• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Perché festeggiamo San Valentino: la storia del martire che dedicò la sua vita all'amore

pubblicato il 14 febbraio 2021 alle ore 10:00
Tutti lo conoscono come il santo degli innamorati; ma pochi sanno che dietro il mito di San Valentino c’è la leggenda di un uomo che ha dato la vita per proteggere l’amore.
Valentino, vescovo di Terni, predicava la fratellanza durante le persecuzioni dei cristiani, proteggeva gli innamorati e li guidava verso il matrimonio.
Si racconta che un giorno Valentino sentì passare due fidanzati che litigavano, allora si avvicinò ai giovani per donare loro una rosa e li invitò a riconciliarsi stringendo insieme lo stesso fiore; disse loro di fare attenzione a non pungersi con le sue spine e di pregare affinché il Signore mantenesse vivo in eterno il loro amore.
Qualche giorno dopo la coppia chiese a Valentino di celebrare il loro matrimonio.
Quando la storia si diffuse furono tanti gli innamorati provenienti da ogni luogo che decisero di andare in pellegrinaggio dal vescovo, il 14 di ogni mese, per la benedizione. Ma un giorno la sua missione in difesa dell’amore fu punita con la vita; la popolarità di Valentino stava crescendo così tanto che l’imperatore Aureliano ordinò che il religioso fosse catturato e torturato, lontano dalla città. Proprio il 14 febbraio del 273 d.C., Valentino fu decapitato all’età di 97 anni, colpevole di aver celebrato un matrimonio illecito: quello tra il legionario pagano Sabino e la giovane cristiana Serapia che, malata ormai da tempo, desiderava solo poter sposare il suo grande amore.
Si narra che i due sposi morirono insieme, nell’attimo in cui il vescovo li dichiarò marito e moglie. L’eco delle gesta di Valentino continuò a risuonare nei secoli successivi, al tal punto che Papa Gelasio I decise di dedicare a lui la giornata dell’amore.
Ma le leggende su San Valentino sono davvero tante; una di queste racconta che il santo donò una somma di denaro a una fanciulla molto povera, che non aveva una dote da offrire per le sue nozze, in questo modo lei potè coronare il suo sogno d’amore.
Quel generoso dono avrebbe fatto nascere la tradizione di considerare il vescovo Valentino protettore degli innamorati.
Per tutti questi motivi ancora oggi, ogni 14 febbraio il mondo intero ricorda il martire che dedicò la sua vita all’amore; e noi ci ritroviamo a festeggiare in questo giorno speciale quel sentimento che le parole da sole non possono spiegare, che non teme giudizio, e che niente è in grado di ostacolare.
 
Si ringrazia per la gentile concessione delle immagini:
RAFAEL ARAÚJO
https://vimeo.com/155408383
 
STAVRINA INNO
- https://www.instagram.com/stavrina_inno/?hl=it
- https://www.facebook.com/innostavrina
- https://vimeo.com/stavrinainno
 
FLUORFILMS https://vimeo.com/fluorfilms
 
JOSE LUIS https://vimeo.com/145057213
 
MICHAL LAUFER ART
- https://www.facebook.com/michalstuff
- https://vimeo.com/user46050357
- https://www.artstation.com/michal_laufer
 
ELLA B.Y. ART
https://www.instagram.com/ellapico/?hl=it
 
 
 
mostra altro

foto profilo Cose da ricordare 229 video • 0 foto
28.293.887 visualizzazioni

altro di Cose da ricordare

  • Una vita da nomade, prima di sposare la regina Elisabetta. La storia del principe Filippo
    3:04
    Una vita da nomade, prima di sposare la regina Elisabetta. La storia del principe Filippo
    30 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • La storia di Roberto Bolle, il ballerino fatto con la materia dei sogni
    3:18
    La storia di Roberto Bolle, il ballerino fatto con la materia dei sogni
    113 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Dopo 10 anni dal disastro nucleare l’incubo di Fukushima non è ancora finito
    3:14
    Dopo 10 anni dal disastro nucleare l’incubo di Fukushima non è ancora finito
    54 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Perché si regalano le mimose? La storia di Teresa Mattei, la ragazza che firmò la Costituzione
    3:46
    Perché si regalano le mimose? La storia di Teresa Mattei, la ragazza che firmò la Costituzione
    208 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • L'uomo venuto da lontano per spiegarci l'amore. Papa Francesco compie 84 anni
    3:15
    L'uomo venuto da lontano per spiegarci l'amore. Papa Francesco compie 84 anni
    133 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Maria De Filippi compie 59 anni. Buon compleanno alla regina della tv
    3:05
    Maria De Filippi compie 59 anni. Buon compleanno alla regina della tv
    195 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Morto Diego Armando Maradona, la sua leggenda vivrà per sempre negli occhi di chi ama il calcio
    3:55
    Morto Diego Armando Maradona, la sua leggenda vivrà per sempre negli occhi di chi ama il calcio
    420415 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Dagli insulti al suo peso, alla foto nuda in copertina: la forza di Vanessa Incontrada
    3:07
    Dagli insulti al suo peso, alla foto nuda in copertina: la forza di Vanessa Incontrada
    347 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Da Mimmo a Furio, i mille volti che hanno raccontato 40 anni d'Italia: Carlo Verdone compie 70 anni
    3:07
    Da Mimmo a Furio, i mille volti che hanno raccontato 40 anni d'Italia: Carlo Verdone compie 70 anni
    9 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Sono passati 5 anni dall'attentato al Bataclan dove perse la vita la nostra Valeria Solesin
    3:18
    Sono passati 5 anni dall'attentato al Bataclan dove perse la vita la nostra Valeria Solesin
    615 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Dalla bottega di abiti usati al successo in televisione: Mara Venier compie 70 anni
    3:11
    Dalla bottega di abiti usati al successo in televisione: Mara Venier compie 70 anni
    79 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Festa dei nonni dopo il lockdown: la gioia di riabbracciarli attraverso le vostre storie
    3:34
    Festa dei nonni dopo il lockdown: la gioia di riabbracciarli attraverso le vostre storie
    96 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Renato Zero compie 70 anni. Storia di una leggenda della musica italiana
    1:02
    Renato Zero compie 70 anni. Storia di una leggenda della musica italiana
    3084 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Giancarlo Siani, un eroe italiano: il giornalista che morì a 26 anni per amore della verità
    3:12
    Giancarlo Siani, un eroe italiano: il giornalista che morì a 26 anni per amore della verità
    291 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Il ricordo di Patrick Swayze, morto 11 anni fa: “La bellezza della vita è nel cammino che si fa”
    3:24
    Il ricordo di Patrick Swayze, morto 11 anni fa: “La bellezza della vita è nel cammino che si fa”
    385 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Ha superato tre "selezioni della morte" nei campi di concentramento. Oggi Liliana Segre compie 90 anni
    3:36
    Ha superato tre "selezioni della morte" nei campi di concentramento. Oggi Liliana Segre compie 90 anni
    29 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
149
Scarica video
Perché festeggiamo San Valentino: la storia del martire che dedicò la sua vita all'amore

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Seconda Pasqua con il Covid, la Via Crucis in Piazza San Pietro
    Seconda Pasqua con il Covid, la Via Crucis in Piazza San Pietro 281 • di askanews
    L'Aquila, un fascio di luce blu e 309 rintocchi per ricordare le vittime del terremoto del 2009
    L'Aquila, un fascio di luce blu e 309 rintocchi per ricordare le vittime del terremoto del 2009 14 • di Cronaca
  2. La compagnia del cigno 2, le foto del cast in scena
    La compagnia del cigno 2, le foto del cast in scena 182 • di Spettacolo Fanpage
    AstraZeneca, il nuovo responso dell'Ema: "I benefici del vaccino superano i rischi"
    AstraZeneca, il nuovo responso dell'Ema: "I benefici del vaccino superano i rischi" 313 • di Videonews
  3. Faccia a faccia con la polizia: tensioni e scontri tra manifestanti e polizia
    Faccia a faccia con la polizia: tensioni e scontri tra manifestanti e polizia 2694 • di Attualita
    Edo Mortara a Fanpage: "A Roma il mio E-Prix di casa"
    Edo Mortara a Fanpage: "A Roma il mio E-Prix di casa" 42 • di Sport Fanpage
  4. Bayern-PSG: nevica a Monaco durante la supersfida di Champions
    Bayern-PSG: nevica a Monaco durante la supersfida di Champions 217 • di MatSpa
    Amici, il balletto di Stefano De Martino "sotto l’occhio vigile della Celentano"
    Amici, il balletto di Stefano De Martino "sotto l’occhio vigile della Celentano" 0 • di Viral Show
  5. Attimi di grande paura sullo scuolabus: la scena filmata dalle telecamere a bordo
    Attimi di grande paura sullo scuolabus: la scena filmata dalle telecamere a bordo 297 • di Viral News
    Amici 2021, chi verrà eliminato dalla quarta puntata del serale
    Amici 2021, chi verrà eliminato dalla quarta puntata del serale 90 • di Videonews
  6. Il gallo che aspetta il ritorno da scuola della sua padroncina
    Il gallo che aspetta il ritorno da scuola della sua padroncina 33 • di Super Viral
    "Ne hai rubate un po'?": il sindaco di Opera ai domiciliari per le mascherine tolte agli anziani
    "Ne hai rubate un po'?": il sindaco di Opera ai domiciliari per le mascherine tolte agli anziani 54788 • di Simone Giancristofaro
  7. Roma, Lady Gaga sul set del film di Ridley Scott basato sulla storia dell'omicidio di Maurizio Gucci
    Roma, Lady Gaga sul set del film di Ridley Scott basato sulla storia dell'omicidio di Maurizio Gucci 3081 • di MatSpa
    È il primo al mondo ad aver ricevuto un trapianto di volto e mani: l’incredibile storia di Joe DiMeo
    È il primo al mondo ad aver ricevuto un trapianto di volto e mani: l’incredibile storia di Joe DiMeo 489 • di Cose Vere
  8. Il conduttore russo si scusa con la famiglia di Denise Pipitone
    Il conduttore russo si scusa con la famiglia di Denise Pipitone 51694 • di Spettacolo Fanpage
    Roma, i vasi di Azalee sulla scalinata di Trinità dei Monti prossimi alla fioritura
    Roma, i vasi di Azalee sulla scalinata di Trinità dei Monti prossimi alla fioritura 16 • di Fanpage.it Roma
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)