• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

L'esperimento dell'acqua commestibile: il risultato è da non credere

pubblicato il 21 gennaio 2016 alle ore 10:39
Un esperimento unico e dal risultato incredibile! Prende due recipienti e li riempie d'acqua. In uno versa una bustina di sodio alginato e mescola con il frullatore. Nell'altra ciotola invece versa del lattato di calcio e mescola. Poi con un cucchiaio versa l'acqua contenuta nel primo recipiente, in quello del lattato di calcio. Dopo circa tre minuti ecco che si intravedono le sfere d'acqua.

Fonte Video: https://www.youtube.com/channel/UCWusaKxfGDEssMTbDG1Cz7g
mostra altro

foto profilo Esperimenti Chimica 30 video • 30 foto
931.626 visualizzazioni

altro di Esperimenti Chimica

  • Come accendere una candela senza toccarla con la fiamma: la "magia" è semplice
    0:24
    Come accendere una candela senza toccarla con la fiamma: la "magia" è semplice
    1486 VISUALIZZAZIONI
    Esperimenti Chimica
  • Il fiore che diventa trasparente quando piove
    5 foto
    Il fiore che diventa trasparente quando piove
    2116 VISUALIZZAZIONI
    Esperimenti Chimica
  • Non sapete più come allontanare le zanzare? Il rimedio naturale a cui non avete mai pensato
    7 foto
    Non sapete più come allontanare le zanzare? Il rimedio naturale a cui non avete mai pensato
    159186 VISUALIZZAZIONI
    Esperimenti Chimica
  • Mette delle monete in un sacchetto con l'acqua: il rimedio che tutti aspettavamo
    4 foto
    Mette delle monete in un sacchetto con l'acqua: il rimedio che tutti aspettavamo
    354947 VISUALIZZAZIONI
    Esperimenti Chimica
  • Al centro del Sole c'è un "buco": le immagini che non vi aspettereste
    0:13
    Al centro del Sole c'è un "buco": le immagini che non vi aspettereste
    16153 VISUALIZZAZIONI
    Esperimenti Chimica
  • Nota che qualcosa si muove nella bocca del pesce: estrae un serpente velenosissimo
    0:42
    Nota che qualcosa si muove nella bocca del pesce: estrae un serpente velenosissimo
    2601 VISUALIZZAZIONI
    Esperimenti Chimica
  • La straordinaria velocità del ragno “botola” : cattura la preda in 0,1 millisecondi
    0:24
    La straordinaria velocità del ragno “botola” : cattura la preda in 0,1 millisecondi
    2921 VISUALIZZAZIONI
    Esperimenti Chimica
  • Dà alle vespe carta colorata e loro costruiscono nidi arcobaleno
    5 foto
    Dà alle vespe carta colorata e loro costruiscono nidi arcobaleno
    5908 VISUALIZZAZIONI
    Esperimenti Chimica
  • Ritrovato il fossile di una strana creatura: risale a 400 milioni di anni fa
    0:24
    Ritrovato il fossile di una strana creatura: risale a 400 milioni di anni fa
    841 VISUALIZZAZIONI
    Esperimenti Chimica
  • Un medico attacca una carta di credito alla bocca del pesce: non crederai al motivo
    5 foto
    Un medico attacca una carta di credito alla bocca del pesce: non crederai al motivo
    1410 VISUALIZZAZIONI
    Esperimenti Chimica
  • Il delfino partorisce davanti ai turisti: ecco cosa fa la mamma per aiutare il suo piccolo
    0:47
    Il delfino partorisce davanti ai turisti: ecco cosa fa la mamma per aiutare il suo piccolo
    918 VISUALIZZAZIONI
    Esperimenti Chimica
  • Vedete un buco nella mano sinistra? Sbagliato! Ecco come realizzare l'illusione ottica
    1:08
    Vedete un buco nella mano sinistra? Sbagliato! Ecco come realizzare l'illusione ottica
    1633 VISUALIZZAZIONI
    Esperimenti Chimica
  • Viveva attaccato al guscio della tartaruga, affaticandola: ecco di cosa si tratta
    4 foto
    Viveva attaccato al guscio della tartaruga, affaticandola: ecco di cosa si tratta
    13117 VISUALIZZAZIONI
    Esperimenti Chimica
  • Samsung S6 e telescopio newtoniano: la Luna come non l'avete mai vista
    4:17
    Samsung S6 e telescopio newtoniano: la Luna come non l'avete mai vista
    1052 VISUALIZZAZIONI
    Esperimenti Chimica
  • Sembra che il ghiaccio si muova: l'eccezionale fenomeno dell'ice-stacking nel Lago Superiore
    1:57
    Sembra che il ghiaccio si muova: l'eccezionale fenomeno dell'ice-stacking nel Lago Superiore
    855 VISUALIZZAZIONI
    Esperimenti Chimica
  • Lascia cadere una barra di metallo nella 7 up, la reazione è impressionante
    0:47
    Lascia cadere una barra di metallo nella 7 up, la reazione è impressionante
    752 VISUALIZZAZIONI
    Esperimenti Chimica
3.925
Scarica video
L'esperimento dell'acqua commestibile: il risultato è da non credere

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Ecco i piatti commestibili e biodegradabili che salveranno il futuro: come sono fatti
    Ecco i piatti commestibili e biodegradabili che salveranno il futuro: come sono fatti 542 • di Videonews
    Tatuaggi elettronici commestibili: italiani rivelano come controlleremo la nostra salute
    Tatuaggi elettronici commestibili: italiani rivelano come controlleremo la nostra salute Circuiti elettronici commestibili e tatuabili, questo è l'ambizioso progetto dei ricercatori italiani che puntano così a permetterci di monitorare il nostro stato di salute e non solo.
  2. Ecco la pellicola "al latte" commestibile, biodegradabile e sicura
    Ecco la pellicola "al latte" commestibile, biodegradabile e sicura 1775 • di Zeina Ayache
    Etichette al grafene commestibili e 'stampate' sul cibo: così scovano i batteri
    Etichette al grafene commestibili e 'stampate' sul cibo: così scovano i batteri Ricercatori americani hanno messo a punto un laser in grado di indurre uno strato di grafene su tutti i materiali contenenti carbonio, compresi quelli alimentari. Queste etichette commestibili possono informare i consumatori e funzionare da sensori biologici individuando batteri pericolosi.
  3. Addio plastica, i piatti commestibili e biodegradabili salveranno il futuro: come sono fatti
    Addio plastica, i piatti commestibili e biodegradabili salveranno il futuro: come sono fatti Piatti commestibili e biodegradabili in due settimane fatti di crusca di frumento pressata, questo è il futuro dei picnic in cui la plastica non sarà più la benvenuta. Vediamo insieme come sono fatti questi piatti e perché potranno salvare il nostro pianeta dall’inquinamento che produciamo.
    Si scioglie in acqua e si può bere: la plastica del futuro fa bene agli animali
    Si scioglie in acqua e si può bere: la plastica del futuro fa bene agli animali Realizzata la 'plastica' naturale completamente biodegradabile che può essere sciolta in acqua e che è commestibile. Ecco come fa a non inquinare e a non essere pericolosa per gli animali.
  4. Queste palle "camminano" sull'acqua: il video dell'esperimento
    Queste palle "camminano" sull'acqua: il video dell'esperimento 244 • di andreacentini
    Etichette "intelligenti" e sensori biologici direttamente sul cibo: il grafene diventa commestibile
    Etichette "intelligenti" e sensori biologici direttamente sul cibo: il grafene diventa commestibile 1509 • di andreacentini
  5. Grilli al cioccolato e coleotteri crudi tra gli insetti commestibili [VIDEO]
    Grilli al cioccolato e coleotteri crudi tra gli insetti commestibili [VIDEO] In Costa Rica è stata indetta una mostra degli insetti commestibili per vederli o anche assaggiarli, cucinati e serviti nei modi più disparati.
    Lo straordinario "esperimento" nello spazio: la telecamera finisce in una bolla d'acqua
    Lo straordinario "esperimento" nello spazio: la telecamera finisce in una bolla d'acqua 469 • di Scienze Fanpage
  6. Gli scienziati sanno come "camminare" sull'acqua: il video dell'esperimento
    Gli scienziati sanno come "camminare" sull'acqua: il video dell'esperimento Attraverso telecamere ad altissima velocità un team di scienziati americani guidato da ingegneri dell'Università Statale dello Utah ha scoperto un nuovo modo in cui gli oggetti possono rimbalzare sulla superficie dell'acqua, che hanno deciso di chiamare "water walking" (camminare sull'acqua). Perché è importante averlo individuato.
    Cosa succede se apri un uovo in acqua? Un esperimento inusuale
    Cosa succede se apri un uovo in acqua? Un esperimento inusuale 1912 • di ViralVideo
  7. Mette il dito nell'acqua e la trasforma in ghiaccio: l'incredibile esperimento
    Mette il dito nell'acqua e la trasforma in ghiaccio: l'incredibile esperimento 6508 • di Scienze Fanpage
    NASA, veicoli spaziali alimentati ad acqua si coordinano nello spazio: l'esperimento
    NASA, veicoli spaziali alimentati ad acqua si coordinano nello spazio: l'esperimento Due piccoli CubeSat alimentati ad acqua si sono incontrati nell'orbita bassa terrestre, dopo che uno dei due ha impartito l'ordine di muoversi al compagno grazie all'Intelligenza Artificiale. Le tecnologie sperimentate dalla NASA saranno il fulcro degli sciami di robot, protagnisti attesi delle future missioni di esplorazione spaziale.
  8. Nasa, un esperimento mostra la reazione dell'acqua in assenza di gravità
    Nasa, un esperimento mostra la reazione dell'acqua in assenza di gravità 4605 • di ScienzaeRicerca
    Mischia azoto liquido e acqua bollente: il pericoloso esperimento vi lascerà di stucco
    Mischia azoto liquido e acqua bollente: il pericoloso esperimento vi lascerà di stucco 5186 • di ViralVideo
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)