• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

La nuova plastica rivoluzionaria creata dagli scarti alimentari, l'invenzione è italiana

pubblicato il 25 gennaio 2016 alle ore 16:43
Una plastica biodegradabile ricavata dagli scarti alimentari: in questo video vengono mostrate tre lamine di questo nuovo e rivoluzionario materiale generate dagli scarti di pomodori, patate e prezzemolo. Lo studio è dell'Istituto Italiano di Tecnologia con sede a Genova: "Il gruppo di ricerca “Smart Materials” dell'IIT - Istituto Italiano di Tecnologia - di Genova, coordinato da Athanassia Athanassiou, ha sviluppato un metodo rivoluzionario per produrre plastica utilizzando la lavorazione degli scarti vegetali quali ad esempio prezzemolo, cannella, cioccolato, ecc. Il procedimento è molto semplice – gli scarti vengono trattati con polimeri o solventi naturali (e non polimeri derivanti dal petrolio come accade oggi) per renderli malleabili e, ovviamente, completamente biodegradabili; un processo produttivo a temperatura ambiente senza alcun impatto anche nella fase produttiva". Gli scienziati ipotizzano inoltre un mondo futuro in cui i robot potranno essere costruiti con questo tipo di materiale, così da potersi decomporre come esseri umani, a tutti gli effetti.

Fonte Video: http://www.iit.it/en/news/news/2015-news/2701-uninvenzione-al-giorno-plastiche-vegetali-e-biodegradabili-da-scarti-di-prezzemolo-e-cannella-.html
mostra altro

foto profilo ScienzaeRicerca 222 video • 204 foto
8.884.526 visualizzazioni

altro di ScienzaeRicerca

  • Il razzo in grado di ritornare sulla Terra, il successo del fondatore di Amazon
    0:31
    Il razzo in grado di ritornare sulla Terra, il successo del fondatore di Amazon
    1620 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Questo piccolo oggetto potrebbe far camminare di nuovo le persone paralizzate
    1:08
    Questo piccolo oggetto potrebbe far camminare di nuovo le persone paralizzate
    797 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Ecco come vengono estratti i denti del giudizio
    1:01
    Ecco come vengono estratti i denti del giudizio
    31934 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Un giorno sul pianeta Terra, l'alternanza del giorno e della notte vista dallo spazio
    2:39
    Un giorno sul pianeta Terra, l'alternanza del giorno e della notte vista dallo spazio
    1329 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Ecco come realizzare degli altoparanti su un foglietto di carta
    3:55
    Ecco come realizzare degli altoparanti su un foglietto di carta
    4007 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Si fida a tal punto della fisica da mettere a rischio la sua vita
    0:50
    Si fida a tal punto della fisica da mettere a rischio la sua vita
    1935 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • A torso nudo in pieno inverno con telecamera termica: ecco come il freddo può ucciderti
    2:30
    A torso nudo in pieno inverno con telecamera termica: ecco come il freddo può ucciderti
    1338 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • I suoi arti sono diventati come rami, la terribile patologia dell'uomo albero
    0:21
    I suoi arti sono diventati come rami, la terribile patologia dell'uomo albero
    81014 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • L'apparecchio che trasforma l'aria in acqua potabile
    0:59
    L'apparecchio che trasforma l'aria in acqua potabile
    1597 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Rhinochimaera: mostro marino dal naso grosso, misterioso abitante delle profondità
    1:22
    Rhinochimaera: mostro marino dal naso grosso, misterioso abitante delle profondità
    848 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Chaunax, il pesce con le "zampe" avvistato a 600 metri di profondità nel mar dei Caraibi
    1:23
    Chaunax, il pesce con le "zampe" avvistato a 600 metri di profondità nel mar dei Caraibi
    1804 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Nelle profondità dell'oceano, l'ipnotica danza del cetriolo di mare
    0:55
    Nelle profondità dell'oceano, l'ipnotica danza del cetriolo di mare
    681 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Creato il primo metallo che respinge l'acqua, la tecnica utilizzata è rivoluzionaria
    1:02
    Creato il primo metallo che respinge l'acqua, la tecnica utilizzata è rivoluzionaria
    3007 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Ecco l'effetto strabiliante del cemento conduttore sulla neve
    0:33
    Ecco l'effetto strabiliante del cemento conduttore sulla neve
    273 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Niente più carie, trovata la sostanza in grado di uccidere i batteri causa della caduta dei denti
    0:46
    Niente più carie, trovata la sostanza in grado di uccidere i batteri causa della caduta dei denti
    22199 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Il "lavaggio degli organi" che potrebbe risolvere (per sempre) i problemi legati al trapianto
    1:13
    Il "lavaggio degli organi" che potrebbe risolvere (per sempre) i problemi legati al trapianto
    805 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
1.075
Scarica video
La nuova plastica rivoluzionaria creata dagli scarti alimentari, l'invenzione è italiana

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Le 10 invenzioni rivoluzionarie del 2015 che potrebbero cambiare il mondo
    Le 10 invenzioni rivoluzionarie del 2015 che potrebbero cambiare il mondo 33434 • di ScienzaeRicerca
    Ridurre l'impatto sull'ambiente dando ai maiali i nostri scarti di cibo
    Ridurre l'impatto sull'ambiente dando ai maiali i nostri scarti di cibo I ricercatori spiegano come dare ai maiali i nostri scarti alimentari possa ridurre l'impatto sull'ambiente vista la grande quantità di terreni ad oggi destinati alla produzione di mangimi.
  2. Una plastica rivoluzionaria, guardate cosa succede quando viene riscaldata
    Una plastica rivoluzionaria, guardate cosa succede quando viene riscaldata 2876 • di ScienzaeRicerca
    Dagli scarti di frutta e verdura può nascere la bioplastica
    Dagli scarti di frutta e verdura può nascere la bioplastica 387 • di Scienze Fanpage
  3. Le invenzioni italiane al Wired Next Fest
    Le invenzioni italiane al Wired Next Fest 25638 • di SachaBiazzo
    Caffè e diabete, negli scarti dei chicchi ci sono composti antinfiammatori: ecco quali
    Caffè e diabete, negli scarti dei chicchi ci sono composti antinfiammatori: ecco quali Gli scarti del caffè, come la buccia, sono presenti composti fenolici che hanno la capacità di contrastare le infiammazioni e che sono ottimi contro l'insulino-resistenza. Vediamo insieme cosa c'è da sapere sulle potenzialità curative degli scarti del caffè e come gli esperti sono giunti a questa conclusione.
  4. Dagli scarti degli agrumi si ricava l'energia
    Dagli scarti degli agrumi si ricava l'energia Parte a Catania il progetto pilota per trasformare gli scarti delle arance trasformate in succo.
    Creata rivoluzionaria plastica ecologica con batteri e alghe: addio inquinamento marino?
    Creata rivoluzionaria plastica ecologica con batteri e alghe: addio inquinamento marino? Un team di ricerca israeliano ha creato un rivoluzionario polimero bioplastico chiamato poliidrossialcanoato (PHA). È biodegradabile, non tossico, si ricicla tra i rifiuti organici e soprattutto non richiede terreno fertile e acqua potabile per essere generato. Bastano acqua di mare, alghe e batteri.
  5. Il museo "senza senso", ecco il Nonseum la casa delle invenzioni inutili
    Il museo "senza senso", ecco il Nonseum la casa delle invenzioni inutili 134 • di Scienze Fanpage
    13 invenzioni fatte per caso
    13 invenzioni fatte per caso 143602 • di NotizieCuriose
  6. Pulire i fiumi dalla plastica con un rivoluzionario sistema di 'tende': il progetto italiano
    Pulire i fiumi dalla plastica con un rivoluzionario sistema di 'tende': il progetto italiano I due giovani ingegneri italiani Fabio Dalmonte e Mauro Nardocci hanno ideato un sistema rivoluzionario per fermare l'inquinamento da plastica, bloccandola prima che arrivi in mare attraverso i fiumi. Seads, questo il nome del progetto, è composto da due barriere oblique e 'tende' immerse in acqua per catturare i rifiuti.
    Premio Nobel per la Fisica 2018: vincono Ashkin, Mourou e Strickland per la fisica dei laser
    Premio Nobel per la Fisica 2018: vincono Ashkin, Mourou e Strickland per la fisica dei laser Il premio Nobel per la Fisica 2018 è stato vinto da Arthur Ashkin, Gérard Mourou e Donna Strickland per “invenzioni rivoluzionarie nel campo della fisica dei laser”. L'annuncio in diretta da Stoccolma, in Svezia. Perché questi ricercatori hanno vinto e quanto i laser sono importanti per il nostro presente e futuro.
  7. Realizza un capolavoro dell'artigianato con gli scarti del legno. Il risultato è incredibile
    Realizza un capolavoro dell'artigianato con gli scarti del legno. Il risultato è incredibile 291 • di Cose Vere
    Creato farmaco rivoluzionario per trattare un singolo paziente con una rarissima malattia genetica
    Creato farmaco rivoluzionario per trattare un singolo paziente con una rarissima malattia genetica Scienziati del Boston Children's Hospital hanno messo a punto per la prima volta un farmaco rivoluzionario pensato e progettato per curare una singola paziente, una bambina di otto anni - Mila Makovec - colpita da una rarissima e letale patologia genetica neurodegenerativa, per la quale non esisteva una cura.
  8. Batterie per cellulare (e non solo) che durano 3 mesi: il progetto di Italia e Giappone
    Batterie per cellulare (e non solo) che durano 3 mesi: il progetto di Italia e Giappone Veneto Nanotech e una fondazione giapponese insieme per un'invenzione che potrebbe rivoluzionare il mondo dei cellulari e di altri elettrodomestici.
    L'invenzione giapponese che pulisce qualsiasi macchia senza l'uso di nessuna sostanza
    L'invenzione giapponese che pulisce qualsiasi macchia senza l'uso di nessuna sostanza 1717 • di ViralVideo
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)