Gpa reato universale: cosa vuol dire "famiglia naturale" per la scienza e cosa ci insegna la storia
pubblicato il 25 ottobre 2024 alle ore 17:46
In questi ultimi giorni c'è stato tantissimo dibattito sulla gestazione per altri, diventata reato universale con il via libera del Senato, lo scorso 16 ottobre. Ma praticamente da sempre sentiamo parlare delle famiglie come "giuste" o "sbagliate", non solo quando si tratta di maternità surrogata. Questo giudizio si collega strettamente alla nostra concezione di "famiglia". In questo video l'etologa, Margherita Paiano, ci aiuterà ad esplorare la storia evolutiva della specie umana per cercare una definizione di "famiglia" partendo da alcune domande: ma com'erano le famiglie primitive? Esisteva già il modello di "famiglia tradizionale" fatta di marito, moglie e figli come la concepiamo oggi? Nel mondo animale, come si organizzano? Ma soprattutto, è davvero la struttura della famiglia a determinare lo sviluppo di un bambino e il suo inserimento nella società?
mostra altro
altro di Cose Vere
-
4 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
218 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
46 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
9 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
2 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
129 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
113 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
3 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
38 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
33 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
222 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
138 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
58 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
106 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
128 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
181 VISUALIZZAZIONICose Vere