• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Lanciata la sonda Gaia per una storica missione: mappare la Via Lattea in 3D

pubblicato il 19 dicembre 2013 alle ore 13:45
Gaia, la sonda europea, capace di mappare oltre un miliardo di stelle in 3D è stato lanciata, questa mattina alle ore 09:12 GMT, nella galassia su un missile russo Soyuz, partito dalla stazione francese di Guyana. La sua missione di durata quinquennale , prevede di raggiungere uno dei più ambiziosi traguardi nella storia dello spazio, individuare milioni di stelle con una precisione senza precedenti. Si spera, inoltre, che grazie ad alla sua telecamera, con una risoluzione di 1,000MP, Gaia riesca ad individuare migliaia di oggetti fino ad ora sconosciuti, tra cui stelle espose, pianeti orbitanti intorno altri soli, e gli asteroidi vicino a noi. La sonda ha un valore di 620 milioni, mentre l'intero costo dell'operazione si aggira intorno ai 2 miliardi.
mostra altro

foto profilo ScienzaeRicerca 222 video • 204 foto
8.970.067 visualizzazioni

altro di ScienzaeRicerca

  • Il razzo in grado di ritornare sulla Terra, il successo del fondatore di Amazon
    0:31
    Il razzo in grado di ritornare sulla Terra, il successo del fondatore di Amazon
    1624 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Questo piccolo oggetto potrebbe far camminare di nuovo le persone paralizzate
    1:08
    Questo piccolo oggetto potrebbe far camminare di nuovo le persone paralizzate
    804 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Ecco come vengono estratti i denti del giudizio
    1:01
    Ecco come vengono estratti i denti del giudizio
    31991 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Un giorno sul pianeta Terra, l'alternanza del giorno e della notte vista dallo spazio
    2:39
    Un giorno sul pianeta Terra, l'alternanza del giorno e della notte vista dallo spazio
    1357 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Ecco come realizzare degli altoparanti su un foglietto di carta
    3:55
    Ecco come realizzare degli altoparanti su un foglietto di carta
    4063 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Si fida a tal punto della fisica da mettere a rischio la sua vita
    0:50
    Si fida a tal punto della fisica da mettere a rischio la sua vita
    1949 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • A torso nudo in pieno inverno con telecamera termica: ecco come il freddo può ucciderti
    2:30
    A torso nudo in pieno inverno con telecamera termica: ecco come il freddo può ucciderti
    1351 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • I suoi arti sono diventati come rami, la terribile patologia dell'uomo albero
    0:21
    I suoi arti sono diventati come rami, la terribile patologia dell'uomo albero
    82418 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • L'apparecchio che trasforma l'aria in acqua potabile
    0:59
    L'apparecchio che trasforma l'aria in acqua potabile
    1617 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Rhinochimaera: mostro marino dal naso grosso, misterioso abitante delle profondità
    1:22
    Rhinochimaera: mostro marino dal naso grosso, misterioso abitante delle profondità
    858 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Chaunax, il pesce con le "zampe" avvistato a 600 metri di profondità nel mar dei Caraibi
    1:23
    Chaunax, il pesce con le "zampe" avvistato a 600 metri di profondità nel mar dei Caraibi
    1981 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Nelle profondità dell'oceano, l'ipnotica danza del cetriolo di mare
    0:55
    Nelle profondità dell'oceano, l'ipnotica danza del cetriolo di mare
    704 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Creato il primo metallo che respinge l'acqua, la tecnica utilizzata è rivoluzionaria
    1:02
    Creato il primo metallo che respinge l'acqua, la tecnica utilizzata è rivoluzionaria
    3016 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • La nuova plastica rivoluzionaria creata dagli scarti alimentari, l'invenzione è italiana
    1:26
    La nuova plastica rivoluzionaria creata dagli scarti alimentari, l'invenzione è italiana
    1090 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Ecco l'effetto strabiliante del cemento conduttore sulla neve
    0:33
    Ecco l'effetto strabiliante del cemento conduttore sulla neve
    277 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Niente più carie, trovata la sostanza in grado di uccidere i batteri causa della caduta dei denti
    0:46
    Niente più carie, trovata la sostanza in grado di uccidere i batteri causa della caduta dei denti
    22229 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
526
Scarica video
Lanciata la sonda Gaia per una storica missione: mappare la Via Lattea in 3D

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Il telescopio James Webb supera se stesso e trova una galassia che è lo specchio della Via Lattea
    Il telescopio James Webb supera se stesso e trova una galassia che è lo specchio della Via Lattea Si trova a 9 miliardi di luce dalla Terra e appare come una neonata Via Lattea in un momento in cui l’Universo aveva solo un terzo della sua età attuale.
    La Via Lattea è piena di pianeti abitabili: sono centinaia di milioni, secondo un nuovo studio
    La Via Lattea è piena di pianeti abitabili: sono centinaia di milioni, secondo un nuovo studio La Via Lattea pullula di pianeti abitabili, potenzialmente in grado di ospitare acqua liquida sulla superficie. Secondo un nuovo calcolo sarebbero centinaia di milioni, forse già popolati da vita aliena
  2. Lanciata la missione JUICE dell'ESA: cercherà tracce di vita sulle lune ghiacciate di Giove
    Lanciata la missione JUICE dell'ESA: cercherà tracce di vita sulle lune ghiacciate di Giove Alle 14:14 di oggi, venerdì 14 aprile, la missione JUICE dell'ESA è decollata alla volta del sistema di Giove. Arriverà nel 2031 e cercherà le prove di abitabilità delle lune ghiacciate Callisto, Ganimede ed Europa
    In volo verso la Luna: chi sono gli astronauti scelti dalla NASA per la storica missione Artemis 2
    In volo verso la Luna: chi sono gli astronauti scelti dalla NASA per la storica missione Artemis 2 La NASA ha annunciato i nomi dei quattro astronauti della missione Artemis 2 che volerà attorno alla Luna nel 2024. Fra essi la prima donna e un pilota canadese mai stato nello spazio
  3. Tra pochi giorni parte una sonda per cercare vita sulle Lune di Giove, i segreti della missione Juice
    Tra pochi giorni parte una sonda per cercare vita sulle Lune di Giove, i segreti della missione Juice Il lancio è fissato per il 13 aprile. L'obiettivo della sonda Juice sarà quello di raccogliere dati su tre Lune: Callisto, Europa e Ganimede. Se tutto procede secondo i piani dovrebbe arrivare a destinazione nel 2031.
    La NASA fa “suonare” una delle stelle più spettacolari della Via Lattea
    La NASA fa “suonare” una delle stelle più spettacolari della Via Lattea L’audio, nato dalla collaborazione dell’Agenzia spaziale americana con gli esperti di System Sounds, è stato realizzato con un processo di sonificazione delle immagini del telescopio spaziale Hubble.
  4. L’ESA rinvia il lancio della missione Juice su Giove: ecco cosa è successo
    L’ESA rinvia il lancio della missione Juice su Giove: ecco cosa è successo La sonda che osserverà Giove e le sue tre lune più grandi (Callisto, Europa e Ganimede), verrà lanciata venerdì 14 aprile. Il rinvio a causa delle avverse condizioni meteo.
    La NASA ha trovato un modo per allungare la vita della sonda Voyager 2 fino al 2026
    La NASA ha trovato un modo per allungare la vita della sonda Voyager 2 fino al 2026 Lanciata nel 1977, la sonda spaziale si trova a più di 20 miliardi di chilometri dalla Terra, dove potrà continuare a studiare lo spazio interstellare tre anni in più del previsto.
  5. Voyager-1 dopo 36 anni lascia il sistema solare
    Voyager-1 dopo 36 anni lascia il sistema solare 50641 • di Cronaca
    L'impresa di 3 ragazzi siciliani: il lancio di un cannolo nello spazio
    L'impresa di 3 ragazzi siciliani: il lancio di un cannolo nello spazio 7087 • di ViralVideo
  6. Ad aprile temperatura record nel Mediterraneo, +3°C rispetto alla media storica: quali sono i rischi
    Ad aprile temperatura record nel Mediterraneo, +3°C rispetto alla media storica: quali sono i rischi Il Mar Mediterraneo "bolle". I satelliti della missione Copernicus hanno registrato una temperatura record, più elevata di 3°C rispetto alla media storica. Cosa sta succedendo e quali sono i rischi
    La più piccola galassia mai scoperta nell’Universo primordiale genera stelle a un ritmo estremo
    La più piccola galassia mai scoperta nell’Universo primordiale genera stelle a un ritmo estremo Denominata RX J2129-z95, è stata identificata utilizzando le nuove osservazioni del telescopio spaziale James Webb: "Ha un volume che è circa un milionesimo di quello della nostra Via Lattea".
  7. L'India punta allo spazio e lancia una sonda verso Marte
    L'India punta allo spazio e lancia una sonda verso Marte 5176 • di Cronaca
    Ecco le immagini del più grande missile mai lanciato su Marte, presentato dalla Nasa
    Ecco le immagini del più grande missile mai lanciato su Marte, presentato dalla Nasa 2452 • di WorldNews
  8. Ecco chi a Tarlabaşı si prende cura di cani e gatti, nello storico quartiere che il Governo sta demolendo
    Ecco chi a Tarlabaşı si prende cura di cani e gatti, nello storico quartiere che il Governo sta demolendo 2031 • di Naz
    Design e tecnologia 3D: gli artigiani lanciano la sfida
    Design e tecnologia 3D: gli artigiani lanciano la sfida 516 • di Viral Tech
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)