• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Ecco perché le pietre si muovono in California, risolto il mistero lungo 70 anni

pubblicato il 29 agosto 2014 alle ore 11:49
Un mistero che dura da circa 70 anni finalmente svelato: come fanno a muoversi da soli gli enormi massi a Racetrack Playa, un lago asciutto che si estende nella Valle della Morte, in California? Lo scienziato, Richard Norris, paleoceanografo della Scripps Institution di San Diego, utilizzando i Gps e le riprese in time-lapse, è riuscito a scoprire che le pietre scivolano sul ghiaccio grazie all'azione del vento. In particolare non tanto i venti forti, quanto i venti deboli sono quelli che spostano sottili lastre di ghiaccio in fusione fluttuanti sul fango insieme alla pietra.
mostra altro

foto profilo ScienzaeRicerca 222 video • 204 foto
8.943.230 visualizzazioni

altro di ScienzaeRicerca

  • Il razzo in grado di ritornare sulla Terra, il successo del fondatore di Amazon
    0:31
    Il razzo in grado di ritornare sulla Terra, il successo del fondatore di Amazon
    1623 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Questo piccolo oggetto potrebbe far camminare di nuovo le persone paralizzate
    1:08
    Questo piccolo oggetto potrebbe far camminare di nuovo le persone paralizzate
    802 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Ecco come vengono estratti i denti del giudizio
    1:01
    Ecco come vengono estratti i denti del giudizio
    31988 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Un giorno sul pianeta Terra, l'alternanza del giorno e della notte vista dallo spazio
    2:39
    Un giorno sul pianeta Terra, l'alternanza del giorno e della notte vista dallo spazio
    1349 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Ecco come realizzare degli altoparanti su un foglietto di carta
    3:55
    Ecco come realizzare degli altoparanti su un foglietto di carta
    4055 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Si fida a tal punto della fisica da mettere a rischio la sua vita
    0:50
    Si fida a tal punto della fisica da mettere a rischio la sua vita
    1949 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • A torso nudo in pieno inverno con telecamera termica: ecco come il freddo può ucciderti
    2:30
    A torso nudo in pieno inverno con telecamera termica: ecco come il freddo può ucciderti
    1350 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • I suoi arti sono diventati come rami, la terribile patologia dell'uomo albero
    0:21
    I suoi arti sono diventati come rami, la terribile patologia dell'uomo albero
    81719 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • L'apparecchio che trasforma l'aria in acqua potabile
    0:59
    L'apparecchio che trasforma l'aria in acqua potabile
    1615 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Rhinochimaera: mostro marino dal naso grosso, misterioso abitante delle profondità
    1:22
    Rhinochimaera: mostro marino dal naso grosso, misterioso abitante delle profondità
    852 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Chaunax, il pesce con le "zampe" avvistato a 600 metri di profondità nel mar dei Caraibi
    1:23
    Chaunax, il pesce con le "zampe" avvistato a 600 metri di profondità nel mar dei Caraibi
    1917 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Nelle profondità dell'oceano, l'ipnotica danza del cetriolo di mare
    0:55
    Nelle profondità dell'oceano, l'ipnotica danza del cetriolo di mare
    692 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Creato il primo metallo che respinge l'acqua, la tecnica utilizzata è rivoluzionaria
    1:02
    Creato il primo metallo che respinge l'acqua, la tecnica utilizzata è rivoluzionaria
    3011 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • La nuova plastica rivoluzionaria creata dagli scarti alimentari, l'invenzione è italiana
    1:26
    La nuova plastica rivoluzionaria creata dagli scarti alimentari, l'invenzione è italiana
    1086 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Ecco l'effetto strabiliante del cemento conduttore sulla neve
    0:33
    Ecco l'effetto strabiliante del cemento conduttore sulla neve
    273 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Niente più carie, trovata la sostanza in grado di uccidere i batteri causa della caduta dei denti
    0:46
    Niente più carie, trovata la sostanza in grado di uccidere i batteri causa della caduta dei denti
    22227 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
59.442
Scarica video
Ecco perché le pietre si muovono in California, risolto il mistero lungo 70 anni

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Una 15enne di 12mila anni risolve il mistero su nativi americani
    Una 15enne di 12mila anni risolve il mistero su nativi americani 3657 • di Cronaca
    7 misteri che in realtà sono stati risolti da tempo
    7 misteri che in realtà sono stati risolti da tempo 146987 • di Scienze Fanpage
  2. I 20 ponti più suggestivi al mondo
    I 20 ponti più suggestivi al mondo 52647 • di Design Fanpage
    Il mistero delle bambole inquietanti che finiscono spiaggiate lungo la costa del Texas
    Il mistero delle bambole inquietanti che finiscono spiaggiate lungo la costa del Texas Decine di bambole dall'aspetto sinistro sono state recuperate sulle spiagge della riserva marina Mission-Aransas, in Texas. La teoria degli scienziati
  3. 35 anni in 60 secondi, ecco l'evoluzione delle nostre scrivanie
    35 anni in 60 secondi, ecco l'evoluzione delle nostre scrivanie 2642 • di WebMix
    L'evoluzione del CES di Las Vegas nelle fotografie degli anni '60, '70 e '80
    L'evoluzione del CES di Las Vegas nelle fotografie degli anni '60, '70 e '80 772 • di Tecnologia Fanpage
  4. Il volto di questa donna dell’età della pietra è stato ricostruito da un cranio di 4.000 anni fa
    Il volto di questa donna dell’età della pietra è stato ricostruito da un cranio di 4.000 anni fa La ricostruzione ha richiesto oltre 350 ore di lavoro ed è attualmente in mostra presso il Västernorrlands museum di Murbergsvägen, in Svezia.
    Cosa sono gli "aerei dell'Apocalisse" utilizzati dai vertici militari degli Stati Uniti
    Cosa sono gli "aerei dell'Apocalisse" utilizzati dai vertici militari degli Stati Uniti Gli aerei dell'Apocalisse non sono altro che dei Boing 747 modificati. Il loro nome effettivo è E4-B e fanno parte del "Progetto Nightwatch", risalente agli anni '70.
  5. L’impatto del Covid grave sul cervello equivale a 20 anni di invecchiamento
    L’impatto del Covid grave sul cervello equivale a 20 anni di invecchiamento Lo rileva uno studio che ha confrontato gli effetti del Covid grave sulla funzione cognitiva dei pazienti, rilevando effetti simili all'invecchiamento dai 50 ai 70 anni.
    20 anni di PlayStation: ecco tutte le console Sony
    20 anni di PlayStation: ecco tutte le console Sony 1705 • di Tecnologia Fanpage
  6. Quali sono i videogiochi che con l'acquisizione di Activision Blizzard ora sono di Microsoft
    Quali sono i videogiochi che con l'acquisizione di Activision Blizzard ora sono di Microsoft Microsoft stravolge le carte in tavola e annuncia l'acquisizione di Activision Blizzard per quasi 70 miliardi di dollari. Ecco quali sono i videogiochi che adesso passano a Microsoft/Xbox.
    Cosa sono i bombardieri russi Tu-22M3 utilizzati per la prima volta in Ucraina per colpire Mariupol
    Cosa sono i bombardieri russi Tu-22M3 utilizzati per la prima volta in Ucraina per colpire Mariupol Per la prima volta dall'inizio della guerra in Ucraina la Russia ha impiegato i bombardieri a lungo raggio Tu-22M3. Ecco cosa sono e quali armi trasportano
  7. Razzo di SpaceX alla deriva nello spazio da 7 anni si schianterà contro la Luna: ecco quando e dove
    Razzo di SpaceX alla deriva nello spazio da 7 anni si schianterà contro la Luna: ecco quando e dove Il secondo stadio di un razzo Falcon 9 di SpaceX il 4 marzo si schianterà sulla faccia nascosta della Luna. L'impatto avverrà a 9000 km/h.
    Dopo lo schianto, in arrivo la nuova navetta spaziale della Virgin Galactic
    Dopo lo schianto, in arrivo la nuova navetta spaziale della Virgin Galactic 142 • di WorldNews
  8. I 15 oggetti anni '80 di cui avete più nostalgia
    I 15 oggetti anni '80 di cui avete più nostalgia 276398 • di Design Fanpage
    Meraviglioso fossile di “drago marino” scoperto nel Regno Unito: è un ittiosauro di 10 metri
    Meraviglioso fossile di “drago marino” scoperto nel Regno Unito: è un ittiosauro di 10 metri Un magnifico fossile di ittiosauro di 180 milioni di anni è stato rinvenuto nel Regno Unito. L'esemplare di "drago marino" era lungo 10 metri.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)