• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

I liquidi che al buio diventano fluorescenti

pubblicato il 20 gennaio 2016 alle ore 16:32
Due materiali fluorescenti: il chinino presente nell'acqua tonica e la fluorescina, visti ai raggi ultravioletti diventano fluorescenti.
mostra altro

foto profilo Esperimenti Chimica 30 video • 30 foto
931.473 visualizzazioni

altro di Esperimenti Chimica

  • Come accendere una candela senza toccarla con la fiamma: la "magia" è semplice
    0:24
    Come accendere una candela senza toccarla con la fiamma: la "magia" è semplice
    1478 VISUALIZZAZIONI
    Esperimenti Chimica
  • Il fiore che diventa trasparente quando piove
    5 foto
    Il fiore che diventa trasparente quando piove
    2116 VISUALIZZAZIONI
    Esperimenti Chimica
  • Non sapete più come allontanare le zanzare? Il rimedio naturale a cui non avete mai pensato
    7 foto
    Non sapete più come allontanare le zanzare? Il rimedio naturale a cui non avete mai pensato
    159184 VISUALIZZAZIONI
    Esperimenti Chimica
  • Mette delle monete in un sacchetto con l'acqua: il rimedio che tutti aspettavamo
    4 foto
    Mette delle monete in un sacchetto con l'acqua: il rimedio che tutti aspettavamo
    354934 VISUALIZZAZIONI
    Esperimenti Chimica
  • Al centro del Sole c'è un "buco": le immagini che non vi aspettereste
    0:13
    Al centro del Sole c'è un "buco": le immagini che non vi aspettereste
    16152 VISUALIZZAZIONI
    Esperimenti Chimica
  • Nota che qualcosa si muove nella bocca del pesce: estrae un serpente velenosissimo
    0:42
    Nota che qualcosa si muove nella bocca del pesce: estrae un serpente velenosissimo
    2600 VISUALIZZAZIONI
    Esperimenti Chimica
  • La straordinaria velocità del ragno “botola” : cattura la preda in 0,1 millisecondi
    0:24
    La straordinaria velocità del ragno “botola” : cattura la preda in 0,1 millisecondi
    2920 VISUALIZZAZIONI
    Esperimenti Chimica
  • Dà alle vespe carta colorata e loro costruiscono nidi arcobaleno
    5 foto
    Dà alle vespe carta colorata e loro costruiscono nidi arcobaleno
    5907 VISUALIZZAZIONI
    Esperimenti Chimica
  • Ritrovato il fossile di una strana creatura: risale a 400 milioni di anni fa
    0:24
    Ritrovato il fossile di una strana creatura: risale a 400 milioni di anni fa
    838 VISUALIZZAZIONI
    Esperimenti Chimica
  • Un medico attacca una carta di credito alla bocca del pesce: non crederai al motivo
    5 foto
    Un medico attacca una carta di credito alla bocca del pesce: non crederai al motivo
    1409 VISUALIZZAZIONI
    Esperimenti Chimica
  • Il delfino partorisce davanti ai turisti: ecco cosa fa la mamma per aiutare il suo piccolo
    0:47
    Il delfino partorisce davanti ai turisti: ecco cosa fa la mamma per aiutare il suo piccolo
    918 VISUALIZZAZIONI
    Esperimenti Chimica
  • Vedete un buco nella mano sinistra? Sbagliato! Ecco come realizzare l'illusione ottica
    1:08
    Vedete un buco nella mano sinistra? Sbagliato! Ecco come realizzare l'illusione ottica
    1632 VISUALIZZAZIONI
    Esperimenti Chimica
  • Viveva attaccato al guscio della tartaruga, affaticandola: ecco di cosa si tratta
    4 foto
    Viveva attaccato al guscio della tartaruga, affaticandola: ecco di cosa si tratta
    13115 VISUALIZZAZIONI
    Esperimenti Chimica
  • Samsung S6 e telescopio newtoniano: la Luna come non l'avete mai vista
    4:17
    Samsung S6 e telescopio newtoniano: la Luna come non l'avete mai vista
    1052 VISUALIZZAZIONI
    Esperimenti Chimica
  • Sembra che il ghiaccio si muova: l'eccezionale fenomeno dell'ice-stacking nel Lago Superiore
    1:57
    Sembra che il ghiaccio si muova: l'eccezionale fenomeno dell'ice-stacking nel Lago Superiore
    855 VISUALIZZAZIONI
    Esperimenti Chimica
  • Lascia cadere una barra di metallo nella 7 up, la reazione è impressionante
    0:47
    Lascia cadere una barra di metallo nella 7 up, la reazione è impressionante
    751 VISUALIZZAZIONI
    Esperimenti Chimica
3.966
Scarica video
I liquidi che al buio diventano fluorescenti

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Come trasformare patate e Schweppes in un liquido fluorescente
    Come trasformare patate e Schweppes in un liquido fluorescente 3715 • di TuttoTutorial
    Coralli fluorescenti in acque profonde: come fanno a sopravvivere
    Coralli fluorescenti in acque profonde: come fanno a sopravvivere I ricercatori hanno scoperto che i coralli sono fluorescenti per motivi diversi a seconda della profondità dell'acqua in cui vivono.
  2. Pomodori 'fluorescenti' utilizzati come carburanti: nuovi nanomateriali low cost
    Pomodori 'fluorescenti' utilizzati come carburanti: nuovi nanomateriali low cost Attraverso un sofisticato processo di lavorazione si possono ottenere nanoparticelle fluorescenti dai pomodori freschi. Le applicazioni dei "carbon dots" sono molteplici: dai biocarburanti ai coloranti, sino alla sostituzione dei punti quantici.
    I due maialini fluorescenti creati in Cina... ma perché?!
    I due maialini fluorescenti creati in Cina... ma perché?! 3780 • di DelfinaLiberata
  3. Un caso su 30 milioni: l'aragosta fluorescente, l'esemplare unico
    Un caso su 30 milioni: l'aragosta fluorescente, l'esemplare unico 293 • di WorldNews
    Pesce di colore blu fluorescente: lo strano avvistamento nel lago
    Pesce di colore blu fluorescente: lo strano avvistamento nel lago 1553 • di WorldNews
  4. I camaleonti hanno ossa fluorescenti che emettono una scintillante luce blu
    I camaleonti hanno ossa fluorescenti che emettono una scintillante luce blu 1151 • di andreacentini
    Diagnosticare diabete e malattie cardiache con una semplice luce fluorescente è possibile?
    Diagnosticare diabete e malattie cardiache con una semplice luce fluorescente è possibile? Scienziati olandesi hanno dimostrato che con una semplice luce fluorescente emessa da un dispositivo sperimentale è possibile prevedere diabete di tipo 2, malattie cardiovascolari e persino rischio di mortalità precoce. Lo strumento, in grado di "leggere" specifiche sostanze accumulate nella pelle, è stato testato su 70mila persone offrendo risultati incoraggianti, ma non tutti i ricercatori sono convinti dell'applicazione.
  5. Trovano roccia fluorescente in spiaggia: la scoperta è meravigliosa
    Trovano roccia fluorescente in spiaggia: la scoperta è meravigliosa 1822 • di ViralVideo
    I camaleonti sono anche fluorescenti: le meravigliose immagini dei rettili 'illuminati'
    I camaleonti sono anche fluorescenti: le meravigliose immagini dei rettili 'illuminati' I camaleonti hanno ossa chiamate tubercoli che emettono una spettacolare luce blu. Per amplificare l'effetto, sono ricoperte da un sottilissimo strato di pelle che funziona da "finestra". I rettili le usano per comunicare con i loro simili.
  6. Perché i delfini sono fluorescenti di notte: il fantastico avvistamento nel Mediterraneo
    Perché i delfini sono fluorescenti di notte: il fantastico avvistamento nel Mediterraneo 913 • di ViralVideo
    È la prima rana fluorescente al mondo e finalmente possiamo vederla
    È la prima rana fluorescente al mondo e finalmente possiamo vederla La specie, una raganella arboricola, era già nota alla scienza, ma i ricercatori non sapevano della sua peculiare fluorescenza verde-blu intenso. L'hanno scoperta illuminando gli anfibi con una torcia UVA.
  7. La valle piena di lucciole fluorescenti: le incredibili immagini
    La valle piena di lucciole fluorescenti: le incredibili immagini 759 • di WebMix
    Questi squali fluorescenti emettono luce attraverso uno meccanismo unico in natura: ecco come
    Questi squali fluorescenti emettono luce attraverso uno meccanismo unico in natura: ecco come Ricercatori americani hanno scoperto che alcune specie di piccoli squali (gattucci) emetteono biofluorescenza attraverso un meccanismo unico in natura, basato su piccole molecole concentrate nelle porzioni chiare della loro pelle e non da specifiche proteine come avviene nelle meduse e nei camaleonti. La biofluorescenza dei gattucci gioca un ruolo fondamentale anche nella prevenzione delle infezioni.
  8. Maiali fluorescenti grazie al gene della medusa (VIDEO)
    Maiali fluorescenti grazie al gene della medusa (VIDEO) Gli scienziati cinesi hanno iniettato il DNA della medusa nell'embrione di dieci maialini. Il successo dell'esperimento contribuirà a creare cure più economiche per l'uomo.
    Gatti fluorescenti: l'ultima frontiera scientifica americana
    Gatti fluorescenti: l'ultima frontiera scientifica americana La sperimentazione su alcuni gattini, modificati geneticamente nella Clinica Mayo, a Rochester in America ha destato diverse polemiche. In realtà si tratta di una delle più importanti ricerche sull'immunodeficienza
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)