storia del medico fondatore di Emergency, simbolo della lotta per la pace
    199 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Addio a Raffaella Carrà, la regina della tv italiana e simbolo dell’amore libero
    3:15
    Addio a Raffaella Carrà, la regina della tv italiana e simbolo dell’amore libero
    3744 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • 12 milioni votarono per la prima volta il 2 giugno 1946 : "Così vinse il coraggio"
    3:55
    12 milioni votarono per la prima volta il 2 giugno 1946 : "Così vinse il coraggio"
    39 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Perché celebriamo la festa della mamma? Dietro questa ricorrenza si nasconde un grande gesto d'amore
    3:53
    Perché celebriamo la festa della mamma? Dietro questa ricorrenza si nasconde un grande gesto d'amore
    9 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Una vita da nomade, prima di sposare la regina Elisabetta. La storia del principe Filippo
    3:04
    Una vita da nomade, prima di sposare la regina Elisabetta. La storia del principe Filippo
    41 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
5
Scarica video
La storia di Gianni Morandi, dal pugilato al successo: 77 anni da "eterno ragazzo"

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Gianni Morandi e Jovanotti a Sanremo 2022: due ragazzi fortunati, il video del medley
    Gianni Morandi e Jovanotti a Sanremo 2022: due ragazzi fortunati, il video del medley Jovanotti sale sul palco con Gianni Morandi e infiamma il teatro Ariston. Insieme hanno cantato il Medley dei loro successi più famosi: Penso positivo, Occhi di ragazza, Un mondo d'amore e Ragazzo fortunato.
    Sanremo 2022, Gianni Morandi e Jovanotti due ragazzi fortunati: il medley infiamma l’Ariston
    Sanremo 2022, Gianni Morandi e Jovanotti due ragazzi fortunati: il medley infiamma l’Ariston 583 • di Videonews
  2. La commozione di Gianni Morandi per Lucio Dalla durante Sanremo Giovani
    La commozione di Gianni Morandi per Lucio Dalla durante Sanremo Giovani Durante la serata di Sanremo Giovani Gianni Morandi si è emozionato ricordando Lucio Dalla.
    Gianni Morandi: "A Sanremo meglio Big che ospite, se arrivassi ultimo non cambierebbe nulla"
    Gianni Morandi: "A Sanremo meglio Big che ospite, se arrivassi ultimo non cambierebbe nulla" Gianni Morandi tornerà live al Teatro Duse di Bologna, ma si prepara anche a Sanremo dove, spiega, preferisce andare come Big che come ospite.
  3. Bologna scende in piazza contro la guerra in Ucraina, Gianni Morandi canta il suo inno pacifista
    Bologna scende in piazza contro la guerra in Ucraina, Gianni Morandi canta il suo inno pacifista In una piazza Maggiore gremita di circa diecimila persone, Gianni Morandi ha imbracciato la chitarra e ha intonato "C'era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones". Il cardinale Zuppi: "Nella guerra tra Russia e Ucraina non si può essere neutrali, siamo dalla parte della pace".
    "Che imbranato!", Gianni Morandi si scusa per l'errore che poteva squalificarlo da Sanremo
    "Che imbranato!", Gianni Morandi si scusa per l'errore che poteva squalificarlo da Sanremo Gianni Morandi ha postato le proprie scuse per il video postato per errore che avrebbe potuto costargli la partecipazione al Festival di Sanremo 2022.
  4. Gianni Morandi è stato operato alla mano: "Ci vuole pazienza, c’è di peggio"
    Gianni Morandi è stato operato alla mano: "Ci vuole pazienza, c’è di peggio" Gianni Morandi si è operato alla mano destra, come aveva annunciato qualche giorno fa. Lo ha scritto sui social spiegando che "c’è di peggio".
    Gianni Morandi ci insegna come stare al mondo e a Sanremo va con Mousse T
    Gianni Morandi ci insegna come stare al mondo e a Sanremo va con Mousse T Gianni Morandi andrà a Sanremo con "Apri tutte le porte", canzone scritta da Jovanotti e con la produzione di Mousse T, che sarà anche direttore d'orchestra.
  5. Chi è Mousse T, direttore d'orchestra a Sanremo per Gianni Morandi, produttore e deejay
    Chi è Mousse T, direttore d'orchestra a Sanremo per Gianni Morandi, produttore e deejay Dopo aver partecipato nel 2010 con Irene Fornaciari, il dj tedesco Mousse T. sarà al Festival di Sanremo come direttore d'orchestra di Gianni Morandi.
    Jovanotti è a Sanremo, stasera con Gianni Morandi nella serata cover del Festival
    Jovanotti è a Sanremo, stasera con Gianni Morandi nella serata cover del Festival Inaspettatamente, Jovanotti è arrivato a Sanremo e questa sera, nell'appuntamento dedicato alle cover, accompagnerà Gianni Morandi con il medley di Mousse T.
  6. Gianni Morandi: "Basta con questa guerra, Putin si sta comportando in maniera folle"
    Gianni Morandi: "Basta con questa guerra, Putin si sta comportando in maniera folle" Gianni Morandi ha parlato della guerra, dopo aver ospitato una donna ucraina per 15 giorni, prima che lei decidesse di tornare a casa nonostante le bombe.
    Festival di Sanremo 2022, Gianni Morandi torna su palco dell'Ariston con "Apri tutte le porte"
    Festival di Sanremo 2022, Gianni Morandi torna su palco dell'Ariston con "Apri tutte le porte" 231 • di Spettacolo Fanpage
  7. Apri tutte le porte, testo e significato della canzone di Gianni Morandi a Sanremo 2022
    Apri tutte le porte, testo e significato della canzone di Gianni Morandi a Sanremo 2022 Ecco Il testo e il significato di "Apri tutte le porte". Gianni Morandi partecipa a Sanremo 2022 con una canzone prodotta da Mousse T e scritta per lui da Jovanotti.
    Chi è Anna Dan, moglie di Gianni Morandi e madre di suo figlio Pietro
    Chi è Anna Dan, moglie di Gianni Morandi e madre di suo figlio Pietro Anna Dan è una presenza fondamentale al fianco di Gianni Morandi da quasi 20 anni. I due si sono sposati nel 2004 e hanno avuto un figlio, Pietro, che oggi ha 24 anni. Il cantante, che torna sul palco del Festival di Sanremo 2022, era già padre di Marianna e Marco, avuti dalla ex moglie Laura Efrikian.
  8. Gianni Morandi festeggia l'anniversario con la sua Anna: "Ti sposerei altre 100 volte"
    Gianni Morandi festeggia l'anniversario con la sua Anna: "Ti sposerei altre 100 volte" Gianni Morandi e Anna Dan festeggiano il loro 17esimo anniversario di matrimonio, celebrato nel 2004 a Monghidoro, paese d'origine del cantante nel bolognese. Gianni e Anna sono ormai una coppia social a tutti gli effetti e il loro amore è supportato da numerosissimi fan che come sempre riempiono di reazioni i post del cantante con le sue dediche d'amore della moglie.
    Il regista premio Oscar di Parasite Bong Joon-ho: "Vorrei incontrare Gianni Morandi"
    Il regista premio Oscar di Parasite Bong Joon-ho: "Vorrei incontrare Gianni Morandi" Il presidente di giuria della 78esima edizione della Mostra del cinema di Venezia Bong Joon-ho ammette in conferenza stampa di avere un desiderio nel cassetto: quello di incontrare Gianni Morandi. Non a caso il regista coreano aveva scelto di utilizzare "In ginocchio da te" per il suo film premio Oscar Parasite. Il motivo è il legame viscerale che nutre non solo con il cinema italiano, ma anche con la musica leggera anni Sessanta.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)