• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Chaunax, il pesce con le "zampe" avvistato a 600 metri di profondità nel mar dei Caraibi

pubblicato il 27 gennaio 2016 alle ore 15:58
Un esemplare di Chaunax, da alcuni definito rospo del mare, passeggia letteralmente sul fondo marino, in equilibrio sulle sue pinne, ad oltre 600 metri di profondità. Il pesce è stato avvistato nei pressi di Pichincho, area marittima al largo delle coste di Puerto Rico, mar dei Caraibi.


Fonte Video: https://www.facebook.com/OceanExplorationResearch
mostra altro

foto profilo ScienzaeRicerca 222 video • 204 foto
8.903.301 visualizzazioni

altro di ScienzaeRicerca

  • Il razzo in grado di ritornare sulla Terra, il successo del fondatore di Amazon
    0:31
    Il razzo in grado di ritornare sulla Terra, il successo del fondatore di Amazon
    1622 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Questo piccolo oggetto potrebbe far camminare di nuovo le persone paralizzate
    1:08
    Questo piccolo oggetto potrebbe far camminare di nuovo le persone paralizzate
    797 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Ecco come vengono estratti i denti del giudizio
    1:01
    Ecco come vengono estratti i denti del giudizio
    31965 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Un giorno sul pianeta Terra, l'alternanza del giorno e della notte vista dallo spazio
    2:39
    Un giorno sul pianeta Terra, l'alternanza del giorno e della notte vista dallo spazio
    1334 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Ecco come realizzare degli altoparanti su un foglietto di carta
    3:55
    Ecco come realizzare degli altoparanti su un foglietto di carta
    4019 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Si fida a tal punto della fisica da mettere a rischio la sua vita
    0:50
    Si fida a tal punto della fisica da mettere a rischio la sua vita
    1935 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • A torso nudo in pieno inverno con telecamera termica: ecco come il freddo può ucciderti
    2:30
    A torso nudo in pieno inverno con telecamera termica: ecco come il freddo può ucciderti
    1342 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • I suoi arti sono diventati come rami, la terribile patologia dell'uomo albero
    0:21
    I suoi arti sono diventati come rami, la terribile patologia dell'uomo albero
    81146 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • L'apparecchio che trasforma l'aria in acqua potabile
    0:59
    L'apparecchio che trasforma l'aria in acqua potabile
    1603 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Rhinochimaera: mostro marino dal naso grosso, misterioso abitante delle profondità
    1:22
    Rhinochimaera: mostro marino dal naso grosso, misterioso abitante delle profondità
    849 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Nelle profondità dell'oceano, l'ipnotica danza del cetriolo di mare
    0:55
    Nelle profondità dell'oceano, l'ipnotica danza del cetriolo di mare
    684 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Creato il primo metallo che respinge l'acqua, la tecnica utilizzata è rivoluzionaria
    1:02
    Creato il primo metallo che respinge l'acqua, la tecnica utilizzata è rivoluzionaria
    3008 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • La nuova plastica rivoluzionaria creata dagli scarti alimentari, l'invenzione è italiana
    1:26
    La nuova plastica rivoluzionaria creata dagli scarti alimentari, l'invenzione è italiana
    1081 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Ecco l'effetto strabiliante del cemento conduttore sulla neve
    0:33
    Ecco l'effetto strabiliante del cemento conduttore sulla neve
    273 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Niente più carie, trovata la sostanza in grado di uccidere i batteri causa della caduta dei denti
    0:46
    Niente più carie, trovata la sostanza in grado di uccidere i batteri causa della caduta dei denti
    22203 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Il "lavaggio degli organi" che potrebbe risolvere (per sempre) i problemi legati al trapianto
    1:13
    Il "lavaggio degli organi" che potrebbe risolvere (per sempre) i problemi legati al trapianto
    808 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
1.838
Scarica video
Chaunax, il pesce con le "zampe" avvistato a 600 metri di profondità nel mar dei Caraibi

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Le fantastiche sfumature del Mar dei Caraibi: Paolo Nespoli regala immagini fantastiche
    Le fantastiche sfumature del Mar dei Caraibi: Paolo Nespoli regala immagini fantastiche 167 • di Scienze Fanpage
    La Foresta Amazzonica fu sommersa dal mare? Scoperti fossili marini e plancton nel terreno
    La Foresta Amazzonica fu sommersa dal mare? Scoperti fossili marini e plancton nel terreno Grazie a due enormi carotaggi di 600 metri sono stati individuati fossili marini nel suolo della Foresta Amazzonica. La scoperta alimenta il dibattito su possibili inondazioni da parte del Mar dei Caraibi, che sarebbero avvenute milioni di anni fa.
  2. Nelle profondità dell'oceano, l'ipnotica danza del cetriolo di mare
    Nelle profondità dell'oceano, l'ipnotica danza del cetriolo di mare 683 • di ScienzaeRicerca
    "Catturato" il calamaro gigante
    "Catturato" il calamaro gigante 10765 • di Scienze Fanpage
  3. Balenottera con la pinna caudale mutilata avvistata nel Mar Ligure: le immagini di "Mezzacoda"
    Balenottera con la pinna caudale mutilata avvistata nel Mar Ligure: le immagini di "Mezzacoda" 840 • di andreacentini
    Un pesce nero con le zampe, la strana creatura avvistata in Nuova Zelanda
    Un pesce nero con le zampe, la strana creatura avvistata in Nuova Zelanda 38192 • di Scienze Fanpage
  4. Faccia a faccia con uno squalo: tanta paura per il sub
    Faccia a faccia con uno squalo: tanta paura per il sub 3567 • di Animali
    Il Re degli Abissi è il pesce lumaca della Marianne: nessuno vive più in profondità di lui
    Il Re degli Abissi è il pesce lumaca della Marianne: nessuno vive più in profondità di lui Dopo tre anni di studi è stata ufficialmente classificata la specie di pesce che vive negli abissi oceanici più profondi. Il pesce lumaca delle Marianne è stato osservato a ottomila metri di profondità, nei pressi dell'isola di Guam.
  5. Si tuffa e si ritrova circondato: le immagini sono incredibili
    Si tuffa e si ritrova circondato: le immagini sono incredibili 993 • di ViralVideo
    Il veleno di lumaca di mare può sostituire gli oppiacei e salvare vita umane
    Il veleno di lumaca di mare può sostituire gli oppiacei e salvare vita umane Un composto chimico presente nel veleno di un conide diffuso nel Mar dei Caraibi potrebbe essere la chiave per sostituire gli antidolorifici oppiacei, responsabili di gravi effetti collaterali, dipendenza e decessi da overdose.
  6. I Caraibi trasformati in un'isola di plastica: immagini shock della discarica a cielo aperto
    I Caraibi trasformati in un'isola di plastica: immagini shock della discarica a cielo aperto L'isola di Roatán, un paradiso nel cuore del Mar dei Caraibi, è circodata da un'enorme isola di rifiuti plastici. Le immagini drammatiche sono state scattate dalla fotografa Caroline Power, che ha lanciato un appello contro l'uso indiscriminato della plastica.
    Ecco chi è il pesce con le zampe trovato in Nuova Zelanda
    Ecco chi è il pesce con le zampe trovato in Nuova Zelanda Lungo le coste della Nuova Zelanda è stato ritrovato un pesce nero con le zampe. Morto durante il trasporto, è stato portato presso il Museum of New Zealand Te Papa Tongarewa dove i ricercatori hanno potuto analizzarlo.
  7. Non nuota ma cammina: il pesce più raro del mondo avvistato in Tasmania. Il video
    Non nuota ma cammina: il pesce più raro del mondo avvistato in Tasmania. Il video Ricercatori australiani hanno avvistato una seconda popolazione del pesce con le mani rosso, la specie ittica più rara al mondo. Ne sopravvivono in tutto tra i 40 e gli 80 esemplari. Questi animali non nuotano ma usano le pinne per camminare sul fondo.
    "Fuochi d'artificio in mare": la veduta magnifica negli abissi
    "Fuochi d'artificio in mare": la veduta magnifica negli abissi 98 • di ViralVideo
  8. Un raro pesce con le zampe, che vive in Australia e Tasmania
    Un raro pesce con le zampe, che vive in Australia e Tasmania 13872 • di LuluNat
    Squalo dal collare, il raro fossile vivente con 300 denti e la testa da serpente
    Squalo dal collare, il raro fossile vivente con 300 denti e la testa da serpente Un raro squalo dal collare è stato pescato a largo delle coste portoghesi da un team di ricercatori. L'esemplare, un maschio di 1,5 metri, nuotava a 700 metri di profondità.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)