Scienziabile, al museo il gioco abbatte barriere della disabilità
pubblicato il 12 marzo 2014 alle ore 23:51
Far scoprire la scienza attraverso il gioco ai bambini, tutti, anche quelli con disabilità intellettiva e relazionale. Ci prova il Museo della Scienza e della tecnologia di Milano con "Scienziabile", progetto realizzato in collaborazione con L'abilità Onlus che prevede preparazione ad hoc del personale e dei materiali, scaricabili da casa, per far partecipare attivamente alla visita e ai laboratori disabili e non. Nessun percorso separato, ma la stessa esperienza vissuta a seconda delle capacità di ognuno, soprattutto grazie al gioco, strumento fondamentale spiega Carlo Riva, direttore dell'Onlus L'abilità: "La cosa interessante è che per questi bambini molte volte più che una lunga spiegazione è importante l'esperienza stessa del corpo, quindi ad esempio il concetto logico di 'dentro', il bambino lo sperimenta entrando in una bolla di sapone, capisce cosa è 'dentro e fuori', 'aperto e chiuso'".Il progetto è sostenuto e finanziato da Fondazione De Agostini, di cui Roberto Drago è presidente: "La nostra fondazione ha come missione principale quella del sociale, e al suo interno un'attenzione particolare all'infanzia e alla disabilità".Fiorenzo Galli, direttore del Museo della Scienza e della tecnologia conta di allargare l'esperienza: "Speriamo di poter estendere a un numero maggiore di laboratori". Il progetto può diventare anche un modello esportabile in altri musei.
mostra altro
altro di Scienze Fanpage
-
117 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
28785 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
5477 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
477809 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
443 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
30352 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
248449 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
15099 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
23317 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
9707 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
9699 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
68106 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
470 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
29204 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
428 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
83488 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage