Lanciata la sonda Gaia per una storica missione: mappare la Via Lattea in 3D
pubblicato il 19 dicembre 2013 alle ore 13:45
Gaia, la sonda europea, capace di mappare oltre un miliardo di stelle in 3D è stato lanciata, questa mattina alle ore 09:12 GMT, nella galassia su un missile russo Soyuz, partito dalla stazione francese di Guyana. La sua missione di durata quinquennale , prevede di raggiungere uno dei più ambiziosi traguardi nella storia dello spazio, individuare milioni di stelle con una precisione senza precedenti. Si spera, inoltre, che grazie ad alla sua telecamera, con una risoluzione di 1,000MP, Gaia riesca ad individuare migliaia di oggetti fino ad ora sconosciuti, tra cui stelle espose, pianeti orbitanti intorno altri soli, e gli asteroidi vicino a noi. La sonda ha un valore di 620 milioni, mentre l'intero costo dell'operazione si aggira intorno ai 2 miliardi.
mostra altro
altro di ScienzaeRicerca
-
1624 VISUALIZZAZIONIScienzaeRicerca
-
804 VISUALIZZAZIONIScienzaeRicerca
-
31991 VISUALIZZAZIONIScienzaeRicerca
-
1357 VISUALIZZAZIONIScienzaeRicerca
-
4063 VISUALIZZAZIONIScienzaeRicerca
-
1949 VISUALIZZAZIONIScienzaeRicerca
-
1351 VISUALIZZAZIONIScienzaeRicerca
-
82418 VISUALIZZAZIONIScienzaeRicerca
-
1617 VISUALIZZAZIONIScienzaeRicerca
-
858 VISUALIZZAZIONIScienzaeRicerca
-
1981 VISUALIZZAZIONIScienzaeRicerca
-
704 VISUALIZZAZIONIScienzaeRicerca
-
3016 VISUALIZZAZIONIScienzaeRicerca
-
1090 VISUALIZZAZIONIScienzaeRicerca
-
277 VISUALIZZAZIONIScienzaeRicerca
-
22229 VISUALIZZAZIONIScienzaeRicerca