Una 15enne di 12mila anni risolve il mistero su nativi americani
pubblicato il 16 maggio 2014 alle ore 13:10
Lo scheletro di una 15enne vissuta 12mila anni fa ha risolto un mistero lungo decenni e ha fatto luce sulle origini dei nativi americani. Naia, così è stata battezzata, è stata trovata dagli archeologi al largo della penisola dello Yucatan, in Messico, in una grotta sommersa dopo lo scioglimento dei ghiacciai, in cui la ragazza probabilmente è caduta mentre cercava dell'acqua. "Naia è lo scheletro più antico e completo che ha ci ha dato la possibilità di fare studi ad altissimo livello", spiega l'archeologa Pilar Luna Erreguerena. Il suo dna infatti è preziosissimo: gli studiosi non erano mai riusciti a spiegarsi perché i primi abitanti del continente, detti paleoamericani, e i nativi americani contemporanei fossero così diversi fra loro. Per anni si è pensato che fossero due gruppi distinti arrivati con ondate migratorie diverse. Ora invece il dna di Naia dimostrerebbe che entrambi i gruppi hanno lo stesso codice genetico e derivano dalle popolazioni arrivate nel continente americano attraverso lo Stretto di Bering. Le differenze fra le due popolazioni sarebbero causate dunque solo da un'evoluzione molto rapida.
mostra altro
altro di Cronaca
-
4238 VISUALIZZAZIONICronaca
-
477 VISUALIZZAZIONICronaca
-
122 VISUALIZZAZIONICronaca
-
4599 VISUALIZZAZIONICronaca
-
2938 VISUALIZZAZIONICronaca
-
9844 VISUALIZZAZIONICronaca
-
6009 VISUALIZZAZIONICronaca
-
863003 VISUALIZZAZIONICronaca
-
22719 VISUALIZZAZIONICronaca
-
2979 VISUALIZZAZIONICronaca
-
8595 VISUALIZZAZIONICronaca
-
628 VISUALIZZAZIONICronaca
-
12576 VISUALIZZAZIONICronaca
-
58135 VISUALIZZAZIONICronaca
-
5406 VISUALIZZAZIONICronaca
-
11545 VISUALIZZAZIONICronaca