• twitter
  • facebook
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

La video-ricetta tradizionale degli struffoli | La Casa dei Dolci

pubblicato il 23 dicembre 2014 alle ore 12:09
La nostra Chiara ci spiega la ricetta tradizionale degli struffoli, dolce tipico natalizio della cucina napoletana. Gli struffoli sono delle gustosissime palline fritte ricoperte di miele e possono essere serviti e decorati in mille modi differenti, per colorare e addolcire le nostre feste natalizie.

Per preparare gli struffoli (per 5 persone) servono:

Per l'impasto:
2 uova;
200 gr farina/220 gr farina;
30 gr zucchero;
½ bicchierino di limoncello;
40 gr di burro o strutto;
buccia di ½ arancia.

Per la decorazione:
300 gr miele millefiori;
q.b. zuccherini;
olio di semi per friggere.

Ricetta a cura di Chiara Amato, riprese e montaggio di Riccardo Betteghella.
mostra altro

foto profilo La Casa dei Dolci 10 video • 0 foto
1.358.550 visualizzazioni

altro di La Casa dei Dolci

  • La ricetta golosa del Bignè alla crema Chantilly
    5:07
    La ricetta golosa del Bignè alla crema Chantilly
    24447 VISUALIZZAZIONI
    La Casa dei Dolci
  • Come preparare il Gelato al Caffè, la video ricetta
    3:35
    Come preparare il Gelato al Caffè, la video ricetta
    93333 VISUALIZZAZIONI
    La Casa dei Dolci
  • Coppette con crema ganache e crema pasticciera: la ricetta veloce
    4:49
    Coppette con crema ganache e crema pasticciera: la ricetta veloce
    5718 VISUALIZZAZIONI
    La Casa dei Dolci
  • La ricetta delle Capresine
    4:37
    La ricetta delle Capresine
    36469 VISUALIZZAZIONI
    La Casa dei Dolci
  • La ricetta del Tiramisù Speciale, ai tre cioccolati e liquore
    3:32
    La ricetta del Tiramisù Speciale, ai tre cioccolati e liquore
    55472 VISUALIZZAZIONI
    La Casa dei Dolci
  • Come preparare coppette di panna, fragole e meringhe
    3:47
    Come preparare coppette di panna, fragole e meringhe
    3220 VISUALIZZAZIONI
    La Casa dei Dolci
  • La ricetta della torta di carote e nocciole
    3:59
    La ricetta della torta di carote e nocciole
    124290 VISUALIZZAZIONI
    La Casa dei Dolci
  • Cassata infornata, la ricetta tradizionale
    3:23
    Cassata infornata, la ricetta tradizionale
    96456 VISUALIZZAZIONI
    La Casa dei Dolci
  • Videoricetta Roccocò
    3:07
    Videoricetta Roccocò
    122956 VISUALIZZAZIONI
    La Casa dei Dolci
796.190
Scarica video
La video-ricetta tradizionale degli struffoli | La Casa dei Dolci

Condizioni di utilizzo per Televisioni:

Il contenuto Fanpage.it può essere liberamente riprodotto e distribuito dalle trasmissioni televisive, a condizione che il logo "fanpage" sia sempre visibile e non modificato e che sia attribuita la paternità dell'opera, con una menzione al sito Fanpage.it nel servizio o nella trasmissione. Non puoi alterare o trasformare quest'opera, nè usarla per crearne un'altra.

Condizioni di utilizzo per internet:

Il contenuto Fanpage.it può essere liberamente riprodotto e distribuito da siti web esterni, solo ed esclusivamente attraverso un link diretto oppure attraverso il codice embed del player di Fanpage.it, fornito da Fanpage.it stesso.

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Struffoli al forno: la ricetta della versione leggera dei dolci natalizi
    Struffoli al forno: la ricetta della versione leggera dei dolci natalizi Gli struffoli al forno sono una variante light degli struffoli napoletani, piccoli dolcetti natalizi ricoperti di miele, zuccherini e frutta candita. Una volta pronti, quindi, gli struffoli non saranno fritti ma cotti in forno per pochi minuti, e poi tuffati in uno sciroppo a base di miele per renderli dolci e lucidi.
    Struffoli siciliani: la ricetta della mpagnuccata
    Struffoli siciliani: la ricetta della mpagnuccata Gli struffoli siciliani, conosciuti anche 'mpagliuccata, cicerchiata o pignolata, sono una ricetta tipica che si prepara in Sicilia nel periodo natalizio, ma che può essere gustata in tutti i periodi dell'anno. Ecco come prepararli per arricchire la vostra tavola delle feste.
  2. Struffoli al cioccolato: la ricetta con golosa copertura
    Struffoli al cioccolato: la ricetta con golosa copertura Gli struffoli al cioccolato sono una variante golosa dei classici struffoli napoletani. In questa versione gli struffoli saranno ricoperti di una ganache al cioccolato, al posto del miele, e decorati con confettini di zucchero e gocce di cioccolato.
    Struffoli al cioccolato: l'alternativa più golosa alla tradizione!
    Struffoli al cioccolato: l'alternativa più golosa alla tradizione! 18525 • di Cose Buone
  3. Dolci di Natale napoletani: le migliori ricette della tradizione da provare
    Dolci di Natale napoletani: le migliori ricette della tradizione da provare I dolci di Natale napoletani sono perfetti per tradurre in golosità il clima di familiarità e dolcezza tipico delle festività natalizie. Tra i dolci di Natale regionali, infatti, quelli napoletani sono tra i più conosciuti e apprezzati: struffoli, roccocò, mostaccioli, cassata napoletana, susamielli. Tutti dolci da provare nel periodo delle feste.
    Dolci napoletani: origini, tradizioni e le specialità più amate
    Dolci napoletani: origini, tradizioni e le specialità più amate I dolci della tradizione napoletana hanno origini lontane e la loro nascita è stata spesso influenzata da un misto di culture. Tante delizie che sono diventate il simbolo dell'arte pasticcera napoletana: struffoli, pastiera, sfoglietelle, babà, e tanto altro ancora. Ma scopriamo di più su dolci napoletani!
  4. Ricetta originale degli Struffoli Napoletani per Natale
    Ricetta originale degli Struffoli Napoletani per Natale Oggi vi presentiamo gli struffoli napoletani, un dolce tipico del menù di Natale: sono morbide palline piccole di pasta dolce fritte, imbevute nel miele e, infine, guarnite con canditi e confettini colorati. Una preparazione bella da vedere e buona da mangiare.
    I Purcidduzzi: gli struffoli pugliese che vi faranno impazzire
    I Purcidduzzi: gli struffoli pugliese che vi faranno impazzire 1805 • di Ricette In Cucina
  5. Spiedini di struffoli: l'idea originale per servirli!
    Spiedini di struffoli: l'idea originale per servirli! 10803 • di Cose Buone
    Gli struffoli di Nonna Gina: la ricetta tipica napoletana da preparare per Natale
    Gli struffoli di Nonna Gina: la ricetta tipica napoletana da preparare per Natale 71373 • di Ricette In Cucina
  6. Lamingtons: la ricetta tradizionale dei dolci al cocco australiani
    Lamingtons: la ricetta tradizionale dei dolci al cocco australiani I lamington sono dei dolci monoporzione soffici e golosi tipici della tradizione dolciaria australiana. Si tratta di vere e proprie mini torte glassate con cioccolato fondente e ricoperte da scaglie di cocco. Sono ideali per la merenda dei più piccoli, ma anche da servire come dessert dopo pasto.
    Biscotti americani con un "tocco napoletano": gli auguri della console generale Usa a Napoli
    Biscotti americani con un "tocco napoletano": gli auguri della console generale Usa a Napoli 421 • di Fanpage.it Napoli
  7. Cantucci toscani: la ricetta tradizionale per farli a casa
    Cantucci toscani: la ricetta tradizionale per farli a casa I cantucci sono biscotti toscani a base di farina e mandorle: sono croccanti e gustosi e si preparano con una doppia cottura dell'impasto.
    Bombe fritte: la ricetta dei dolci golosissimi da fare in casa
    Bombe fritte: la ricetta dei dolci golosissimi da fare in casa Le bombe fritte sono dei dolci soffici e golosi che, solitamente, si preparavano a Carnevale con un impasto di farina, lievito, burro, olio e latte. Il loro aspetto è inconfondibile e il sapore non passa certo inosservato.
  8. Ricciarelli: la ricetta dei dolci tipici senesi da fare a casa
    Ricciarelli: la ricetta dei dolci tipici senesi da fare a casa I ricciarelli sono i dolci tipici di Siena e si preparano con mandorle, zucchero e albume d'uovo. Sono adatti per il periodo di Natale perché hanno la classica consistenza morbida e croccanti dei biscotti del periodo.
    I 10 migliori dolci di Halloween: le ricette da preparare a casa
    I 10 migliori dolci di Halloween: le ricette da preparare a casa Per la festa di Halloween ci sono tanti dolcetti golosi e terrificanti da realizzare, e che faranno impazzire grandi e piccini: dita di strega, mostruosi cupcake, biscotti dalle forme spaventose, frittelle di zucca e tanto altro ancora. Ecco 10 idee per realizzare i migliori dolci di Halloween a casa.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Eccetto dove diversamente indicato, tutti i contenuti di Fanpage sono rilasciati sotto licenza “Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License".
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)