• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Voyager-1 dopo 36 anni lascia il sistema solare

pubblicato il 13 settembre 2013 alle ore 13:44
La sonda americana Voyager 1 è il primo oggetto costruito dall'uomo a superare i confini del Sistema Solare. Lanciata nel 1977, al momento la sonda si trova nello spazio interstellare a circa 19 miliardi di km dalla Terra in una regione di transizione al di fuori della bolla solare.
mostra altro

foto profilo Cronaca 10.725 video • 10.459 foto
136.158.862 visualizzazioni

altro di Cronaca

  • Non si ferma per un controllo, carabinieri lo inseguono ma si schianta contro una tabaccheria: preso
    0:33
    Non si ferma per un controllo, carabinieri lo inseguono ma si schianta contro una tabaccheria: preso
    286 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • Si lancia da oltre dieci metri nel canale di Venezia: il tuffo termina con una violenta panciata
    0:31
    Si lancia da oltre dieci metri nel canale di Venezia: il tuffo termina con una violenta panciata
    37170 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • Municipio di Bordeaux incendiato durante le proteste per le pensioni in Francia
    0:07
    Municipio di Bordeaux incendiato durante le proteste per le pensioni in Francia
    10917 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • Aria irrespirabile e inquinamento ai massimi livelli a Pechino
    5 foto
    Aria irrespirabile e inquinamento ai massimi livelli a Pechino
    12 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • Santina Renda, la bambina di 6 anni scomparsa a Palermo il 23 marzo 1990
    6 foto
    Santina Renda, la bambina di 6 anni scomparsa a Palermo il 23 marzo 1990
    2114 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • Il brand di Cosa nostra sulla droga: cocaina e hashish con le foto di Messina Denaro e Totò Riina
    0:52
    Il brand di Cosa nostra sulla droga: cocaina e hashish con le foto di Messina Denaro e Totò Riina
    691 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • La coppia che ha aiutato Messina Denaro incastrata dai video
    0:56
    La coppia che ha aiutato Messina Denaro incastrata dai video
    12268 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • Mense scolastiche irregolari, Nas: "Chiuse 9 cucine per gravi carenze igieniche"
    0:40
    Mense scolastiche irregolari, Nas: "Chiuse 9 cucine per gravi carenze igieniche"
    9777 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • Nas nelle mense scolastiche, irregolari una su tre: cibi scaduti, umidità e muffa in cucina
    1:17
    Nas nelle mense scolastiche, irregolari una su tre: cibi scaduti, umidità e muffa in cucina
    469 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • Strage Amburgo, il killer spara dalla finestra nella Sala dei Testimoni di Geova
    0:43
    Strage Amburgo, il killer spara dalla finestra nella Sala dei Testimoni di Geova
    23110 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • Proteste in Georgia, manifestante con la bandiera Ue sfida gli idranti della polizia
    0:17
    Proteste in Georgia, manifestante con la bandiera Ue sfida gli idranti della polizia
    6551 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • Naufragio Cutro, pochi letti, senza riscaldamento e con un bagno: come vivono i migranti sopravvissuti
    5 foto
    Naufragio Cutro, pochi letti, senza riscaldamento e con un bagno: come vivono i migranti sopravvissuti
    6915 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • Cocaina e hashish nelle Marche, sgominata la banda: l’operazione dei Carabinieri
    0:58
    Cocaina e hashish nelle Marche, sgominata la banda: l’operazione dei Carabinieri
    40 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • Kiev accusa Mosca di aver usato la superbomba da 1,5 tonnellate: il video dell'esplosione
    0:57
    Kiev accusa Mosca di aver usato la superbomba da 1,5 tonnellate: il video dell'esplosione
    6400 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • Tutti i pizzini di Matteo Messina Denaro, il boss di cosa nostra
    6 foto
    Tutti i pizzini di Matteo Messina Denaro, il boss di cosa nostra
    6981 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • Le immagini dell'arresto di Rosalia Messina Denaro, sorella del boss Matteo, a Castelvetrano
    1:12
    Le immagini dell'arresto di Rosalia Messina Denaro, sorella del boss Matteo, a Castelvetrano
    77568 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
50.578
Scarica video
Voyager-1 dopo 36 anni lascia il sistema solare

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Scoperta l’origine dell’acqua nel nostro Sistema solare
    Scoperta l’origine dell’acqua nel nostro Sistema solare L’anello mancante sull’origine dell’acqua nel Sistema solare è stato trovato studiando il disco di formazione che circonda la stella V883 Orionis, a circa 1.300 anni luce dalla Terra.
    Questa modifica al Sistema solare può espellere la Terra nello spazio profondo e annientarci
    Questa modifica al Sistema solare può espellere la Terra nello spazio profondo e annientarci Il Sistema solare è come l'intricato ingranaggio di un orologio, in perfetto equilibrio. Un nuovo studio dimostra che basta una modifica per espellere la Terra e altri pianeti nello spazio profondo, distruggendolo
  2. Un'astronave madre aliena potrebbe essere nel Sistema solare, secondo un funzionario del Pentagono
    Un'astronave madre aliena potrebbe essere nel Sistema solare, secondo un funzionario del Pentagono Un funzionario del Pentagono e un astronomo dell'Università di Harvard ipotizzano che un'astronave madre aliena possa essere presente nel Sistema solare. La nave spaziale rilascerebbe piccole sonde per studiare i pianeti rocciosi come il nostro
    Misteriosa luce fantasma scoperta appena al di fuori del Sistema solare: l'origine è ignota
    Misteriosa luce fantasma scoperta appena al di fuori del Sistema solare: l'origine è ignota Dall'analisi di oltre 200mila immagini di Hubble è stato identificato un inspiegabile bagliore attorno al nostro sistema. Ecco l'ipotesi degli scienziati
  3. Il 6% della Terra è stato portato da asteroidi provenienti dal Sistema solare esterno
    Il 6% della Terra è stato portato da asteroidi provenienti dal Sistema solare esterno Lo suggerisce l’analisi di alcuni campioni dell’asteroide Ryugu prelevati e portati sulla Terra dalla navicella spaziale giapponese Hayabusa-2.
    La voce dello Spazio
    La voce dello Spazio 32489 • di Scienze Fanpage
  4. Scoperta la stella più lontana della Via Lattea: dista 1 milione di anni luce dal cuore galattico
    Scoperta la stella più lontana della Via Lattea: dista 1 milione di anni luce dal cuore galattico Grazie ai dati di un telescopio alle Hawaii è stata individuata la stella più lontana della nostra galassia, una RR Lyrae a oltre 1 milione di anni luce
    A Natale tutti i pianeti e la Luna visibili insieme nel cielo: come vedere il magnifico spettacolo
    A Natale tutti i pianeti e la Luna visibili insieme nel cielo: come vedere il magnifico spettacolo Tutti i pianeti del Sistema solare e la Luna saranno visibili insieme nel cielo di Natale. Come riconoscerli e quando vedere il magnifico spettacolo astronomico
  5. La lava incandescente sulla luna di Giove regala uno spettacolo spaziale mai visto prima d’ora
    La lava incandescente sulla luna di Giove regala uno spettacolo spaziale mai visto prima d’ora A rivelarlo è la navicella spaziale Juno della NASA che ha catturato una nuova incredibile immagine a infrarossi dell’oggetto vulcanico più attivo del Sistema solare.
    La bottiglia d'acqua che illumina 15 paesi
    La bottiglia d'acqua che illumina 15 paesi 6546 • di DelfinaLiberata
  6. Un elefante non dimentica mai: ecco il commovente incontro con il suo ammaestratore dopo 15 anni
    Un elefante non dimentica mai: ecco il commovente incontro con il suo ammaestratore dopo 15 anni 15706 • di Animali
    Attorno al pianeta nano Quaoar è stato scoperto un misterioso anello: non dovrebbe essere lì
    Attorno al pianeta nano Quaoar è stato scoperto un misterioso anello: non dovrebbe essere lì Gli astrofisici hanno scoperto un denso anello di detriti attorno al pianeta nano Quaoar, un piccolo oggetto transnettuniano che orbita nel Sistema solare esterno. L'anello è un mistero: non dovrebbe trovarsi lì
  7. NASA presenta il nuovo progetto per l'esplorazione dello spazio più profondo, Space Launch System
    NASA presenta il nuovo progetto per l'esplorazione dello spazio più profondo, Space Launch System 872 • di WorldNews
    La produzione industriale torna a crescere dopo due anni
    La produzione industriale torna a crescere dopo due anni 769 • di Cronaca
  8. Nokia Lumia 525 - Il video ufficiale
    Nokia Lumia 525 - Il video ufficiale 1298 • di Tecnologia Fanpage
    La nuova eruzione del Mauna Loa nelle Hawaii, il vulcano si risveglia dopo 38 anni
    La nuova eruzione del Mauna Loa nelle Hawaii, il vulcano si risveglia dopo 38 anni Dopo quasi 40 anni, il Mauna Loa, il vulcano attivo più grande al mondo è tornato a eruttare nelle Hawaii. La colata lavica ha origine sul fianco Nord-Est del vulcano, noto come Northeast Rift Zone. Al momento, le autorità locali non hanno emesso alcun ordine di evacuazione.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)