Il premio Pulitzer Hisham Matar: "L'Italia ha realizzato un genocidio in Libia"
pubblicato il 11 aprile 2018 alle ore 14:59
Intervista nella redazione di Fanpage.it ad Hisham Matar, il vincitore del premio Pulitzer 2017 nella categoria «Biography or Autobiography» con "Il ritorno", volume che lo scorso 26 marzo ha presentato durante la manifestazione “Fuoriclassico. La contemporaneità ambigua dell’antico” al Museo Archeologico di Napoli .
Hisham Matar aveva solo diciannove anni quando suo padre Jaballa, fiero oppositore del regime di Muammar Gheddafi, viene sequestrato nel suo appartamento del Cairo, rinchiuso nella famigerata prigione libica di Abu Salim e fatto sparire per sempre. Ventidue anni piú tardi il figlio Hisham, che non ha mai smesso di cercarlo, può approfittare dello sprazzo di speranza aperto dalla rivoluzione del febbraio 2011 per fare finalmente ritorno nella terra della sua infanzia felice.
mostra altro
altro di Cultura Fanpage
-
19359 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
34801 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
456 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
107 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
879 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
232416 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
178 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
2961684 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
339553 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
57250 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
16364112 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
1170 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
1900297 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
132171 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
3157057 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
281 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage