• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Spento l'acceleratore del Cern: tornerà più potente nel 2015

pubblicato il 14 febbraio 2013 alle ore 15:25
Il Cern di Ginevra ha spento l'acceleratore di particelle grazie al quale è stato trovato il bosone di Higgs, una delle scoperte scientifiche più importanti nella storia recente. Lo stop programmato alle collisioni nel Large Hadron Collider, Lhc, durerà almeno 15 mesi e servirà per mettere a punto e potenziare il tunnel lungo 27 chilometri.Oltre ai lavori di manutenzione verranno apportati dei miglioramenti soprattutto per quanto riguarda la potenza. Nel 2015 la macchina ripartirà con una energia "pressoché raddoppiata dei suoi fasci di particelle e con una luminosità ancora più performante", ha spiegato l'Istituto nazionale di Fisica Nucleare italiano. Non ci saranno costi aggiuntivi, per i lavori di modifica sarà sufficiente il normale budget annuale del CERN. La speranza per tutti i fisici che da anni lavorano sul progetto, compresi i centinaia di italiani che hanno dato un contributo fondamentale alla scoperta del Bosone, è che i miglioramenti portino l'acceleratore a esplorare nuovi confini della Fisica (Immagini Afp).
mostra altro

foto profilo Scienze Fanpage 1.035 video • 1.665 foto
30.260.005 visualizzazioni

altro di Scienze Fanpage

  • Una scia di luce arriva nella notte del Giappone, le immagini del misterioso fenomeno
    0:35
    Una scia di luce arriva nella notte del Giappone, le immagini del misterioso fenomeno
    108 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Strada di 7.000 anni scoperta nel Mar Adriatico: le immagini spettacolari
    1:46
    Strada di 7.000 anni scoperta nel Mar Adriatico: le immagini spettacolari
    28597 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Meravigliosa animazione della NASA mostra quanto sono mostruosamente grandi i buchi neri
    1:44
    Meravigliosa animazione della NASA mostra quanto sono mostruosamente grandi i buchi neri
    5472 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Strani pennacchi di fluido scoperti al largo degli USA: possibile segnale di un terremoto
    1:03
    Strani pennacchi di fluido scoperti al largo degli USA: possibile segnale di un terremoto
    474956 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le scioccanti condizioni degli agnelli importati vivi per Pasqua
    5:12
    Le scioccanti condizioni degli agnelli importati vivi per Pasqua
    441 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Una balena con la colonna vertebrale orribilmente deformata avvistata in Spagna: il video
    0:48
    Una balena con la colonna vertebrale orribilmente deformata avvistata in Spagna: il video
    30350 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Mamma cervo aiuta il suo piccolo appena nato ad attraversare la strada: le immagini adorabili
    1:01
    Mamma cervo aiuta il suo piccolo appena nato ad attraversare la strada: le immagini adorabili
    248388 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Il transito di Mercurio davanti al muro di "fuoco" del Sole è una meraviglia
    0:05
    Il transito di Mercurio davanti al muro di "fuoco" del Sole è una meraviglia
    15098 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Come risponde il tuo cane agli ululati dei lupi? Video mostra la reazione delle razze
    2:07
    Come risponde il tuo cane agli ululati dei lupi? Video mostra la reazione delle razze
    23311 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Lo "strano" comportamento degli uccelli prima del terremoto in Turchia
    0:46
    Lo "strano" comportamento degli uccelli prima del terremoto in Turchia
    9703 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Pianeti extrasolari in orbita attorno a una stella lontanissima: lo straordinario video time-lapse
    0:07
    Pianeti extrasolari in orbita attorno a una stella lontanissima: lo straordinario video time-lapse
    9689 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le spettacolari immagini del Sahara innevato
    9 foto
    Le spettacolari immagini del Sahara innevato
    68060 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le impressionanti immagini dell'eruzione del Vulcano di Fuoco
    0:46
    Le impressionanti immagini dell'eruzione del Vulcano di Fuoco
    468 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Cosa ha visto la NASA sulla Luna: le foto della superficie in alta definizione
    13 foto
    Cosa ha visto la NASA sulla Luna: le foto della superficie in alta definizione
    29199 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Un virus si aggira tra le cellule umane pronto ad attaccarle: il filmato straordinario
    0:57
    Un virus si aggira tra le cellule umane pronto ad attaccarle: il filmato straordinario
    427 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Risolto dopo 26 anni un mistero del Titanic: la scoperta a 2.900 metri di profondità
    1:27
    Risolto dopo 26 anni un mistero del Titanic: la scoperta a 2.900 metri di profondità
    82973 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
2.039
Scarica video
Spento l'acceleratore del Cern: tornerà più potente nel 2015

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. È morta Bahia, l'ultima orsa andina in Italia: si è spenta 4 mesi dopo il suo compagno Luis
    È morta Bahia, l'ultima orsa andina in Italia: si è spenta 4 mesi dopo il suo compagno Luis Presso il Parco Natura Viva di Bussolengo si è spenta Bahia, l'ultimo esemplare di orso dagli occhiali (o orso andino) presente in Italia. Il suo compagno Luis era morto a dicembre. Entrambi sono deceduti a 29 anni
    Non solo carne coltivata: "Abbiamo presentato il pesce stampato in 3D che sembra pescato"
    Non solo carne coltivata: "Abbiamo presentato il pesce stampato in 3D che sembra pescato" In Israele hanno presentato una cernia creata in laboratorio, il gusto e la consistenza sono simili al pesce pescato in mare, ma a differenza della carne coltivata, manca una letteratura forte.
  2. MTB Winter 2013 Batch
    MTB Winter 2013 Batch 215 • di Viral Tech
    Un fenomeno fisico può aiutarci a prevedere i terremoti più potenti
    Un fenomeno fisico può aiutarci a prevedere i terremoti più potenti Lo ha scoperto un team di ricerca americano che è riuscito a capire quando e con quale forza si sarebbe verificato un evento sismico in una faglia in Nuova Zelanda.
  3. Perché il terremoto in Turchia causerà migliaia di morti anche se non è stato il più potente
    Perché il terremoto in Turchia causerà migliaia di morti anche se non è stato il più potente Si calcola che il terremoto di magnitudo 7.9 che ha colpito la Turchia il 6 febbraio 2023 abbia una probabilità del 47% di provocare fino a 10mila morti e del 20% fino a 100mila. Ecco perché
    Android lavora a un aggiornamento per trovare i telefoni anche quando sono spenti
    Android lavora a un aggiornamento per trovare i telefoni anche quando sono spenti La nuova funzione dovrebbe essere implementata nei prossimi aggiornamenti dei dispositivi Android. Al momento però non esiste nulla di ufficiale e non sono ancora chiari i tempi di realizzazione.
  4. La prima foto di un buco nero che lancia potenti getti di materia è impressionante
    La prima foto di un buco nero che lancia potenti getti di materia è impressionante Ottenuta combinando le osservazioni di una rete di radiotelescopi in tutto il mondo, rivela come la base di un getto colossale si connette con la materia che ruota attorno al buco nero di M87.
    Una nuova foto di Marte rivela che c’erano fiumi più potenti e profondi di quanto pensavamo
    Una nuova foto di Marte rivela che c’erano fiumi più potenti e profondi di quanto pensavamo Ottenuta da centinaia di immagini scattate dal rover Perseverance della NASA, mostra i segni di ciò che un tempo era uno dei corsi d’acqua che confluiva nel cratere Jezero.
  5. HTC One Videorecensione HD
    HTC One Videorecensione HD 37458 • di Tecnologia Fanpage
    Videorecensione Speaker bluetooth BeeWi BBS305 BlasterBee
    Videorecensione Speaker bluetooth BeeWi BBS305 BlasterBee 5631 • di Tecnologia Fanpage
  6. Abbiamo appena schivato una delle peggiori tempeste solari di sempre
    Abbiamo appena schivato una delle peggiori tempeste solari di sempre La potente espulsione di massa coronale avrebbe potuto causare blackout elettrici su larga scala, interrompendo le comunicazioni radio e i sistemi di navigazione satellitare.
    Nuova arma contro l’antibiotico-resistenza, la produce un patogeno della canna da zucchero
    Nuova arma contro l’antibiotico-resistenza, la produce un patogeno della canna da zucchero Si tratta di una potente tossina vegetale, chiamata albicidina, che viene utilizzata da una specie batterica per attaccare la pianta e consentirne la sua diffusione.
  7. Iliad non funziona: il down in tutta Italia blocca chiamate e connessione internet
    Iliad non funziona: il down in tutta Italia blocca chiamate e connessione internet Ci sono problemi non solo di connessione ma anche per le chiamate in entrata e in uscita, le segnalazioni sono arrivate da tutta Italia, non si sa quando Iliad tornerà a funzionare.
    La cometa dei Neanderthal è ora visibile a occhio nudo, non perderla (non tornerà mai più)
    La cometa dei Neanderthal è ora visibile a occhio nudo, non perderla (non tornerà mai più) La cometa dei Neanderthal ha raggiunto una magnitudine di 5.9 e adesso è visibile a occhio nudo, ma solo in cieli molto bui, privi di inquinamento luminoso
  8. Intelligenza artificiale rileva possibili segnali alieni nei dati di un radiotelescopio
    Intelligenza artificiale rileva possibili segnali alieni nei dati di un radiotelescopio Grazie a una IA gli scienziati hanno scoperto 8 segnali di possibile origine aliena nei dati raccolti da un potente radiotelescopio. Al momento non è possibile avere conferme
    La nuova legge dell’Unione europea che metterà in standby tutti i dispositivi delle nostre case
    La nuova legge dell’Unione europea che metterà in standby tutti i dispositivi delle nostre case Lavatrici, televisori, router Wi-Fi, consumano energia anche da spenti. Con le nuove regole l'Europa punta a diminuire la CO2 e ridurre le bollette degli utenti. 
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)