• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Voyager 1, la sonda robotica più lontana riaccende i motori dopo 37 anni

pubblicato il 3 dicembre 2017 alle ore 09:45
La Voyager 1 è il manufatto umano più lontano e più veloce ancora funzionante ed è l’unico a trovarsi nello spazio interstellare con la possibilità di inviare segnali da esso. La sonda si trova a circa 21 miliardi di chilometri dalla Terra e ha riacceso i suoi motori in modo da ri-orientare la sua antenna verso il nostro pianeta. Gli esperti della Nasa hanno dovuto riprendere famigliarità con un software che era innovativo nel 1977, quando la sonda fu lanciata nell'esplorazione del sistema solare. Il programma Voyager ha dato un contributo fondamentale alla astronomia moderna.
mostra altro

foto profilo Scienze Fanpage 1.048 video • 1.665 foto
30.616.432 visualizzazioni

altro di Scienze Fanpage

  • Le rarissime immagini di un polpo Dumbo, avvistato nelle profondità del Pacifico
    2:01
    Le rarissime immagini di un polpo Dumbo, avvistato nelle profondità del Pacifico
    234 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • In Brasile una nuvola ha inghiottito la città di Caxias do Sul: il timelapse
    0:23
    In Brasile una nuvola ha inghiottito la città di Caxias do Sul: il timelapse
    5568 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Esplosione di alghe trasforma il più grande lago in UK in un putrido brodo verde
    1:00
    Esplosione di alghe trasforma il più grande lago in UK in un putrido brodo verde
    1887 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La spettacolare eruzione del vulcano Kilauea alle Hawaii
    0:59
    La spettacolare eruzione del vulcano Kilauea alle Hawaii
    703 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Il video della palla di fuoco che ha infiammato il cielo degli Stati Uniti
    1:56
    Il video della palla di fuoco che ha infiammato il cielo degli Stati Uniti
    2148 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La notte della Turchia viene illuminata da un bolide verde smeraldo che poi esplode in cielo
    0:22
    La notte della Turchia viene illuminata da un bolide verde smeraldo che poi esplode in cielo
    2652 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Lo spettacolo del delfino che caccia tra le onde bioluminescenti della Florida
    0:49
    Lo spettacolo del delfino che caccia tra le onde bioluminescenti della Florida
    8010 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Ocelot attacca un bradipo ma resta a pancia vuota: le rarissime immagini dell'attacco
    1:01
    Ocelot attacca un bradipo ma resta a pancia vuota: le rarissime immagini dell'attacco
    7615 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Scia luminosa nel cielo australiano probabilmente causata dai resti di un razzo russo
    0:24
    Scia luminosa nel cielo australiano probabilmente causata dai resti di un razzo russo
    1852 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La Luna da vicino, le prime spettacolari immagini di Chandrayaan-3
    0:45
    La Luna da vicino, le prime spettacolari immagini di Chandrayaan-3
    444 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La Nebulosa Anello come mai vista prima nelle immagini del telescopio spaziale James Webb
    5 foto
    La Nebulosa Anello come mai vista prima nelle immagini del telescopio spaziale James Webb
    4426 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Gigantesco iceberg incombe sulla costa di Terranova: le immagini impressionanti
    1:07
    Gigantesco iceberg incombe sulla costa di Terranova: le immagini impressionanti
    15648 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Tre megattere saltano contemporaneamente fuori dall'acqua: le rare e straordinarie immagini
    0:17
    Tre megattere saltano contemporaneamente fuori dall'acqua: le rare e straordinarie immagini
    1816 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Uno studio dimostra che le zecche sono in grado di volare: ecco come fanno
    0:25
    Uno studio dimostra che le zecche sono in grado di volare: ecco come fanno
    5069 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Una scia di luce arriva nella notte del Giappone, le immagini del misterioso fenomeno
    0:35
    Una scia di luce arriva nella notte del Giappone, le immagini del misterioso fenomeno
    194 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Strada di 7.000 anni scoperta nel Mar Adriatico: le immagini spettacolari
    1:46
    Strada di 7.000 anni scoperta nel Mar Adriatico: le immagini spettacolari
    33192 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
16.942
Scarica video
Voyager 1, la sonda robotica più lontana riaccende i motori dopo 37 anni

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Massi in fuga dall’asteroide Dimorphos dopo l'impatto della sonda DART, quale sarà il loro destino
    Massi in fuga dall’asteroide Dimorphos dopo l'impatto della sonda DART, quale sarà il loro destino Scagliati nello spazio dopo che Dimorphos è stato deliberatamente colpito dalla sonda DART, si stanno allontanando dall'asteroide a una velocità di circa 1 km/h: “Si distribuiranno lungo l’orbita del sistema Didymos-Dimorphos attorno al Sole”.
    La NASA perde per errore i contatti con la sonda spaziale Voyager 2: cosa sta succedendo
    La NASA perde per errore i contatti con la sonda spaziale Voyager 2: cosa sta succedendo Il veicolo spaziale, che attualmente opera a quasi 20 miliardi di chilometri dalla Terra, sta dirigendo i sui dati nello spazio dopo che una serie di comandi pianificati ha puntato la sua antenna a 2 gradi dalla Terra.
  2. Voyager 2, “l’urlo interstellare” della NASA ristabilisce i contatti con la sonda
    Voyager 2, “l’urlo interstellare” della NASA ristabilisce i contatti con la sonda Le comunicazioni, perse dopo l’invio di istruzioni errate, sono state rispristinate grazie un segnale amplificato che ha raggiunto la sonda oltre l’eliosfera, reimpostando la posizione della sua antenna.
    Medici italiani salvano donna di 37 anni asportandole un tumore di 12,5 kg
    Medici italiani salvano donna di 37 anni asportandole un tumore di 12,5 kg 142360 • di Cose Vere
  3. Tiangong-1, la stazione spaziale cinese cade nell'oceano Pacifico
    Tiangong-1, la stazione spaziale cinese cade nell'oceano Pacifico 52320 • di Scienze Fanpage
    Saturno visto dall'Italia: tutto sul gigante gassoso e i suoi anelli planetari
    Saturno visto dall'Italia: tutto sul gigante gassoso e i suoi anelli planetari 46884 • di Scienze Fanpage
  4. Il gorilla Ima incontra i suoi salvatori dopo 4 anni: la reazione dell'animale è commovente
    Il gorilla Ima incontra i suoi salvatori dopo 4 anni: la reazione dell'animale è commovente 1654 • di WorldNews
    Nell'ambra scoperto un ragno con la coda: perfettamente conservato dopo 100 milioni di anni
    Nell'ambra scoperto un ragno con la coda: perfettamente conservato dopo 100 milioni di anni 6228 • di WebMix
  5. Nokia 8110, dopo 20 anni il "banana-phone" è tornato
    Nokia 8110, dopo 20 anni il "banana-phone" è tornato 24668 • di Tecnologia Fanpage
    In "perfette" condizioni dopo migliaia di anni: scoperto corpo di cucciolo di leone delle caverne
    In "perfette" condizioni dopo migliaia di anni: scoperto corpo di cucciolo di leone delle caverne 19703 • di WorldNews
  6. Il momento in cui quest'uomo cieco rivede la moglie per la prima volta dopo 10 anni
    Il momento in cui quest'uomo cieco rivede la moglie per la prima volta dopo 10 anni 400 • di Aniello Ferrone
    Perché dopo due anni Donald Trump è tornato su Twitter (che ora si chiama X)
    Perché dopo due anni Donald Trump è tornato su Twitter (che ora si chiama X) L'ex presidente era stato riammesso sulla piattaforma da Elon Musk nel novembre 2022. Ai tempi però aveva scelto di restare su Truth, il social network che aveva contribuito a fondare. Il suo primo post su X ha già totalizzato oltre 111 milioni di Impression.
  7. L'ex spia Edward Snowden parla dieci anni dopo: "La sorveglianza di oggi fa più paura"
    L'ex spia Edward Snowden parla dieci anni dopo: "La sorveglianza di oggi fa più paura" C'è un prima e un dopo Snowden, il whistleblower ha puntano i riflettori sulle violazioni della privacy rivelando migliaia di documenti top secret. Ora, dopo dieci anni dalla sua testimonianza, racconta i rischi contemporanei, dall'intelligenza artificiale al riconoscimento biometrico.
    Meteorite “boomerang” lascia la Terra e torna dopo 10.000 anni, secondo uno studio: com'è possibile
    Meteorite “boomerang” lascia la Terra e torna dopo 10.000 anni, secondo uno studio: com'è possibile Un team di ricerca internazionale ha presentato un meteorite straordinario, con caratteristiche intermedie tra una roccia terrestre e un sasso spaziale. Secondo gli studiosi, sarebbe originato sulla Terra, finito nello spazio per 10.000 anni e poi ricaduto. Le possibili teorie
  8. La Russia lancia la sua missione sulla Luna dopo quasi 50 anni: è corsa alla conquista del Polo Sud
    La Russia lancia la sua missione sulla Luna dopo quasi 50 anni: è corsa alla conquista del Polo Sud Con il lancio della missione Luna-25, previsto per le prime ore di venerdì 11 agosto, Mosca può battere sul tempo il veicolo indiano Chandrayaan-3, provando l’allunaggio già il 21 agosto.
    Paziente paraplegico si alza in piedi dopo trattamento sperimentale
    Paziente paraplegico si alza in piedi dopo trattamento sperimentale 13087 • di andreacentini
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)