La nuova mano robotica: chi la indossa può afferrare oggetti col pensiero
pubblicato il 17 dicembre 2014 alle ore 16:03
L'Università di Pittsburgh ha progettato il braccio elettronico che si collega al cervello tramite elettrodi. In questo modo chi lo usa può controllare il dispositivo semplicemente pensando ai movimenti. Il modello 7D, precedente a questo permetteva alla mano di afferrare oggetti mentre l'ultimo modello, 10D, può alzare il pollice all'insù, afferrare palline e pizzicare. Un tetraplegico ha usato la mano per mangiare del cioccolato per la prima volta. La gamma di movimenti che la mano può fare è in fase di sviluppo da due anni.
mostra altro
altro di ScienzaeRicerca
-
1623 VISUALIZZAZIONIScienzaeRicerca
-
802 VISUALIZZAZIONIScienzaeRicerca
-
31988 VISUALIZZAZIONIScienzaeRicerca
-
1350 VISUALIZZAZIONIScienzaeRicerca
-
4055 VISUALIZZAZIONIScienzaeRicerca
-
1949 VISUALIZZAZIONIScienzaeRicerca
-
1350 VISUALIZZAZIONIScienzaeRicerca
-
81733 VISUALIZZAZIONIScienzaeRicerca
-
1615 VISUALIZZAZIONIScienzaeRicerca
-
853 VISUALIZZAZIONIScienzaeRicerca
-
1920 VISUALIZZAZIONIScienzaeRicerca
-
692 VISUALIZZAZIONIScienzaeRicerca
-
3011 VISUALIZZAZIONIScienzaeRicerca
-
1086 VISUALIZZAZIONIScienzaeRicerca
-
273 VISUALIZZAZIONIScienzaeRicerca
-
22227 VISUALIZZAZIONIScienzaeRicerca