• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Ecco come si nutre un protozoo: un processo davvero affascinante

pubblicato il 19 febbraio 2016 alle ore 20:38
Il Paramecio è protozoo, definito come protista infusore, poiché vive in acque in passato ricche di fiori e fieno in infusione.
Appartenente alla classe dei ciliati, è di forma ovale e la sua superficie è ricoperta da ciglia che ne permettono lo spostamento.
Facilmente osservabile al microscopio, questo organismo si nutre di batteri che introduce al suo interno tramite l'apertura della membrana cellulare, detta citostoma, eliminando le scorie attraverso il citopigio. Nella cellula si trovano inoltre vacuoli digestivi e vacuoli pulsanti (osservabili all'interno di questo filmato) per l'eliminazione dell'acqua in eccesso.
mostra altro

foto profilo Esperimenti Chimica 30 video • 30 foto
931.438 visualizzazioni

altro di Esperimenti Chimica

  • Come accendere una candela senza toccarla con la fiamma: la "magia" è semplice
    0:24
    Come accendere una candela senza toccarla con la fiamma: la "magia" è semplice
    1477 VISUALIZZAZIONI
    Esperimenti Chimica
  • Il fiore che diventa trasparente quando piove
    5 foto
    Il fiore che diventa trasparente quando piove
    2116 VISUALIZZAZIONI
    Esperimenti Chimica
  • Non sapete più come allontanare le zanzare? Il rimedio naturale a cui non avete mai pensato
    7 foto
    Non sapete più come allontanare le zanzare? Il rimedio naturale a cui non avete mai pensato
    159184 VISUALIZZAZIONI
    Esperimenti Chimica
  • Mette delle monete in un sacchetto con l'acqua: il rimedio che tutti aspettavamo
    4 foto
    Mette delle monete in un sacchetto con l'acqua: il rimedio che tutti aspettavamo
    354933 VISUALIZZAZIONI
    Esperimenti Chimica
  • Al centro del Sole c'è un "buco": le immagini che non vi aspettereste
    0:13
    Al centro del Sole c'è un "buco": le immagini che non vi aspettereste
    16152 VISUALIZZAZIONI
    Esperimenti Chimica
  • Nota che qualcosa si muove nella bocca del pesce: estrae un serpente velenosissimo
    0:42
    Nota che qualcosa si muove nella bocca del pesce: estrae un serpente velenosissimo
    2600 VISUALIZZAZIONI
    Esperimenti Chimica
  • La straordinaria velocità del ragno “botola” : cattura la preda in 0,1 millisecondi
    0:24
    La straordinaria velocità del ragno “botola” : cattura la preda in 0,1 millisecondi
    2920 VISUALIZZAZIONI
    Esperimenti Chimica
  • Dà alle vespe carta colorata e loro costruiscono nidi arcobaleno
    5 foto
    Dà alle vespe carta colorata e loro costruiscono nidi arcobaleno
    5907 VISUALIZZAZIONI
    Esperimenti Chimica
  • Ritrovato il fossile di una strana creatura: risale a 400 milioni di anni fa
    0:24
    Ritrovato il fossile di una strana creatura: risale a 400 milioni di anni fa
    838 VISUALIZZAZIONI
    Esperimenti Chimica
  • Un medico attacca una carta di credito alla bocca del pesce: non crederai al motivo
    5 foto
    Un medico attacca una carta di credito alla bocca del pesce: non crederai al motivo
    1408 VISUALIZZAZIONI
    Esperimenti Chimica
  • Il delfino partorisce davanti ai turisti: ecco cosa fa la mamma per aiutare il suo piccolo
    0:47
    Il delfino partorisce davanti ai turisti: ecco cosa fa la mamma per aiutare il suo piccolo
    918 VISUALIZZAZIONI
    Esperimenti Chimica
  • Vedete un buco nella mano sinistra? Sbagliato! Ecco come realizzare l'illusione ottica
    1:08
    Vedete un buco nella mano sinistra? Sbagliato! Ecco come realizzare l'illusione ottica
    1632 VISUALIZZAZIONI
    Esperimenti Chimica
  • Viveva attaccato al guscio della tartaruga, affaticandola: ecco di cosa si tratta
    4 foto
    Viveva attaccato al guscio della tartaruga, affaticandola: ecco di cosa si tratta
    13115 VISUALIZZAZIONI
    Esperimenti Chimica
  • Samsung S6 e telescopio newtoniano: la Luna come non l'avete mai vista
    4:17
    Samsung S6 e telescopio newtoniano: la Luna come non l'avete mai vista
    1052 VISUALIZZAZIONI
    Esperimenti Chimica
  • Sembra che il ghiaccio si muova: l'eccezionale fenomeno dell'ice-stacking nel Lago Superiore
    1:57
    Sembra che il ghiaccio si muova: l'eccezionale fenomeno dell'ice-stacking nel Lago Superiore
    855 VISUALIZZAZIONI
    Esperimenti Chimica
  • Lascia cadere una barra di metallo nella 7 up, la reazione è impressionante
    0:47
    Lascia cadere una barra di metallo nella 7 up, la reazione è impressionante
    751 VISUALIZZAZIONI
    Esperimenti Chimica
2.862
Scarica video
Ecco come si nutre un protozoo: un processo davvero affascinante

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. I piccoli pappagalli sono appena nati, ecco la madre come li nutre
    I piccoli pappagalli sono appena nati, ecco la madre come li nutre 9481 • di Animali
    Un animale dall'aspetto spaventoso: si nutre di scorpioni, serpenti e mangia anche i suoi simili
    Un animale dall'aspetto spaventoso: si nutre di scorpioni, serpenti e mangia anche i suoi simili 3459 • di ViralVideo
  2. Un granchio che fa la muta: l'affascinante processo filmato dalla telecamera
    Un granchio che fa la muta: l'affascinante processo filmato dalla telecamera 4213 • di Naty82
    Ghiaccio sulla sabbia del deserto? Una reazione chimica davvero affascinante
    Ghiaccio sulla sabbia del deserto? Una reazione chimica davvero affascinante 15894 • di scienzaemisteri
  3. Lo squalo folletto: ecco come si nutre questa incredibile specie
    Lo squalo folletto: ecco come si nutre questa incredibile specie 7927 • di Animali
    Il Sahara "nutre" l'Amazzonia, sabbia vitale per la foresta pluviale sudamericana
    Il Sahara "nutre" l'Amazzonia, sabbia vitale per la foresta pluviale sudamericana 2054 • di Scienze Fanpage
  4. Scoperte 163 nuove specie nel Mekong, ecco quelle più affascinanti
    Scoperte 163 nuove specie nel Mekong, ecco quelle più affascinanti Il WWF ha presentato un report sulle nuove specie scoperte nel 2015 nella fascinosa regione indocinese del Greater Mekong; tra esse rettili, mammiferi, anfibi e piante.
    Filmano la strana testa di questo animale strisciante: l'avvistamento insolito
    Filmano la strana testa di questo animale strisciante: l'avvistamento insolito 398 • di ViralVideo
  5. Ecco le 15 spiagge più strane e affascinanti al mondo
    Ecco le 15 spiagge più strane e affascinanti al mondo 39386 • di Travel Fanpage
    Avete mai visto come si nutre una zanzare? Ecco cosa succede quando vi "punge"
    Avete mai visto come si nutre una zanzare? Ecco cosa succede quando vi "punge" 10242 • di Animali
  6. Sembra una foglia ma non immaginerete mai di cosa si tratta
    Sembra una foglia ma non immaginerete mai di cosa si tratta 6737 • di StrangeWorld
    Tre soli appaiono nel cielo: ecco la spiegazione a questo affascinante fenomeno
    Tre soli appaiono nel cielo: ecco la spiegazione a questo affascinante fenomeno 951 • di ScienzaeRicerca
  7. I denti della patella sono il materiale più forte esistente in natura
    I denti della patella sono il materiale più forte esistente in natura I dentelli con cui il mollusco si nutre del materiale superficiale delle rocce superano in resistenza persino la tela del ragno.
    Perché la pianta carnivora dionea sa contare fino a 5?
    Perché la pianta carnivora dionea sa contare fino a 5? I ricercatori hanno scoperto che la pianta carnivora dionea sa contare fino a 5 e sfrutta queste sue competenze matematiche per catturare le prede di cui si nutre.
  8. Pianta carnivora uccide e mangia salamandre: scoperte per caso
    Pianta carnivora uccide e mangia salamandre: scoperte per caso 7064 • di Zeina Ayache
    Tutto l'universo in una sola foto: l'affascinante riproduzione
    Tutto l'universo in una sola foto: l'affascinante riproduzione 2581 • di ScienzaeRicerca
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)