• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Licia Troisi ci racconta "La sfrontata bellezza del cosmo" in 5 meravigliose immagini spaziali

pubblicato il 11 novembre 2020 alle ore 12:38
Licia Troisi è l'autrice de "La sfrontata bellezza del cosmo" (Rizzoli). Dall’autrice fantasy italiana più letta al mondo, un viaggio tra i misteri dell’universo attraverso le immagini dell’invisibile.  Il lavoro dell’astronomo è quello di osservare. Che usi gli occhi, un telescopio o che capti i raggi gamma emessi dai corpi celesti, ciò che ottiene sono sempre immagini da studiare. Tra queste alcune hanno fatto la storia dell’astronomia altre anche quella della società e del costume. Sono diventate iconiche, le conosciamo tutti anche se spesso non ne capiamo il significato. E in La sfrontata bellezza del cosmo Licia Troisi ci accompagna in un viaggio proprio tra queste immagini: le più famose, le più belle o più semplicemente quelle che hanno colpito di più la nostra fantasia. Ci svela cosa raccontano, quali straordinarie scoperte o misteri racchiudono. Ricostruendo così anche il nostro rapporto di sconfinata curiosità e fascinazione verso l’infinito nel quale siamo immersi. Perché dagli oggetti più vicini a quelli più lontani viviamo in un luogo intriso di misteriosa bellezza che non ha mai smesso di affascinarci e sul quale non abbiamo mai cessato di interrogarci. Nei secoli sono cambiati i mezzi con cui abbiamo cercato di capire, ma le domande e il mistero per la sfrontata bellezza del cosmo restano intatti.
mostra altro

foto profilo Cultura Fanpage 599 video • 1.026 foto
168.349.067 visualizzazioni

altro di Cultura Fanpage

  • Davide Quammen a Fanpage.it: “Vi spiego perché il Covid non è stato fabbricato in laboratorio”
    9:14
    Davide Quammen a Fanpage.it: “Vi spiego perché il Covid non è stato fabbricato in laboratorio”
    1900165 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Soperta eccezionale in Toscana, ritrovate 24 statue di bronzo nascoste per oltre 2300 anni
    11 foto
    Soperta eccezionale in Toscana, ritrovate 24 statue di bronzo nascoste per oltre 2300 anni
    130822 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Antonio Scurati: "Racconto la tragedia del fascismo partendo dalla pochezza dei suoi protagonisti"
    9:37
    Antonio Scurati: "Racconto la tragedia del fascismo partendo dalla pochezza dei suoi protagonisti"
    3156119 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Il Pacco da giù a fumetti: autobiografia dell'affetto di una nazione
    4 foto
    Il Pacco da giù a fumetti: autobiografia dell'affetto di una nazione
    237 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Le lezioni di musica e politica di Beatrice Venezi: "C'è ancora molto lavoro da fare per la Cultura"
    6:56
    Le lezioni di musica e politica di Beatrice Venezi: "C'è ancora molto lavoro da fare per la Cultura"
    5628355 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Le storie di Alba e Luca, bimba down e papà single, diventano libri per l'infanzia
    5:28
    Le storie di Alba e Luca, bimba down e papà single, diventano libri per l'infanzia
    476 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Valeria Parrella, il destino e la Fortuna: "Racconto la magia dei ragazzi usando la Pompei del 79dC"
    6:01
    Valeria Parrella, il destino e la Fortuna: "Racconto la magia dei ragazzi usando la Pompei del 79dC"
    777 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Najeeb Farzad, in fuga dai talebani: "Avevamo costruito una Kabul inclusiva, ora tutto è distrutto"
    3:41
    Najeeb Farzad, in fuga dai talebani: "Avevamo costruito una Kabul inclusiva, ora tutto è distrutto"
    215873 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Francesca Michielin: "Nel mio romanzo racconto donne che si ribellano a ciò che vuole la società"
    5:46
    Francesca Michielin: "Nel mio romanzo racconto donne che si ribellano a ciò che vuole la società"
    1408 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Sopravvivere agli stereotipi ed essere felici: Valeria Parrella intervista Alessandro Cattelan
    17:20
    Sopravvivere agli stereotipi ed essere felici: Valeria Parrella intervista Alessandro Cattelan
    4927590 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • L'intervista di Valeria Parrela ad Alessandro Cattelan: le foto di backstage di Pop Up
    52 foto
    L'intervista di Valeria Parrela ad Alessandro Cattelan: le foto di backstage di Pop Up
    3300 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Marco Mengoni intervista lo scrittore Marco Missiroli su come la Letteratura racconterà la pandemia
    2:21
    Marco Mengoni intervista lo scrittore Marco Missiroli su come la Letteratura racconterà la pandemia
    3542001 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Emmanuel Carrère: "La Letteratura è la cosa che più di tutte ci permette di vivere"
    10:20
    Emmanuel Carrère: "La Letteratura è la cosa che più di tutte ci permette di vivere"
    680282 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Pietro Castellitto racconta Gli iperborei: "È un libro che parla di ragazzi e di disperazione"
    9:42
    Pietro Castellitto racconta Gli iperborei: "È un libro che parla di ragazzi e di disperazione"
    4968184 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Igiaba Scego racconta il colonialismo italiano ai ragazzi: "Una grande ferita che dobbiamo conoscere"
    6:20
    Igiaba Scego racconta il colonialismo italiano ai ragazzi: "Una grande ferita che dobbiamo conoscere"
    128121 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • La vita di Roberto Saviano in un fumetto: "Rivivere questi anni di condanna? Dolorosissimo"
    8:49
    La vita di Roberto Saviano in un fumetto: "Rivivere questi anni di condanna? Dolorosissimo"
    158620 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
323
Scarica video
Licia Troisi ci racconta "La sfrontata bellezza del cosmo" in 5 meravigliose immagini spaziali

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. 5 bagni con vista sulla bellezza del mondo
    5 bagni con vista sulla bellezza del mondo 918 • di CS Design
    Il transito di Mercurio davanti al muro di "fuoco" del Sole è una meraviglia
    Il transito di Mercurio davanti al muro di "fuoco" del Sole è una meraviglia 15059 • di Scienze Fanpage
  2. La Luna e la Terra fianco a fianco, in una meravigliosa immagine scattata dalla navetta Orion
    La Luna e la Terra fianco a fianco, in una meravigliosa immagine scattata dalla navetta Orion Una fotocamera installata su un pannello solare della navetta Orion della NASA ha catturato una meravigliosa immagine della Luna e della Terra, affiancate
    Le meravigliose immagini della tradizionale parata organizzata da Macy's a New York
    Le meravigliose immagini della tradizionale parata organizzata da Macy's a New York 1983 • di Stile e trend
  3. La Terra vista dalla navetta Orion in viaggio verso la Luna è meravigliosa: le magnifiche immagini
    La Terra vista dalla navetta Orion in viaggio verso la Luna è meravigliosa: le magnifiche immagini Il 16 novembre è partita la missione Artemis e la NASA ha condiviso diversi video mozzafiato. In uno si può ammirare la Terra alle spalle della navetta Orion
    Il benvenuto dell'Atletico: Suarez preso a "schiaffi"
    Il benvenuto dell'Atletico: Suarez preso a "schiaffi" 319 • di CalcioViral
  4. Il 2 novembre 2020 un asteroide potrebbe colpire la Terra: ecco perché non abbiamo nulla da temere
    Il 2 novembre 2020 un asteroide potrebbe colpire la Terra: ecco perché non abbiamo nulla da temere 6393 • di Videonews
    PlayStation 5 ha una data di uscita e un prezzo: ecco quando sarà disponibile il nuovo gioiello Sony
    PlayStation 5 ha una data di uscita e un prezzo: ecco quando sarà disponibile il nuovo gioiello Sony 129 • di Videonews
  5. Mascherine con valvole e visiere inefficaci nel bloccare le goccioline espulse: la dimostrazione
    Mascherine con valvole e visiere inefficaci nel bloccare le goccioline espulse: la dimostrazione 2559 • di andreacentini
    I Me contro Te stanno per diventare gli youtuber più seguiti in Italia, superando anche Favij
    I Me contro Te stanno per diventare gli youtuber più seguiti in Italia, superando anche Favij 108 • di Videonews
  6. Porta del Popolo si illumina con le opere barocche: dipinti, luoghi sacri e scorci urbani
    Porta del Popolo si illumina con le opere barocche: dipinti, luoghi sacri e scorci urbani 870 • di Attualita
    Perché alcuni animali prendono il Coronavirus e altri no? ecco la risposta dei ricercatori
    Perché alcuni animali prendono il Coronavirus e altri no? ecco la risposta dei ricercatori 207 • di Videonews
  7. Lo scoiattolo golodo che ama i panini del fast food
    Lo scoiattolo golodo che ama i panini del fast food 100 • di ViralVideo
    Crea ritratti con il nastro adesivo: da Black Panther a Joe Biden, l'arte di Luke conquista il mondo
    Crea ritratti con il nastro adesivo: da Black Panther a Joe Biden, l'arte di Luke conquista il mondo 57 • di Cose Vere
  8. Ridà vita a vecchi orologi non funzionanti, trasformandoli in vere opere d'arteSusan Beatrice
    Ridà vita a vecchi orologi non funzionanti, trasformandoli in vere opere d'arteSusan Beatrice 385 • di Super Viral
    Benvenuto autunno e arrivederci estate: ma che cos'è l'equinozio?
    Benvenuto autunno e arrivederci estate: ma che cos'è l'equinozio? 55 • di Videonews
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)