• twitter
  • facebook
Tecnologia
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Perché va di moda cantare in corsivo

pubblicato il 7 luglio 2022 alle ore 16:10
Il corsivo? Non è solo uno scherzo linguistico che prende in giro la parlata milanese, ma un modo di cantare che negli Stati Uniti o comunque nei paesi anglofoni è presente da diverso tempo. Da Amy Winehouse a Selena Gomez, ecco come il corsivo si è fatto strada anche nella musica.
mostra altro

foto profilo Marco Paretti 151 video • -62 foto
117.290.423 visualizzazioni

altro di Marco Paretti

  • Perché l'Apple Watch Ultra è arancione (spiegato in montagna)
    7:11
    Perché l'Apple Watch Ultra è arancione (spiegato in montagna)
    8145928 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Questa intelligenza artificiale può dipingere ogni cosa
    6:05
    Questa intelligenza artificiale può dipingere ogni cosa
    796146 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Come l'Apple Watch Serie 8 aiuta le donne a monitorare il ciclo mestruale
    6:45
    Come l'Apple Watch Serie 8 aiuta le donne a monitorare il ciclo mestruale
    440084 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Abbiamo provato l'iPhone 14 (e l'Apple Watch Ultra)
    7:45
    Abbiamo provato l'iPhone 14 (e l'Apple Watch Ultra)
    883978 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Abbiamo provato (e piegato) il nuovo Galaxy Z Flip 4
    8:57
    Abbiamo provato (e piegato) il nuovo Galaxy Z Flip 4
    42 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Abbiamo provato il nuovo MacBook Air con chip M2
    7:53
    Abbiamo provato il nuovo MacBook Air con chip M2
    2140396 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Abbiamo visitato in anteprima l'Avengers Campus di Disneyland Paris
    10:59
    Abbiamo visitato in anteprima l'Avengers Campus di Disneyland Paris
    2236480 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Cosa ha visto davvero il telescopio spaziale James Webb
    4:14
    Cosa ha visto davvero il telescopio spaziale James Webb
    1713426 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Il cobalto è il lato oscuro delle macchine elettriche ed è in mano alla Cina
    6:13
    Il cobalto è il lato oscuro delle macchine elettriche ed è in mano alla Cina
    13001 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Abbiamo provato Truth, il social network di Trump (che non usa nemmeno lui)
    7:09
    Abbiamo provato Truth, il social network di Trump (che non usa nemmeno lui)
    39402 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Il rifugio antiaereo 87 di Milano, riscoperto (grazie a un libro) sotto a una scuola
    5:05
    Il rifugio antiaereo 87 di Milano, riscoperto (grazie a un libro) sotto a una scuola
    383208 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Abbiamo provato il nuovo iPad Air con processore M1
    5:17
    Abbiamo provato il nuovo iPad Air con processore M1
    3398 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Come saranno gli esami (scritti) di maturità e terza media 2022: ecco tutte le prove
    6:37
    Come saranno gli esami (scritti) di maturità e terza media 2022: ecco tutte le prove
    39 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Siamo stati nel Metaverso di Decentraland
    5:10
    Siamo stati nel Metaverso di Decentraland
    1048 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Abbiamo provato l'HomePod Mini, lo speaker intelligente di Apple
    7:05
    Abbiamo provato l'HomePod Mini, lo speaker intelligente di Apple
    157 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Abbiamo provato l'Apple Watch Serie 7 a piedi e in bicicletta
    6:56
    Abbiamo provato l'Apple Watch Serie 7 a piedi e in bicicletta
    5967881 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
372.513
Scarica video
Perché va di moda cantare in corsivo

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Dopo il corsivo, su TikTok arriva il grassetto parlato
    Dopo il corsivo, su TikTok arriva il grassetto parlato A differenza del corsivo, che è morbido, sonoro e allungato, il grassetto è rude, forte e profondo. Una sorta di finto urlato che ricorda il growl, tecnica vocale utilizzata nel rock metal.
    Come scrivere in corsivo, grassetto o barrato su Whatsapp
    Come scrivere in corsivo, grassetto o barrato su Whatsapp Su WhatsApp è semplice personalizzare i testi, è infatti possibile scrivere in grassetto, corsivo e barrato, un modo per rendere più personali o incisivi i messaggi. Abbiamo realizzato una breve guida per capire come sfruttare la formattazione dei messaggi.
  2. Perché la Prof del Corsivo è stata bloccata da TikTok (e poi riammessa)
    Perché la Prof del Corsivo è stata bloccata da TikTok (e poi riammessa) Elisa Esposito, classe 2002, è diventata nota sui social come la Prof del Corsivo. Ha un account TikTok da 1,5 milioni di follower che, stando a quanto afferma, spesso viene bloccato dalle segnalazioni fatte da gruppi di hater.
    Elisa Esposito, la prof del corsivo: "Un anno fa un TikTok mi ha cambiato la vita. Ringrazio gli hater"
    Elisa Esposito, la prof del corsivo: "Un anno fa un TikTok mi ha cambiato la vita. Ringrazio gli hater" Classe 2002, esattamente un anno fa Elisa Esposito pubblicava il primo video su come parlare in "corsivo". Da lì è partito un trend durato poi tutta l'estate. Su TikTok ha raccontato come ha vissuto il salto da piccola content creator a fenomeno virale: "Dal giorno alla notte mi sono trovata in una bufera d’odio".
  3. Alexa adesso sa parlare in corsivo
    Alexa adesso sa parlare in corsivo "Ma certo amïœ, ho studiato e ora sono tra i migliori alunniæ". Una risposta totalmente differente rispetto a quella predefinita di pochi giorni fa, in cui Alexa ironizzava sul fenomeno.
    Oliviero Toscani si racconta a Fanpage.it: la fotografia, la moda e i social
    Oliviero Toscani si racconta a Fanpage.it: la fotografia, la moda e i social 1442 • di Stile e trend
  4. Dopo il Corsivo ora tocca all'Inglish, come funziona la nuova lingua virale su TikTok
    Dopo il Corsivo ora tocca all'Inglish, come funziona la nuova lingua virale su TikTok Luca Toz è un creator italiano che ha avviato su TikTok una serie di video discretamente fortunati. Si tratta di lezioni di Inglish, una lingua che trasforma in inglese qualsiasi parola senza mai aprire un vocabolario.
    Il canto degli uccelli e il birdwatching fanno bene alla salute
    Il canto degli uccelli e il birdwatching fanno bene alla salute Uno studio ha determinato che osservare gli uccelli e sentirli cantare ha un grande beneficio sul benessere psicofisico, anche per chi soffre di depressione
  5. Quali droghe stanno andando di moda tra i Ceo della Silicon Valley
    Quali droghe stanno andando di moda tra i Ceo della Silicon Valley Sulle scrivanie della Silincon Vally sembra esserci parecchia droga. A metà tra uso creativo e ricreativo i Ceo delle Big tech si affidano a ketamina, funghi allucinogeni, e Lsd per migliorare le prestazioni lavorative e divertirsi nei party psichedelici.
    Gli Nft sono già passati di moda? In otto mesi i volumi di scambio sono scesi del 97%
    Gli Nft sono già passati di moda? In otto mesi i volumi di scambio sono scesi del 97% Per capire il crollo del mercato basta vedere i dati delle collezioni di NFT più famose, a partire da Bored Ape Yacht Club (BAYC)
  6. Alessia Lanza: "Vado dallo psicologo, è un argomento che va sdoganato"
    Alessia Lanza: "Vado dallo psicologo, è un argomento che va sdoganato" Protagonista di balletti, vlog e altri contenuti (che propone anche sul suo canale YouTube), la giovane è anche una delle inquiline della Defhouse, casa milanese dove convivono diversi influencer.
    Un chip sotto la pelle per pagare in cassa: come funziona l'ultima moda degli imprenditori svizzeri
    Un chip sotto la pelle per pagare in cassa: come funziona l'ultima moda degli imprenditori svizzeri I micorchip sottocutanei funzionano grazie alla modalità pre-paid e usa la tecnologia NFC, lo stesso sistema che permette di pagare con lo smartphone.
  7. Abbiamo provato Final Fantasy 16, il gioco è cambiato ma a noi va benissimo così
    Abbiamo provato Final Fantasy 16, il gioco è cambiato ma a noi va benissimo così Un po' Trono di Spade, un po' Attack on Titan: Final Fantasy 16 si presenta come un titolo inedito per la serie, che punta tutto su azione, drammaticità e spettacolo. La nostra recensione.
    Il Nobel per la Fisica 2022 va ad Aspect, Clauser e Zeilinger per lo studio dei fenomeni quantistici
    Il Nobel per la Fisica 2022 va ad Aspect, Clauser e Zeilinger per lo studio dei fenomeni quantistici Le loro ricerche con i fotoni hanno aperto la strada alla scienza dell’informazione quantistica, stabilendo una violazione delle diseguaglianze di Bell.
  8. I rilasci dei fagiani per far divertire chi va a caccia vanno proibiti, secondo uno studio
    I rilasci dei fagiani per far divertire chi va a caccia vanno proibiti, secondo uno studio Una nuova ricerca ha dimostrato che i ripopolamenti di fagiani per scopi venatori hanno un impatto ambientale catastrofico. Ecco perché
    Il taglio delle emissioni va nella direzione sbagliata: aumenta il metano nell’atmosfera
    Il taglio delle emissioni va nella direzione sbagliata: aumenta il metano nell’atmosfera Lo rileva uno studio sui dati satellitari condotto dalla società francese Kayrros che ha rilevato l’intensificarsi delle emissioni di questo potente gas serra da combustibili fossili.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)