Un bacio che dura da 2.800 anni: la scoperta più romantica mai fatta dagli archeologi
pubblicato il 7 agosto 2016 alle ore 20:36
Nell'area archeologica della città di Teppe Hasanlu, nel nord-ovest dell'Iran, gli archeologi del Metropolitan Museum di New York hanno fatto un ritrovamento tanto straordinario, quanto inaspettato: due scheletri umani, rimasti per migliaia di anni abbracciati; probabilmente, per scappare durante una battaglia per il controllo della città, i due trovarono la morte per asfissia in una buca in cui si erano rifugiati, mentre si scambiavano l'ultimo bacio.
I due sono stati denominati "The Lovers", diventando uno degli esempi più grandi di amore eterno.
I due sono stati denominati "The Lovers", diventando uno degli esempi più grandi di amore eterno.
mostra altro
altro di WebMix
-
2512 VISUALIZZAZIONIWebMix
-
2183 VISUALIZZAZIONIWebMix
-
87147 VISUALIZZAZIONIWebMix
-
6869 VISUALIZZAZIONIWebMix
-
2361 VISUALIZZAZIONIWebMix
-
1943 VISUALIZZAZIONIWebMix
-
1287 VISUALIZZAZIONIWebMix
-
1972 VISUALIZZAZIONIWebMix
-
820 VISUALIZZAZIONIWebMix
-
1547 VISUALIZZAZIONIWebMix
-
1650 VISUALIZZAZIONIWebMix
-
1090 VISUALIZZAZIONIWebMix
-
1121 VISUALIZZAZIONIWebMix
-
2337 VISUALIZZAZIONIWebMix
-
21898 VISUALIZZAZIONIWebMix
-
19904 VISUALIZZAZIONIWebMix