“Le condizioni fisiche lo hanno reso più vulnerabile”, le indagini e la cattura di Messina Denaro
pubblicato il 17 gennaio 2023 alle ore 09:15
"Non è vero che si è fatto prendere. Siamo stati noi a prenderlo, allontanarsi era impossibile. Se non lo avessimo catturato, sarebbe fuggito ancora". Il generale Pasquale Angelosanto è ai vertici del Ros dei carabinieri, il reparto operativo speciale che ha lavorato insieme al Gis (Gruppo intervento speciale) per portare all'arresto del superlatitante Matteo Messina Denaro.
La cattura, spiega Angelosanto ai microfoni di Fanpage.it, non è la fine di un percorso durato trent'anni. È, invece, il punto dal quale partire per capire quello che ancora non si sa: dove si trovi il covo del boss per anni a capo di Cosa nostra, chi lo abbia aiutato e a quali livelli nella latitanza trentennale. Qual è, insomma, la rete che per un trentennio ha avuto maglie talmente strette da essere quasi impenetrabili.
"È la fine dell'era dei corleonesi di Cosa Nostra - prosegue - Ma non è la fine di Cosa Nostra".
mostra altro
altro di Luisa Santangelo
-
4875 VISUALIZZAZIONILuisa Santangelo
-
132052 VISUALIZZAZIONILuisa Santangelo
-
4356439 VISUALIZZAZIONILuisa Santangelo
-
405794 VISUALIZZAZIONILuisa Santangelo
-
207689 VISUALIZZAZIONILuisa Santangelo
-
217288 VISUALIZZAZIONILuisa Santangelo
-
661559 VISUALIZZAZIONILuisa Santangelo
-
733061 VISUALIZZAZIONILuisa Santangelo
-
824113 VISUALIZZAZIONILuisa Santangelo
-
433022 VISUALIZZAZIONILuisa Santangelo
-
808 VISUALIZZAZIONILuisa Santangelo
-
683981 VISUALIZZAZIONILuisa Santangelo
-
455927 VISUALIZZAZIONILuisa Santangelo
-
1444968 VISUALIZZAZIONILuisa Santangelo
-
905887 VISUALIZZAZIONILuisa Santangelo
-
537648 VISUALIZZAZIONILuisa Santangelo