• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Cosa ha visto davvero il telescopio spaziale James Webb

pubblicato il 14 luglio 2022 alle ore 15:33
È iniziata una nuova era dell’astronomia. La pubblicazione delle prime fotografie scattate dal telescopio spaziale James Webb ha reso chiaro il fatto che oggi abbiamo un occhio potentissimo in grado di scrutare le profondità dello spazio finora irraggiungibili. Consentendoci anche di guardare indietro nel tempo fino all’origine del nostro universo. Ecco la spiegazione di cosa hanno visto gli occhi del James Webb.
mostra altro

foto profilo Marco Paretti 146 video • -62 foto
103.510.431 visualizzazioni

altro di Marco Paretti

  • Abbiamo provato il nuovo MacBook Air con chip M2
    7:53
    Abbiamo provato il nuovo MacBook Air con chip M2
    636771 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Abbiamo visitato in anteprima l'Avengers Campus di Disneyland Paris
    10:59
    Abbiamo visitato in anteprima l'Avengers Campus di Disneyland Paris
    966077 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Perché va di moda cantare in corsivo
    7:09
    Perché va di moda cantare in corsivo
    365292 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Il cobalto è il lato oscuro delle macchine elettriche ed è in mano alla Cina
    6:13
    Il cobalto è il lato oscuro delle macchine elettriche ed è in mano alla Cina
    9838 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Abbiamo provato Truth, il social network di Trump (che non usa nemmeno lui)
    7:09
    Abbiamo provato Truth, il social network di Trump (che non usa nemmeno lui)
    35311 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Il rifugio antiaereo 87 di Milano, riscoperto (grazie a un libro) sotto a una scuola
    5:05
    Il rifugio antiaereo 87 di Milano, riscoperto (grazie a un libro) sotto a una scuola
    383207 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Abbiamo provato il nuovo iPad Air con processore M1
    5:17
    Abbiamo provato il nuovo iPad Air con processore M1
    1138 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Come saranno gli esami (scritti) di maturità e terza media 2022: ecco tutte le prove
    6:37
    Come saranno gli esami (scritti) di maturità e terza media 2022: ecco tutte le prove
    37 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Siamo stati nel Metaverso di Decentraland
    5:10
    Siamo stati nel Metaverso di Decentraland
    161 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Abbiamo provato l'HomePod Mini, lo speaker intelligente di Apple
    7:05
    Abbiamo provato l'HomePod Mini, lo speaker intelligente di Apple
    154 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Abbiamo provato l'Apple Watch Serie 7 a piedi e in bicicletta
    6:56
    Abbiamo provato l'Apple Watch Serie 7 a piedi e in bicicletta
    5967880 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Perché dobbiamo vaccinare anche i bambini contro la Covid
    3:47
    Perché dobbiamo vaccinare anche i bambini contro la Covid
    2119 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Abbiamo provato il nuovo iPad Mini
    7:31
    Abbiamo provato il nuovo iPad Mini
    1509751 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Abbiamo provato tutti gli iPhone 13 (con la modalità Cinematografica)
    11:52
    Abbiamo provato tutti gli iPhone 13 (con la modalità Cinematografica)
    1041815 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Abbiamo provato gli occhiali di Facebook e RayBan: ecco cosa fanno
    6:16
    Abbiamo provato gli occhiali di Facebook e RayBan: ecco cosa fanno
    31293 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
  • Basta parlare di immunità di gregge: è inutile, non la raggiungeremo mai
    4:28
    Basta parlare di immunità di gregge: è inutile, non la raggiungeremo mai
    587525 VISUALIZZAZIONI
    Marco Paretti
997.575
Scarica video
Cosa ha visto davvero il telescopio spaziale James Webb

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Il Telescopio James Webb è stato colpito da una minuscola roccia spaziale: cosa è successo
    Il Telescopio James Webb è stato colpito da una minuscola roccia spaziale: cosa è successo Un micrometeoroide si è schiantato contro il pannello C3 dello specchio primario del Telescopio Spaziale James Webb. Effetto maggiore del previsto
    Questa immagine straordinaria mostra cosa può fare il rivoluzionario Telescopio Spaziale James Webb
    Questa immagine straordinaria mostra cosa può fare il rivoluzionario Telescopio Spaziale James Webb La NASA ha messo a confronto un'immagine catturata dal Telescopio Spaziale James Webb con una dello Spitzer. La differenza è clamorosa e mostra cosa ci aspetta
  2. L'astrofisico Masi spiega perché le foto del telescopio James Webb sono "primizie dirompenti"
    L'astrofisico Masi spiega perché le foto del telescopio James Webb sono "primizie dirompenti" L'astrofisico Gianluca Masi commenta per Fanpage.it le prime, straordinarie immagini del Telescopio Spaziale James Webb e le prospettive di ricerca
    Le immagini della prima, spettacolare supernova catturata dal James Webb
    Le immagini della prima, spettacolare supernova catturata dal James Webb La morte di una stella avvenuta tra i 3 e i 4 miliardi di anni fa è stata catturata dall'occhio del Telescopio Spaziale James Webb: le immagini della supernova
  3. La Galassia Ruota di Carro immortalata dal James Webb è meravigliosa, con dettagli mai visti
    La Galassia Ruota di Carro immortalata dal James Webb è meravigliosa, con dettagli mai visti Gli scienziati della NASA hanno diffuso una nuova, incredibile immagine catturata dal Telescopio Spaziale James Webb. Ecco la magnifica Galassia Ruota di Carro
    Il James Webb può rilevare segni di vita sui pianeti alieni: presto punterà il sistema Trappist
    Il James Webb può rilevare segni di vita sui pianeti alieni: presto punterà il sistema Trappist Due scienziati spiegano come il Telescopio Spaziale James Webb è in grado di rilevare le "firme" della vita nelle atmosfere degli esopianeti
  4. La nascita di una stella e la danza delle galassie: le prime immagini del Webb sono clamorose
    La nascita di una stella e la danza delle galassie: le prime immagini del Webb sono clamorose La NASA ha diffuso le prime straordinarie immagini del Telescopio Spaziale James Webb. Ecco cosa mostrano e perché sono così importanti
    Perché la storica immagine del James Webb guarda indietro nel tempo, fino a 13 miliardi di anni fa
    Perché la storica immagine del James Webb guarda indietro nel tempo, fino a 13 miliardi di anni fa Dopo gli scatti di prova, la NASA ha pubblicato la prima vera immagine del Telescopio Spaziale James Webb: è una pietra miliare per la ricerca astrofisica
  5. Ecco la prima, magnifica immagine di una stella scattata dal Telescopio James Webb
    Ecco la prima, magnifica immagine di una stella scattata dal Telescopio James Webb Gli ingegneri della NASA hanno completato una fase fondamentale nell'allineamento dell'ottica del James Webb, regalandoci il magnifico scatto di una stella
    C’è un dettaglio nascosto in una delle foto del telescopio spaziale James Webb
    C’è un dettaglio nascosto in una delle foto del telescopio spaziale James Webb Nelle immagini della nebulosa dell’Anello Meridionale si cela una lunga striscia luminosa mai osservata prima d’ora: è la vista laterale di una galassia lontana.
  6. Il misterioso centro vuoto della Galassia Fantasma e un dedalo di gas in un sublime scatto del Webb
    Il misterioso centro vuoto della Galassia Fantasma e un dedalo di gas in un sublime scatto del Webb Dopo le prime immagini il Telescopio Spaziale James Webb continua a stupire: nel nuovo, meraviglioso scatto i dettagli mai visti della Galassia Fantasma
    La prima, storica foto del telescopio spaziale James Webb è la più profonda e nitida dell’Universo
    La prima, storica foto del telescopio spaziale James Webb è la più profonda e nitida dell’Universo Svelata in anteprima dal presidente Biden in un live streaming della NASA, rivela migliaia di galassie, inclusi oggetti più deboli mai osservati all’infrarosso.
  7. Due foto “segrete” del telescopio spaziale James Webb mostrano Giove e le sue lune
    Due foto “segrete” del telescopio spaziale James Webb mostrano Giove e le sue lune Oltre alle prime storiche immagini rivelate dall’osservatorio spaziale, il team della NASA ha anche rilasciato due foto inedite del gigante gassoso e di tre delle sue lune.
    Il James Webb ha (forse) già scoperto la galassia più distante e antica mai vista dall'uomo
    Il James Webb ha (forse) già scoperto la galassia più distante e antica mai vista dall'uomo La galassia GLASS-z13 scovata dal James Webb potrebbe essere l'oggetto più antico e distante mai visto dall'uomo. La sua luce partita 13,5 miliardi di anni fa
  8. Cresce l’attesa per le prime immagini del telescopio James Webb: ecco quando saranno mostrate
    Cresce l’attesa per le prime immagini del telescopio James Webb: ecco quando saranno mostrate La NASA rilascerà le prime immagini a colori e i dati spettroscopici il prossimo 12 luglio, a sei mesi dal suo lancio del telescopio nello spazio.
    Oggi pomeriggio prima passeggiata spaziale per Samantha Cristoforetti: dove vederla e cosa farà
    Oggi pomeriggio prima passeggiata spaziale per Samantha Cristoforetti: dove vederla e cosa farà Alle 16:00 di oggi Samantha Cristoforetti effettuerà la sua prima attività extraveicolare, nota come "passeggiata spaziale". Ecco cosa farà fuori dall'ISS
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)