• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

A torso nudo in pieno inverno con telecamera termica: ecco come il freddo può ucciderti

pubblicato il 1 febbraio 2016 alle ore 09:14
Non è solo terribile da sopportare, il freddo può uccidere: è questo ciò che tenta di dimostrare questo sperimentatore che si mette a torso nudo in mezzo alle colline scozzesi, in pieno inverno. Ripreso con una telecamera termica, si può osservare quanto velocemente il calore abbandoni il suo corpo, il quale assume sempre più una colorazione verde, degradando dalla rossa originaria.

Fonte Video: https://www.youtube.com/channel/UCbwp5B-uDBy-fS4bDA0TEaw
mostra altro

foto profilo ScienzaeRicerca 222 video • 204 foto
8.903.280 visualizzazioni

altro di ScienzaeRicerca

  • Il razzo in grado di ritornare sulla Terra, il successo del fondatore di Amazon
    0:31
    Il razzo in grado di ritornare sulla Terra, il successo del fondatore di Amazon
    1622 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Questo piccolo oggetto potrebbe far camminare di nuovo le persone paralizzate
    1:08
    Questo piccolo oggetto potrebbe far camminare di nuovo le persone paralizzate
    797 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Ecco come vengono estratti i denti del giudizio
    1:01
    Ecco come vengono estratti i denti del giudizio
    31965 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Un giorno sul pianeta Terra, l'alternanza del giorno e della notte vista dallo spazio
    2:39
    Un giorno sul pianeta Terra, l'alternanza del giorno e della notte vista dallo spazio
    1334 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Ecco come realizzare degli altoparanti su un foglietto di carta
    3:55
    Ecco come realizzare degli altoparanti su un foglietto di carta
    4019 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Si fida a tal punto della fisica da mettere a rischio la sua vita
    0:50
    Si fida a tal punto della fisica da mettere a rischio la sua vita
    1935 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • I suoi arti sono diventati come rami, la terribile patologia dell'uomo albero
    0:21
    I suoi arti sono diventati come rami, la terribile patologia dell'uomo albero
    81146 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • L'apparecchio che trasforma l'aria in acqua potabile
    0:59
    L'apparecchio che trasforma l'aria in acqua potabile
    1603 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Rhinochimaera: mostro marino dal naso grosso, misterioso abitante delle profondità
    1:22
    Rhinochimaera: mostro marino dal naso grosso, misterioso abitante delle profondità
    849 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Chaunax, il pesce con le "zampe" avvistato a 600 metri di profondità nel mar dei Caraibi
    1:23
    Chaunax, il pesce con le "zampe" avvistato a 600 metri di profondità nel mar dei Caraibi
    1838 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Nelle profondità dell'oceano, l'ipnotica danza del cetriolo di mare
    0:55
    Nelle profondità dell'oceano, l'ipnotica danza del cetriolo di mare
    684 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Creato il primo metallo che respinge l'acqua, la tecnica utilizzata è rivoluzionaria
    1:02
    Creato il primo metallo che respinge l'acqua, la tecnica utilizzata è rivoluzionaria
    3008 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • La nuova plastica rivoluzionaria creata dagli scarti alimentari, l'invenzione è italiana
    1:26
    La nuova plastica rivoluzionaria creata dagli scarti alimentari, l'invenzione è italiana
    1081 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Ecco l'effetto strabiliante del cemento conduttore sulla neve
    0:33
    Ecco l'effetto strabiliante del cemento conduttore sulla neve
    273 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Niente più carie, trovata la sostanza in grado di uccidere i batteri causa della caduta dei denti
    0:46
    Niente più carie, trovata la sostanza in grado di uccidere i batteri causa della caduta dei denti
    22203 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Il "lavaggio degli organi" che potrebbe risolvere (per sempre) i problemi legati al trapianto
    1:13
    Il "lavaggio degli organi" che potrebbe risolvere (per sempre) i problemi legati al trapianto
    808 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
1.342
Scarica video
A torso nudo in pieno inverno con telecamera termica: ecco come il freddo può ucciderti

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Fa due buchi su un frigo termico per realizzare un'invenzione geniale
    Fa due buchi su un frigo termico per realizzare un'invenzione geniale 147272 • di Scienze Fanpage
    Come prepararsi all'inverno: 5 modi per riscaldare casa in maniera più sostenibile
    Come prepararsi all'inverno: 5 modi per riscaldare casa in maniera più sostenibile L'autunno è alle porte e in vista dell'arrivo dei mesi più freddi dell'anno bisogna correre ai ripari e pensare a come riscaldare la propria casa in modo efficiente e sostenibile: ecco almeno 5 consigli da seguire, dalla scelta del giusto generatore di calore ai dispositivi di domotica, dalla sostituzione degli infissi all'isolamento termico delle pareti.
  2. I simboli sulle bottiglie non sono un complotto per ucciderti. Ecco il loro significato
    I simboli sulle bottiglie non sono un complotto per ucciderti. Ecco il loro significato Le bottiglie di plastica normalmente in uso contengono sostanze in quantità regolamentate e controllate da enti preposti, i simboli nelle etichette riguardano il riciclaggio, non i pericoli per la salute.
    Il futuro remoto dell'universo, intervista a Paolo De Bernardis
    Il futuro remoto dell'universo, intervista a Paolo De Bernardis Dal Big Bang caldo alla "morte termica nel freddo": il destino del nostro universo tra miliardi di anni, spiegato dall'astrofisico italiano.
  3. Termoscanner contro il coronavirus inaffidabili e inadeguati: l’allarme del nuovo rapporto Usa
    Termoscanner contro il coronavirus inaffidabili e inadeguati: l’allarme del nuovo rapporto Usa L’ACLU avverte che i dispositivi per rilevare la temperatura corporea, come pistole a infrarossi e telecamere termiche, possono essere inattendibili e imprecisi, e potrebbero dover essere tarati periodicamente. Inopportuno anche il sistema di screening di sintomi come febbre dopo che recenti studi hanno indicato che circa un quarto dei positivi non presenta variazioni della temperatura corporea ed è asintomatico.
    Creata intelligenza artificiale per proteggere i koala dagli incendi: come funziona
    Creata intelligenza artificiale per proteggere i koala dagli incendi: come funziona Un team di ricerca dell'Università della Tecnologia del Queensland ha sviluppato un'innovativa intelligenza artificiale che, basandosi sui dati raccolti dalle telecamere termiche installate su droni, riesce a contare con buona precisione il numero di koala presenti in una data area. Grazie a questi dati si possono prendere le misure più adatte per proteggere i marsupiali dagli incendi.
  4. È lunghissimo e ha un significato ben preciso: l'importanza del bruco della processionaria in Australia
    È lunghissimo e ha un significato ben preciso: l'importanza del bruco della processionaria in Australia 1272 • di ViralVideo
    Il segreto della tela del ragno, conducibilità termica superiore al rame e al silicio
    Il segreto della tela del ragno, conducibilità termica superiore al rame e al silicio La tela del ragno sembra avere proprietà termiche di conducibilità del calore più efficienti rispetto alla maggior parte dei metalli usati convenzionalmente come il silicio, l’alluminio, il ferro e il rame. Un aspetto che, insieme alla sua resistenza ed elasticità, la rende un materiale adatto per future applicazioni nelle nanotecnologie.
  5. Il tuo gatto non sta meditando di ucciderti, potresti addirittura piacergli
    Il tuo gatto non sta meditando di ucciderti, potresti addirittura piacergli Siamo abituati a pensare che ci odiano e che non vogliono stare con noi, in realtà i gatti preferirebbero la nostra compagnia ai giochi che gli rifiliamo da fare da soli.
    La radiazione di Hawking emessa dai buchi neri esiste davvero? Un esperimento lo suggerisce
    La radiazione di Hawking emessa dai buchi neri esiste davvero? Un esperimento lo suggerisce Ricercatori dell'Istituto Israeliano di Tecnologia di Haifa hanno creato un modello di buco nero in laboratorio, grazie al quale hanno ottenuto un risultato in accordo con la teoria della radiazione di Hawking, la presunta energia termica emessa dai buchi neri sotto la spinta di fenomeni quantistici. Ecco cosa hanno fatto.
  6. Il caldo anomalo sta sconvolgendo e sciogliendo il Polo Nord
    Il caldo anomalo sta sconvolgendo e sciogliendo il Polo Nord Il caldo anomalo di queste settimane sta sconvolgendo il Polo Nord dove, nel giro di 24 ore, si è registrato un innalzamento termico di circa 30 gradi.
    Il Coronavirus si trasmette anche con le banconote? La Cina disinfetta miliardi di yuan
    Il Coronavirus si trasmette anche con le banconote? La Cina disinfetta miliardi di yuan Il governatore della Banca Popolare cinese Fan Yifei ha annunciato che tutte le banche cinesi dovranno ritirare e disinfettare i contanti prima di immetterli nuovamente in circolazione, una misura per contenere il nuovo coronavirus. Le banconote saranno sottoposte a trattamenti termici e con raggi ultravioletti e subiranno una "quarantena" di 7-14 giorni. Ecco cosa pensano gli esperti dell'iniziativa di Pechino.
  7. Tra 140 anni la vita sulla Terra sarà diversa da oggi (se ci sarà): come vivranno i sopravvissuti
    Tra 140 anni la vita sulla Terra sarà diversa da oggi (se ci sarà): come vivranno i sopravvissuti Gli scienziati hanno stabilito che tra 140 anni vivremo con quantità di emissioni di gas serra nell'aria pari a quelle registrate 56 milioni di anni fa, ai tempi del Massimo termico del Paleocene-Eocene (Paleocene-Eocene Thermal Maximum - PETM), quando cioè la vita sulla Terra cambiò drasticamente a cause del riscaldamento globale: ecco cosa dobbiamo aspettarci.
    I tuoi geni possono decidere se l’ebola è in grado di ucciderti
    I tuoi geni possono decidere se l’ebola è in grado di ucciderti La febbre emorragica causata dal virus può divenire letale qualora sia favorita dallo stesso organismo del suo ospite: lo rivela uno studio.
  8. Startup 'promette' l'immortalità salvando i dati del tuo cervello: ma prima deve ucciderti
    Startup 'promette' l'immortalità salvando i dati del tuo cervello: ma prima deve ucciderti Due ex scienziati del MIT hanno creato una startup che si pone come obiettivo il raggiungimento dell'immortalità cerebrale, salvando i 'dati' contenuti nel cervello umano attraverso un processo letale chiamato vitrificazione. In futuro queste informazioni dovrebbero essere scaricate nel cloud (o in altre entità) per farci vivere una seconda vita digitale.
    Mercurio è il 'proiettile' del Sistema solare dalle temperature estreme: tutto sul pianeta
    Mercurio è il 'proiettile' del Sistema solare dalle temperature estreme: tutto sul pianeta Il pianeta Mercurio, il primo del Sistema solare e dunque il più vicino alla nostra stella, è il più veloce e quello con la maggior escursione termica di tutti: viaggia a 48 chilometri al secondo e le temperature vanno da - 173° a + 427° centigradi.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)