• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Saturno visto dall'Italia: tutto sul gigante gassoso e i suoi anelli planetari

pubblicato il 16 agosto 2017 alle ore 17:13
di Andrea Centini e Zeina Ayache
riprese di Andrea Centini

Questo è Saturno visto dai Castelli Romani, Lazio.
Saturno è il sesto pianeta del Sistema solare e secondo per dimensioni dopo Giove.
È definito ‘Gigante gassoso’ perché la sua massa è composta da una base di gas (per lo più idrogeno ed elio) e non ha una superficie ben definita.
Saturno è famoso soprattutto per i suoi spettacolari anelli planetari.
Gli anelli planetari sono un insieme di polveri e altre particelle che, sotto forma di un disco piatto, orbitano intorno ad un pianeta.
Le immagini mostrano la cosiddetta “Divisione di Cassini”.
Si tratta dello spazio vuoto tra l'anello A e l'anello B, prodotto dall'influenza gravitazionale del satellite Mimas.
Saturno ha circa 62 satelliti naturali, i più conosciuti sono Mimas, Encelado e Titano.
Dal 2004 il pianeta è accompagnato dalla presenza costante della sonda Cassini, che nel corso degli anni ci ha regalato scorci spettacolari del pianeta, degli anelli e delle lune maggiori.
La sonda Cassini è protagonista della missione robotica interplanetaria Cassini–Huygens NASA, ESA e ASI e ha il compito di studiare Saturno.
Cassini è impegnata nelle spericolate manovre del cosiddetto “Gran Finale”, lo ‘schianto’ contro l'atmosfera di Saturno, nel suo ultimo, glorioso tuffo.
mostra altro

foto profilo Scienze Fanpage 985 video • 1.624 foto
24.239.854 visualizzazioni

altro di Scienze Fanpage

  • Una spettacolare eclissi totale in Argentina e Cile
    38 foto
    Una spettacolare eclissi totale in Argentina e Cile
    1274 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le visiere in plastica non proteggono dagli starnuti: questo video lo dimostra
    0:11
    Le visiere in plastica non proteggono dagli starnuti: questo video lo dimostra
    20671 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La luna è nata da uno "scontro" spaziale: la ricostruzione virtuale
    0:37
    La luna è nata da uno "scontro" spaziale: la ricostruzione virtuale
    527 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Un rarissimo leone bianco: la sua bellezza è maestosa
    3 foto
    Un rarissimo leone bianco: la sua bellezza è maestosa
    2674 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • SpaceX Crew-1, il momento del lancio verso la ISS
    2:36
    SpaceX Crew-1, il momento del lancio verso la ISS
    1751 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Enorme barriera corallina alta più dell'Empire State Building: la straordinaria scoperta
    0:56
    Enorme barriera corallina alta più dell'Empire State Building: la straordinaria scoperta
    44 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Sos per il maxi inquinamento del rio Pinheiros
    16 foto
    Sos per il maxi inquinamento del rio Pinheiros
    567 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le nuove immagini delle cellule umane infettate dal coronavirus
    4 foto
    Le nuove immagini delle cellule umane infettate dal coronavirus
    2420 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Il momento in cui la capsula Crew Dragon di SpaceX torna sulla Terra
    0:36
    Il momento in cui la capsula Crew Dragon di SpaceX torna sulla Terra
    1946 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Spazio, la Cina si prepara al lancio della sua missione su Marte
    3 foto
    Spazio, la Cina si prepara al lancio della sua missione su Marte
    116 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Ghiacciaio del Rodano coperto con dei teli bianchi per evitare lo scioglimento
    5 foto
    Ghiacciaio del Rodano coperto con dei teli bianchi per evitare lo scioglimento
    626 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Stati Uniti, la cometa Neowise sopra l'opera Seven Magic Mountains in Nevada
    2 foto
    Stati Uniti, la cometa Neowise sopra l'opera Seven Magic Mountains in Nevada
    102 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Neowise, lo spettacolo della cometa visibile a occhio nudo
    6 foto
    Neowise, lo spettacolo della cometa visibile a occhio nudo
    1869 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • New Orleans, il piccolo mandrillo di solo un mese: gli scatti con la mamma
    8 foto
    New Orleans, il piccolo mandrillo di solo un mese: gli scatti con la mamma
    750 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Eclissi solare anulare, le immagini dal mondo
    13 foto
    Eclissi solare anulare, le immagini dal mondo
    22550 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Il curioso richiamo delle api regine che "starnazzano" come anatre
    0:24
    Il curioso richiamo delle api regine che "starnazzano" come anatre
    948 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
46.655
Scarica video
Saturno visto dall'Italia: tutto sul gigante gassoso e i suoi anelli planetari

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Mimas e Saturno: lo scatto della NASA immortala insieme la luna, il Pianeta e i suoi anelli
    Mimas e Saturno: lo scatto della NASA immortala insieme la luna, il Pianeta e i suoi anelli Con un diametro di appena 400 chilometri, Mimas è la settima luna per dimensioni di Saturno. Nel nuovo scatto di Cassini si staglia innanzi all'imponente gigante gassoso, del quale si possono osservare gli anelli e la spettacolare tempesta esagonale dell'emisfero nord.
    Un tuffo nel 'Grande Vuoto' di Saturno: la nuova spettacolare scoperta di Cassini
    Un tuffo nel 'Grande Vuoto' di Saturno: la nuova spettacolare scoperta di Cassini Nello spazio compreso tra l'anello più interno di Saturno e l'atmosfera del gigante gassoso c'è un 'grande vuoto', un'area praticamente priva di particelle. Lo ha determinato la sonda Cassini durante la prima manovra del Gran Finale.
  2. Saturno sta perdendo i suoi anelli a una velocità impressionante: sono destinati a sparire
    Saturno sta perdendo i suoi anelli a una velocità impressionante: sono destinati a sparire Scienziati della NASA hanno determinato che la velocità di decadimento degli anelli di Saturno è la medesima calcolata oltre 30 anni fa grazie ai dati raccolti dalle sonde Voyager. L'intero processo, legato al fenomeno di "pioggia anulare", si concluderà entro 300 milioni di anni, facendo perdere a Saturno l'appellativo di Signore degli Anelli.
    Stasera la Luna danza con Saturno e Giove: come vedere l'imperdibile spettacolo celeste
    Stasera la Luna danza con Saturno e Giove: come vedere l'imperdibile spettacolo celeste La quarta congiunzione astrale di ottobre avrà come protagonisti la Luna al Primo Quarto e il "Signore degli Anelli" Saturno, cui si aggiungerà anche il gigante gassoso Giove. I tre oggetti celesti daranno spettacolo la sera del 23 ottobre, fino alle 22:45, quando il più grande pianeta del Sistema solare sparirà oltre l'orizzonte.
  3. La sonda Cassini si “tuffa” tra gli anelli di Saturno per scoprirne la composizione
    La sonda Cassini si “tuffa” tra gli anelli di Saturno per scoprirne la composizione La sonda Cassini si prepara ad immergersi tra gli anelli di Saturno per svelarci i segreti che ancora dobbiamo scoprire di questo pianeta.
    Il Signore degli Anelli è il più amato e affascinante: tutto ciò che c'è da sapere su Saturno
    Il Signore degli Anelli è il più amato e affascinante: tutto ciò che c'è da sapere su Saturno Un viaggio alla scoperta di Saturno, il secondo pianeta più grande del Sistema solare. Turbolento, circondato da affascinanti anelli e da lune che potrebbero ospitare vita aliena, il 'Signore degli anelli' è il più amato dagli appassionati di astronomia.
  4. Gli anelli di Saturno sono 'giovani': l'origine da una cometa o da una luna distrutta
    Gli anelli di Saturno sono 'giovani': l'origine da una cometa o da una luna distrutta Gli anelli di Saturno potrebbero avere appena un centinaio di milioni di anni o addirittura meno. Lo hanno stimato gli scienziati della NASA grazie ai recenti dati inviati dalla sonda Cassini.
    Per Saturno è il grande giorno
    Per Saturno è il grande giorno Eventi da non perdere in tutta Italia per avere il privilegio di osservare il Pianeta con gli anelli e celebrare Giandomenico Cassini, l'astronomo che dedicò i propri studi al gigante gassoso.
  5. Questo magnifico super Saturno ha anelli 200 volte più estesi dell'"originale", ma non lune
    Questo magnifico super Saturno ha anelli 200 volte più estesi dell'"originale", ma non lune Un ricercatore della Scuola di Matematica e Fisica dell'Università di Lincoln ha dimostrato con una simulazione al computer che il vuoto tra gli anelli del "super Saturno" J1407b non è causato da una luna in orbita. Il magnifico esopianeta si trova a 420 anni luce dalla Terra e ha un sistema di anelli che si estende per 120 milioni di chilometri, duecento volte più ampi di quello di Saturno.
    Saturno, Cassini accarezza le nubi del pianeta: le ultime manovre prima del tuffo finale
    Saturno, Cassini accarezza le nubi del pianeta: le ultime manovre prima del tuffo finale Dopo circa 20 anni trascorsi nello spazio e tredici nell'orbita di Saturno, la sonda Cassini entra nella fase critica del "Gran Finale", gli ultimi passaggi ravvicinati sulle nubi del gigante gassoso che potrebbero rilevarci i suoi segreti.
  6. Il "tuffo" della sonda Cassini tra gli anelli di Saturno: ecco a cosa serve
    Il "tuffo" della sonda Cassini tra gli anelli di Saturno: ecco a cosa serve 2232 • di Zeina Ayache
    Le meravigliose e inedite immagini degli anelli di Saturno
    Le meravigliose e inedite immagini degli anelli di Saturno 9643 • di andreacentini
  7. Saturno, pioggia dagli anelli e un campo magnetico assurdo: le ultime scoperte di Cassini
    Saturno, pioggia dagli anelli e un campo magnetico assurdo: le ultime scoperte di Cassini Analizzando gli ultimi dati inviati dalla sonda Cassini prima di schiantarsi gli scienziati della NASA hanno fatto nuove, incredibili scoperte su Saturno e i suoi anelli. Dall'Anello D, il più interno, si genera ad esempio una devastante pioggia di detriti, che bombarda la superficie del pianeta con 10 tonnellate di materiale ogni secondo.
    Anelli di Saturno, svelati dalla sonda Cassini i segreti su composizione e struttura
    Anelli di Saturno, svelati dalla sonda Cassini i segreti su composizione e struttura Durante le "spericolate" manovre del Ring Grazing Orbits e del Grand Finale, la sonda Cassini ha raccolto nuove e preziosissime informazioni su struttura e composizione degli anelli di Saturno, nella cui atmosfera si è schiantata il 15 settembre del 2017. Fra le nuove scoperte la contaminazione degli anelli e le strutture dove nascono le nuove lune del pianeta.
  8. Saturno come non l'avete mai visto: i meravigliosi scatti ravvicinati della sonda Cassini
    Saturno come non l'avete mai visto: i meravigliosi scatti ravvicinati della sonda Cassini 20206 • di andreacentini
    Le immagini degli anelli di Saturno lasciano senza parole: così non li avevamo mai visti
    Le immagini degli anelli di Saturno lasciano senza parole: così non li avevamo mai visti Grazie alle orbite ravvicinate eseguite nella nuova fase della missione spaziale, la vecchia sonda Cassini ha scattato immagini con una qualità senza precedenti degli anelli di Saturno: ecco gli scatti inediti e affascinanti.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)