• twitter
  • facebook
Tecnologia
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Con Call of Duty: WWII i videogiochi diventano uno strumento per raccontare la storia

pubblicato il 4 novembre 2017 alle ore 10:08
I veterani di guerra che possono raccontare il secondo conflitto mondiale in prima persona sono sempre meno. Un problema per la memoria storica al quale medium come il cinema e la televisione hanno provato a dare risposta con contenuti in grado di raccontare la guerra in ogni sua forma. Anche i videogiochi, però, in questo possono aiutare. "Forse non apprenderanno tutto" spiega ai microfoni di Fanpage.it Glen Schofield, co-fondatore di Sledgehammer Games. "Ma i giocatori impareranno qualcosa dal nuovo Call of Duty, anche solo il nome di una nuova città". Ne è convinto anche Martin Morgan, storico che ha collaborato alle ricerche per la creazione del gioco. "I videogiochi sono già strumenti educativi" spiega, "e Call of Duty è probabilmente il mezzo più potente per insegnare a chiunque la storia".
mostra altro

foto profilo Marco Paretti 151 video • -62 foto
116.485.954 visualizzazioni

altro di Marco Paretti

  • Perché l'Apple Watch Ultra è arancione (spiegato in montagna)
    7:11
    Perché l'Apple Watch Ultra è arancione (spiegato in montagna)
    7344773 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Questa intelligenza artificiale può dipingere ogni cosa
    6:05
    Questa intelligenza artificiale può dipingere ogni cosa
    795242 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Come l'Apple Watch Serie 8 aiuta le donne a monitorare il ciclo mestruale
    6:45
    Come l'Apple Watch Serie 8 aiuta le donne a monitorare il ciclo mestruale
    439392 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Abbiamo provato l'iPhone 14 (e l'Apple Watch Ultra)
    7:45
    Abbiamo provato l'iPhone 14 (e l'Apple Watch Ultra)
    883505 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Abbiamo provato (e piegato) il nuovo Galaxy Z Flip 4
    8:57
    Abbiamo provato (e piegato) il nuovo Galaxy Z Flip 4
    41 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Abbiamo provato il nuovo MacBook Air con chip M2
    7:53
    Abbiamo provato il nuovo MacBook Air con chip M2
    2140396 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Abbiamo visitato in anteprima l'Avengers Campus di Disneyland Paris
    10:59
    Abbiamo visitato in anteprima l'Avengers Campus di Disneyland Paris
    2236480 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Cosa ha visto davvero il telescopio spaziale James Webb
    4:14
    Cosa ha visto davvero il telescopio spaziale James Webb
    1713426 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Perché va di moda cantare in corsivo
    7:09
    Perché va di moda cantare in corsivo
    372513 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Il cobalto è il lato oscuro delle macchine elettriche ed è in mano alla Cina
    6:13
    Il cobalto è il lato oscuro delle macchine elettriche ed è in mano alla Cina
    12986 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Abbiamo provato Truth, il social network di Trump (che non usa nemmeno lui)
    7:09
    Abbiamo provato Truth, il social network di Trump (che non usa nemmeno lui)
    39399 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Il rifugio antiaereo 87 di Milano, riscoperto (grazie a un libro) sotto a una scuola
    5:05
    Il rifugio antiaereo 87 di Milano, riscoperto (grazie a un libro) sotto a una scuola
    383208 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Abbiamo provato il nuovo iPad Air con processore M1
    5:17
    Abbiamo provato il nuovo iPad Air con processore M1
    3398 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Come saranno gli esami (scritti) di maturità e terza media 2022: ecco tutte le prove
    6:37
    Come saranno gli esami (scritti) di maturità e terza media 2022: ecco tutte le prove
    39 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Siamo stati nel Metaverso di Decentraland
    5:10
    Siamo stati nel Metaverso di Decentraland
    1034 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Abbiamo provato l'HomePod Mini, lo speaker intelligente di Apple
    7:05
    Abbiamo provato l'HomePod Mini, lo speaker intelligente di Apple
    155 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
93.965
Scarica video
Con Call of Duty: WWII i videogiochi diventano uno strumento per raccontare la storia

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Call of Duty: WW2, il ritorno alla seconda guerra mondiale e una nuova modalità multigiocatore
    Call of Duty: WW2, il ritorno alla seconda guerra mondiale e una nuova modalità multigiocatore 416755 • di GamesFanpage
    Faccia a faccia con Aloy, la nostra prova di Horizon Call of the Mountain con il nuovo visore di PlayStation
    Faccia a faccia con Aloy, la nostra prova di Horizon Call of the Mountain con il nuovo visore di PlayStation Horizon Call of the Mountain non osa nel gameplay, ma si concentra sulle possibilità di interazioni tipiche della realtà virtuale per un risultato davvero sbalorditivo in termini di immersione.
  2. Last Day of June, il making of #2 del videogioco italiano sull'amore (ESCLUSIVA)
    Last Day of June, il making of #2 del videogioco italiano sull'amore (ESCLUSIVA) 73104 • di GamesFanpage
    Nintendo Labo, quando i videogiochi diventano di cartone
    Nintendo Labo, quando i videogiochi diventano di cartone 294 • di Viral Tech
  3. Games Week 2017: videogiochi, anteprime e cosplay invadono Milano
    Games Week 2017: videogiochi, anteprime e cosplay invadono Milano 101158 • di Giampaolo Mannu
    Senza call e mail potremmo lavorare quasi due giorni in meno alla settimana
    Senza call e mail potremmo lavorare quasi due giorni in meno alla settimana Secondo una ricerca di Microsoft, il 58% degli utenti non si riesce nemmeno a organizzare un brainstorming efficace in una call. Dal 2020 a oggi l'uso di questi strumenti ha continuato a crescere: solo sulle piattaforme Microsoft le call sono aumentate del 192%.
  4. Father.io, il gioco italiano che trasforma lo smartphone in un laser game
    Father.io, il gioco italiano che trasforma lo smartphone in un laser game 1083 • di askanews
    Così i videogiochi sono diventati un modo per parlare di amore
    Così i videogiochi sono diventati un modo per parlare di amore Da Yuna e Tidus di Final Fantasy X a Kay e Yu di Haven: la storia del videogioco è ricca di magnifiche storie d'amore, ciascuna declinata in maniera differente.
  5. Microsoft non può comprare Activision Blizzard, bloccata l’acquisizione da oltre 68 miliardi di dollari
    Microsoft non può comprare Activision Blizzard, bloccata l’acquisizione da oltre 68 miliardi di dollari La Competition and Market Authority (Cma) del Regno Unito ha bloccato una delle acquisizioni più grandi nella storia della tecnologia. La fusione tra Microsoft e Activision Blizzard doveva creare un colosso dei videogiochi che difficilmente avrebbe fatto respirare gli altri competitor.
    E così Fortnite è diventato grande, con questa nuova modalità il gioco è cambiato per sempre
    E così Fortnite è diventato grande, con questa nuova modalità il gioco è cambiato per sempre Grazie al nuovo Unreal Editor chiunque può creare la propria esperienza videoludica e renderla giocabile su Fortnite. Nella storia dei videogiochi è difficile trovare un ventaglio di risorse così grande.
  6. L'Italia trionfa agli Italian Video Game Awards
    L'Italia trionfa agli Italian Video Game Awards 98112 • di GamesFanpage
    L'evoluzione delle console Nintendo
    L'evoluzione delle console Nintendo 44397 • di Tecnologia Fanpage
  7. Una pandemia da fungo come in The Last of US può accadere davvero? Cosa dicono gli esperti
    Una pandemia da fungo come in The Last of US può accadere davvero? Cosa dicono gli esperti I funghi del genere Cordyceps, alla base del videogioco e della serie TV "The Last of US", esistono davvero in natura. Ecco cosa dicono gli esperti sulle probabilità che possano realmente infettare l'uomo e trasformarlo in uno zombie
    Siamo stati al Blizzcon in California: ecco le 5 cose da non perdere
    Siamo stati al Blizzcon in California: ecco le 5 cose da non perdere 80726 • di Marco Paretti
  8. Dalle borse per Audrey Hepburn agli accendini per Bogart: i prodotti più iconici della S.T. Dupont
    Dalle borse per Audrey Hepburn agli accendini per Bogart: i prodotti più iconici della S.T. Dupont 1337 • di CS Design
    I migliori 30 giochi degli ultimi 30 anni
    I migliori 30 giochi degli ultimi 30 anni 11462 • di CS Design
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)