Telefoni e vestiti a prezzi stracciati su social e nelle case. La Gdf: "Dietro evasori e merce fake"
pubblicato il 23 gennaio 2024 alle ore 06:00
Smartphone e smart tv venduti a prezzi stracciati, dirette social per vendere capi firmati ma low cost. I mercati online sono sotto la lente d'ingrandimento della Guardia di finanza: in qualche caso, a mettere in piedi le attività di compravendita sono evasori fiscali, in altri persone che trattano merce contraffatta di grandi marchi.
"Pensano di sfuggire ai controlli e guadagnano fino a dieci milioni di euro", spiega Cristina Sticchi, comandante del II nucleo metropolitano delle fiamme gialle di Palermo.
mostra altro
altro di Luisa Santangelo
-
1201368 VISUALIZZAZIONILuisa Santangelo
-
323691 VISUALIZZAZIONILuisa Santangelo
-
224176 VISUALIZZAZIONILuisa Santangelo
-
114637 VISUALIZZAZIONILuisa Santangelo
-
793225 VISUALIZZAZIONILuisa Santangelo
-
424999 VISUALIZZAZIONILuisa Santangelo
-
316372 VISUALIZZAZIONILuisa Santangelo
-
147773 VISUALIZZAZIONILuisa Santangelo
-
1077845 VISUALIZZAZIONILuisa Santangelo
-
1508767 VISUALIZZAZIONILuisa Santangelo
-
1521999 VISUALIZZAZIONILuisa Santangelo
-
1331259 VISUALIZZAZIONILuisa Santangelo
-
308488 VISUALIZZAZIONILuisa Santangelo
-
662773 VISUALIZZAZIONILuisa Santangelo
-
17529 VISUALIZZAZIONILuisa Santangelo
-
255858 VISUALIZZAZIONILuisa Santangelo