• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Ecco perché le pietre si muovono in California, risolto il mistero lungo 70 anni

pubblicato il 29 agosto 2014 alle ore 11:49
Un mistero che dura da circa 70 anni finalmente svelato: come fanno a muoversi da soli gli enormi massi a Racetrack Playa, un lago asciutto che si estende nella Valle della Morte, in California? Lo scienziato, Richard Norris, paleoceanografo della Scripps Institution di San Diego, utilizzando i Gps e le riprese in time-lapse, è riuscito a scoprire che le pietre scivolano sul ghiaccio grazie all'azione del vento. In particolare non tanto i venti forti, quanto i venti deboli sono quelli che spostano sottili lastre di ghiaccio in fusione fluttuanti sul fango insieme alla pietra.
mostra altro

foto profilo ScienzaeRicerca 222 video • 204 foto
8.986.946 visualizzazioni

altro di ScienzaeRicerca

  • Il razzo in grado di ritornare sulla Terra, il successo del fondatore di Amazon
    0:31
    Il razzo in grado di ritornare sulla Terra, il successo del fondatore di Amazon
    1634 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Questo piccolo oggetto potrebbe far camminare di nuovo le persone paralizzate
    1:08
    Questo piccolo oggetto potrebbe far camminare di nuovo le persone paralizzate
    813 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Ecco come vengono estratti i denti del giudizio
    1:01
    Ecco come vengono estratti i denti del giudizio
    32018 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Un giorno sul pianeta Terra, l'alternanza del giorno e della notte vista dallo spazio
    2:39
    Un giorno sul pianeta Terra, l'alternanza del giorno e della notte vista dallo spazio
    1385 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Ecco come realizzare degli altoparanti su un foglietto di carta
    3:55
    Ecco come realizzare degli altoparanti su un foglietto di carta
    4076 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Si fida a tal punto della fisica da mettere a rischio la sua vita
    0:50
    Si fida a tal punto della fisica da mettere a rischio la sua vita
    1956 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • A torso nudo in pieno inverno con telecamera termica: ecco come il freddo può ucciderti
    2:30
    A torso nudo in pieno inverno con telecamera termica: ecco come il freddo può ucciderti
    1361 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • I suoi arti sono diventati come rami, la terribile patologia dell'uomo albero
    0:21
    I suoi arti sono diventati come rami, la terribile patologia dell'uomo albero
    82893 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • L'apparecchio che trasforma l'aria in acqua potabile
    0:59
    L'apparecchio che trasforma l'aria in acqua potabile
    1624 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Rhinochimaera: mostro marino dal naso grosso, misterioso abitante delle profondità
    1:22
    Rhinochimaera: mostro marino dal naso grosso, misterioso abitante delle profondità
    872 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Chaunax, il pesce con le "zampe" avvistato a 600 metri di profondità nel mar dei Caraibi
    1:23
    Chaunax, il pesce con le "zampe" avvistato a 600 metri di profondità nel mar dei Caraibi
    2003 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Nelle profondità dell'oceano, l'ipnotica danza del cetriolo di mare
    0:55
    Nelle profondità dell'oceano, l'ipnotica danza del cetriolo di mare
    708 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Creato il primo metallo che respinge l'acqua, la tecnica utilizzata è rivoluzionaria
    1:02
    Creato il primo metallo che respinge l'acqua, la tecnica utilizzata è rivoluzionaria
    3029 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • La nuova plastica rivoluzionaria creata dagli scarti alimentari, l'invenzione è italiana
    1:26
    La nuova plastica rivoluzionaria creata dagli scarti alimentari, l'invenzione è italiana
    1101 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Ecco l'effetto strabiliante del cemento conduttore sulla neve
    0:33
    Ecco l'effetto strabiliante del cemento conduttore sulla neve
    282 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Niente più carie, trovata la sostanza in grado di uccidere i batteri causa della caduta dei denti
    0:46
    Niente più carie, trovata la sostanza in grado di uccidere i batteri causa della caduta dei denti
    22236 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
59.448
Scarica video
Ecco perché le pietre si muovono in California, risolto il mistero lungo 70 anni

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Svelato il mistero dei meteoriti recuperati sulla Terra: perché non sono quelli che ci aspetteremmo
    Svelato il mistero dei meteoriti recuperati sulla Terra: perché non sono quelli che ci aspetteremmo Analizzando i dati di centinaia di bolidi e potenziali cadute di meteoriti, i ricercatori hanno risolto un mistero di lunga data sui "sassi spaziali" che recuperiamo sulla Terra. Ecco cosa è stato scoperto.
    Cosa si vede dentro VULC, il primo documentario di Geopop: i veri protagonisti non sono i vulcani
    Cosa si vede dentro VULC, il primo documentario di Geopop: i veri protagonisti non sono i vulcani VULC è uscito. Dopo un passaggio al cinema sarà disponibile su YouTube. Non è solo un video molto lungo sui vulcani attivi in Italia: è un documentario sulle storie delle persone e sui legami che si muovono attorno ai crateri.
  2. Sottomarino scomparso da oltre 100 anni ritrovato al largo della California: è praticamente integro
    Sottomarino scomparso da oltre 100 anni ritrovato al largo della California: è praticamente integro Durante una spedizione di ricerca, basata sui dati della Marina militare degli Stati Uniti, è stato ritrovato il relitto perfettamente conservato dello USS F-1, un sottomarino affondato durante un'esercitazione militare nel 1917. Al suo interno giacciono i corpi dei 19 marinai che morirono annegati dopo un incidente. Ora è una tomba di guerra.
    Strani tatuaggi trovati su una mummia di 800 anni fa: il mistero della "S" sul polso
    Strani tatuaggi trovati su una mummia di 800 anni fa: il mistero della "S" sul polso Sui resti di una mummia andina risalente a otto secoli fa sono stati rintracciati alcuni tatuaggi davvero insoliti per l'epoca, sia per forma che per il tipo di inchiostro utilizzato.
  3. Lunga e misteriosa struttura in pietra di 11.000 anni nel Mar Baltico, scienziati: "Era una trappola"
    Lunga e misteriosa struttura in pietra di 11.000 anni nel Mar Baltico, scienziati: "Era una trappola" A circa 20 metri di profondità, innanzi alla costa tedesca del Mar Baltico, è stata scoperta una strana struttura in pietra lunga circa 1 chilometro. Secondo gli scienziati risale all'ultima fase della preistoria, il Neolitico. Un nuovo studio cercherà di determinare natura e funzione di questa opera dell'età della pietra, sebbene per gli esperti si tratti molto probabilmente di una gigantesca trappola.
    Dai dinosauri una scoperta che può cambiare la cura dei tumori negli umani
    Dai dinosauri una scoperta che può cambiare la cura dei tumori negli umani I resti fossili di alcuni dinosauri possono svelare dati cruciali per la ricerca sul cancro: i primi indizi arrivano da uno studio decennale che ha identificato strutture simili ai globuli rossi in un Telmatosaurus transsylvanicus vissuto circa 70 milioni di anni fa. Ecco cosa è stato scoperto.
  4. Vi ricordate la Ice Bucket Challenge? Ecco perché dopo dieci anni è di nuovo virale
    Vi ricordate la Ice Bucket Challenge? Ecco perché dopo dieci anni è di nuovo virale Dopo dieci anni è tornata virale la Ice bucket challenge, la sfida social che consiste nel gettarsi in testa un secchio di acqua gelata. Anche questa volta ha un obiettivo benefico: raccogliere fondi per la salute mentale.
    Cos'è la vistosa macchia scura apparsa sul volto di Papa Francesco
    Cos'è la vistosa macchia scura apparsa sul volto di Papa Francesco Sul lato sinistro del volto di Papa Francesco è apparsa una grande macchia scura, ben visibile nelle immagini della salma attualmente esposta presso la Basilica di San Pietro. Ecco di cosa potrebbe trattarsi secondo gli esperti.
  5. Perché le dita si raggrinziscono in acqua: c'è un motivo per cui succede
    Perché le dita si raggrinziscono in acqua: c'è un motivo per cui succede Si tratta di un fenomeno che si verifica quando la pelle delle mani si trova a contatto con l'acqua per un periodo prolungato. Per anni le cause che lo determinano sono rimaste un mistero, ma oggi potremmo aver capito perché succede: potrebbe darci un vantaggio in acqua.
    Una 15enne di 12mila anni risolve il mistero su nativi americani
    Una 15enne di 12mila anni risolve il mistero su nativi americani 3657 • di Cronaca
  6. Cosa mangiare per arrivare a 70 anni senza malattie e declino cognitivo: i consigli degli esperti
    Cosa mangiare per arrivare a 70 anni senza malattie e declino cognitivo: i consigli degli esperti Un team di ricerca internazionale guidato da scienziati dell'Università di Harvard ha determinato qual è la dieta che offre le migliori probabilità di invecchiare in modo sano, permettendo di arrivare a 70 anni (e oltre) senza malattie croniche e segni di declino cognitivo.
    7 misteri che in realtà sono stati risolti da tempo
    7 misteri che in realtà sono stati risolti da tempo 147050 • di Scienze Fanpage
  7. I 20 ponti più suggestivi al mondo
    I 20 ponti più suggestivi al mondo 52938 • di Design Fanpage
    Scoperta la funzione di un organo femminile considerato “inutile”: cos'è la rete ovarii
    Scoperta la funzione di un organo femminile considerato “inutile”: cos'è la rete ovarii A lungo medici e scienziati hanno considerato la rete ovarii un organo vestigiale, residuo dello sviluppo embrionale e privo di funzionalità in età adulta. Grazie a un nuovo studio i ricercatori hanno identificato la probabile funzione di questa struttura dell'apparato riproduttivo femminile. Ecco cosa è stato scoperto.
  8. Bastano cinque scottature per aumentare il rischio di melanoma: gli errori che dovresti evitare
    Bastano cinque scottature per aumentare il rischio di melanoma: gli errori che dovresti evitare È fondamentale evitare di scottarsi fin dall'infanzia, in quanto il processo tumorale che può portare al melanoma è molto lungo e il danno causato nelle cellule della pelle può manifestarsi anche anni dopo, soprattutto se lo scottature sono ripetute. Quali sono gli errori più comuni quanfo ci esponiamo al sole.
    Luna Piena delle Fragole mercoledì 11 giugno 2025, a che ora vederla e perché si chiama così
    Luna Piena delle Fragole mercoledì 11 giugno 2025, a che ora vederla e perché si chiama così La sera di mercoledì 11 giugno il cielo sarà impreziosito dalla bellissima Luna Piena delle Fragole, il plenilunio del mese. Sarà la Luna Piena più bassa e meridionale per i prossimi 18 anni. Ecco il significato del suo nome.
logo fanpage
SEGNALAZIONI APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)