• twitter
  • facebook
Comincia da qui!
Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

L'apparecchio che trasforma l'aria in acqua potabile

pubblicato il 30 gennaio 2016 alle ore 16:36
Il meccanismo di questo apparecchio rivoluzionario è tanto semplice quanto geniale: tramite il fenomeno della condensazione, riesce a trasformare l'aria in acqua potabile.

Fonte Video: https://www.facebook.com/ScienceNaturePage
mostra altro

foto profilo ScienzaeRicerca 222 video • 204 foto
8.686.154 visualizzazioni

altro di ScienzaeRicerca

  • Il razzo in grado di ritornare sulla Terra, il successo del fondatore di Amazon
    0:31
    Il razzo in grado di ritornare sulla Terra, il successo del fondatore di Amazon
    1584 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Questo piccolo oggetto potrebbe far camminare di nuovo le persone paralizzate
    1:08
    Questo piccolo oggetto potrebbe far camminare di nuovo le persone paralizzate
    757 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Ecco come vengono estratti i denti del giudizio
    1:01
    Ecco come vengono estratti i denti del giudizio
    31282 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Un giorno sul pianeta Terra, l'alternanza del giorno e della notte vista dallo spazio
    2:39
    Un giorno sul pianeta Terra, l'alternanza del giorno e della notte vista dallo spazio
    1201 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Ecco come realizzare degli altoparanti su un foglietto di carta
    3:55
    Ecco come realizzare degli altoparanti su un foglietto di carta
    3921 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Si fida a tal punto della fisica da mettere a rischio la sua vita
    0:50
    Si fida a tal punto della fisica da mettere a rischio la sua vita
    1903 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • A torso nudo in pieno inverno con telecamera termica: ecco come il freddo può ucciderti
    2:30
    A torso nudo in pieno inverno con telecamera termica: ecco come il freddo può ucciderti
    1274 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • I suoi arti sono diventati come rami, la terribile patologia dell'uomo albero
    0:21
    I suoi arti sono diventati come rami, la terribile patologia dell'uomo albero
    80058 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Rhinochimaera: mostro marino dal naso grosso, misterioso abitante delle profondità
    1:22
    Rhinochimaera: mostro marino dal naso grosso, misterioso abitante delle profondità
    760 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Chaunax, il pesce con le "zampe" avvistato a 600 metri di profondità nel mar dei Caraibi
    1:23
    Chaunax, il pesce con le "zampe" avvistato a 600 metri di profondità nel mar dei Caraibi
    1723 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Nelle profondità dell'oceano, l'ipnotica danza del cetriolo di mare
    0:55
    Nelle profondità dell'oceano, l'ipnotica danza del cetriolo di mare
    603 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Creato il primo metallo che respinge l'acqua, la tecnica utilizzata è rivoluzionaria
    1:02
    Creato il primo metallo che respinge l'acqua, la tecnica utilizzata è rivoluzionaria
    2918 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • La nuova plastica rivoluzionaria creata dagli scarti alimentari, l'invenzione è italiana
    1:26
    La nuova plastica rivoluzionaria creata dagli scarti alimentari, l'invenzione è italiana
    981 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Ecco l'effetto strabiliante del cemento conduttore sulla neve
    0:33
    Ecco l'effetto strabiliante del cemento conduttore sulla neve
    251 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Niente più carie, trovata la sostanza in grado di uccidere i batteri causa della caduta dei denti
    0:46
    Niente più carie, trovata la sostanza in grado di uccidere i batteri causa della caduta dei denti
    22027 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Il "lavaggio degli organi" che potrebbe risolvere (per sempre) i problemi legati al trapianto
    1:13
    Il "lavaggio degli organi" che potrebbe risolvere (per sempre) i problemi legati al trapianto
    750 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
1.439
Scarica video
L'apparecchio che trasforma l'aria in acqua potabile

Condizioni di utilizzo per Televisioni:

Il contenuto Fanpage.it può essere liberamente riprodotto e distribuito dalle trasmissioni televisive, a condizione che il logo "fanpage" sia sempre visibile e non modificato e che sia attribuita la paternità dell'opera, con una menzione al sito Fanpage.it nel servizio o nella trasmissione. Non puoi alterare o trasformare quest'opera, nè usarla per crearne un'altra.

Condizioni di utilizzo per internet:

Il contenuto Fanpage.it può essere liberamente riprodotto e distribuito da siti web esterni, solo ed esclusivamente attraverso un link diretto oppure attraverso il codice embed del player di Fanpage.it, fornito da Fanpage.it stesso.

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Acqua potabile dall'aria secca del deserto: creato dispositivo rivoluzionario
    Acqua potabile dall'aria secca del deserto: creato dispositivo rivoluzionario Un team di ricerca dell'università KAUST dell'Arabia Saudita ha realizzato un dispositivo in grado estrarre acqua potabile dall'aria, anche quella secca dell'arido deserto. Il prototipo si basa su un idrogel di cloruro di sodio che cattura l'acqua meteorica e la rilascia nello stato liquido grazie all'azione di nanotubi di carbonio e della luce solare.
    Inventato il libro che rende potabile l'acqua contaminata dai batteri
    Inventato il libro che rende potabile l'acqua contaminata dai batteri Lo hanno chiamato "The Drinkable Book" e si tratta di un libro contenente fogli capaci di filtrare l'acqua contaminata rendendola potabile
  2. Urina trasformata in acqua potabile: Samantha Cristoforetti svela i segreti della toilette nello spazio
    Urina trasformata in acqua potabile: Samantha Cristoforetti svela i segreti della toilette nello spazio 8728 • di Scienze Fanpage
    Su Marte c'era acqua potabile: sul Pianeta Rosso si poteva vivere
    Su Marte c'era acqua potabile: sul Pianeta Rosso si poteva vivere I campioni prelevati dopo la trivellazione del rover Curiosity hanno evidenziato la presenza di argilla. L'acqua, oltre ad essere presente, sarebbe stata anche potabile.
  3. Mama Hasria, il simbolo dell’inquinamento: nuota 4 km al giorno con 200 taniche per l’acqua potabile
    Mama Hasria, il simbolo dell’inquinamento: nuota 4 km al giorno con 200 taniche per l’acqua potabile La storia di una coraggiosa donna indonesiana di 46 anni, che ogni giorno nuota nel fiume Mandar con centinaia di taniche legate al corpo per raccogliere l'acqua potabile.
    Microplastiche nell'acqua potabile e rischi per la salute, OMS: “Abbiamo bisogno urgente di dati”
    Microplastiche nell'acqua potabile e rischi per la salute, OMS: “Abbiamo bisogno urgente di dati” L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha pubblicato un nuovo rapporto sull'impatto delle microplastiche presenti nell'acqua potabile sulla nostra salute. Al momento, si legge nel documento "Microplastics in Drinking Water", i rischi sembrano essere bassi, tuttavia i dati sull'argomento sono pochi e servono urgentemente nuove ricerche.
  4. Giornata mondiale delle foreste, immaginiamo una vita senza alberi. Spoiler, non è possibile
    Giornata mondiale delle foreste, immaginiamo una vita senza alberi. Spoiler, non è possibile Il 21 marzo, ogni anno, celebriamo la Giornata Internazionale delle Foreste responsabili della biodiversità e dell'acqua potabile di cui abbiamo bisogno per vivere.
    Trovata plastica nell'acqua potabile di tutto il mondo: è allarme sulla contaminazione
    Trovata plastica nell'acqua potabile di tutto il mondo: è allarme sulla contaminazione Attraverso un test condotto su 159 campioni di acqua corrente provenienti da tutto il mondo è emerso che l'83 percento fosse contaminato da plastica. In Europa è risultato colpito il 72 percento dei campioni analizzati.
  5. Creata rivoluzionaria plastica ecologica con batteri e alghe: addio inquinamento marino?
    Creata rivoluzionaria plastica ecologica con batteri e alghe: addio inquinamento marino? Un team di ricerca israeliano ha creato un rivoluzionario polimero bioplastico chiamato poliidrossialcanoato (PHA). È biodegradabile, non tossico, si ricicla tra i rifiuti organici e soprattutto non richiede terreno fertile e acqua potabile per essere generato. Bastano acqua di mare, alghe e batteri.
    Potremo berci il mare grazie agli scienziati del Politecnico di Torino: ecco come
    Potremo berci il mare grazie agli scienziati del Politecnico di Torino: ecco come Dal Politecnico di Torino è arrivata una soluzione che potrebbe aiutare a risolvere il problema dell'accesso all'acqua potabile. Gli scienziati italiani sono riusciti a purificare il mare, ecco come.
  6. Isola di Pasqua, forse risolto il mistero delle statue: ecco a cosa sarebbero servite
    Isola di Pasqua, forse risolto il mistero delle statue: ecco a cosa sarebbero servite Secondo un team di scienziati americani le colossali statute monolitiche in tufo dell'Isola di Pasqua sarebbero servite a guidare gli abitanti verso le fonti di acqua potabile. I moai sono infatti associati alle zone costiere in cui sgorga l'acqua salmastra dal terreno, una risorsa preziosissima in un luogo quasi completamente privo di acqua dolce.
    Questa bottiglia potrebbe risolvere la più grave emergenza mondiale
    Questa bottiglia potrebbe risolvere la più grave emergenza mondiale 1005 • di Esperimenti Chimica
  7. Acqua potabile e servizi igienici, miliardi di persone ne sono privi: l'allarme dell'OMS
    Acqua potabile e servizi igienici, miliardi di persone ne sono privi: l'allarme dell'OMS Nel rapporto congiunto stilato assieme all'UNICEF, l'Organizzazione Mondiale della Sanità ha evidenziato le enormi disparità tra paesi ricchi e poveri nell'accesso ai servizi fondamentali per la salute.
    Rendere il mare potabile, la sfida al sale per fermare la Guerra dell'Acqua
    Rendere il mare potabile, la sfida al sale per fermare la Guerra dell'Acqua Che cos'è la Guerra dell'Acqua? Le nuove tecnologie riusciranno ad evitare la crisi? Ecco perché 'berci' il mare è migliore speranza che abbiamo per il nostro futuro sempre più arido.
  8. Acqua potabile, creato test rapido ed economico che rivela la contaminazione da batteri
    Acqua potabile, creato test rapido ed economico che rivela la contaminazione da batteri Composto da una striscia di carta rosa, una volta immerso in acqua il DipTest diventa rosso in presenza di Escherichia coli. È molto più veloce ed economico dei test standard.
    96 milioni di palline proteggeranno l'acqua potabile di Los Angeles
    96 milioni di palline proteggeranno l'acqua potabile di Los Angeles In California, 96 milioni di palline di plastica nera coprono il bacino idrico di Los Angeles per scongiurare il rischio siccità a cui va incontro la città ogni anno
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Eccetto dove diversamente indicato, tutti i contenuti di Fanpage sono rilasciati sotto licenza “Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License".
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)