I vestiti che buttiamo non spariscono: le conseguenze del fast fashion e l'impatto ambientale
pubblicato il 27 novembre 2024 alle ore 17:27
La foto della mucca sui cumuli di vestiti, diventata virale, è stata scattata ad Accra, la capitale del Ghana, dove si trova la più grande discarica al mondo di abiti usati. Qui, a causa dell'inquinamento dell'industria del fast fashion, i bovini pascolano sugli stracci come se fossero ormai abituati a non vedere più i prati.
L'etologa Margherita Paiano ci spiega in che modo la moda usa e getta inquina il nostro pianeta e come le nostre scelte possono fare la differenza nel contrastare l'impatto ambientale di un settore che, solo in questa zona dell'Africa, fa arrivare 15 milioni di vestiti usati ogni settimana.
#fastfashion #inquinamento #fanpage
mostra altro
altro di Cose Vere
-
1 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
161 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
98 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
4951 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
140 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
103 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
39 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
1007 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
1429875 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
119 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
171 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
107 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
23 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
388334 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
52 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
25 VISUALIZZAZIONICose Vere