Può un robot salvare una vita umana?
pubblicato il 6 ottobre 2014 alle ore 22:58
Può un robot salvare una vita umana? Le risposte nell'esperimento immaginario del professor Alan Winfield del Bristol Robotics Laboratory che verifica la prima legge di Asimov di robotica che recita: "Un robot non può recar danno a un essere umano né può permettere che, a causa del proprio mancato intervento, un essere umano riceva danno". In cosa consiste il test? All'interno di un'area delimitata un robot ha l'obiettivo di salvarne un altro (quest'ultimo vuole rappresentare un essere umano): deve evitare che finisca in un'area pericolosa e, come si vede dalle immagini, riesce nell'intento. Meno incoraggiante la seconda fase dell'esperimento in cui il robot deve questa volta salvare due automi: il "salvatore" sembra indeciso su chi indirizzarsi ed entrambi finiscono nell'area pericolosa.
mostra altro
altro di ScienzaeRicerca
-
1624 VISUALIZZAZIONIScienzaeRicerca
-
804 VISUALIZZAZIONIScienzaeRicerca
-
31991 VISUALIZZAZIONIScienzaeRicerca
-
1357 VISUALIZZAZIONIScienzaeRicerca
-
4063 VISUALIZZAZIONIScienzaeRicerca
-
1949 VISUALIZZAZIONIScienzaeRicerca
-
1351 VISUALIZZAZIONIScienzaeRicerca
-
82454 VISUALIZZAZIONIScienzaeRicerca
-
1617 VISUALIZZAZIONIScienzaeRicerca
-
858 VISUALIZZAZIONIScienzaeRicerca
-
1981 VISUALIZZAZIONIScienzaeRicerca
-
704 VISUALIZZAZIONIScienzaeRicerca
-
3016 VISUALIZZAZIONIScienzaeRicerca
-
1090 VISUALIZZAZIONIScienzaeRicerca
-
277 VISUALIZZAZIONIScienzaeRicerca
-
22229 VISUALIZZAZIONIScienzaeRicerca