Voyager 1, la sonda robotica più lontana riaccende i motori dopo 37 anni
pubblicato il 3 dicembre 2017 alle ore 09:45
La Voyager 1 è il manufatto umano più lontano e più veloce ancora funzionante ed è l’unico a trovarsi nello spazio interstellare con la possibilità di inviare segnali da esso. La sonda si trova a circa 21 miliardi di chilometri dalla Terra e ha riacceso i suoi motori in modo da ri-orientare la sua antenna verso il nostro pianeta. Gli esperti della Nasa hanno dovuto riprendere famigliarità con un software che era innovativo nel 1977, quando la sonda fu lanciata nell'esplorazione del sistema solare. Il programma Voyager ha dato un contributo fondamentale alla astronomia moderna.
mostra altro
altro di Scienze Fanpage
-
234 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
5568 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
1887 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
703 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
2148 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
2652 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
8010 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
7615 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
1852 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
444 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
4426 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
15648 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
1816 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
5069 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
194 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
33192 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage