• twitter
  • facebook
Tecnologia
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Metaverso

Siamo stati nel Metaverso di Decentraland

pubblicato il 18 gennaio 2022 alle ore 14:04
Di Metaverso si parla da anni, da ben prima che Mark Zuckerberg provasse a fare sua un'idea che in realtà vorrebbe andare nella direzione opposta: un non-luogo digitale gestito da organizzazioni decentralizzate (DAO) e basato sulla blockchain. Sembra Second Life, ma con qualche differenza: abbiamo provato Decentraland, una delle esperienze di Metaverso che già da oggi possiamo esplorare, tra criptovalute e NFT.
mostra altro

foto profilo Marco Paretti 142 video • -62 foto
100.148.506 visualizzazioni

altro di Marco Paretti

  • Il cobalto è il lato oscuro delle macchine elettriche ed è in mano alla Cina
    6:13
    Il cobalto è il lato oscuro delle macchine elettriche ed è in mano alla Cina
    2390 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Abbiamo provato Truth, il social network di Trump (che non usa nemmeno lui)
    7:09
    Abbiamo provato Truth, il social network di Trump (che non usa nemmeno lui)
    232 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Il rifugio antiaereo 87 di Milano, riscoperto (grazie a un libro) sotto a una scuola
    5:05
    Il rifugio antiaereo 87 di Milano, riscoperto (grazie a un libro) sotto a una scuola
    383194 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Abbiamo provato il nuovo iPad Air con processore M1
    5:17
    Abbiamo provato il nuovo iPad Air con processore M1
    62 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Come saranno gli esami (scritti) di maturità e terza media 2022: ecco tutte le prove
    6:37
    Come saranno gli esami (scritti) di maturità e terza media 2022: ecco tutte le prove
    32 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Abbiamo provato l'HomePod Mini, lo speaker intelligente di Apple
    7:05
    Abbiamo provato l'HomePod Mini, lo speaker intelligente di Apple
    148 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Abbiamo provato l'Apple Watch Serie 7 a piedi e in bicicletta
    6:56
    Abbiamo provato l'Apple Watch Serie 7 a piedi e in bicicletta
    5625547 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Perché dobbiamo vaccinare anche i bambini contro la Covid
    3:47
    Perché dobbiamo vaccinare anche i bambini contro la Covid
    2078 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Abbiamo provato il nuovo iPad Mini
    7:31
    Abbiamo provato il nuovo iPad Mini
    1505941 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Abbiamo provato tutti gli iPhone 13 (con la modalità Cinematografica)
    11:52
    Abbiamo provato tutti gli iPhone 13 (con la modalità Cinematografica)
    1038829 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Abbiamo provato gli occhiali di Facebook e RayBan: ecco cosa fanno
    6:16
    Abbiamo provato gli occhiali di Facebook e RayBan: ecco cosa fanno
    29795 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Basta parlare di immunità di gregge: è inutile, non la raggiungeremo mai
    4:28
    Basta parlare di immunità di gregge: è inutile, non la raggiungeremo mai
    587507 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • I videogiochi hanno (ancora) un problema con neri e gay
    5:38
    I videogiochi hanno (ancora) un problema con neri e gay
    65 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Quanti vaccini abbiamo scoperto nell’ultimo anno (oltre a quelli anti Covid)
    3:53
    Quanti vaccini abbiamo scoperto nell’ultimo anno (oltre a quelli anti Covid)
    165 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Perché non puoi telefonare in aereo
    3:44
    Perché non puoi telefonare in aereo
    410 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Perché DAZN si vede male
    3:09
    Perché DAZN si vede male
    1317417 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
132
Scarica video
Siamo stati nel Metaverso di Decentraland

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. La prima squadra professionistica sbarca nel Metaverso: così vedremo lo sport nel futuro
    La prima squadra professionistica sbarca nel Metaverso: così vedremo lo sport nel futuro Salto nel futuro anche nel mondo dello sport grazie al metaverso. La prima società a sbarcarvi ha permesso ai tifosi di giovare di un'esperienza innovativa e inedita
    Second Life è ancora vivo: si prepara al Metaverso con il ritorno del suo fondatore
    Second Life è ancora vivo: si prepara al Metaverso con il ritorno del suo fondatore Philip Rosedale è fiducioso per il futuro di Second Life, data la situazione vantaggiosa rispetto ad altri concorrenti legati al Metaverso e alla realtà virtuale.
  2. Il Metaverso è già disponibile per le mucche (ma è pura distopia)
    Il Metaverso è già disponibile per le mucche (ma è pura distopia) L'allevatore ha pensato di equipaggiare due delle sue mucche con cuffie e visori per la realtà virtuale (o VR) per dare loro la percezione di essere al pascolo in un campo all'aperto soleggiato. Ciò permetterebbe di abbassare i livelli di stress e quindi produrre più latte.
    Furto d'arte nel metaverso: un gallerista perde 2 milioni in NFT
    Furto d'arte nel metaverso: un gallerista perde 2 milioni in NFT La più grande piattaforma di crypto arte ha congelato la vendita dei beni rubati sul suo portale, suscitando critiche dai sostenitori dei principi della decentralizzazione
  3. Blockbuster potrebbe rinascere nel metaverso
    Blockbuster potrebbe rinascere nel metaverso Blockbuster potrebbe rinascere all'interno del metaverso come una sorta di nuovo Netflix decentralizzato. È l'idea di BlockbusterDAO, un'organizzazione che sta cercando di acquistare i diritti del brand.
    Apple ha offerto bonus da 180.000 dollari ai dipendenti per non passare al metaverso di Facebook
    Apple ha offerto bonus da 180.000 dollari ai dipendenti per non passare al metaverso di Facebook Secondo Bloomberg le compensazioni aggiuntive sono state offerte agli impiegati più talentuosi e sono vincolate alla loro permanenza presso la casa di Cupertino
  4. Cos'è il Web3 e perché se ne sta parlando
    Cos'è il Web3 e perché se ne sta parlando Online se ne parla come della rivoluzione che potrebbe cambiare il web come lo conosciamo, ma al riguardo non mancano neppure critiche e incertezza
    "Mi hanno molestata nel metaverso": la denuncia di una utente accusa l'app di Zuckerberg
    "Mi hanno molestata nel metaverso": la denuncia di una utente accusa l'app di Zuckerberg L'app del gruppo Meta che connetterà gli utenti in realtà virtuale in un mondo online e persistente è stata lanciata pochi giorni fa, ma presenta già problemi di non poco conto.
  5. Questi guanti ti faranno sentire gli oggetti nel metaverso di Facebook come se li stessi toccando
    Questi guanti ti faranno sentire gli oggetti nel metaverso di Facebook come se li stessi toccando Utilizzeranno valvole ad aria per restituire sulla pelle la sensazione del tatto e la consistenza degli oggetti che si afferrano nel mondo virtuale.
    Lo stop al riconoscimento facciale di Facebook non vale per il metaverso
    Lo stop al riconoscimento facciale di Facebook non vale per il metaverso Nell'annuncio che è stato dato nelle scorse ore dal gruppo Meta non viene assicurato che le tecnologie di riconoscimento facciale saranno bandite del tutto. All'interno di altre app e piattaforme — comprese quelle inerenti al metaverso che Mark Zuckerberg vuole costruire da qui ai prossimi 10 anni — l'uso di sistemi di riconoscimento biometrico continuerà a essere studiato.
  6. Anche Microsoft punta sul metaverso: arrivano le riunioni in realtà virtuale
    Anche Microsoft punta sul metaverso: arrivano le riunioni in realtà virtuale La visione del metaverso espressa da Microsoft si concentra per il momento sulla vita aziendale: dall'anno prossimo all'interno di Microsoft Teams sarà possibile far entrare in videochiamata degli avatar che muovono la bocca e le mani partendo dall'audio dei dipendenti, anche con la webcam spenta.
    Come sono fatti gli avatar realistici di Facebook (ne potrai avere uno anche te)
    Come sono fatti gli avatar realistici di Facebook (ne potrai avere uno anche te) Durante l'evento di ieri, 28 ottobre, sono state presentate alcune demo tecnologiche. Tra queste, i Codec avatar, iperrealistici e calati in un ambiente che cambia a seconda dell'interazioni con la realtà, e le interfacce neurali che si avvalgono dell'elettromiografia, con cui trasformano i segnali elettrici in comandi informatici.
  7. L'azienda Facebook ora si chiama Meta, ma il social non cambierà nome
    L'azienda Facebook ora si chiama Meta, ma il social non cambierà nome Il cambio di nome di Facebook potrebbe confondere qualcuno: a chiamarsi Meta sarà l'azienda che supervisiona tutti i prodotti, tra cui Facebook che continuerà a chiamarsi Facebook. Un cambiamento simile ha coinvolto anche Google nel 2015, quando la holding ha preso il nome di Alphabet.
    Cosa significa Meta, il nuovo nome di Facebook
    Cosa significa Meta, il nuovo nome di Facebook Mark Zuckerberg ha cambiato il nome della sua azienda, che ora si chiama Meta. La nuova identità di Facebook si lega all'idea di Metaverso tanto cara al fondatore e CEO, ma ha radici ben più antiche. Ecco cosa significa e da dove viene il termine "Meta".
  8. Qualcuno dica a Facebook che il futuro in realtà virtuale di Zuckerberg non interessa a nessuno
    Qualcuno dica a Facebook che il futuro in realtà virtuale di Zuckerberg non interessa a nessuno Mark Zuckerberg ne è convinto: nel futuro vivremo, lavoreremo e ci divertiremo in un mondo in realtà virtuale. Lo racconta senza spiegare come ha intenzione di costruire questo nuovo mondo, ma soprattutto senza rispondere a una domanda fondamentale: c'è qualcuno (oltre a lui) che vuole davvero vivere in questo Metaverso?
    Rivoluzione Facebook: il nuovo nome dell'impero di Zuckerberg è Meta
    Rivoluzione Facebook: il nuovo nome dell'impero di Zuckerberg è Meta Il nome del social network più frequentato nel mondo rimane sempre Facebook, ma a cambiare è il nome di quello che finora veniva chiamato semplicemente gruppo Facebook, ovvero l'azienda quotata in borsa che sviluppa e gestisce l'omonimo social e una miriade di altri prodotti tra i quali Instagram e WhatsApp.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)