• twitter
  • facebook
Spettacolo
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Dalla bottega di abiti usati al successo in televisione: Mara Venier compie 70 anni

pubblicato il 20 ottobre 2020 alle ore 09:30
Sa farci sorridere ed emozionare, entrando nelle nostre case quasi come un membro della famiglia, un uragano di simpatia, la “zia” più famosa di sempre. Mara Venier compie 70 anni, e noi vogliamo festeggiarla ripercorrendo la sua storia. Da ragazza era mora e soprattutto non amava il suo aspetto: “Ero magrissima. A Venezia mi chiamavano tegoina, fagiolina”. Anche se parte del suo cuore è rimasto nella Laguna, Mara Povoleri, in arte Venier, da Venezia si è trasferita prestissimo a Roma, poco dopo essere diventata madre per la prima volta a 17 anni, di Elisabetta Ferracini. Mentre iniziava a muovere i primi passi nel mondo del cinema, nel 1973, Mara si manteneva grazie a una bottega di abiti usati, il Tempo perso, a Campo de’ Fiori: “Stavo con Pier Paolo Capponi allora, il padre di mio figlio Paolo. Non avevamo una lira, facevano tutti gli intellettuali, l’unica che lavorava ero io. Andavo a Resìna, vicino a Napoli, a prendere le balle di vestiti americani che poi rivendevo. Anni bellissimi, di felicità immensa”. Nel 1993, dopo il suo ultimo film al cinema, “Pacco, doppio pacco e contropaccotto”
è iniziata l’avventura più grande della sua vita, quella nella televisione; da Cantagiro insieme Fiorello, a Una rotonda sul mare, fino al debutto nel salotto di Domenica in accanto Luca Giurato, nell’edizione 1993-1994. Mara non ha mai smesso di farci compagnia in veste di conduttrice, opinionista, giudice, con la veracità che da sempre la contraddistingue. Oggi è una nonna entusiasta, innamorata dei suoi nipoti, la prova che si può raggiungere il successo restando sempre con i piedi per terra: “Mi riempio di cose da fare, e le tengo tutte nella mia capoccia: non ho né segretarie, né assistenti, mio marito Nicola me lo dice sempre: “Ma chi te lo fa fare?”». Il non saper dire di no. L’affetto della gente. Un pizzico di follia”.
 
mostra altro

foto profilo Cose da ricordare 263 video • 0 foto
33.760.785 visualizzazioni

altro di Cose da ricordare

  • Eroi italiani: il 21 marzo si celebra la Giornata della memoria per le vittime di mafia
    3:09
    Eroi italiani: il 21 marzo si celebra la Giornata della memoria per le vittime di mafia
    60 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Cosa succedeva alle donne nei campi di concentramento nazisti?
    4:52
    Cosa succedeva alle donne nei campi di concentramento nazisti?
    5153 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Paolo Borsellino avrebbe compiuto 83 anni. Non smetteremo mai di raccontare il suo coraggio
    3:08
    Paolo Borsellino avrebbe compiuto 83 anni. Non smetteremo mai di raccontare il suo coraggio
    63 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Il rapimento di Aldo Moro: perché è successo?
    7:49
    Il rapimento di Aldo Moro: perché è successo?
    278914 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • 100 anni fa la Marcia su Roma: cosa successe davvero il 28 ottobre 1922
    10:48
    100 anni fa la Marcia su Roma: cosa successe davvero il 28 ottobre 1922
    773714 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Dall'arresto al pestaggio in caserma: la storia di Stefano Cucchi
    4:03
    Dall'arresto al pestaggio in caserma: la storia di Stefano Cucchi
    618 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • La frana del Vajont: conseguenze di un disastro
    3:27
    La frana del Vajont: conseguenze di un disastro
    142 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Massacro del Circeo, Rosaria e Donatella stuprate per 36 ore: cos'è successo nella villa dell'orrore
    10:13
    Massacro del Circeo, Rosaria e Donatella stuprate per 36 ore: cos'è successo nella villa dell'orrore
    1048371 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Le ultime ore nelle Torri Gemelle: il racconto degli attentati dell'11 settembre 2001
    8:20
    Le ultime ore nelle Torri Gemelle: il racconto degli attentati dell'11 settembre 2001
    50 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Il principe Filippo e la regina Elisabetta: un matrimonio che ha segnato la storia
    3:11
    Il principe Filippo e la regina Elisabetta: un matrimonio che ha segnato la storia
    136 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • È morta la Regina Elisabetta all'età di 96 anni. È stata il sovrano più longevo della storia inglese
    3:44
    È morta la Regina Elisabetta all'età di 96 anni. È stata il sovrano più longevo della storia inglese
    7929 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Le ultime 24 ore di Lady Diana: la storia della principessa e la ricostruzione dell'incidente
    6:08
    Le ultime 24 ore di Lady Diana: la storia della principessa e la ricostruzione dell'incidente
    109 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • A 4 anni dal crollo del Ponte Morandi di Genova: il ricordo della tragedia
    3:33
    A 4 anni dal crollo del Ponte Morandi di Genova: il ricordo della tragedia
    701 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Può esserci una nuova Hiroshima? Quali sono gli effetti della bomba atomica e della guerra nucleare
    6:55
    Può esserci una nuova Hiroshima? Quali sono gli effetti della bomba atomica e della guerra nucleare
    20 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • La prima donna laureata del mondo, la straordinaria storia di Elena Corner
    3:04
    La prima donna laureata del mondo, la straordinaria storia di Elena Corner
    19 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Gli errori della tragedia di Vermicino: Alfredino Rampi si sarebbe potuto salvare?
    9:14
    Gli errori della tragedia di Vermicino: Alfredino Rampi si sarebbe potuto salvare?
    271 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
119
Scarica video
Dalla bottega di abiti usati al successo in televisione: Mara Venier compie 70 anni

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Tony Effe bestemmia sul palco e se la prende con i tecnici: il video diventa virale ma è del 2023
    Tony Effe bestemmia sul palco e se la prende con i tecnici: il video diventa virale ma è del 2023 Un video in cui Tony Effe bestemmia sul palco e se la prende con i tecnici, “colpevoli” di non avergli alzato l’audio a sufficienza, sta diventando virale. Ma l’esibizione non è recente: risale all’agosto 2023, durante il Trento Love Fest.
  2. YuYu: “Dopo ‘Mon petit garçon’ la depressione e il tentato suicidio. Mi salvarono Costanzo e una dottoressa”
    YuYu: “Dopo ‘Mon petit garçon’ la depressione e il tentato suicidio. Mi salvarono Costanzo e una dottoressa” A UnoMattina Weekly, la cantante YuYu si racconta a cuore aperto: dal successo di Mon petit garçon al dramma dell’anoressia, fino al tentato suicidio. Un viaggio durissimo, che solo l’intervento di Maurizio Costanzo e il sostegno di una dottoressa hanno trasformato in rinascita.
  3. Irene Maiorino denuncia: "Un uomo si masturbava in strada fissandomi", il video in cui lo insegue e grida
    Irene Maiorino denuncia: "Un uomo si masturbava in strada fissandomi", il video in cui lo insegue e grida 1 • di Gaia Martino
  4. Sonia Mattalia chiede il falò anticipato a Temptation, Alessio si rifiuta e saluta il villaggio: cosa è successo
    Sonia Mattalia chiede il falò anticipato a Temptation, Alessio si rifiuta e saluta il villaggio: cosa è successo Ferita dalle parole di Alessio, Sonia decide di chiedere il falò di confronto anticipato. Lui decide di non presentarsi, pur sapendo che lei vorrà andar via e di conseguenza anche lui. Ma un colpo di scena fa cambiare le cose.
  5. Fedez accusa Mario Adinolfi: "Chiese di tagliare alcune parti della sua puntata a Muschio Selvaggio"
    Fedez accusa Mario Adinolfi: "Chiese di tagliare alcune parti della sua puntata a Muschio Selvaggio" Fedez ha rivelato che l’intervista a Mario Adinolfi nella puntata di Muschio Selvaggio del 2023 fu modificata su richiesta dell’ospite: alcune parti vennero tagliate prima della pubblicazione.
  6. Matteo Riva e Irene Pigneri di Matrimonio a Prima Vista si sono sposati di nuovo: il video delle nozze
    Matteo Riva e Irene Pigneri di Matrimonio a Prima Vista si sono sposati di nuovo: il video delle nozze Matteo Riva e Irene Pigneri di Matrimonio a Prima Vista si sono sposati di nuovo. I due hanno rinnovato i loro voti dopo il programma, superando la crisi dello scorso anno e promettendosi, ancora una volta, amore eterno.
  7. Scontro tra Tommaso Cacciari e Francesca Pascale per il matrimonio di Bezos a Venezia: "Vi danno fastidio i ricchi"
    Scontro tra Tommaso Cacciari e Francesca Pascale per il matrimonio di Bezos a Venezia: "Vi danno fastidio i ricchi" Scontro televisivo a Filorosso tra Francesca Pascale e Tommaso Cacciari sul matrimonio di Jeff Bezos a Venezia. "Protestate perché non avete un programma elettorale", l'affondo finale.
  8. Incidente per Giulia Salemi a The Cage: la foto in ospedale dopo essere stata travolta da un concorrente
    Incidente per Giulia Salemi a The Cage: la foto in ospedale dopo essere stata travolta da un concorrente Nella puntata di The Cage di ieri sera Giulia Salemi è stata travolta da un concorrente e si è infortunata al ginocchio. L'influencer, dopo la puntata, ha mostrato una foto di sé, seduta su una sedia a rotelle, in ospedale: "Ecco perché mi avevate visto con il ghiaccio per giorni".
  9. Battiti Live 2025, i cantanti nella scaletta della prima puntata e orario di inizio su Canale 5
    Battiti Live 2025, i cantanti nella scaletta della prima puntata e orario di inizio su Canale 5 La scaletta della prima puntata di Cornetto Battiti Live in onda lunedì 7 luglio, dalle 21.35 su Canale5. Ecco tutti i cantanti che si esibiranno stasera.
  10. Insulti omofobi contro Antonino Spadaccino, al Pride: “Mi hanno scritto di impiccarmi perché sono gay”
    Insulti omofobi contro Antonino Spadaccino, al Pride: “Mi hanno scritto di impiccarmi perché sono gay” Dal palco del Pride di Napoli, Antonino Spadaccino ha condiviso con il pubblico un messaggio di odio ricevuto sui social: "Mi hanno detto di impiccarmi perché sono gay". Un racconto doloroso ma necessario, affinché si accendano i riflettori su quanto sia ancora profondamente radicata l’omofobia sui social.
logo fanpage
SEGNALAZIONI APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)